Rispondi 
Albero rialzato...che fare?
Autore Messaggio
SuperRiga Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 22
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #1
Albero rialzato...che fare?
Ciao a tutti,
ho comprato questo barchino da pochi giorni e chi lo aveva prima di me ha fatto la modifica all'albero che vedete nella foto:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Penso che il tutto fosse stato progettato e realizzato per 'comodità': i.e. evitare testate al boma.
Tecnicamente che ripercussioni può avere in navigazione??
Sono veramente indeciso sul da farsi...ripristinare o tenere?
Voi esperti che consigliate?
Grazie a tutti in anticipo,
Carlo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-05-2012 16:54 da irruenza.)
06-05-2012 14:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.592
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #2
Albero rialzato...che fare?
Se l'hai comprato da pochi giorni, usalo, valuta e decidi. E' come acquistare un telefonino e vendere l'auricolare perché non lo userai, prova ...

L'effetto è aver alzato il centro velico, comunque rimanendo in linea con centro di deriva: equivale alla possibilità che la barca abbia un po di sbandamento in più, cosa che escludo vista la forma dello scafo molto tonda (molto stabile). Effetto non secondario, boma più alto in navigazione e durante la sosta un più comodo supporto tendalino.

Verifica che le sartie e lo strallo di prua siano stati prolungati in modo sicuro e tienine d'occhio l'usura.

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-05-2012 15:07 da Rurik.)
06-05-2012 15:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.011
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #3
Albero rialzato...che fare?
Ma è ormeggiato con un catenaccio a prua, giusto?

Per paura che passi Stevie Wonder e se lo rubi? Big GrinBig GrinBig Grin

Si scherza, eh? Wink
07-05-2012 06:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #4
Albero rialzato...che fare?
Magari era poco invelato e gli hanno fatto l'albero maggiorato con un pò più tela!
Controlla se hanno alzato anche l'attacco della trozza del boma.
Altra cosa, potrebbero aver rotto la base dell'albero e sotituito con un pezzo di estruso infilato. Non si vede bene dalla fotoWink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
07-05-2012 14:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SuperRiga Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 22
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #5
Albero rialzato...che fare?
@Rurik...le prolunghe delle sartie e quella dello strallo sono state fatte (credo) con dei candelieri.
@Ibanez.....per star sereno, visto che è ormeggiata presso una darsena pubblica, ho preferito metterci quel bruttissimo catenozzo!!!!
@Mr. Cinghia:
i) chi me l'ha venduta mi ha detto che la modifica era stata fatta per evitare bomate in testa...le vele sono quelle originali;
ii) l'attacco del boma non è stato toccato;
iii)il rialzo è stato fatto come dici tu, tagliato l'albero e infilato una prolunga di 'ferro'.
Alla luce dei vostri consigli credo che proverò ad uscire così....poi vedrò cosa fare. L'unica mia preoccupazione è la sicurezza. Voi cosa dite??
Grazie mille,
Carlo
07-05-2012 17:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
Albero rialzato...che fare?
Citazione:SuperRiga ha scritto:


L'unica mia preoccupazione è la sicurezza. Voi cosa dite??

Direi che prima di uscire controlli se tutti a bordo hanno fatto il richiamo dell'antitetanica....42
07-05-2012 18:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #7
Albero rialzato...che fare?
Già non sarà una delle barche più performanti del mondo Wink Come dice Rurik alzare il piano velico non più che comportare problemi e le bomate su una piccolina fanno parte del divertimento.

Prova, ma io lo riporterei com'era.
07-05-2012 18:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SuperRiga Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 22
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #8
Albero rialzato...che fare?
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:SuperRiga ha scritto:


L'unica mia preoccupazione è la sicurezza. Voi cosa dite??

Direi che prima di uscire controlli se tutti a bordo hanno fatto il richiamo dell'antitetanica....42

Big GrinBig GrinBig Grin....non comprendo l'affermazione!!!
07-05-2012 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SuperRiga Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 22
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #9
Albero rialzato...che fare?
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Già non sarà una delle barche più performanti del mondo Wink Come dice Rurik alzare il piano velico non più che comportare problemi e le bomate su una piccolina fanno parte del divertimento.

Prova, ma io lo riporterei com'era.

Riportare tutto come prima era la mia intenzione...poi ho fatto due calcoli....dovrei:
i) tagliare la prolunga dell'albero;
ii) togliere i candelieri 'prolunga' e rivedere sartie e strallo:
iii) sistemare eventuali difetti sopravvenuti.
Tutto ciò, salvo imprevisti, dovrebbe portarmi via non poco tempo.
Onde evitare di passare tutta l'estate restaurando il barchino, ho pensato di concentrarmi su altro:
i) rivedere alcune ragnatele sulla prua e dare una lucidata al pozzetto e alle carene (antivegetativa data ad inizio maggio prima del varo);
ii) rivedere l'impianto elettrico: sistemare la pompa di sentina, la luce in cima all'albero e le luci di via;
iii) sostituire tutte le drizze e le scotte (usurate);
iv) rivedere il tambucio in legno (da riverniciare e prevedere una serratura);
v) predisporre degli sportellini in legno per i gavoni;
vi) cambiare segnavento;
vii) ancorare l'estintore con staffa;
viii)chiudere quel bellissimo buco che si vede nella prima foto;
ix) sistemare paterazzo;
x)ripristinare tendalino;
xi) ripristinare terzaroli randa;
xii) pulizia generale approfondita.

Lavori già eseguiti:
i) antivegetativa;
ii) sistemato timone;
iii) revisionato motore;
iv) chieste targhe per navigazione;
v) fatta assicurazione.
Altro da controllare/rivedere/sostituire?? Qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Carlo
07-05-2012 20:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #10
Albero rialzato...che fare?
Azz! No ok l'elenco è già lungo meglio navigare Wink

Ma se l'albero è semplicemente allungato con un tubo non sarà possibile sfilarlo e così anche togliere semplicemente le prolunghe a sartie e strallo?


Comunque assomiglia molto a una cosina che mi sono portato a casa qualche giorno fa.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Settimana prossima non sono su, ma quella dopo vengo a fare un giro.
07-05-2012 21:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SuperRiga Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 22
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #11
Albero rialzato...che fare?
Io ero indeciso tra quella che ti sei portato a casa tu e quella che ho comprato....alla fine, visto che la tua mi sembrava 'complessa' come ristrutturazione, ho optato per il mio barchino.
Proverò a vedere se il 'taglio' della prolunga è fattibile...per ora ho smontato l'albero per rivedere tutto quello che ci gravita attorno.
Tu come sei messo con i lavoretti???
07-05-2012 21:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #12
Albero rialzato...che fare?
Citazione:SuperRiga ha scritto:

Tu come sei messo con i lavoretti???

Lavoretti! Big Grin
Per ora ho tolto tutto quello che c'era dentro, messo in garage e coperto bene lo scafo.
La barca è parte di un progetto a lungo termine e non sarò io a rimetterla a posto.

Ho passato 4 anni a rimettere a posto una barca, la vedi proprio davanti a dove sei ormeggiato: è blu e si chiama Bimba. Ora preferisco barche già pronte all'uso Wink
07-05-2012 22:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SuperRiga Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 22
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #13
Albero rialzato...che fare?
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Azz! No ok l'elenco è già lungo meglio navigare Wink

Ma se l'albero è semplicemente allungato con un tubo non sarà possibile sfilarlo e così anche togliere semplicemente le prolunghe a sartie e strallo?


Comunque assomiglia molto a una cosina che mi sono portato a casa qualche giorno fa.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Settimana prossima non sono su, ma quella dopo vengo a fare un giro.

Ciao Barcapolacca,
ho seguito il tuo consiglio.
Ho sfilato la prolunga, l'ho ridimensiontata e ripristinato le sartie.
Ecco come si presenta ora:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Che ne pensi??
Settimana prossima rivernicio tutto il pozzetto e chiudo alcune ragnatele, prova vele e pronti a navigare.
14-05-2012 16:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #14
Albero rialzato...che fare?
Con l'albero in posizione corretta, mi pare perfino più slanciato lo scafo. Si lo so è la prospettiva della foto, ma sul serio così è molto meglio.

Con cosa rivernici? Occhio a non perdere l'antisdrucciolo.

Sabato salgo e passo a dare un'occhiata.
14-05-2012 17:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SuperRiga Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 22
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #15
Albero rialzato...che fare?
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Con l'albero in posizione corretta, mi pare perfino più slanciato lo scafo. Si lo so è la prospettiva della foto, ma sul serio così è molto meglio.

Con cosa rivernici? Occhio a non perdere l'antisdrucciolo.

Sabato salgo e passo a dare un'occhiata.
Ciao Stefano,
grazie per i complimenti. Mi sembra di aver fatto un buon lavoro: il boma non rompe le scatole a quell'altezza, le sartie sono regolate e regolabili meglio e lo strallo non ha prolunghe fai da te.
Chiuso con i lavori all'albero ora ci sono quelli all'opera morta. Pensavo di riverniciare tutto il pozzetto e la prua (la parte bianca per intenderci). La vernice in alcuni punti e scarsa e in altri ha delle ragnatele. Ci devo ancora studiare....mi sono letto alcune discussioni e mi sto facendo un'idea di massima su come procedere senza far danni.
Dovrò poi affrontare due temi:
i) la randa non ha tesabase (l'angolo di scotta e fissato al boma con un cordino volante);
ii) la trozza del boma (a perno) non ha nulla per essere fissata in modo stabile (anche in questo caso c'è un cordino volante attaccato al boma che, credo, debba essere 'arrotolato' sull'albero e poi annodato);
iii) la randa ha una mano di terzaroli; peccato che sia stati rimosse tutti i bozzelli e le trozze per la gestione delle borose.
Ho guardato sul forum ma non ho idea di come procedere.....HELP!!!
Chiedo a tutti una mano.....so che magari il barchino non è di super interesse (barca sconosciuta, piccola ecc.)....ma spero davvero in un consiglio da parte degli utenti di questo forum.
Grazie a tutti e soprattuto a te Stefano per il supporto.
Carlo
16-05-2012 17:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #16
Albero rialzato...che fare?
Le dimensioni sono simili, potresti scopiazzare da qui:

Base randa: http://www.vikoclass.org/index.php?optio...&Itemid=93
Borose: http://www.vikoclass.org/index.php?optio...&Itemid=94
16-05-2012 17:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #17
Albero rialzato...che fare?
tranquillo, ci piacciono i brutti anatroccoli!!! WinkBig GrinBig GrinBig Grin

Incominicia a postare un po' di foto dei dettagli a cui ti riferisci, vedrai che sara' piu' facile avere dei consigli, e nel frattempo potresti dare un occhio su http://www.spraystore.it, sono piuttosto forniti di attrezzature per derive, cosi' inizi a renderti conto delle cose che ti servono.
Wink
16-05-2012 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SuperRiga Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 22
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #18
Albero rialzato...che fare?
Citazione:alx ha scritto:
tranquillo, ci piacciono i brutti anatroccoli!!! WinkBig GrinBig GrinBig Grin

Incominicia a postare un po' di foto dei dettagli a cui ti riferisci, vedrai che sara' piu' facile avere dei consigli, e nel frattempo potresti dare un occhio su http://www.spraystore.it, sono piuttosto forniti di attrezzature per derive, cosi' inizi a renderti conto delle cose che ti servono.
Wink
Ciao Alx,
abito a Milano e la barca sta sul Lago Maggiore.
Sabato/domenica faccio delle fotine e posto il tutto.
Grazie ancora a Stefano per i consigli.
Ci si aggiorna lunedì!!!
Carlo
16-05-2012 22:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.011
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #19
Albero rialzato...che fare?
Credo che da te non ci sia molta onda, comunque tieni presente che i lucchetti hanno la brutta abitudine di aprirsi specie sotto colpi prolungati come quelli che potrebbe ricevere in caso di risacca.
Magari puoi chiudere la catena con un grillo in modo che lavori lui, e poi assicurare il'corrente' al dormiente' (cioè la 'coda' della catena') con il lucchetto per questioni di sicurezza.
16-05-2012 22:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #20
Albero rialzato...che fare?
Citazione:ibanez ha scritto:
Credo che da te non ci sia molta onda...

Al contrario! I porticioli del lago non hanno quasi mai ridosso perché l'onda difficilmente supera il metro.
D'altro canto un'onda di un metro non è poca roba e poi in estate ci sono i motoscafi. Tanti.

Non lo avevo visto e concordo, la catena va bene per tramutare il furto in furto con scasso, ma l'ormeggio deve essere fatto con delle cime adatte.
16-05-2012 22:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 12.336 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  pulegge dentro boma rotte che fare^ gaspa13 42 7.110 17-08-2021 17:41
Ultimo messaggio: sgiulio
  vela strappata: che fare Laver 35 4.403 29-07-2021 11:07
Ultimo messaggio: kawua75
  Scassa albero cosa fare? carloborsani 11 2.434 27-03-2021 18:43
Ultimo messaggio: oudeis
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 2.604 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 4.518 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? santicuti 195 34.067 22-12-2019 15:30
Ultimo messaggio: Flab
  Che nodo fare alla scotta del gennaker? Mario Falci 21 6.224 14-04-2018 01:25
Ultimo messaggio: shein
  Si può fare uno strallo di trinchetta con questi terminali? kavokcinque 21 6.360 27-01-2018 20:02
Ultimo messaggio: kavokcinque
  regolare il sartiame senza il tensiometro? si può fare? Federico82 20 9.785 11-07-2016 13:03
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)