Rispondi 
stopper spinlock xa
Autore Messaggio
marco.figliolia Offline
Senior utente

Messaggi: 3.626
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #1
stopper spinlock xa
io ho 2 tripli 2 doppi e 2 singoli vecchiotti ma funzionanti.
in alcuni sono rotti i laterali e vorrei sostituirli. che mi consigliate? ho visto dei kit in commercio con guance leva e molla.
qualcuno di voi li ha smontati?
e le etichette in italiano come mi consigliate di farle (mi sembra che in commercio ci siano solo quelle in inglese)?
e, infine, sono compatibili con gli xa le leve degli xas?
02-05-2012 19:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
stopper spinlock xa
guarda questa discussione. se sono gli stessi ti racconto la mia esperienza. il risultato è che ho dovuto comprarne uno nuovo.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68836
03-05-2012 12:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Trixarc Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.551
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #3
stopper spinlock xa
Qualche mese fa scrissi in questo 3d
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=60992
Sulla barca che avevo comprato gli stopper spinlock erano in uno stato di degrado totale (vedi foto). Le guance sono completamente spaccate. Non capisco come siano arrivati a questo punto. Comunque qualche settimana fa ho acuistato delle coppie di guance per sostituire quelle danneggiate (praticamente tutte). Le ho acquistate a http://www.pontemagra.it e costano relativamente poco. Per il gruppo di sinistra non credo di avere particolari problemi a smontarli perché internamente c'è un pannello in legno avvitato. Qualche preoccupazione ho per quelli di destra perché nel pannello di legno è inserito il passauomo. Comunque seguirò i consigli di scarabocchio e quelli trovati in quest'altra discussione.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=54409

https://www.youtube.com/user/trixarc100
03-05-2012 13:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marco.figliolia Offline
Senior utente

Messaggi: 3.626
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #4
stopper spinlock xa
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
guarda questa discussione. se sono gli stessi ti racconto la mia esperienza. il risultato è che ho dovuto comprarne uno nuovo.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68836

si, sono gli stessi. Racconta pure.Cool
03-05-2012 15:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #5
stopper spinlock xa
allora, aprirli non è un problema. rimontarli nemmeno però poi a me è capitato che in uno dei tre stopper la camma che deve stringere la cima strisciava sulla levetta e sulla sua molla rendendo difficile la chiusura e usurando la molla. smontati e rimontati varie volte, uguale. ho limato la camma, uguale. alla fine ho rovinato la molla e ho deciso, vista anche l'età degli stopper di comprare un xa singolo nuovo, avvitarlo in coperta a fianco del gruppo da tre e rimontare il tutto lasciando libero quello dei tre che mi dava problemi. è ovviamente possibile che abbia sbagliato qualcosa ma ho capito che in teoria è un'operazione semplice ma poi è un attimo avere prolemi. le tolleranze in gioco all'interno sono molto basse. ripeto, avrò sbagliato io qualcosa ma attenzione è una cosa più delicata di quello che sembra. considerando che la plastica dei vecchi sarà ormai un po' cotta dal sole e che i nuovi sembrano fatti meglio io valuterei un cambio completo.
04-05-2012 02:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Trixarc Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.551
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #6
stopper spinlock xa
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
allora, aprirli non è un problema. rimontarli nemmeno però poi a me è capitato che in uno dei tre stopper la camma che deve stringere la cima strisciava sulla levetta e sulla sua molla rendendo difficile la chiusura e usurando la molla. smontati e rimontati varie volte, uguale. ho limato la camma, uguale. alla fine ho rovinato la molla e ho deciso, vista anche l'età degli stopper di comprare un xa singolo nuovo, avvitarlo in coperta a fianco del gruppo da tre e rimontare il tutto lasciando libero quello dei tre che mi dava problemi. è ovviamente possibile che abbia sbagliato qualcosa ma ho capito che in teoria è un'operazione semplice ma poi è un attimo avere prolemi. le tolleranze in gioco all'interno sono molto basse. ripeto, avrò sbagliato io qualcosa ma attenzione è una cosa più delicata di quello che sembra. considerando che la plastica dei vecchi sarà ormai un po' cotta dal sole e che i nuovi sembrano fatti meglio io valuterei un cambio completo.

Una volta smontati dalla tuga, per sostituire solo le guance danneggiate (vedi 3d menzionato sopra), cosa ormai che devo fare perché ho comprato solo quelle, va sfilato il perno e smontata la leva o una volta smontata la guancia vecchia rimane tutto 'assemblato' e devo solo riavvitare la nuova o mi smonta tutto? Ho anch'io gruppi di due o tre stopper. Grazie

https://www.youtube.com/user/trixarc100
04-05-2012 13:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
stopper spinlock xa
la guancia tiene i leveraggi interni quindi quelli ti saltano, ma solo nello stopper esterno. il perno devi solo batterlo finchè esce dalla guancia. la leva può rimanere ma i leveraggi e la molla restano solo 'appesi' senza la guancia.
Attento quando togli le viti che tengono insieme il gruppo: si 'lasca' tutto e i meccanismi possono andare fuori sede.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2012 17:07 da Scarabocchio.)
04-05-2012 16:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Trixarc Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.551
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #8
stopper spinlock xa
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
la guancia tiene i leveraggi interni quindi quelli ti saltano, ma solo nello stopper esterno. il perno devi solo batterlo finchè esce dalla guancia. la leva può rimanere ma i leveraggi e la molla restano solo 'appesi' senza la guancia.

Capito. Ci andrò molto cauto per non 'far saltare tutto'. Grazie
Comunque, se hai visto le mie foto, non capisco come si possano essere spaccati in quel modo. In un caso (il gruppo a destra) l'alloggiamento del perno nella guancia è già completamente saltato. per fortuna è uno stopper che non uso praticamente mai.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

https://www.youtube.com/user/trixarc100
04-05-2012 17:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #9
stopper spinlock xa
ah, non avevo visto le foto. i miei sono il modello più vecchio, quindi è possibile che alcune cose che ho scritto non siano valide per i tuoi.

bene, i tuoi sono come quello che ho comprato adesso, quindi so cosa aspettarmi Sadsmiley
04-05-2012 17:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marco.figliolia Offline
Senior utente

Messaggi: 3.626
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #10
stopper spinlock xa
grazie scarabocchio,
ricomprarli sarebbe una spesa veramente onerosa (in tutto sono 12). quindi procederò con lo smontaggio e acquisterò i kit in commercio. i miei funzionano ancora tutti ma alcuni hanno le guance spaccate all'altezza dello snodo della leva. secondo me il problema è che la plastica usata per le guance alla lunga si cuoce al sole. sarà opportuno coprirli con un telo. una cosa che ho notato è che la drizza della randa, quando la cazzo a ferro, tende a scivolare nello stopper. sarà o un problema di drizza o di ganascia (magari metto la drizza su un altro e provo).
sulla compatibilità delle leve degli xas con gli xa sapete niente?
e le etichette in italiano?
04-05-2012 18:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #11
stopper spinlock xa
Io le guance e leve ho trovate in catalogo due anni fa sul sito 'il Marinaio', se ricordo bene.


Ricambi in catalogo anche qui:

http://www.oltrevela.com/attrezzatura/st...-8500.html

Poca spesa e a pezzi tornano nuovi.

Se decidi di sostituirli, i nuovi xas hanno gli stessi fori in coperta dei vecchi XS
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2012 18:56 da Blu.)
04-05-2012 18:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #12
stopper spinlock xa
Citazione:Trixarc ha scritto:
... non capisco come si possano essere spaccati in quel modo....
Gli XAS soprattutto, ma anche gli altri in misura inferiore, quando chiudono la cima hanno la ganascia che compie un movimento piuttosto ampio vero il basso e in dietro dove trova la resistenza della drizza.
Come reazione la leva spinge esageratamente sul perno e questo sulla guancia provocandone facilmente la rottura.
Andrebbero sempre chiusi con la cima in tensione sul winch, recuperando uno o due cm.
In alternativa, se è già a ferro, bisogna tener alta la ganascia mentre si chiude la leva.
Anche in apertura(era la fase micidiale per quelli vecchi) bisognerebbe mettere in tensione col winch.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
04-05-2012 19:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Trixarc Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.551
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #13
stopper spinlock xa
Potrei dire una stupidaggine, ma con gli stopper che avevo sull'altra barca potevo cazzare le drizze con il winch tendendo tranquillamente la leva abbassata. Con questi (la barca ce l'ho da poco più di un anno) non mi riesce. Se la drizza è bloccata lo è in entrambi i sensi. Non so se dipende dalla drizze vecchie o dagli stopper, diciamo, un po' affaticati..

Nell'altro 3d scrivevo
Però mi chiedo anche perché gli stopper che avevo sull'altra barca (se non ricordo male erano ANTAL) dopo più di venti anni di uso intensivo e praticamente senza manutenzione erano quasi come nuovi?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
[i]Anno 1987

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Anno 2008[/i]

https://www.youtube.com/user/trixarc100
04-05-2012 21:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Trixarc Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.551
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #14
stopper spinlock xa
Comunque io ho acquistato queste guance a circa €20,00 la coppia.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

https://www.youtube.com/user/trixarc100
04-05-2012 23:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #15
stopper spinlock xa
Citazione:Trixarc ha scritto:
Potrei dire una stupidaggine, ma con gli stopper che avevo sull'altra barca potevo cazzare le drizze con il winch tendendo tranquillamente la leva abbassata. Con questi (la barca ce l'ho da poco più di un anno) non mi riesce. Se la drizza è bloccata lo è in entrambi i sensi. Non so se dipende dalla drizze vecchie o dagli stopper, diciamo, un po' affaticati.
....
Io ho sia XAS che XTS
Le cime scorrono perfettamete, da chiusi, anche recuperando a mano.
Se così non è o li chiudi male o sono sottodimensionati.
O qualcuno li ha smontati e rimontati male.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
05-05-2012 12:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marco.figliolia Offline
Senior utente

Messaggi: 3.626
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #16
stopper spinlock xa
secondo voi, a parte l'estetica, cono più solidi gli xa o gli xas?
e le etichette?
07-05-2012 23:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #17
stopper spinlock xa
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
secondo voi, a parte l'estetica, cono più solidi gli xa o gli xas?
e le etichette?

Secondo me, a pelle, stando su quella fascia, gli xas sono un pò meglio.

Per le etichette, mettitela via, non durano niente.
Nella confezione le forniscono in inglese : all'equipaggio occasionale, al posto di illustrare i circuiti, gli spieghi i termini anglosassoni.
Tra le due, non so cosa ti riesce prima....Big Grin
07-05-2012 23:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevern Offline
Senior utente

Messaggi: 1.201
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #18
stopper spinlock xa
....
[/quote]
Io ho sia XAS che XTS
Le cime scorrono perfettamete, da chiusi, anche recuperando a mano.
Se così non è o li chiudi male o sono sottodimensionati.
O qualcuno li ha smontati e rimontati male.
[/quote]
ma si possono trovare modelli XTS usati secondo voi? Mi sa che è molto difficile. Io ne avrei bisogno una coppia e un singolo. >se avete dritte me le comunicate grazie
WinkWink
08-05-2012 03:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 1.604 07-11-2023 16:11
Ultimo messaggio: penven
  Ingrossare dyneema calzato (problema di stopper) jetsep 26 6.198 16-10-2023 14:05
Ultimo messaggio: albert
  manutenzione stopper LOKA 41 11.528 26-05-2022 16:35
Ultimo messaggio: raffasqualo
  stopper e winch all'albero - consigli per il montaggio Rockdamned 24 3.346 25-02-2022 10:19
Ultimo messaggio: albert
  Dimensioni etichette Spinlock Stopper XTS ghibli4 0 992 28-09-2020 07:32
Ultimo messaggio: ghibli4
  stopper da cambiare CAPITANMORGANA 13 7.725 06-08-2020 22:22
Ultimo messaggio: Vitto
  Bozzello stopper idoneo per volante trinca barca 40 ft kavokcinque 4 1.714 02-11-2019 10:03
Ultimo messaggio: albert
  aggiungere uno stopper paolo0611 19 3.468 11-10-2019 15:46
Ultimo messaggio: schetto
  compatibilità' fori e misure stopper spinlock? gaspa13 4 1.732 16-09-2019 11:26
Ultimo messaggio: Temasek
  Stopper "Attrezzature veliche speciali" ANF 25 3.530 06-08-2019 21:54
Ultimo messaggio: marcofailla

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)