Rispondi 
Diametro scotte genoa?
Autore Messaggio
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #1
Diametro scotte genoa?
Salve,
devo cambiare le scotte del genoa e mi sorge un dubbio.
Premessa
Barca Gib' sea 52 (15,60m 25ton)
Genoa circa 130% e 81mq
Le vecchie scotte sono da 18mm
Secondo la mia (modesta) esperienza su barche di queste dimensioni mi sembra un diametro eccessivo, se non avessi avuto quelle vecchie avrei messo scotte da 16mm. Il dubbio è che l'armatore precedente le abbia surdimensionate.
Il problema
oltre a quello economico, un centinaio di €uro di differenza su i 50m necessari (cifra non certo esagerata nella normale manutenzione di un 50 piediSmiley39)...però...
sarebbe la maneggevolezza delle scotte stesse in manovra.
Ovviamente tutti i pareri sono ben accetti, ma se non ne sarò assolutamente convinto ovviamente opterò per la scelta più sicura (18mm!)
Mi stavo dimenticando, la barca ha anche la trinchetta rollabile, per cui in condizioni di vento forte il genoa è a riposo.
Grazie
Buon vento
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-01-2012 05:30 da Observer.)
16-01-2012 05:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luciano sanna Offline
Amico del forum

Messaggi: 855
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #2
Diametro scotte genoa?
Dovresti valutare come ti girano sui winch le une e le altre e se le 16 sono ben 'strozzabili' nei vari giri che fanno; per i carichi di rottura non credo ci siano problemi, ma qualche altro utente ti può dare notizie tecniche più precise.
16-01-2012 05:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #3
Diametro scotte genoa?
Sui whinch girano e si strozzano bene sia da 16 che da 18
Grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-01-2012 05:48 da Observer.)
16-01-2012 05:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo_ Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 61
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #4
Diametro scotte genoa?
Le più piccole che ti girano bene nel winch, ovviamente in dyneema.

Problemi di carico non ne avrai, piccole pesano poco, sono maneggevoli, costano meno.

Tieni presente che una 12 mm ha un carico di rottura dai 10.000 ai 15.000 a seconda della qualità. Una 14mm dai 15.000 ai 18.000 (cmq vedi le tabelle del produttore).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2012 06:36 da Massimo_.)
16-01-2012 06:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #5
Diametro scotte genoa?
Personalmente il dyneema lo metterei solo su vele in laminato
17-01-2012 03:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #6
Diametro scotte genoa?
Citazione:Gundam ha scritto:
Personalmente il dyneema lo metterei solo su vele in laminato

In effetti anche a me sembra eccessivo per una barca da crocera pura; considerando ininfluente (per la crocera ovviamente) la resistenza all'allungamento.
Quello che però mi fa pensare è il carico di rottura, praticamente doppio rispetto ad un normale doppio ritortodi pari diametro.
Qualcuno sa se questo significa che il Dyneema è anche più longevo?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2012 04:31 da Observer.)
17-01-2012 04:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #7
Diametro scotte genoa?
dyneema75 da 16

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
17-01-2012 05:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo_ Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 61
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #8
Diametro scotte genoa?
Se non si vuole rimettere una scotta da 18 o 16 si deve necessariamente cambiare materiale.

Poi perchè solo per la regata? Sono piu maneggevoli, non assorbono acqua, la differenza di prezzo considerando che parliamo di pochi metri e che le prendi piu sottili non è tanta, e sono anche (in genere) piu belle Smile

Invece leggo ora che ti occorrerebbero 50 metri (25x2), non è un po troppo per 2 scotte su una barca di 15 mt? Che giro fanno?

Hai provato che diametri girano bene sul winch?
17-01-2012 06:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #9
Diametro scotte genoa?
Citazione:Massimo_ ha scritto:


Invece leggo ora che ti occorrerebbero 50 metri (25x2), non è un po troppo per 2 scotte su una barca di 15 mt? Che giro fanno?
Credo che i metri necessari siano corretti poiché la scotta deve passare davanti la trinchetta.
Solo per mia curiosità, sei certo su qelle 25ton di dislocamento, mi sembrano tantine per una barca di 52 piedi.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
17-01-2012 17:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #10
Diametro scotte genoa?
Sui whinch girano bene sia 16 che 18.
Come dice einstein i metri sono quelli perchè la scotta a riposo (qulla sopravento) gira davanti allo strallo di trinchetta.
25t perchè è ancora di quando le facevano robusteSmile
Cmq ho capito che dovrò sopportare anche questo salassoSmiley39
Grazie
Buon vento
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2012 21:10 da Observer.)
17-01-2012 21:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #11
Diametro scotte genoa?
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Stimando che avendo la trinchetta tu al massimo userai il Genova avvolto parzialmente fino a 22/24 nodi per 60 mq di superfice, il carico di scotta sarà sui 730 kg, che un 16 di qualità regge senza problemi.

25 metri per un genova di un 50' mi sembran tantini: LPG x 2 + distanza bugna winch tramite i rinvii + 1 metro.

La misura è giusta perchè ho misurato le vecchie scotte.
Avevo già avuto una discussione con un amico, io la misura la calcolavo Lft x 1,5 che quindi veniva ca 24m, in effetti se non avessi la trinchetta avvolgibile sarebbero troppi come dici tu.
Come esattamente dici con la trinchetta il genoa è a riposo dai 20/24 nodi però io su 2 cataloghi ho trovato questi carichi massimi:
Gottifreddi&Maffioli 18mm 7.800
// // 16mm 6.500
Armare 18mm 7.400
// 16mm 6.000
Per i loro migliori prodotti in Doppia Treccia Poliestere
Quindi 16mm non se ne parla e cmq 18mm sarei al limite.

Mi confermi che mi tocca il DyneemaSmiley39 (non che mi faccia schifo, ma costaWink) e a questo punto non ci sono dubbi sul 16mm, visto che sui winch e sul self tailing gira bene e i carichi sono intorno a 11.500
Grazie

Buon vento
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2012 08:10 da Observer.)
18-01-2012 08:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo_ Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 61
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #12
Diametro scotte genoa?
ma da 14 non ti si bloccano bene sul winch?
19-01-2012 00:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #13
Diametro scotte genoa?
FATTOBig GrinBig GrinBig Grin
Dyneema 75 16mm
...ho voluto il 50 piedi, e adesso pagoSmiley39

Grazie a tutti per i consigli

Buon vento
20-01-2012 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #14
Diametro scotte genoa?
dyneema 75 da 16 su un 50'? mi sembra un esagerazione....
20-01-2012 23:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.496
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #15
Diametro scotte genoa?
Non capisco se certe scelte vengono fatte sulla base di reali esperienze o così tanto per...

Per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole ma non posso non concordare con chi dice che probabilmente certi materiali per un uso solo crocieristico siano eccessivi.
21-01-2012 00:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #16
Diametro scotte genoa?
Io trovo esagerato il diametro, non il Dyneema75. Secondo me il dyneema 75 è più utile per i crocieristi che per per i regatanti puri, che infatti si orientano verso altre fibre e altre costruzioni.
21-01-2012 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.496
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #17
Diametro scotte genoa?
Sailor, allora devi motivare la tua affermazione perchè probabilmente sono legato a vecchie ideologieBlush e visto che sono qui per impararare...Wink
21-01-2012 00:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #18
Diametro scotte genoa?
Sarebbe un discorso lungo ed ho poco tempo, ma in sintesi su una barca da crociera una manovra non solo più robusta ma anche più rigida, leggera e scorrevole aiuta moltissimo chi naviga in equipaggio ridotto e rilassato. Inoltre è molto più resistente all'abrasione e dura di più (ovviamente se tenuto bene).
Certamente bisogna fare le cose fatte bene, se metti un DSK75 da 16 mm dove basterebbe un 12, rinunci a quasi tutti i vantaggi e oltretutto spendi un capitale.
Spero di aver chiarito il mio personale punto di vista.
21-01-2012 01:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #19
Diametro scotte genoa?
Citazione:kawua75 ha scritto:
Non capisco se certe scelte vengono fatte sulla base di reali esperienze o così tanto per...

Per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole ma non posso non concordare con chi dice che probabilmente certi materiali per un uso solo crocieristico siano eccessivi.

In effetti anche io la pensavo come te, ed in effetti il mio dubbio iniziale era tra 18 e 16 doppia treccia Poliestere.
Quello che mi ha fatto cambiare idea è stato il calcolo dei carichi postato da VinceVR:
Stimando che avendo la trinchetta tu al massimo userai il Genova avvolto parzialmente fino a 22/24 nodi per 60 mq di superfice, il carico di scotta sarà sui 730 kg, che un 16 di qualità regge senza problemi.
Con questi carichi un 16 Poliestere è fuori discussione (ca 650Kg) e il 18 è al limite (ca 750 Kg) e siccome (nonostante alcune aspre discussioni avuteWink) VinceVr mi sembra competente ho dovuto cambiare idea.
Un Dyneema 14, anche se abbondantemente dentro i carichi limite, non lo vedo proprio su un 16 metri con genoa al 130%, problema mio psicologico sicuramente, ma visto che ci devo navigare io spendo volentieri qualcosa in più per tanta tranquillità in più (ripeto puramente psicologica).
Vorrà dire che quest'estate farò una notte in rada in più al posto di una notte in porto e vado in pari424242
Grazie a tutti

Buon vento

P.S. e poi Kawua potevi postare prima che scrivessi 'Fatto', ormai il danno è fattoSmile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-01-2012 01:21 da Observer.)
21-01-2012 01:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.380
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #20
Diametro scotte genoa?
volevo cambiare una delle mie scotte, sono da 16 in roba normale, vado nel negozio, guardo un po', avevano solo un rotolo di cima da 16, chiedo 'scusi quanto costa', mi dice 'il prezzo c'è scritto sopra', rispondo 'mah trovo scritto solo il diametro'
'beh, è il prezzo' Blush

16 euro al metro 42
21-01-2012 01:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 163 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 37 1.390 07-05-2024 07:05
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 12.895 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 773 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 1.982 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 744 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.747 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.618 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.509 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.335 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)