Rispondi 
Nuovo tipo di strozzatore
Autore Messaggio
rob Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.376
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #1
Nuovo tipo di strozzatore
sono andato al Salone, ops al 'Nautic' come si deve dire, magari interessa i regatisti c'era questo tipo di strozzatore, la cima passa dentro a una calza tenuta aperta da quel pezzo in titanio, quando la calza si chiude la cima non si muove più (i bambini di alcune tribù vengono tenuti proprio cosi', gli si infila un dito in una calzetta fatta di fibre, si tira e il dito non si muove più), basta tirare un pochettino dal sagolino sopra e invece la cima scorre benissimo nei due sensi


tenuta 2000kg Palla 8

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
06-12-2011 23:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #2
Nuovo tipo di strozzatore
E che bravi...
07-12-2011 00:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #3
Nuovo tipo di strozzatore
How much money ?
07-12-2011 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #4
Nuovo tipo di strozzatore
curioso e interessante, indagherò
07-12-2011 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.376
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #5
Nuovo tipo di strozzatore
in effetti la figura non rende bene l'idea: la cima in tensione arriva da sinistra, l'elastico a sinistra tiene stesa la calza che si strozza e blocca subito la cima

la cosa buffa è che tirando appena il sagolino (quello indicato cordelette dyneema) la cima si libera immediatamente, anche quando cazzatissima

tenendo il sagolino appena teso (tipo 10cm), la calza rimane gonfia e la cima dentro scorre nei due sensi

Dicono usura sul cavo praticamente nulla; possono farne che tengano il carico di rottura del cavo. Prezzo non ho chiesto Blush
07-12-2011 02:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #6
Nuovo tipo di strozzatore
Geniale e semplice!! Forse il sagolino potrebbe rompere un po' le scatole ed a rischio apertura accidentale.

Birbante di un Frap!!!
07-12-2011 02:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
Nuovo tipo di strozzatore
Citazione:Vince_VR ha scritto:

...se il tutto lo metti in testa d'albero, ecco un hook che tiene, non pesa e si apre con un cimino (che arriva a piede d'albero) ...

Sì, ma....

Andrebbe messo però a monte del bozzello in testa, forse anche dentro l'albero, girato verso l'alto, altrimenti si mangerebbe un bel po' di JL e l'elastichino di richiamo dovrebbe farsi tutta la lunghezza della ghinda e, ovviamente, se l'ingrossamento della piomba o il moschettone arrivassero a toccare il pirulino di plastica nera la calza non riuscirebbe più a strozzare ....

L'ho visto su manovre di deriva (es, cunningham fiocco del 420), ma non ho avuto in mano o provato la versione big: mi resta il dubbio sull'ancoraggio della calza al supporto, che viene sollecitato con tutti quei Newton in così poco spazio....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-12-2011 16:24 da albert.)
07-12-2011 16:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #8
Nuovo tipo di strozzatore
beh la creatività va premiata. bello. se funziona poi..

solo che sono duro, e non capisco bene cosa potrei farmene, anche sforzandomi di entrare nella testa del regatante alla ricerca della massima leggerezza. hook mi torna poco, viste anche le osservazioni di albert.

più in generale, difetti che mi saltano all'occhio: pensato per un solo diametro, se cambio diametro devo cambiare l'ambaradan. lungo (che non sempre è un difetto): per disarmare un'eventuale scotta tutto si libera facilmente, ma per riinserirla? è pur sempre un metro e venti di calza. non impossibile, ma scomodo sì.

comunque mi piace Big Grin
07-12-2011 16:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.460
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #9
Nuovo tipo di strozzatore
Mi sbaglio mollare (o filare)la suddetta manovrà non puo' essere fatto in modo graduale (come necessario per gestire con regolazioni di fino in regata) visto il cimino che 'tiene' solo il 'nottolino' .....ma forse non ho compreso la vera applicabilità dell'idea

Citazione:wake ha scritto:

comunque mi piace Big Grin
07-12-2011 20:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.340
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #10
Nuovo tipo di strozzatore
bella l'idea...mi piace di più come idea del tipo 'costruisci il tuo strozzatore in mezzo al mare senza pezzi di ricambio mentre fai una traversata' che non una soluzione da regatante. senza contare che:

SE SI USURA/ROMPE LA CALZA CHE TIENE FERMO IL TUTTO?
07-12-2011 20:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #11
Nuovo tipo di strozzatore
Non mi pare una gran cosa.
Giusta anche l'osservazione di Albert sul fissaggio della calzetta.
Francamente mi pare una complicazione. Unico senso potrebbe essere se riferito al risparmio.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
07-12-2011 21:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.340
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #12
Nuovo tipo di strozzatore
sezione calza =/= sezione drizza...ergo anche i carichi di rottura immagino.ergo anche le possibilità di rompersi, ma magari mi sono perso qualcosa ho guardato solo le figure...42

poi mi sovviene or ora un altro difettuccio: tiro tiro tiro regolo al millimetro, poi sto coso strozza solo quando la calza va in tiro alcuni cm dopo. che faccio tiro le drizze in crescenza?
08-12-2011 00:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #13
Nuovo tipo di strozzatore
poi quando apri uno stopper normale la drizza ci scivola dentro senza contatto, quì la calza 'aperta' non strozza ma di sicuro rimane in contatto con la drizza che magari scorrendo velocemente può usurare precocemente l'accrocchio....
non mi piace, meglio stopper e hook

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
08-12-2011 00:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 931
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #14
Nuovo tipo di strozzatore
FIGATA Palla 8 il concetto mi piace

stimola anche la creatività Smiley14
bv
08-12-2011 02:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
micio africano Offline
Amico del forum

Messaggi: 274
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #15
Nuovo tipo di strozzatore
Mah, forse per la drizza Genoa in crociera, forse per la cimetta del rollafiocco, in regata ho seri dubbi!
10-12-2011 17:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
deke Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #16
Nuovo tipo di strozzatore
Non saprei, affidabilità?

Poi non ho capito come devo fare per mollare un pelo di ghinda in una regata, se non ho capito male è così:
1. metto la drizza sul winch
2. tiro il cimino in modo da arretrare il più possibile il blocco in titanio
3. comincio a mollare poco alla volta dal winch
4. arrivato al punto giusto risposto avanti il blocco in titanio così blocco la drizza

Se funziona così le obbiezioni sono molte:
- c'è un modo per bloccare il cimino in modo che mentre mollo il blocco in titanio non venga trascinato in avanti in posizione di bloccaggio?
- se sto facendo una regolazione di fino devo calcolare quanta drizza si molla da sola mentre la maglia si estende per bloccare la drizza (altrimenti se mollo 15cm e ne servono 10 per far bloccare il tutto, la regolazione non è più di fino)
- ogni volta che tiro via la drizza dal winch devo controllare che abbia fatto presa
- la salsedine fa irrigidire la calza, la tenuta è assicurata anche in questo caso?

Tirando le conclusioni secondo me è una cagata, lo stopper comune è molto più comodo: apri e molli, chiudi e stoppi
16-12-2011 04:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #17
Nuovo tipo di strozzatore
Le conclusioni potrebbero anche essere corrette, ma forse non hai capito come funziona.
Il blocco in titanio è avvitato sulla tuga come fosse un normale clamcleat.
Ciò che va avanti ed indietro comandato da cimetta ed elastico è quel pezzetto di tubo nero in fondo alla calza.
Probabilmente per strozzarsi la drizza cede quanto in uno stopper con la camma.

Vedremo se prende piede.....se me li regalano li provo 4242
16-12-2011 05:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
deke Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #18
Nuovo tipo di strozzatore
Con blocco in titanio alludevo al pezzo di tubo nero.

A quanto pare non permette regolazioni di fino.
Per fare presa deve esserci molto attrito tra drizza e calza in modo che più la drizza tira e più la calza stringe, solo che se per caso la calza non fa presa poi sei nella schifezza: devi usare il winch per ancorare la drizza.

Il normale stopper invece usa un sistema di molle per stringere la drizza, è più affidabile a patto che ci si faccia manutenzione (controllare l'usura delle ganasce e lo stato delle molle frequentemente)
17-12-2011 05:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #19
Nuovo tipo di strozzatore
io sostituito il classico camcleat su torretta girevole della Harken sulla borosa della randa com questo

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

era sempre un casino mollare la base randa sotto carico, con il nuovo spinlock mi sembra molto più comodo.

ci sarebbe anche la regolazione per la sensibilità di sblocco ma mi sembra che non funzioni un granchè, almeno io non riesco a notare differenze
17-12-2011 09:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #20
Nuovo tipo di strozzatore
La base randa su torretta ? 4242 o la scotta randa ?????4242
17-12-2011 15:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Consiglio su vela tipo "Storm Bag" max440 65 8.185 24-01-2024 09:56
Ultimo messaggio: bullo
  Che tipo di gennaker Francescobissotwo 7 946 14-04-2023 09:07
Ultimo messaggio: albert
  Consigli su tipo ancora per Comet 703 gurka 7 1.686 09-08-2021 13:53
Ultimo messaggio: gurka
  Chi conosce questo tipo di arridatoio? Emi 24 3.546 28-05-2020 21:08
Ultimo messaggio: ZK
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 10.319 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Che tipo di armo è? gianlucagiorgetti79 19 3.732 31-08-2018 17:41
Ultimo messaggio: soravia
  Strozzatore a doppio senso rob 8 1.553 15-08-2018 08:03
Ultimo messaggio: IanSolo
  Tipo di impiombatura kermit 27 5.576 29-06-2018 17:58
Ultimo messaggio: zankipal
  Vang sdoppiato, tipo Vaurien sgiulio 2 1.601 26-06-2018 19:52
Ultimo messaggio: shein
  Carrelo randa, tipo seascape 18" sgiulio 3 1.281 18-06-2018 14:47
Ultimo messaggio: sgiulio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)