Rispondi 
Patta d'oca
Autore Messaggio
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #1
Patta d'oca
Sto sostituendo il paterazzo strutturale in TA.
Ho un sistema con patta d'oca e paranchi in cascata.
Il paterazzo è inox 1x19 da 6 mm.
Quale potrebbe essere un bozzello adeguato per cavo metallico con carico di rottura sufficiente e un costo ragionevole? Deve poter lavorare con un cavo da 5 mm..
Prima c'era un bozzello per alto carico della harken che ha un carico di lavoro di 907 kg e di rottura di 1814 kg.
Il cavo da 6 ha un carico di circa 3000 kg.
Grazie !!!!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-04-2012 00:01 da palve.)
28-04-2012 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #2
Patta d'oca
proviamo a metterla così:

Se il cavo da 6mm principale ha un CDR di 3000 Kg
e se questo rappresenta quello stabilito da progetto, allora
il bozzello a lui collegato dovrà avere lo stesso CDR.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-04-2012 01:53 da shabrumi.)
28-04-2012 01:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #3
Patta d'oca
Su questo nessun dubbio ;-) ma quale?
28-04-2012 05:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #4
Patta d'oca
Citazione:palve ha scritto:
Su questo nessun dubbio ;-) ma quale?

Non me la sento di indicarti una marca...
questa dipende dai soldini a disposizioneCool
Certo, trattandosi del paterazzo strutturale,
forse non è il caso di lesinare a scapito della qualità.
28-04-2012 15:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #5
Patta d'oca
Non è che di bozzelli singoli, con puleggia per cavo metallico, di diametro grande abbastanza, ad alto carico, ce ne siano molti.
Ho trovato la patta d'oca bamar (la più piccola) e non mi detreggio tra le varianti harken per individuare pulegge da cavo. Lewmar mi sembra faccia qualche cosa di adatto ma non so quale modello è quello giusto. Idee?
28-04-2012 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #6
Patta d'oca
bozzelli? cavo metallico? Big GrinBig GrinBig Grin
29-04-2012 00:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #7
Patta d'oca
Cavo metallico 1x19 mm.6 il paterazzo.
Cavo metallico 7x19 mm.5 la prima cascata.
Cavo metallico 7x19 mm.4 la seconda cascata.
Se bozzello non è il termine corretto non so quale usare...Wink
I cavi sono nuovi appena ricevuti da FAS (MI) e sono la fotocopia degli originali molto datati.
Sul sistema originale avevano messo:
Harken H314 connesso al paterazzo.
Harken H304 connesso alla prima cascata.
La seconda cascata termina con un paranco 1:4 e, quindi, complessivamente si realizza una demoltiplica 1:16 (1:4 x 2 x 2).
Dato che i 'bozzelli' hanno rispettivamente carico di rottura 1814 kg e diametro puleggia 51 mm., 1361 kg. e diametro puleggia 38 mm. mi sembravano sottodimensionati.
Di più non so
29-04-2012 15:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
Patta d'oca
scusa Palve, volevo solo domandare perchè cavo metallico e bozzello. Dovendo cambiare, avrei cambiato sistema, quindi tessile e anelli in alluminio trattati per lo scorrimento. Se tutto rimane uguale, e a quanto pare i bozzelli non hanno dato problemi, perchè cambiare?
29-04-2012 16:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #9
Patta d'oca
Cambierei perchè la barca è del 1984 e possono avere 28 anni dato che non so se li hanno mai cambiati.
Quanto al discorso del tessile esotico ci avevo pensato ma poi: la barca non è moderna/tecnica ma un vecchio HT, il tessile dura meno dell'acciaio. Comunque, i cavi nuovi già ci sono.
Mi sembra comunque strano che su di un cavo con CDR 3000 kg. ci sia un bozzello con 1800 kg di CDR, ma magari sono esagerati i 3000 del cavo... La brca è 9,40 mt. con albero di cira 12 mt.
Leggendo sul libro di Fabbroni anche il diametro della puleggia andrebbe rivisto: 25 volte il diametro del cavo.
29-04-2012 19:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #10
Patta d'oca
Nessun aiuto?
30-04-2012 03:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #11
Patta d'oca
hai ragione, i carichi di cavo e bozzelli non concordano.
Bisogna solo capire quale dei due è errato, ad occhio direi i bozzelli.
Sicuro per il diametro della puleggia? 25 volte credo solo a livello di applicazione industriale, in genere 8/10 volte il diametro del cavo è già buono.
30-04-2012 05:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
Patta d'oca
Adesso non ho il libro sottomano ma mi pareva ci fosse scritto così. Non ci giurerei.
Il problema è che materiale con questi carichi e adatto non si trova facilmente.
La patta d'oca Bamar più piccola è sovradimensionata. Harken consglia bozzelli per volanti ma mi sembrano tutti per tessile.
Lewman, che è consigliato nel libro di Fabbroni, mi pare serie 9090 mod. vattelapesca, sembra pure per tessile.
Mi sono perso...
30-04-2012 05:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #13
Patta d'oca
guarda il catalogo barton, ci dovrebbe essere qualcosa

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2012 07:53 da shein.)
30-04-2012 07:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #14
Patta d'oca
Citazione:shein ha scritto:
guarda il catalogo barton, ci dovrebbe essere qualcosa

Grazie ! Ho guardato sul catalogo Barton e mi sembra che il bozzello mod. 91700 possa andare bene.
Per scrupolo ho inviato alla Barton un'email chiedendo conferma che sia adatto all'utilizzo da me previsto.
30-04-2012 15:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #15
Patta d'oca
Ci sono quasi...
http://shop.adriaship.it/it/products/boz...406-101-01
Il dimensionamento risulterebbe corretto ma, come posso riuscire a collegare il terminale a forcella del paterazzo a questo bozzello rispetandone il CDR?
30-04-2012 17:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paterazzo a patta d'oca. anonimone 1 2.750 18-04-2013 15:08
Ultimo messaggio: GT

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)