Rispondi 
Baderne in teflon o goretex
Autore Messaggio
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #1
Baderne in teflon o goretex
Sto sistemando la linea d'asse e l' astuccio premitreccia.
Vorrei mettere baderne speciali al posto di quelle classiche in cotone e grasso. Da altri forum, PBO o cruiserforum, pare che altre baderne, in particolare quelle in teflon e in goretex, abbiano durata molto superiore e prestazioni nettamente migliori.
Vorrei sapere:

1) c'è qualcuno che ne abbia esperienza diretta?

2) in tutti i siti di vendita che ho visitato come nautimarket, ecc. c'é solo la baderna tradizionale, conoscete qualche cantiere o rivenditore dovo posso procurarmi uno o due metri?

3) Queste baderne possono essere molto costose. Da un rivenditore inglese potrei importare una matassa di otto metri che costerebbe circa 200 euro. Con un metro solamente farei una scorta più che sufficiente. Nel caso, ci sarebbe qualche amico che abbia voglia di provare e quotarsi?

La mia dimensione è 6mm cioè circa 1/4', a me basta mezzo metro e un altro mezzo metro di scorta.
BV
11-12-2011 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.566
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #2
Baderne in teflon o goretex
Citazione:Messaggio di matteo45
Sto sistemando la linea d'asse e l' astuccio premitreccia.
Vorrei mettere baderne speciali al posto di quelle classiche in cotone e grasso. Da altri forum, PBO o cruiserforum, pare che altre baderne, in particolare quelle in teflon e in goretex, abbiano durata molto superiore e prestazioni nettamente migliori.
Vorrei sapere:

1) c'è qualcuno che ne abbia esperienza diretta?

2) in tutti i siti di vendita che ho visitato come nautimarket, ecc. c'é solo la baderna tradizionale, conoscete qualche cantiere o rivenditore dovo posso procurarmi uno o due metri?

3) Queste baderne possono essere molto costose. Da un rivenditore inglese potrei importare una matassa di otto metri che costerebbe circa 200 euro. Con un metro solamente farei una scorta più che sufficiente. Nel caso, ci sarebbe qualche amico che abbia voglia di provare e quotarsi?

La mia dimensione è 6mm cioè circa 1/4', a me basta mezzo metro e un altro mezzo metro di scorta.
BV
Montare una cuffia Volvo.
11-12-2011 01:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #3
Baderne in teflon o goretex
Montare una cuffia Volvo?
No thanks, é una vecchia discussione.
Il mio asse elica non è nuovo e non ha una superficie perfetta. Inoltre l' astuccio premistoppa ce l'ho già, perchè cambiarlo? con due labbretti che tengono il grasso? Inoltre la cuffia volvo, o similare di Radice o di Reggiani non c'è standard del mio diametro, un pollice e mezzo,38,1 mm.
Cambiare l' asse? no grazie.
Esistono anche alcuni distributori in Italia di queste corde, Gruppo Carrara, o la Goretex a Verona, qualcuno li ha già interpellati in passato?
BV
11-12-2011 04:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
Baderne in teflon o goretex
una curiosità:cosa intenti per prestazioni maggiori?
comunque una normale baderna a pochissimi euro che dura
57 anni non la vedo da scartare.Wink
la mia ha tre anni con 15 mesi di mare non fà una goccia.(tranne la classica)
non saprei che volere di più.Blush

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

11-12-2011 04:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #5
Baderne in teflon o goretex
Citazione:andros ha scritto:
una curiosità:cosa intenti per prestazioni maggiori?
comunque una normale baderna a pochissimi euro che dura
57 anni non la vedo da scartare.Wink
la mia ha tre anni con 15 mesi di mare non fà una goccia.(tranne la classica)
non saprei che volere di più.Blush
Grazie Andros, se il tuo asse è bene allineato ed equilibrato, l'albero pulito ed i supporti motore a posto non dovresti avere problemi, e così è stato per me per molti anni, anche se nel mio caso un po' di gocce cadevao in sentina. Le corde grasse , non solo con grasso teflonato, ma con materiali diversi dal cotone o dal ramie dovrebbero scaldare di meno e consumare di meno a parità di tenuta. Credo che si possa arrivare a gocciolamento zero senza riscaldamento dell' asse, e con scarso consumo dei materiali. Naturalmente tutto per letto nei forum, nessuna esperienza diretta. L' argomento della tenuta è importante in quasi tutti i macchinari, e se vengono usati materiali più pregiati, caso per caso fibre in carbonio, teflon, aramidiche, kevlar con impregnanti diversi, un motivo c'è ed è di costi benefici.
Sei bravo a tenere tutto sotto controllo, io forse no.
Comunque mi sembra che queste corde grasse speciali nella nautica non le usa quasi nessuno, preferiscono tenute facciali come pss o quelle della tidesmarine.
Io vorrei provare queste baderne di qualità superiore. Per le tipologie vedi http://www.sealrite.com oppure cerca il sito di gruppo carrara a Adro,
bv
11-12-2011 05:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #6
Baderne in teflon o goretex
per quel che so io le baderne in carbonio tengono ma
hanno il difetto di rigare l'asse se non ben regolate.
(letto in questo forum tempo addietro)
di altri materiali non sò.
se fai ricerca nel forum
troverai molti interventi a riguardo
altrimenti attendi altri interventi.

ps: sarò fortunato ma in 5 mesi di mare mai messe le mani sui
registri di baderna.

vorrei agggiungereConfusede hai disallineamenti non c'è carbonio o altro
che tenga.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

11-12-2011 17:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #7
Baderne in teflon o goretex
usssignurSmileSmile
11-12-2011 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Buser Offline
Amico del forum

Messaggi: 294
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #8
Baderne in teflon o goretex
Quoto Andros,baderna tradizionale.Anch'io rifatto linea d'asse nuova quest'anno,mai avuto problemi con una goccia d'acqua ogni tanto perché ho visto che le baderne ,preparate e regalatemi da Zaccagnino(cantiere di Cecina)erano molto ingrassate ed impregnate.Piuttosto Matteo io cercherei di migliorare l'allineamento che credo sia la cosa più importante.Buser
11-12-2011 18:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Elf Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #9
Baderne in teflon o goretex
Citazione:andros ha scritto:
per quel che so io le baderne in carbonio tengono ma
hanno il difetto di rigare l'asse se non ben regolate.
....mi hai rubato la parola...se si conserva la tenuta con baderna non conviene sostituire, con altro, un materiale collaudato un milione di volte.
11-12-2011 20:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #10
Baderne in teflon o goretex
Il Gore-tex, essendo teflon microespanso, forse ha delle capacità di adattamento a disallineamenti(leggerissimi) e rigature superficiali da poter mantenere una tenuta perfetta senza usura.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
11-12-2011 23:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
velacutter Offline
Senior utente

Messaggi: 1.966
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #11
Baderne in teflon o goretex
Baderna classica, ben regolata e vai tranquillo;
questo è quello che mi consigliano un paio di amici motoristi, dei quali mi fido.
Con poca spesa puoi cambiarla anche una volta l'anno.
Saluti.
12-12-2011 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #12
Baderne in teflon o goretex
Andros e Buser: certamente un buon allinamento e un sistema asse elica equilibrato è il punto fondamentale, fuori discussione. Comunque oltre alle imprecisioni della regolazione esistono vari fattori che lo modificano anche a seconda delle condizioni della barca e dell' assetto esterno. Si tratta di fattori leggeri ma potrebbere caso per caso, avere importanza.
Ne elenco alcuni:
-Nessuno scafo è perfettamente rigido, per cui a terra appoggia in chiglia, a mare il peso di zavorra spinge in basso il motore rispetto alla boccola, quindi è preferibile eseguire l' allineamento a mare, dove il lato motore dell' albero è più in basso del lato boccola rispetto alla barca a terra.
- lo stesso fatto che il motore è montato su supporti anti vibranti e perciò elastici fa sì che con il motore in moto i supporti di sinistra siano più caricati di quelli a destra,ed in maniera diversa a seconda della coppia o del numero di giri del motore, oltre a spostare eccentricamente con la vibrazione il centro asse.
- anche in condizioni gravose di mare non solo lo scafo non è perfettamente rigido, ma i carichi dinamici delle accelerazioni di beccheggio e rollio creano spostamenti dell' asse motore. A barca sbandata anche il motore si sposta leggermente sottovento.
- una elica con pale sporche può provocare vibrazioni.

Andros: un numero consistente di baderne industriali è fatto con fibre in carbonio e ha il grasso con grafite oltre che al teflon. Il carbonio ha due grandi vantaggi: è un ottimo conducente di calore contribuendo molto più del teflon ( che è di per sè isolante) a raffreddare la zona della baderna e inoltre ha un coefficiente di attrito minimo. Purtroppo è anche un ottimo conduttore elettrico ed essendo più nobile nella scala galvanica dello stesso acciaio, potrebbe corroderlo. Da questo il problema in ambiente marino, per lo meno così mi è stato riportato. Questo dovrebbe essere il motivo per cui è sconsigliabile l' uso del carbonio.

Maro: Il goretex, baderne con sigla got, dovrebbe essere il materiale migliore, insieme al grasso al teflon e silicone. Alternativa fibra in teflon sempre ingrassata. Con il carbonio ci sarebbe una migliore dissipazione del calore, tuttavia ho trovato delle osservazioni circa il consumo dell' asse per corrosione galvanica. Tutti questi sistemi dovrebbero avere una durata molto superiore alle corde grasse tradizionali, una migliore tenuta e dovrebbero così permettere di avere asse senza sgocciolio senza surriscaldamenti e con consumo minimo.

In generale:
un ottimo allineamento ed un controllo dell' astuccio con stretta e un po' di grasso potrebbero essere sufficienti nella stragrande maggioranza dei casi; tuttavia io sono convinto che materiali migliori di tenuta esistono e vanno provati e possono essere più vantaggiosi del cotone con il sego. Se anche gli idraulici usano il teflon, perchè bisogna continuare con la vecchia stoppa?
E' possibile, nel caso di nuove istallazioni, che la cuffia tipo volvo sia più pratica. Inoltre è per me certo che in linea di principio le tenute facciali siano superiori (pss eccetera) ma oltre a avere un impiantino di raffreddamento ad acqua o olio piu o meno complesso, sono abbastanza costose

In conclusione, ma qui nessuno si vuole quotare per un rotolo di baderna?
Wink
12-12-2011 00:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #13
Baderne in teflon o goretex
così come gli idraulici che hanno appena terminato
gli appartamenti dei miei figli hanno usato la canapa
io continuo con la baderna straunta.42
ma in ultima istanza:
hai una barca a vela o un motoscafo con motori in linea d'asse?
nel secondo caso posso capire.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-12-2011 06:19 da andros.)
12-12-2011 06:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #14
Baderne in teflon o goretex
Citazione:andros ha scritto:
così come gli idraulici che hanno appena terminato
gli appartamenti dei miei figli hanno usato la canapa
io continuo con la baderna straunta.42
ma in ultima istanza:
hai una barca a vela o un motoscafo con motori in linea d'asse?
nel secondo caso posso capire.
Smile
12-12-2011 08:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pedro55 Offline
Amico del forum

Messaggi: 340
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #15
Baderne in teflon o goretex
Scusa 'andros' hanno usato ancora tubi in ferro per la casa????? BV
12-12-2011 17:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #16
Baderne in teflon o goretex
Citazione:pedro55 ha scritto:
Scusa 'andros' hanno usato ancora tubi in ferro per la casa????? BV
poi mi spieghi le virgolette42

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-12-2011 03:31 da andros.)
13-12-2011 03:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
federico_lisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 305
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #17
Baderne in teflon o goretex
si vendono baderne teflonate e grafitate alla poliplastica mapo ad alzate brianza, li di sicuro ti sapranno consigliare per il meglio
13-12-2011 04:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #18
Baderne in teflon o goretex
GRAZIE!
Citazione:federico_lisa ha scritto:
si vendono baderne teflonate e grafitate alla poliplastica mapo ad alzate brianza, li di sicuro ti sapranno consigliare per il meglio
13-12-2011 05:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #19
Baderne in teflon o goretex
@ Matteo.
Scusa, ma io torno sempre lì.
Quando vedrò i pescatori (300 gg/anno x 8 ore/giorno; fate voi i calcoli che mi sembrano più delle 100-150 ore/anno del diporto...) abbandonare la 'vecchia' baderna, m'incenserò il capo; cosiccome quando noterò un'elica mercantile-navale (immaginate, quanto interesse verte verso il risparmio energetico annuale) trattata con una nuova antivegetativa micidiale, lo farò notare.
Al momento nulla.
Non facciamoci problemi quando non esistono. Ascolta Andros.
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
13-12-2011 05:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #20
Baderne in teflon o goretex
Citazione:prop ha scritto:
@ Matteo.
Scusa, ma io torno sempre lì.
Quando vedrò i pescatori (300 gg/anno x 8 ore/giorno; fate voi i calcoli che mi sembrano più delle 100-150 ore/anno del diporto...) abbandonare la 'vecchia' baderna, m'incenserò il capo; cosiccome quando noterò un'elica mercantile-navale (immaginate, quanto interesse verte verso il risparmio energetico annuale) trattata con una nuova antivegetativa micidiale, lo farò notare.
Al momento nulla.
Non facciamoci problemi quando non esistono. Ascolta Andros.
Saluti
Vedi prop che anche io mi incenso il capo davanti i pescatori che fanno la loro manutenzione (o che hanno sempre la pompa di sentina innescata e non credo che sia solo per i frigoriferi): il mio problema è che non essendo nè un pescatore nè un esperto di motori e sopratutto ahimè non avendo sostituito la baderna credo in oltre dieci anni, ho poi trovato la boccola ovalizzata, il giunto elastico spaccato, ho perso tutta la baderna e ho avuto la sentina allagata. Vi prego, non pigliatemi ad esempio..
Sono solo un velista pigro e appena discreto che ama il sole ed il sale, al mio attivo ( o passivo )ho avuto per guasti vari delle traversate a vela con il motore in panne e quasi senza corrente elettrica (con la barca di prima)di cui ricordo:
-da capo Figari (Olbia) a Ponza e Salerno
-da Marina di Campo (Elba) a Capri
-Da Itaca a Saline Ioniche(solo pochissime ore di motore)
Traversate meravigliose, era estate e ne ho un bellissimo ricordo..
Big GrinBig GrinBig Grin

Qualcuno ha anche ipotizzato che me li sia cercate..42

Intanto il problema è che questa treccia in goretex la vendono in Italia a matasse di due chili e mezzo, quando 60 grammi mi bastano e avanzano.
Ed allora si fa così, questo non è più un problema, non la prendo più e ti ringrazio per avermelo suggerito..Wink
13-12-2011 20:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Canapa o teflon? kpotassio 13 5.660 17-07-2014 15:36
Ultimo messaggio: kpotassio
  raccordi gasolio: il teflon o la canapa? ghostdancing 6 20.311 20-04-2013 01:27
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)