Rispondi 
Sostituzione prefiltro
Autore Messaggio
sebastiano baschieri Offline
Amico del forum

Messaggi: 408
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #1
Sostituzione prefiltro
Il motore é un MD 2030 Attualmente ho un prefiltro montato dal cantiere con al suo interno una piccola cartuccia di carta e snza valvola di spurgo ma non si capsce la marca! Dopo un lugo pellegrinaggio nei vari negozi e officine specializzate percercare senz risultati la cartuccia nuova ho deciso di cambiare tutto ! Sarei orientatosu questo !http://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=1394
Secondo voi 12 micron é una capacità filtrante adeguata ?
18-03-2012 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
Sostituzione prefiltro
stesso motore. sui 12 micron non ne ho un'idea ma il prefiltro a me piace con la vaschetta di vetro dove vedo se c'è acqua.
18-03-2012 17:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bovis Offline
Amico del forum

Messaggi: 121
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #3
Sostituzione prefiltro
Ciao io sconsiglio il filtro con la vaschetta inferiore in vetro perchè a me lo scorso anno è scoppita senza alcun motivo ( durante la settimana )e mi sono trovato la sentina piena di gasolio.
18-03-2012 18:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sebastiano baschieri Offline
Amico del forum

Messaggi: 408
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #4
Sostituzione prefiltro
A me l'idea del vetro di per sé non mi dispiace ma da me non é valida perché non sarebbe visibile e sinceramente non ho molta voglia di rifare tutto il circuito !
18-03-2012 18:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #5
Sostituzione prefiltro
Citazione:Messaggio di sebastiano baschieri
Il motore é un MD 2030 Attualmente ho un prefiltro montato dal cantiere con al suo interno una piccola cartuccia di carta e snza valvola di spurgo ma non si capsce la marca! Dopo un lugo pellegrinaggio nei vari negozi e officine specializzate percercare senz risultati la cartuccia nuova ho deciso di cambiare tutto ! Sarei orientatosu questo !http://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=1394
Secondo voi 12 micron é una capacità filtrante adeguata ?

Credo che il filtro di cui parli sia un 'Purflux',noto marchio francese.
Quello che c'è dentro è un filtrino fatto con un particolare tessuto che va lavato e soffiato,stop.
Si sostituisce in caso di lacerazione o rottura.

Anche la mia ne aveva uno del genere e non mi piaceva tanto,l'ho poi sostituito con un filtro CAV la cui cartuccia costa pochi €,è reperibile ovunque perchè è un filtro molto diffuso ed ha la vaschetta inferiore in vetro o alluminio.(io l'ho preso in vetro perchè è sempre ispezionabile.(lo spessore è alto ed è raro che si rompa).
Io metterei questo,costa poco e funziona bene,poi vedi tuSmile


http://www.google.it/search?q=filtro+CAV...93&bih=490
BV
19-03-2012 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #6
Sostituzione prefiltro
Citazione:JARIFE ha scritto:
un filtro CAV la cui cartuccia costa pochi €,è reperibile ovunque perchè è un filtro molto diffuso

Giusto per informazione, se non si trova il filtro Delphi 296 è assolutamente compatibile anche il Volvo codice 3581078.

BV
19-03-2012 00:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sebastiano baschieri Offline
Amico del forum

Messaggi: 408
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #7
Sostituzione prefiltro
Penso sia proprio quello jarife ! Il mio in tessuto é arrivato a fine vita ! ( 12 anni )
Comunque questi della cav sono una bella idea e volendo vedo che c'è anche il porta filtro con la pompetta!Ma qual'è la luce del filtro adatta ai nostri motori ?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-03-2012 02:06 da sebastiano baschieri.)
19-03-2012 00:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
Sostituzione prefiltro
Citazione:sebastiano baschieri ha scritto:
Penso sia proprio quello jarife ! Il mio in tessuto é arrivato a fine vita ! ( 12 anni )
Comunque questi della cav sono una bella idea e volendo vedo che c'è anche il porta filtro con la pompetta!Ma qual'è la luce del filtro adatta ai nostri motori ?

Se prendi il CAV/Delphi296 standard va benissimo e ne avanzaSmile,non ricordo più i dati del filtro a memoria(li puoi trovare in rete e comunque variano in base a chi fabbrica la cartuccia),comunque vai tranquillo,a mio parere,rispetto a quello che vai i togliere il CAV è molto meglio.

BV
19-03-2012 02:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.506
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #9
Sostituzione prefiltro
Citazione:Messaggio di sebastiano baschieri
Il motore é un MD 2030 Attualmente ho un prefiltro montato dal cantiere con al suo interno una piccola cartuccia di carta e snza valvola di spurgo ma non si capsce la marca! Dopo un lugo pellegrinaggio nei vari negozi e officine specializzate percercare senz risultati la cartuccia nuova ho deciso di cambiare tutto ! Sarei orientatosu questo !http://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=1394
Secondo voi 12 micron é una capacità filtrante adeguata ?
La capacità di filtraggio va scelta in funzione di quella del filtro gasolio principale: ad es. il prefiltro da 30 micron e poi il filtro da 10 micron, NON l'inverso (prima si trattiene lo sporco 'grosso' poi quello 'fino'.

IMHO fondamentale che la cartuccia sia usa e getta e da avvitare sul corpo pompa (occorre poter FACILMENTE cambiare in navigazione) E che ci sia la POMPETTA D'inesco; lo scorso anno spesi credo 15 euro da un fornitore di trattori e pescherecci per il prefiltro uguale a quello O.


Quanto ai filtri con vaschette in vetro mi risulta siano da sempre NON AMMESSI dal RINA per il rischio di rottura; diverso il caso di una sala macchine con una batteria di 3 o 4 filtri bypassabili con una leva.
19-03-2012 03:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #10
Sostituzione prefiltro
Stesso motore, attualmente ho tutti i filtri Volvo, prima il prefiltro era uno commerciale ma l'ho cambiato un anno fa, non ricordo quale fosse. Sono dell'idea che, nel dubbio, sia sempre meglio rivolgersi alla casa madre. Magari rubano un po' sui prezzi e la scelta può non essere la migliore in assoluto ma sicuramente non si sbaglia.

Il mio prefiltro ha il bicchierino in acciaio con una valvolina di spurgo. Non è comodo come il vetro ma funziona benissimo e sicuramente non si rompe, basta ricordarsi, di tanto in tanto, di aprire la valvolina e lasciare uscire l'acqua.
19-03-2012 16:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.506
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #11
Sostituzione prefiltro
Citazione:Franzdima ha scritto:
Il mio prefiltro ha il bicchierino in acciaio con una valvolina di spurgo. Non è comodo come il vetro ma funziona benissimo e sicuramente non si rompe, basta ricordarsi, di tanto in tanto, di aprire la valvolina e lasciare uscire l'acqua.

...e, di tanto in tanto, di ricordarsi di sostituire la cartuccia interna....e re-innescare il circuito....SmileSmileSmileCool
19-03-2012 21:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sebastiano baschieri Offline
Amico del forum

Messaggi: 408
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #12
Sostituzione prefiltro
non riesco a trovare da nessuna parte qual'è la luce del filtro volvo montato sul motore per dimensionare correttamente il prefiltro! Qualcuno la conosce?
19-03-2012 21:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #13
Sostituzione prefiltro
Citazione:umeghu ha scritto:

...e, di tanto in tanto, di ricordarsi di sostituire la cartuccia interna....e re-innescare il circuito....SmileSmileSmileCool

per cartuccia intendi il filtro? Quello si, il cambio è un bel gesto di cortesia verso il motore Cool
19-03-2012 22:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.506
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #14
Sostituzione prefiltro
Citazione:Franzdima ha scritto:
Citazione:umeghu ha scritto:
per cartuccia intendi il filtro? Quello si, il cambio è un bel gesto di cortesia verso il motore Cool

Si intendo quella roba cilindrica che sta dentro ad una conchiglia di metallo e che richiede, una volta sostituita, il corretto posizionamento di un o-ring tra bordo inferiore dellacartuccia e conchiglia inferiore e di un altro o-ring tra bordo superiore e testa del prefiltro, il passaggio ed il serraggio di un perno passante, il tutto di solito senza poter vedere cosa fa LA mano perchè DUE non ci stanno!
Che poi non riesci a montare tutto bene, entra aria nel circuito e tu smadonni.

SOSTITUITO con prefiltro a cartuccia da avvitare e con pompetta di innesco sul corpo.

Poi, IMHO, meglio allentare i bulloni che tengono fissato il filtro alla paratia 7 scafo e procedere alle manutenzioni.
20-03-2012 00:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #15
Sostituzione prefiltro
Per Umeghu:

fortunatamente il mio ha un accesso comodo, stando straiato a testa in giù con la puzza di gasolio riesco a lavorare con ben due mani, benché non riesca a respirare di solito. Smiley39
Le guarnizioni sono vendute col filtro di ricambio, vanno lubrificate con un po' di gasolio che si può prendere col dito direttamente dal bicchierino smontato.

Per Sebastiano:

verso Pasqua penso di smontare il mio per la sostituzione, se non hai troppa fretta faccio un po' di foto e ti do le misure. Abbiamo lo stesso motore.
20-03-2012 00:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sebastiano baschieri Offline
Amico del forum

Messaggi: 408
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #16
Sostituzione prefiltro
grazie per le foto ma io intendevo il diametro in micron del filtro originale per non rischiare di perdere il prefiltro troppo chiuso che filtra troppo !
20-03-2012 00:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #17
Sostituzione prefiltro
Citazione:sebastiano baschieri ha scritto:
grazie per le foto ma io intendevo il diametro in micron del filtro originale per non rischiare di perdere il prefiltro troppo chiuso che filtra troppo !

Ok Smile
20-03-2012 00:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.506
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #18
Sostituzione prefiltro
Citazione:sebastiano baschieri ha scritto:
grazie per le foto ma io intendevo il diametro in micron del filtro originale per non rischiare di perdere il prefiltro troppo chiuso che filtra troppo !
Già scritto: 30 micron il prefiltro, 10 micron il filtro.

E, al solito e da utenti nautici, NON STIAMO a farci troppe P. Middleton!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2012 01:35 da umeghu.)
20-03-2012 01:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sebastiano baschieri Offline
Amico del forum

Messaggi: 408
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #19
Sostituzione prefiltro
grazie mille
20-03-2012 03:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
baltha Offline
Amico del forum

Messaggi: 450
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #20
Sostituzione prefiltro
Citazione:umeghu ha scritto:

Quanto ai filtri con vaschette in vetro mi risulta siano da sempre NON AMMESSI dal RINA per il rischio di rottura; diverso il caso di una sala macchine con una batteria di 3 o 4 filtri bypassabili con una leva.

mah, mi giunge nuova, comunque la mia ha passato parecchi collaudi con quel filtro in vetro, nessuno ha mai detto niente.

per Sebastiano:

quel filtro è un ottimo compromesso prezzo/qualità/reperibilità, ma se hai dei soldini da spendere vai a vedere i Racor...altra roba.
20-03-2012 14:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  D2-55C sostituzione riser -Dino- 18 1.317 09-11-2023 22:12
Ultimo messaggio: Wally
  dubbio su prefiltro gasolio giallok 26 4.331 22-03-2022 23:07
Ultimo messaggio: maurotss
  Sostituzione [accessori del] motore Antonio natale 2 894 20-11-2021 10:24
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione del tubo di scarico capatosta 23 3.856 28-09-2021 08:59
Ultimo messaggio: lord
  sostituzione VP MD22L-A enio.rossi 24 3.599 22-09-2021 08:24
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Sostituzione silent blocks Poneumberto 11 2.296 09-06-2021 15:15
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione guarnizione sd elan340 ippo1964 1 928 18-04-2021 19:28
Ultimo messaggio: gfrancs
  Circuito gasolio intasato da mucillaggine e strano funzionamento prefiltro e filtro orsopapus 58 13.098 29-03-2021 18:59
Ultimo messaggio: penven
  Copia prefiltro Racor polohc 7 1.540 02-02-2021 15:13
Ultimo messaggio: rob
  Prefiltro Ancor PFB 12V Antaniiii 3 1.247 07-01-2021 01:57
Ultimo messaggio: Antaniiii

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)