Rispondi 
Nodi in barca...
Autore Messaggio
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #1
Nodi in barca...
Prendo spunto dal 3d dell'amico Antonio e vi pongo una qestione.
Quando scoprono che vado in barca il piu' delle volte le persone mi chiedono: ma chissa' quanti nodi sai fare?

In realta' ho sempre risposto che i nodi essenziali in barca li conto sulle dita di una mano.

1) Gassa d'amante (soprattutto fatta in tensione e senza fare l'occhiello come ho visto spesso fare Smiley39).

2) Nodo piano

3) Savoia

4) Parlato, paletto o come lo chiamate

5) Bocca di lupo

Gli altri sono da intenditori. Wink Insomma, non mi sono mai trovato in difficolta' perche' non ne sapevo di piu'.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2011 02:14 da Trixarc.)
13-06-2011 16:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lapo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.730
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
Nodi in barca...
un amico con sei figli m'ha detto che s'era fatto un nodo 'particolare', ma non credo sia marinaio..[:104]
13-06-2011 16:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #3
Nodi in barca...
e ne ha aspettati sei per decidersi?

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
13-06-2011 16:36
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #4
Nodi in barca...
Citazione:Messaggio di Mr. Cinghia
Prendo spunto dal 3d dell'amico Antonio e vi pongo una qestione.
Quando scoprono che vado in barca il piu' delle volte le persone mi chiedono: ma chissa' quanti nodi sai fare?

In realta' ho sempre risposto che i nodi essenziali in barca li conto sulle dita di una mano.

1) Gassa d'amante (soprattutto fatta in tensione e senza fare l'occhiello come ho visto spesso fare Smiley39).

2) Nodo piano

3) Savoia

4) Parlato, paletto o come lo chiamate

5) Bocca di lupo

Gli altri sono da intenditori. Wink Insomma, non mi sono mai trovato in difficolta' perche' non ne sapevo di piu'.

La realtà è che qualche malalingua afferma che sai contare solo fino a 5, poi passi all'altra mano, ma sempre cinque sono.
[:246]
13-06-2011 16:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
crotalus Offline
Senior utente

Messaggi: 1.450
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #5
Nodi in barca...
Io aggiungerei almeno nodo di bozza e nodo ancorotto...
13-06-2011 16:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rossano Offline
Amico del forum

Messaggi: 110
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #6
Nodi in barca...
Nel libro di nodi che ho viene dato un consiglio
Non servono molti nodi, 4 o 5 bastano, ma di imparare a fare ognuno di essi in 3 modi diversi.
Consiglia un nodo a occhio, Gassa
nodo di giunzione, Bandiera
Nodo di avvolgimento, Parlato
Nodo di Arresto, Savoia
13-06-2011 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
Nodi in barca...
Oltre a quelli già citati, consiglio di apprendere il nodo margherita, il nodo dell' impiccato e la briglia per issare i carichi
Se peschi a traina è utile conoscere il 'nodo rapala' così come gli altri nodi adatti ai monofili da pesca che, generalmente, si compongono di molte spire.
13-06-2011 17:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.340
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #8
Nodi in barca...
nodi che uso spesso e volentieri:

parlato (per i parabordi)
gassa (per molte cose)
volta sul dormiente (doppia e ganciata conta sempre x uno) (per legare il telo copri barca)
piano (per legare il telo copribarca e qualche stroppetto stile matafione)
pescatore (per unire due cime che non devono slegarsi manco morte)
savoia
nodo specifico per scotte spi inventato da un mio conoscente

nodi che conosco ma che per un motivo o per un altro non mi servono mai:
bandiera
gruppo ancora
nodo di bitta
nodo di scotta
gassa fatta con una mano sola
nodo di drizza
fraticello
13-06-2011 17:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
antonio83 Offline
Amico del forum

Messaggi: 880
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #9
Nodi in barca...
I nodi principali sono quelli da voi menzionati e bastano per poter navigare e andare per mare, in generale.

E' chiaro che, come in tutte le cose della vita, possiamo estendere i nostri orizzonti e imparare nuovi nodi.
PEr es in barca si trascurano molto i nodi di rapido scioglimento che illustrerò nel prossimo video ( come il nodo dell'agricoltore o far west oppure il semplice nodo piano ganciato). Per es quando con mare formato leghiamo una vela ma vogliamo che in un baleno il nodo si scioglia ma che allo stesso tempo tenga.

Comunque come disse paul cayard nella vela basta saper fare la gassa d'amante e siete apposto Big GrinBig GrinBig Grin
13-06-2011 17:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #10
Nodi in barca...
conoscere i nodi, sapere come usarli e saperli fare in condizioni estreme (al buio o con una sola mano) fanno parte di quelle cose che non puoi mai sapere quando ti saranno indispensabili.
13-06-2011 17:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #11
Nodi in barca...
Citazione:Messaggio di Mr. Cinghia
Prendo spunto dal 3d dell'amico Antonio e vi pongo una qestione.
Quando scoprono che vado in barca il piu' delle volte le persone mi chiedono: ma chissa' quanti nodi sai fare?

In realta' ho sempre risposto che i nodi essenziali in barca li conto sulle dita di una mano.

1) Gassa d'amante (soprattutto fatta in tensione e senza fare l'occhiello come ho visto spesso fare Smiley39).

2) Nodo piano

3) Savoia

4) Parlato, paletto o come lo chiamate

5) Bocca di lupo

Gli altri sono da intenditori. Wink Insomma, non mi sono mai trovato in difficolta' perche' non ne sapevo di piu'.
Idem, aggiungerei anche il nodo margherita, il nodo di bozza (indispensabile) ed il pugno di scimmia che mi fa molta simpatia Big Grin

Il parlato in due mosse quando uno ti lancia una cima in banchina fa molto figo Cool, idem la gassa intorno alla vita (fatta solo in pozzetto, vorrei vedere trainato in acqua che succede).

Utile potrebbe essere anche la gassa con cima in tensione che ne sono uscito matto per impararla.

La mia ragazza mi esorta sempre a fare uno nodo mooolto particolare: il nodo all'uccello 42Big Grin

Ciao

Birbante di un Frap!!!
13-06-2011 18:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.340
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #12
Nodi in barca...
Citazione:sailor13 ha scritto:
conoscere i nodi, sapere come usarli e saperli fare in condizioni estreme (al buio o con una sola mano) fanno parte di quelle cose che non puoi mai sapere quando ti saranno indispensabili.
dimenitcavo...quei pochi che so fare li so fare con le mani dietro la schiena, dormiente te sulla sinistra e sulla destra, ragionevolmente brillo...(certe volte si fanno delle belle scommesseBig Grin)
13-06-2011 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #13
Nodi in barca...
La cosa che trovo più utile con i nodi è: conoscere quei pochi con i quali si fa praticamente tutto, sapere scegliere in fretta quale usare, saperli realizzare in occasioni che sembrano non canoniche per il nodo scelto...
Discorso a parte per la gassa: è utilissimo saperla fare in tre o quattro modi diversi, escludendo ovviamente l'occhiello che si riesce a fare praticamente solo se ormeggiati...com'è quel detto una mano al marinaio e una alla barca...?
La gassa, insomma sarebbe da saper fare, con la cima che arriva verso di noi, utile in fase di ormeggio se scendiamo e ci tirano la cima, con la cima che arriva da dietro, per assicurare le scotte per esempio (voglio vedere chi si avventura con mare formato a prua e si mette a fare occhielli e serpentelli che girano attorno al tronco ...), con la cima che viene dall'alto, per fare una gassa ad una drizza e sotto carico come detto dal Cinghia...tutte gasse che si fanno praticamente con una mano sola...
Altro nodo utilissimo, che però non so come si chiami o se abbia un nome quello che i prodieri usano fare per assicurare le drizze ad un golfare che con uno strattone si liberano, come ricordato da Antonio...
13-06-2011 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gedeone marco Offline
Amico del forum

Messaggi: 636
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #14
Nodi in barca...
... raramente, ma quando guardo un film molto romantico....
NODO ALLA GOLA!
Big Grin
13-06-2011 18:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianfranco malfatti Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.168
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #15
Nodi in barca...
nodino di vitello[:253]
13-06-2011 19:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianfranco malfatti Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.168
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #16
Nodi in barca...
nodo stradale[:253]
13-06-2011 19:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gianni Filippini Offline
Amico del forum

Messaggi: 392
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #17
Nodi in barca...
Citazione:lapo ha scritto:
un amico con sei figli m'ha detto che s'era fatto un nodo 'particolare', ma non credo sia marinaio..[:104]
Mi potresti dare la mail del tuo amico? ....io ne ho già treBig GrinBig GrinBig Grin
13-06-2011 19:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sebastian Offline
Senior utente

Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #18
Nodi in barca...
Citazione:Messaggio di Mr. Cinghia
Prendo spunto dal 3d dell'amico Antonio e vi pongo una qestione.
Quando scoprono che vado in barca il piu' delle volte le persone mi chiedono: ma chissa' quanti nodi sai fare?

In realta' ho sempre risposto che i nodi essenziali in barca li conto sulle dita di una mano.

1) Gassa d'amante (soprattutto fatta in tensione e senza fare l'occhiello come ho visto spesso fare Smiley39).

2) Nodo piano finché regge. Personalmente Bandiera e doppio inglese

3) Savoia

4) Parlato, paletto o come lo chiamate

5) Bocca di lupo
6) Nodo di bozza. Più di una volta è stato indispensabile


Gli altri sono da intenditori. Wink Insomma, non mi sono mai trovato in difficolta' perche' non ne sapevo di piu'.

The crew wins the class, the weather wins the overall
13-06-2011 20:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fab666 Offline
Amico del forum

Messaggi: 517
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #19
Nodi in barca...
il doppio inglese dopo essere stato in forte tensione e magari con cime bagnate non lo sciogli più
42
13-06-2011 20:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #20
Nodi in barca...
a me basta fare un nodo in piu'...
13-06-2011 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Straorza con vento previsto 12 nodi antonio80 36 5.854 20-10-2021 06:50
Ultimo messaggio: bullo
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 3.506 16-07-2019 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  Impiombature o nodi? spin 118 13.569 08-05-2019 13:59
Ultimo messaggio: ibanez
Video Video UKAUKA con A2 con 20 nodi lupo planante 48 10.485 30-03-2015 10:20
Ultimo messaggio: Temasek
  fare 12 nodi di velocità con 6 vento di reale N/A 35 12.726 20-02-2015 19:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Navigare sopra i 20 nodi lord 154 28.834 22-04-2014 14:49
Ultimo messaggio: nour
  Come navigare con vento sui 40 nodi marino 125 27.629 13-10-2013 23:28
Ultimo messaggio: gian54
  Quanti nodi usate ? rob 26 4.226 15-03-2013 04:28
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Lezione sui nodi.. antonio83 92 16.337 08-02-2013 19:01
Ultimo messaggio: voloavela
  Lezione sui nodi Parte II antonio83 1 1.830 18-01-2013 00:39
Ultimo messaggio: irruenza

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)