Rispondi 
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Autore Messaggio
divelaguna Offline
Amico del forum

Messaggi: 347
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #1
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Domando visto la mia ignoranza in materia: una barca di lunghezza 8,75 mt con un baglio di 2,50 mt e chiglia rigida che non so il peso purtroppo.Quale problema andrò incontro??
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-01-2012 17:55 da Trixarc.)
10-01-2012 04:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sgt.Pepper Offline
Senior utente

Messaggi: 2.274
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #2
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Chiglia rigida? Ti spiace chiarireSmile

un saluto

Cosa sono le leggi senza i costumi.
10-01-2012 04:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #3
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Nel titolo chiedi se sbanda troppo, è questo che vuoi sapere? Dipende, probabilmente quella barca ha una stabilità di peso, con almeno il 40% del dislocamento in chiglia, non ci dovrebbero essere problemi.
Insomma la stabilità dello scafo non è dipendente dalla larghezza, come la maggior parte delle barche moderne.
10-01-2012 04:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.562
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #4
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
con un siluro di piombo a 4 m di profondità staresti quasi dritto Big GrinBig Grin
10-01-2012 06:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Citazione:sonmì ha scritto:
con un siluro di piombo a 4 m di profondità staresti quasi dritto Big GrinBig Grin
'...42

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

10-01-2012 06:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
divelaguna Offline
Amico del forum

Messaggi: 347
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #6
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Bello mi piace quando le risposte sono sarcastiche significa che il forum e vivo,ma forse la domanda che ho formulato e troppo evasiva.Però in effetti la risposta di montecelio è la più appropriata cioè mi dice cosa devo valutare per sapere se una barca e ben bilanciata,dico questo perche c'è una barca che mi interessa ma qualcuno mi provocato qualche dubbio e allora ho postato questa domanda.
10-01-2012 06:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Citazione:Messaggio di divelaguna
Domando visto la mia ignoranza in materia: una barca di lunghezza 8,75 mt con un baglio di 2,50 mt e chiglia rigida che non so il peso purtroppo.Quale problema andrò incontro??
magari il tipo di barca ,anno eo cantiere aiuterebbe.
detta così si può dire tutto e il suo contrario
Wink

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

10-01-2012 06:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
romie Offline
Amico del forum

Messaggi: 822
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #8
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
....l'unica, se non hai i disegni della barca, è provarla in mare.
Se con 12 nodi di reale riesci a tenere in bolina il genoa 130 senza mettere le crocette in acqua è già un buon segno..
io sto per prendere (sigh sigh) una barca di lunghezza 8.70 e larghezza 2.70 e non mi sono assolutamente posto questo problema...le barche agée le facevano così...
10-01-2012 07:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
naslap Offline
Senior utente

Messaggi: 3.150
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #9
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
dicendo chiglia rigida cosa intendi? vuoi forse dire che non ha la deriva sollevabile?

comunque hanno ragione gli amici a chiederti di specificare il tipo di barca per poterti dare risposte assennate

mare, vela e approssimazione ...no buono, fidati
10-01-2012 07:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #10
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
ho avuto una barca (svedese) lunga 8.7 larga 2.35 con chiglia lunga, 45% zavorra e che pescava solo 1.4mt. Ebbene sbandava il giusto e filava che era una bellezza. Pesava 3 tonnellate e lasciava un sacco di plasticoni dietro. Era in legno ed e' stata una barca bellissima. Non posso dire altrettanto di altre barche d' epoca che sbandavano troppo per le signore di oggi.
10-01-2012 07:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
divelaguna Offline
Amico del forum

Messaggi: 347
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #11
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Voi avete ragione nel dirmi che tipo di barca è, e autocostruita con spessori di tutto rispetto a discapito della leggerezza detto da chi la conosce,purtroppo non posso provarla perche è disalberata e riposta in giardino ferma forse da 3 anni causa decesso del padrone, sto diventando sempre più curioso che prima o poi andrò a ispezionarla per bene.
10-01-2012 07:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #12
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Citazione:mantonel ha scritto:
ho avuto una barca (svedese) lunga 8.7 larga 2.35 con chiglia lunga, 45% zavorra e che pescava solo 1.4mt. Ebbene sbandava il giusto e filava che era una bellezza. Pesava 3 tonnellate e lasciava un sacco di plasticoni dietro. Era in legno ed e' stata una barca bellissima. Non posso dire altrettanto di altre barche d' epoca che sbandavano troppo per le signore di oggi.

Il mitico IF Marieholm 26 !!! Big Grin

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
10-01-2012 07:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.562
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #13
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
http://www.yachtworld.com/core/listing/b...45786&url=

http://www.yachtworld.com/core/listing/b...75362&url=

http://www.yachtworld.com/core/listing/b...50289&url=
10-01-2012 07:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #14
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
ho avuto una barca (svedese) lunga 8.7 larga 2.35 con chiglia lunga, 45% zavorra e che pescava solo 1.4mt. Ebbene sbandava il giusto e filava che era una bellezza. Pesava 3 tonnellate e lasciava un sacco di plasticoni dietro. Era in legno ed e' stata una barca bellissima. Non posso dire altrettanto di altre barche d' epoca che sbandavano troppo per le signore di oggi.

Il mitico IF Marieholm 26 !!! Big Grin

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Figlia della stessa matita kc 28! e in mogano.
10-01-2012 14:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
naslap Offline
Senior utente

Messaggi: 3.150
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #15
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Citazione:mantonel ha scritto:
ho avuto una barca (svedese) lunga 8.7 larga 2.35 con chiglia lunga, 45% zavorra e che pescava solo 1.4mt. Ebbene sbandava il giusto e filava che era una bellezza. Pesava 3 tonnellate e lasciava un sacco di plasticoni dietro. Era in legno ed e' stata una barca bellissima. Non posso dire altrettanto di altre barche d' epoca che sbandavano troppo per le signore di oggi.

il mio vecchio Nicholson 32, mi sembra di ricordare che fosse 2,93 al baglio massimo, 6 tonnellate di barca, quando soffiava sui 25 nodi risaliva di bolina stretta a tutta vela come se fosse stato su di un binario, si appoggiava sulla fiancata ma oltre a quel punto non andava neppure sotto raffica

stabilità di peso contro stabilità di forma, un discorso vecchio e mai risolto, se ne può parlare all'infinito

me le vecchie chiglia lunga, strette, pesanti, lente, poco manovriere ...TongueTongueTongue
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2012 16:43 da naslap.)
10-01-2012 16:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #16
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Citazione:naslap ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
ho avuto una barca (svedese) lunga 8.7 larga 2.35 con chiglia lunga, 45% zavorra e che pescava solo 1.4mt. Ebbene sbandava il giusto e filava che era una bellezza. Pesava 3 tonnellate e lasciava un sacco di plasticoni dietro. Era in legno ed e' stata una barca bellissima. Non posso dire altrettanto di altre barche d' epoca che sbandavano troppo per le signore di oggi.

il mio vecchio Nicholson 32, mi sembra di ricordare che fosse 2,93 al baglio massimo, 6 tonnellate di barca, quando soffiava sui 25 nodi risaliva di bolina stretta a tutta vela come se fosse stato su di un binario, si appoggiava sulla fiancata ma oltre a quel punto non andava neppure sotto raffica

stabilità di peso contro stabilità di forma, un discorso vecchio e mai risolto, se ne può parlare all'infinito

me le vecchie chiglia lunga, strette, pesanti, lente, poco manovriere ...TongueTongueTongue

Veramente mi sembra sia stato risolto dagli americani già nel lontano 1851, a danno degli inglesi, con la 'Coppa delle cento ghinee' (poi ribatezzata Coppa America).
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
10-01-2012 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
naslap Offline
Senior utente

Messaggi: 3.150
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #17
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Citazione:einstein ha scritto:


Veramente mi sembra sia stato risolto dagli americani già nel lontano 1851, a danno degli inglesi, con la 'Coppa delle cento ghinee' (poi ribatezzata Coppa America).
ciao

da allora acqua sotto i ponti del Tamigi ne è passata parecchia, comunque mi sembra molto/troppo riduttivo affrontare l'argomento sotto il solo profilo del risultato regatistico
in città e nello stretto mi muovo malvolentieri con la Toro Rosso F1, ancor meno su di un lungo sterrato ... invece tu? sempre e solo Ferrari da pista?Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2012 17:54 da naslap.)
10-01-2012 17:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #18
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Citazione:naslap ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:


Veramente mi sembra sia stato risolto dagli americani già nel lontano 1851, a danno degli inglesi, con la 'Coppa delle cento ghinee' (poi ribatezzata Coppa America).
ciao

da allora acqua sotto i ponti del Tamigi ne è passata parecchia, comunque mi sembra molto/troppo riduttivo affrontare l'argomento sotto il solo profilo del risultato regatistico
in città e nello stretto mi muovo malvolentieri con la Toro Rosso F1, ancor meno su di un lungo sterrato ... invece tu? sempre e solo Ferrari da pista?Wink

Sail light, Sail fast!! Wink
10-01-2012 18:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #19
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Citazione:naslap ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:


Veramente mi sembra sia stato risolto dagli americani già nel lontano 1851, a danno degli inglesi, con la 'Coppa delle cento ghinee' (poi ribatezzata Coppa America).
ciao

da allora acqua sotto i ponti del Tamigi ne è passata parecchia, comunque mi sembra molto/troppo riduttivo affrontare l'argomento sotto il solo profilo del risultato regatistico
in città e nello stretto mi muovo malvolentieri con la Toro Rosso F1, ancor meno su di un lungo sterrato ... invece tu? sempre e solo Ferrari da pista?Wink

Beh, se parliamo di comodità, direi che i vantaggi della stabilità di forma sono ancor più rilevanti. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
10-01-2012 18:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TNT Offline
Senior utente

Messaggi: 2.110
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #20
Baglio max 2.50 si sbanda troppo?
Citazione:Messaggio di divelaguna
Domando visto la mia ignoranza in materia: una barca di lunghezza 8,75 mt con un baglio di 2,50 mt e chiglia rigida che non so il peso purtroppo.Quale problema andrò incontro??


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
dovresti dirci il modello.....questa mi ha dato delle gran belle soddisfazioni 8.47 x 2.47 con 42% di zavorra ed un pescaggio di 1.30 con i suoi 35 mq di tela dovevo ridurre dai 18/20 kn di vento Smile

[size=x-small][size=small][i]Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è [/i][/size][/size] :smiley2:
10-01-2012 18:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  la mia barchetta è troppo orziera... carlo1974 108 16.760 25-07-2021 22:33
Ultimo messaggio: carlo1974
  Come togliere i centimetri di troppo albert 42 14.350 25-11-2020 23:41
Ultimo messaggio: albert
  Albero troppo dritto Comet 33 matteo 55 15.842 20-08-2019 23:20
Ultimo messaggio: Giorgino Ita615
  genoa:gratile sottile ,incavo troppo largo pioneer 8 2.670 07-07-2017 13:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  troppo orziera! alessandrosini 38 10.181 18-03-2016 12:22
Ultimo messaggio: Sailor
  Le regate non fanno troppo male al fegato? rob 39 7.030 15-09-2015 06:22
Ultimo messaggio: ghibli4
  randa troppo grande carmine 83 19 7.094 16-07-2014 09:52
Ultimo messaggio: ghibli4
  albero che oscilla....forse troppo rapone 5 2.401 22-04-2014 16:16
Ultimo messaggio: ghibli4
  Comprare vele usate ma troppo grandi ed adattarle? mzambo 6 2.996 08-04-2014 23:53
Ultimo messaggio: mzambo
  Alberi TROPPO lunghi gian54 13 6.251 22-12-2013 18:14
Ultimo messaggio: 1909pisa

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)