Rispondi 
l'Alpa mi scarroccia
Autore Messaggio
occhietto Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 4
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #1
l'Alpa mi scarroccia
In questo forum sono nuovo e premetto ho poca esperienza di vela
Posseggo una Alpa Brise in ottimo stato e ho notato che non riesco a dare direzionalità col timone .. la prua mi scarroccia .
Sicuramente è un mio errore .. premetto che vele deriva ecc sono originali.
grazie
22-06-2011 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #2
l'Alpa mi scarroccia
Meno velocità hai più è probabile che una barca possa scarrocciare, in genere però scarroccia tutta, non solo la prua Smile. Intendi che tende a scadere di prua? Che hai la barca un po' poggiera?
Prova a lascare un po' le vele, poggiare un pelino e far camminare la barca, poi piano piano stringi e cazzi, sempre in relazione all'intensità del vento ovviamente.
Un errore abbastanza comune all'inizio è quello di cazzare troppo le vele, magari rimasti affascinati da una bella bolina fatta con vento teso. Senza velocità il vento apparente diventa un opppinione e bolinare diventa dura e soprattutto la deriva ed il timone avrebbero poca efficacia, infatti da fermo il timone non governa Wink. IMHO.
Ciao

Birbante di un Frap!!!
22-06-2011 19:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
occhietto Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 4
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #3
l'Alpa mi scarroccia
scusa la mia incompetenza ..per scarrocciare intendo che per fare andare la barca ad esempio in rettilineo, devo tenere il timone tutto girato da un lato ma non governa la barca.. ho provato a lascare le vele ma nulla.
Credo possa essere anche la distribuzione dei pesi a bordo .. ho notato che se il mio compagno si mette al centro sulla panchetta la situazione migliora ma non è una gran cosa soprattutto sulla mia alpa brise Ciao
22-06-2011 19:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
l'Alpa mi scarroccia
Citazione:occhietto ha scritto:
scusa la mia incompetenza ..per scarrocciare intendo che per fare andare la barca ad esempio in rettilineo, devo tenere il timone tutto girato da un lato ma non governa la barca.. ho provato a lascare le vele ma nulla.
Credo possa essere anche la distribuzione dei pesi a bordo .. ho notato che se il mio compagno si mette al centro sulla panchetta la situazione migliora ma non è una gran cosa soprattutto sulla mia alpa brise Ciao
Lo scarroccio è quella componente che fa spostare la barca sottovento cambiandone la rotta ed è dovuta dall'azione del vento. Più si stringe il vento più questo fenomeno è accentuato.
La tua è una reazione poggiera o orziera dovuta, penso, alla regolazione delle vele e, da quello che dici, probabilmente ad una distribuzione dell'equipaggio in base all'andatura.
Ogni barca poi ha le proprie tendenze, in base all'armo, ecc. ecc.
La componente umana alla fine rimane sempre fondamentale.
Il mio consiglio sarebbe quello di imbarcare qualche manico che ti possa dare qualche nozione in più e comunque di documentarti un po' sull'andare a vela. Parlare la stessa lingua, per esempio, aiuta a capirsi ed a porre i propri dubbi in maniera comprensibile.
Ciao

Birbante di un Frap!!!
22-06-2011 20:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.825
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #5
l'Alpa mi scarroccia
Non riesco a capire bene da come descrivi il fenomeno,
ti consiglio di iniziare a leggere qualcosa sulla fisica base di una barca a vela:
http://www.nautica.it/info/vela/ i punti dal VII in poi
22-06-2011 21:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #6
l'Alpa mi scarroccia
L'alpa brise ha appendici importanti, difficile scarrocci anche se quasi ferma, appena saliti parte dritta come un fuso.

Perdona se chiedo conferma di cose ovvie:
- hai issato sia randa sia fiocco, le vele sono entrambe ben regolare o per lo meno regolate allo stesso modo
- il timone è in posizione
- la deriva è completamente abbassata
- la direzione del vento è oltre i 45° rispetto alla prua

I pesi a bordo sono poco influenti sullo scarroccio, al massimo posso farti rovesciare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-06-2011 21:43 da barcapolacca.)
22-06-2011 21:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
occhietto Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 4
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #7
l'Alpa mi scarroccia
.. si tutto come hai detto tu copreso deriva e timone
22-06-2011 23:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #8
l'Alpa mi scarroccia
Citazione:occhietto ha scritto:
.. si tutto come hai detto tu copreso deriva e timone

È strano. Sotto c'è l'acqua? CoolWink

Ho una deriva molto simile. Solitamente salgo con l'acqua alla vita e le appendici già abbassate e il problema è semmai opposto appena ha un minimo di abbrivio parte senza possibilità di fermarla.

Unica cosa è quella che ti hanno consigliato, falla partire e non tentare di orzare finche non ha acquistato un generoso abbrivio
22-06-2011 23:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #9
l'Alpa mi scarroccia
Citazione:barcapolacca ha scritto:
L'alpa brise ha appendici importanti, difficile scarrocci anche se quasi ferma.
Si ma senza pressione sulle appendici me lo spieghi come fa a non scarrocciare.

Birbante di un Frap!!!
23-06-2011 00:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #10
l'Alpa mi scarroccia
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:barcapolacca ha scritto:
L'alpa brise ha appendici importanti, difficile scarrocci anche se quasi ferma.
Si ma senza pressione sulle appendici me lo spieghi come fa a non scarrocciare.

non le conosco quelle barche, conosco quello con la barca polacca!
mi sa che sta in quel 'quasi ferma' la risposta!

amare le donne, dolce il caffe.
23-06-2011 03:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #11
l'Alpa mi scarroccia
Citazione:Edolo ha scritto:

Si ma senza pressione sulle appendici me lo spieghi come fa a non scarrocciare.

Ti ha risposto ZK, non certo ferma, ma una barca di 90 kg con una deriva di un metro e una velatura di 10 mq appena la lasci libera parte e di conseguenza c'è subito portanza sulle appendici.

Almeno la mia è così, con vento sopra i 10 nodi se salgo (si parte dalla spiaggia con l'acqua alla vita) con deriva abbassata e vele a segno in pochi metri sono in planata altro che scarrocciare!

Io credo che il problema sia nella ricerca di una bolina troppo stretta nei primi istanti.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-06-2011 16:34 da barcapolacca.)
23-06-2011 16:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #12
l'Alpa mi scarroccia
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Io credo che il problema sia nella ricerca di una bolina troppo stretta nei primi istanti...
Quindi? Poca velocità...

Birbante di un Frap!!!
23-06-2011 18:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #13
l'Alpa mi scarroccia
Citazione:Edolo ha scritto:

Quindi? Poca velocità...

La velocità come ho scritto è relativa, ne basta veramente pochissima per far portare le appendici di una deriva. occhietto scrive:

devo tenere il timone tutto girato da un lato'

credo che il problema sia nella ricerca di una bolina impossibile.
23-06-2011 18:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #14
l'Alpa mi scarroccia
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:

Quindi? Poca velocità...
occhietto scrive:

devo tenere il timone tutto girato da un lato'

credo che il problema sia nella ricerca di una bolina impossibile.
o magari sta andando in straorza Smile

Birbante di un Frap!!!
23-06-2011 19:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #15
l'Alpa mi scarroccia
Citazione:Edolo ha scritto:
[quote]barcapolacca ha scritto:

o magari sta andando in straorza Smile

in effetti non dice da che lato tiene girato il timone Big Grin
23-06-2011 20:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #16
l'Alpa mi scarroccia
Ma un corsetto di vela no???42
23-06-2011 21:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianni diavolone Offline
Senior utente

Messaggi: 3.889
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #17
Brick l'Alpa mi scarroccia
Se lo fa con poco vento, prova a spostare i pesi sottovento creando un poco di apparente

Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
30-06-2011 20:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #18
l'Alpa mi scarroccia
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
Se lo fa con poco vento, prova a spostare i pesi sottovento creando un poco di apparente

In che senso? Se sposti i pesi sottovento ti crei apparente?

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
02-07-2011 04:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Davidealpabrise Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 1
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #19
l'Alpa mi scarroccia
Ciao
ho preso un alpabrise solo 2 giorni fa e con le vele originali ed il timone originale ho il tuo stesso identico problema :
con poco vento non c'e' verso di direzionare la barca nelle andature al vento (bolina)
...aiutato da un vecchio lupo di mare siamo giunti alla conclusione (ancora non verificata) che il problema risiede nella vela principale (la randa) che non lavora bene ...forse perche' molto vecchia ...per cui con poco vento la barca e' di fatto tirata ma anche 'guidata' dal fiocco che in assenza della controspinta della randa ..fa girare la barca ...ed il timone nulla puo' ....
ti aggiornero' ...ma tu fammi sapere se trovi delle soluzioni
ciao Davide
14-07-2011 16:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.444
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #20
l'Alpa mi scarroccia
Citazione:Davidealpabrise ha scritto:
Ciao
ho preso un alpabrise solo 2 giorni fa e con le vele originali ed il timone originale ho il tuo stesso identico problema :
con poco vento non c'e' verso di direzionare la barca nelle andature al vento (bolina)
...aiutato da un vecchio lupo di mare siamo giunti alla conclusione (ancora non verificata) che il problema risiede nella vela principale (la randa) che non lavora bene ...forse perche' molto vecchia ...per cui con poco vento la barca e' di fatto tirata ma anche 'guidata' dal fiocco che in assenza della controspinta della randa ..fa girare la barca ...ed il timone nulla puo' ....
ti aggiornero' ...ma tu fammi sapere se trovi delle soluzioni
ciao Davide

Ciao Davide, benvenuto Big Grin.

Qualche foto, un filmino, così possiamo vedere anche noi ??

Per come inserirle e su come presentarsi al forum, vedi le apposite sezioni WinkBig GrinWink.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-07-2011 21:10 da albert.)
14-07-2011 19:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Armo Alpa Brise KonTiki 28 9.679 03-06-2024 13:02
Ultimo messaggio: Zappy66
  Alpa FJ nokkf 6 1.030 17-08-2022 14:07
Ultimo messaggio: gorniele
  Randa Alpa Brise, strane idee KonTiki 6 1.073 19-07-2022 11:25
Ultimo messaggio: albert
  Sartiame Alpa 42 ketch Gattodimare 0 875 14-05-2022 17:54
Ultimo messaggio: Gattodimare
  Piano velico Alpa 9.50 dipi 2 867 12-04-2022 12:24
Ultimo messaggio: albert
  Info su : Rollafiocco e vang su Alpa 550 Tempol 11 2.722 06-07-2020 17:49
Ultimo messaggio: Moody
  Piano Velico Alpa 7.40 - Info Genoa A.casu04 1 1.645 26-07-2019 11:20
Ultimo messaggio: albert
  Specifiche albero ELVSTROM per ALPA 21 antonioa21 0 998 06-07-2019 09:58
Ultimo messaggio: antonioa21
  alpa brise e bolina carlo1974 16 4.021 02-04-2019 12:59
Ultimo messaggio: carlo1974
  Armo Alpa Brise PietroB 11 4.655 26-04-2017 08:35
Ultimo messaggio: fabryb

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)