Rispondi 
che cos'é??
Autore Messaggio
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #1
che cos'é??
qualcuno sa spiegarmi cosa sono e a cosa servono quella specie di denti / camme sotto il boma all uscita delle cime?
02-10-2012 05:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Piccola Rachele Offline
Senior utente

Messaggi: 1.847
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #2
che cos'é??
Spiegati meglio. Forse intendi gli strozzatori?
02-10-2012 05:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #3
che cos'é??
Quelle 'cime' probabilmente sono le borose, e quelli sono gli strozzatori per bloccarle.
Ma se mettessi una foto sarebbe meglio Big GrinBig GrinBig Grin
02-10-2012 06:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andysail Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 77
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #4
che cos'é??
Se intendi l'uscita delle cime lato trozza allora sono strozzatori per borose e tesabase. Ci sono sulle barche che hanno la regolazione di queste manovre all'albero, poichè se rinviate in pozzetto useresti gli stopper al winch sulla tuga.
02-10-2012 13:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #5
che cos'é??
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ecco qua..

però mi paiono molto spratici come strozzatori.. che fai, vai all'albero per regolare?
02-10-2012 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.511
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #6
che cos'é??
Citazione:m.bruni99 ha scritto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ecco qua..

però mi paiono molto spratici come strozzatori.. che fai, vai all'albero per regolare?
sono gli stopper delle borose per la presa dei terzaroli all'albero.
Wink
02-10-2012 17:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andysail Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 77
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #7
che cos'é??
Yes, sono proprio quelli che ti dicevo.

Vai all'albero se devi regolarli là e non ha il rinvio in pozzetto, ma se invece li regoli dal pozzetto gli strozzatori sul boma non servono più, perchè (si presume) tu abbia le manovre che passano negli stopper sulla tuga, giusto a monte del relativo winch.

Qualche anno fa queste manovre non erano rinviate in pozzetto, pertanto i terzaroli si prendevano all'albero, usando questo tipo di strozzatori a valle dei quali c'era anche un winch (o sull'albero, o sotto il boma).
02-10-2012 18:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Absolut Offline
Amico del forum

Messaggi: 416
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #8
che cos'é??
Citazione:andysail ha scritto:
Yes, sono proprio quelli che ti dicevo.

Vai all'albero se devi regolarli là e non ha il rinvio in pozzetto, ma se invece li regoli dal pozzetto gli strozzatori sul boma non servono più, perchè (si presume) tu abbia le manovre che passano negli stopper sulla tuga, giusto a monte del relativo winch.

Qualche anno fa queste manovre non erano rinviate in pozzetto, pertanto i terzaroli si prendevano all'albero, usando questo tipo di strozzatori a valle dei quali c'era anche un winch (o sull'albero, o sotto il boma).

Io li uso ancora oggi. Vado all'albero e faccio le mie manovre ben protetto dalle prudenze che ti fanno stare comodissimo e, se vuoi, legato.

Detto questo è un sistema che trovo molto pratico !!!
... ma questa è solo la mia opinione !!

Big GrinBig GrinBig Grin
02-10-2012 21:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #9
che cos'é??
Citazione:Messaggio di m.bruni99
qualcuno sa spiegarmi cosa sono e a cosa servono quella specie di denti / camme sotto il boma all uscita delle cime?

Come direbbe Giorgio, 'ussignur', più o meno!Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-10-2012 22:07 da Montecelio.)
02-10-2012 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andysail Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 77
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #10
che cos'é??
Citazione:smariani61 ha scritto:


Io li uso ancora oggi. Vado all'albero e faccio le mie manovre ben protetto dalle prudenze che ti fanno stare comodissimo e, se vuoi, legato.

Detto questo è un sistema che trovo molto pratico !!!
... ma questa è solo la mia opinione !!

Big GrinBig GrinBig Grin

Si, infatti ho anch'io questo sistema, anche se le borose sono ora rinviate in pozzetto. Ma all'albero ci devi andare lo stesso (se non hai il circuito completo dei terzaroli) per incocciare la brancarella, e poi già che sei là fai una 'passeggiata' sotto il boma per i matafioni...eccetera, diciamo che però chi sta in pozzetto dà una mano a chi è all'albero a tirar giù tela (e altri vari santi 42 )...
04-10-2012 20:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.511
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #11
che cos'é??
Io quel sistema lo trovo pericoloso le mie sono rinviate in pozzetto sugli stopper e mi trovo da dio
04-10-2012 21:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Absolut Offline
Amico del forum

Messaggi: 416
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #12
che cos'é??
Citazione:andysail ha scritto:
Citazione:smariani61 ha scritto:


Io li uso ancora oggi. Vado all'albero e faccio le mie manovre ben protetto dalle prudenze che ti fanno stare comodissimo e, se vuoi, legato.

Detto questo è un sistema che trovo molto pratico !!!
... ma questa è solo la mia opinione !!

Big GrinBig GrinBig Grin

Si, infatti ho anch'io questo sistema, anche se le borose sono ora rinviate in pozzetto. Ma all'albero ci devi andare lo stesso (se non hai il circuito completo dei terzaroli) per incocciare la brancarella, e poi già che sei là fai una 'passeggiata' sotto il boma per i matafioni...eccetera, diciamo che però chi sta in pozzetto dà una mano a chi è all'albero a tirar giù tela (e altri vari santi 42 )...

In realtà, con questo 'antico' sistema io posso ridurre tela da solo (almeno 1 cristiano al timone o pilota automatico).
Avendo anche la drizza della randa all'albero, mollo la drizza e con una mano la calo quanto basta e con l'altra mano agguanto la brancarella e rimetto in forza la drizza.
Fatto questo, lavoro sulle borose per recuperare la tela a poppa.
Quando faccio questa manovra utilizzo il lazy jack per non far spandere la randa su tutto il pozzetto ed avendo i carrelli sull'inferitura della randa, viene giù che è una bellezza.

x lacamomilla - pericoloso perchè?? ovvio che se ti trovi in mezzo ad una bufera devi stare attento, ma se c'è la bufera forse te ne sei accorto ed hai ridotto già da prima.

Ciao.
Big Grin
04-10-2012 22:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #13
che cos'é??
Citazione:lacamomilla ha scritto:
Io quel sistema lo trovo pericoloso le mie sono rinviate in pozzetto sugli stopper e mi trovo da dio

Meno pratiche, scomode, più faticose? Forse, dipende dai punti di vista, dall'attrezzatura e dalle esigenze.
Ma pericolose...
...per favore non facciamo terrorismo psicologico Cool
04-10-2012 23:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #14
che cos'é??
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:Messaggio di m.bruni99
qualcuno sa spiegarmi cosa sono e a cosa servono quella specie di denti / camme sotto il boma all uscita delle cime?

Come direbbe Giorgio, 'ussignur', più o meno!Big Grin

[:246][:253][:253]
05-10-2012 00:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.511
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #15
che cos'é??
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:lacamomilla ha scritto:
Io quel sistema lo trovo pericoloso le mie sono rinviate in pozzetto sugli stopper e mi trovo da dio

Meno pratiche, scomode, più faticose? Forse, dipende dai punti di vista, dall'attrezzatura e dalle esigenze.
Ma pericolose...
...per favore non facciamo terrorismo psicologico Cool
Per carità non mi mangiate vivo è solo che mi trovo meglio con il mio sistema e quando ho avuto a che fare con quegli stopper mi son preso un pizzicotto con la terza mano che mi fa male ancora adesso Smile
05-10-2012 01:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.394
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #16
che cos'é??
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:Messaggio di m.bruni99
qualcuno sa spiegarmi cosa sono e a cosa servono quella specie di denti / camme sotto il boma all uscita delle cime?

Come direbbe Giorgio, 'ussignur', più o meno!Big Grin

Come al solito la battuta migliore....

Antonio Giovannelli
05-10-2012 06:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #17
che cos'é??
Citazione:smariani61 ha scritto:
... ma se c'è la bufera forse te ne sei accorto ed hai ridotto già da prima.

Ciao.
Big Grin
Eccerto..... almeno un paio di volte....Wink42Big Grin

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
05-10-2012 06:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andysail Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 77
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #18
che cos'é??
Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:smariani61 ha scritto:
... ma se c'è la bufera forse te ne sei accorto ed hai ridotto già da prima.

Ciao.
Big Grin
Eccerto..... almeno un paio di volte....Wink42Big Grin

E magari sei già al bar del porto a bere un vin brulè! Big Grin
05-10-2012 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ricky67 Offline
Amico del forum

Messaggi: 157
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #19
che cos'é??
quegli strozzatori sono importanti, specie nei piccoli first della beneteau, perchè puoi scegliere quale manovre correnti rinviare in pozzetto agli spinlock, (chiaramente quelle che usi di più) e lasciare le altre strozzate lì e regolarle saltuariamente dall'albero. Il tutto perchè gli spin lock sono in numero inferiore a quelli che occorrerebbero per tutte le manovre correnti. Io nel 27.7 ho 8 spin lock, quindi ci lascio solo l'amantiglio. Saluti
06-10-2012 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #20
che cos'é??
Citazione:ricky67 ha scritto:
quegli strozzatori sono importanti, specie nei piccoli first della beneteau, perchè puoi scegliere quale manovre correnti rinviare in pozzetto agli spinlock, (chiaramente quelle che usi di più) e lasciare le altre strozzate lì e regolarle saltuariamente dall'albero. Il tutto perchè gli spin lock sono in numero inferiore a quelli che occorrerebbero per tutte le manovre correnti. Io nel 27.7 ho 8 spin lock, quindi ci lascio solo l'amantiglio. Saluti

condvido ma forse bisogna dire qualcosa di piu!

il sistema consente di usare lo strozzatore della base per prendere fino a due o tre mani a seconda del numero di strozzatori!
ci sono diversi modi per farlo, se li volete conoscere mi ci posso dilungare!

a volte ho sentito definire vela da poveracci quella in cui si cerca di risparmiare cima, blocchi, winch, ecc.
spesso viene detto con un certo disprezzo.. io ci resto sempre male!

penso che sia giusto conoscere i modi e le attrezzature, non e' che i contieri mettono quel tipo di strozzatore li per belluria, che sa usarli li usa, gli altri li disprezzano!
se ti fa fatica eo ti fa paura andare all' albero.. va tutto bene!
col tempaccio ci sono sistemi di sicurezza che danno ottime garanzie, mi verrebbe addirittura da dire (ma e' un po stiracchiata) che la zona dell' albero e' uno dei punti sicuri della barca!
e' un posto sicuro perche ci vai facendo attenzione, perche se ci vai vuol dire che hai superato le 'paure irrazionali' che sono il vero grande rischio in mare e vorrei aggiungere:
ma se uno considera rischioso andare all' albero, se uno considera rischioso andare a prua... chi glie lo fa fare di andare in barca? prima o poi uno stupido guasto che lo costringe ad andarci capitera di sicuro! non e' meglio saperlo fare e attrezzarsi per farlo in sicurezza?

quanti di coloro che considerano andare all' albero pericoloso indossano la cintura di sicurezza durante le burrasche? quanti lo hanno gia fatto in presenza di persone che possono aiutare in caso di bisogno?

be.. e' cosi che succedono gli incidenti in mare, panico leggerezza e mancanza di esperienza... non ricordo un caso imputabile a qualcosa di diverso

amare le donne, dolce il caffe.
06-10-2012 23:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)