Rispondi 
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Autore Messaggio
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #1
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Secondo la vostra esperienza, un tuffluff può cedere o danneggiarsi in caso qualche prodiere decisa di arrampicarsi a suon di braccia e gambe?

Il profilo, sebbene molto solido e dimensionato per sollecitazione ingenti, non credo sia fatto per carichi puntuali e quasi assiali (in pratica è come se venisse compresso).
20-03-2012 19:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.908
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #2
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
No!
20-03-2012 19:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #3
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Citazione:bullo ha scritto:
No!

no 'niente danni' o no 'se tocchi quel tuff luff di fucilo senza processo'?
20-03-2012 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.908
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #4
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
No niente danni. Certo che andar su per lo strallo devi essere bravo come una scimmia, più facile per la sartia esterna. Le scimmie sono un'oppppinione.-
21-03-2012 01:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #5
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Citazione:bullo ha scritto:
No niente danni. Certo che andar su per lo strallo devi essere bravo come una scimmia, più facile per la sartia esterna. Le scimmie sono un'oppppinione.-

la strada la scelgo secondo dove devo arrivare! scherzi a parte, da un po' di tempo tra gli altri allenamenti e sport ho aggiunto l'arrampicata sportiva, e in meno di un mese mi sono ritrovato a 'passeggiare appeso alle prese del soffitto. Qualche giorno fa mi trovavo per un allenamento su un first 40 a fare il prodiere: guardo lo strallo e, senza pensarci due volte, mi tiro su, e senza rendermene conto, in pochi secondi e con uno sforzo insolitamente contenuto, mi ritrovo a più di sei metri d'altezza (guardare lo spi da quella posizione è molto suggestivo). Sceso giù ho pensato che fosse una cosa fine a se stessa, ma poi è successo un fattaccio: all'ultima prova dell'autunnale, durante una stramba, loi spi si incaramella allo strallo, col nodo a circa quattro metri sulla coperta. mezzo minuto di tentativi dalla coperta andati a vuoto e un altro minuto a buttare giù e ritirare su, in pratica una prova che stava dando ottimi risultati buttata nel cesso. Io ero in pozzetto e non potevo muovermi, viste le condizioni, ma mi sono reso conto che avrei effettivamente potuto in non più di cinque secondo arrivare al nodo e scioglierlo con una mano.
21-03-2012 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Senti spiderman... Invece di massacrare il tuff...imparate a strambare decentemente! :Dx6

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
21-03-2012 02:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #7
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Senti spiderman... Invece di massacrare il tuff...imparate a strambare decentemente! :Dx6

lo dicevo io che era troppo presto per sparare la varea!
21-03-2012 02:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.908
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #8
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Per non riuscire a mollare la caramella vuol dire che sullo strallo c'era anche la drizza del genoa, altrimenti portando la randa al centro si riesce a sbrogliare il tutto, si fa passare il vento una volta da dritta e l'altra da sinistra o viceversa a seconda di come si è avvolto. Il prodiere dovrebbe avere già l'imbragatura addosso e con una drizza è un'attimo a tirarlo su.
Le caramelle succedono perchè chi è alla scotta dello spi che dopo diventerà il braccio non lasca il dovuto, troppo poco, può essere colpa anche del timoniere.
Fare il prodiere è un'oppppinione.-
21-03-2012 02:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Si vero. A volte basta anche tirare lo spi per la base ...se non e' una cagamella stretta di solito funziona!

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
21-03-2012 03:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #10
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
purtroppo sia cambiare mure sia tirarlo per la base non ha sortito alcun effetto per interminabili secondi. Il collasso sullo strallo è avvenuto per una micidiale combinazione di eventi nell'arco di non più di due secondi.
sarebbe veramente bastato togliere la volta allo strallo con la mano.
21-03-2012 03:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.011
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #11
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
vai tranqui, sali senza problema, da giovane mi sono arrampicato su stralli, boma sartie, alberi, volanti etc e di situazioni come quelle da te descritte ne ho risolte parecchie.

ovvio che c'è una buona dose di pericolo insita, ma....Smile
21-03-2012 04:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #12
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Ma qualcuno di voi ha mai visto cosa c'è sotto un tuff-luff??

Il distanziale inferiore è costituito da un tubetto in pvc tagliato e nastrato......che divertimento Sadsmiley se decide di mollare proprio mentre siete appesi con una sola mano.

Imbrago già indossato e drizza, non si discute.

Ciao
21-03-2012 04:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #13
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
concordo con albert, poi mi tengo qualche dubbio che una caramella, che non si libera agendo dalla coperta, si lasci sbrogliare da una sola mano del ns 'spidereulero'Big Grin tanto facilmente
21-03-2012 14:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #14
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Citazione:marbr ha scritto:
concordo con albert, poi mi tengo qualche dubbio che una caramella, che non si libera agendo dalla coperta, si lasci sbrogliare da una sola mano del ns 'spidereulero'Big Grin tanto facilmente

vedremo come riuscirò a rompermi il braccio, strappare lo spi, e spaccare il tuffluff in un sol colpo!Big Grin
21-03-2012 15:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #15
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
e perchè vorresti anche farti male, non ti basta non liberare lo spi e fare piccoli danni alla canaletta?Big Grin

si scherza ovviamente, tranne sulla facilità di 'sciogliere' la caramelle senza....ciucciarlaBig Grin
21-03-2012 17:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
crismarco Offline
Amico del forum

Messaggi: 460
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #16
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
della serie vendesi spinnaker seminuovo, tuffluff in condizioni discrete e prodiere malconcio, disponibili solo in blocco, ve li sbrogliate voi a casa, con calma.
21-03-2012 19:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #17
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
e comunque sul mio tuff-luff non ti faccio arrampicare
21-03-2012 22:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #18
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
eddai franco, solo un girettoTongue
21-03-2012 23:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #19
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Citazione:marbr ha scritto:
eddai franco, solo un girettoTongue

da mezzo strallo si gode di una vista meravigliosa!
21-03-2012 23:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
deke Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #20
Arrampicarsi su TuffLuff - Danni?
Mi sa che qualcuno non sa cosa sia la canalina sullo strallo, o TuffLuff... il problema non è se si riesce a salire dallo strallo, il problema è se la canalina, che non è altro che un estruso di plastica, regge il peso del climber. Innanzitutto la canalina è molto fragile in quanto è costruita per sopportare carichi uniformi in un solo senso, se la si sottopone a torsione, pressione laterale o pressione localizzata (tipo quella della mano del prodiere) si spacca facilmente.

Poi l'altra incognita è la tecnica di salita: se mi faccio issare dalla drizza e uso la canalina solo come guida se non strattono troppo riesco a salire senza rompere tutto, se invece devo salire in libera (ovvero mani e gambe senza drizza) probabilmente finisco per romperla o torcendola o dandole una pedata.

Io mi riferivo a una canalina da regata come questa (http://viewer.zmags.com/publication/b45b...b96ae/146) estrusi di plastica dello spessore di pochi millimetri; non alle canaline cilindriche di alluminio usate per i rollafiocco
27-03-2012 04:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Danni del gelo alle vele alexs 26 3.788 13-02-2019 19:46
Ultimo messaggio: Stefano1
  danni per vento snow-sea 22 4.139 19-11-2017 19:18
Ultimo messaggio: mckewoy
  canaletta tuffluff su Stag 24 e avvolgifiocco Tonyst 5 2.450 06-01-2014 17:12
Ultimo messaggio: Tonyst
  Come filare la catena senza danni? kitegorico 12 3.412 19-06-2012 22:08
Ultimo messaggio: Moody
  Vele mylar: manutenzione, danni e tensione drizza strega 6 2.662 18-05-2010 14:06
Ultimo messaggio: marbr

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)