Rispondi 
dimensionamento scotta genoa
Autore Messaggio
planet86 Offline
Amico del forum

Messaggi: 128
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #1
dimensionamento scotta genoa
Salve a tutti, è un bel pò che non scrivoBig Grin avrei un quesito da porvi:
sostituzione scotta genoa, vela di circa 30Mq e barca di 10Mt con circa 4200 Kg di dislocamento. Attualmente ho un prestirato in poliestere da 14mm e forse mi sembra un tantino eccessivo. A spanne quanto può essere il carico? e che diametro e tipo mi consigliate?
12-10-2012 19:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #2
dimensionamento scotta genoa
Guarda qui per farti un'idea su come calcolare i carichi:

http://nuke.oversea-uisp.com/Faidate/Alb...fault.aspx

Quanto al diametro della scotta non pensare solo al carico che può sopportare ma anche alla comodità nel maneggiarla...


PS: dire 'è un bel pò che non scrivo' mi sembra un eufemismo, con 32 interventi praticamente non hai mai scritto !!!Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-10-2012 19:32 da Madinina II.)
12-10-2012 19:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
planet86 Offline
Amico del forum

Messaggi: 128
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #3
dimensionamento scotta genoa
nel link che mi hai dato non trovo le tabelle con le formule, comunque al di là dei carichi infatti penso che una scotta da 12mm sarebbe più maneggevole, non so se potrebbe andar bene una da 10mm se per ipotesi volessi utilizzare scotte in dyneema immagino che comunque il diametro minimo per una buona presa sia da 10mm anche se il carico sarebbe abbondantemente sovradimensionato (e il prezzo ancheBig Grin ), sarei orientato comunque per una 12mm.
PS: io sono uno che scrive poco e legge moltoWink
12-10-2012 19:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #4
dimensionamento scotta genoa
direi che 12 e' una misura migliore. facile da maneggiare e non troppo pesante.
12-10-2012 20:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
dimensionamento scotta genoa
Se i winches hanno il selftailer, verifica che diametro portano.
12-10-2012 21:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fomalhaut Offline
Amico del forum

Messaggi: 282
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #6
dimensionamento scotta genoa
Salve,
formula di Marshall
carico ottenuto x5
ricordati di Albert
inbase a tutto ti muovi fra i cataloghi.
Buon lavoro
12-10-2012 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
planet86 Offline
Amico del forum

Messaggi: 128
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #7
dimensionamento scotta genoa
i winches non sono self tailing quindi posso scegliere il diametro che mi è più comodo purchè opportunamente dimensionato. la formula di marshall che dice??
13-10-2012 10:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #8
dimensionamento scotta genoa
Contrariamente ai regatanti, che preferiscono i fili interdentali in Spectra, a mè piacciono belle grosse e sopratutto morbide morbide:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=35641

Big GrinBig GrinBig Grin
13-10-2012 14:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fomalhaut Offline
Amico del forum

Messaggi: 282
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #9
dimensionamento scotta genoa
Salve,
la formula di Marshall per il carico sulla bugna del fiocco è la seguente Carico in kg= Superficie velica in metri quadri X Velocità del vento al quadrato in nodi x 0,021.
La formula è abbastanza attendibile.
Il carico ottenuto va poi moltiplicato per 5, perchè tutte le aziende produttrici dicono di utilizzare i cavi al 20% del carico indicato.
Da ricordare sempre che se non si fa l'impiombatura con un bel grillo in tessile(consiglio) e si fa la gassa, questa si porta via il 40% del carico indicato dal costruttore.
Buon lavoro
13-10-2012 18:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #10
dimensionamento scotta genoa
Io uso il pretsirato da 12 per più di 40 mq.
13-10-2012 20:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #11
dimensionamento scotta genoa
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Contrariamente ai regatanti, che preferiscono i fili interdentali in Spectra, a mè piacciono belle grosse e sopratutto morbide morbide:

Quoto!

Io, da bravo crocierista, le mie le lavavo in lavatrice a 30° con pochissimo detersivo ed una punta di ammorbidente.

Venivano bellissime, morbide come nuove, peccato che pesino di più del carico che poteva sopportare la fu lavatrice Big Grin

La nuova lavatrice mi è interdetta Sadsmiley

Certo, le scotte nuove costano meno di una lavatrice, però volete mettere la soddisfazione? Cool
13-10-2012 21:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fchiocci Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 41
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #12
dimensionamento scotta genoa
In effetti il alvaggio in lavatrice dà ottimi risultati, ma sulla spectra non mi azzarderei.
13-10-2012 22:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fchiocci Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 41
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #13
dimensionamento scotta genoa
Provato con scotta pelosa da 8 mm per un 22 piedi e ormai lo facciamo tutti gli anni (in alternativa, ammollo in pentolone ma non viene ugualmente bene....)
13-10-2012 22:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #14
dimensionamento scotta genoa
Io lavo anche quelle in spectra.
15-10-2012 04:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 155 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.320 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 549 07-03-2024 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Scotte genoa cmv88 23 1.969 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 741 17-10-2023 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.074 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 738 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.739 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.608 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.506 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)