Rispondi 
Pinnetta a prua
Autore Messaggio
spiabaz Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 2
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #1
Pinnetta a prua
Salve,solitamente veleggio in laguna di venezia con una deriva di 6 metri. Molto spesso la profondita' della laguna non supera il 1/2 metro e percio' non posso abassare completamente la deriva basculante, la barca percio' e' molto meno boliniera di quanto potrebbe essere. Secondo voi resinando una piccola pinna verso prua posso migliorare l'andatura di bolina ? Grazie e buon vento a tutti. Daniele
27-05-2011 19:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.919
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #2
Pinnetta a prua
Spia se ti meti na deriva fissa a prua ti aumenti el pescaggio però dovaria aumentar a portansa.
27-05-2011 20:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RJ Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 90
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #3
Pinnetta a prua
Mettere una pinnetta a prua dovrebbe si, contrastare maggiormente lo scarroccio, ma contemporaneamente sposta il centro di deriva a prua, aumentando la propensione orziera della barca. Questo potrebbe essere positivo oppure no, dipende da come è attualmente centrata la tua barca. Altro sicuro inconveniente è la diminuzione della maneggevolezza.
BV
27-05-2011 20:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #4
Question Pinnetta a prua
Il primo 6 metri canardWink

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
27-05-2011 21:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spiabaz Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 2
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #5
Pinnetta a prua
In effetti la barca e' abbastanza neutra, certo che appena entro nei canali dove l'acqua e' profonda e posso tirare giu' deriva l'angolo di risalita migliora notevolmente.
Il velaio mi ha suggerito di spostare un po' indietro l'albero e allungare qualcosina lo strallo di prua, per lo strallo non sarebbe un problema ma per la base dell'albero dovrei cambiare la guida e forare la barca e un po' mi scoccia.
27-05-2011 22:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
Pinnetta a prua
424242Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
27-05-2011 22:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #7
Pinnetta a prua
I canard sono una soluzione praticabilissima, però lo vedrei estraibile altrimenti quando abbassi la deriva sbilanci il tutto.
Spostare l'albero è come dici difficile, per altro è plausibile che già un allungamento di pochi centimetri dello strallo sposti il centro di deriva sufficientemente indietro da bilanciare la deriva alzata, ma anche in questo caso quando riporti in posizione la lama che fai? Riaccordi lo strallo?

Canard estraibile la soluzione migliore.



P.S. per il timone come fai?
27-05-2011 22:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #8
Pinnetta a prua
Citazione:barcapolacca ha scritto:
I canard sono una soluzione praticabilissima, però lo vedrei estraibile altrimenti quando abbassi la deriva sbilanci il tutto.
Spostare l'albero è come dici difficile, per altro è plausibile che già un allungamento di pochi centimetri dello strallo sposti il centro di deriva sufficientemente indietro da bilanciare la deriva alzata, ma anche in questo caso quando riporti in posizione la lama che fai? Riaccordi lo strallo?

Canard estraibile la soluzione migliore.



P.S. per il timone come fai?
sicuro?

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
27-05-2011 23:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #9
Pinnetta a prua
No. Sposti il centro velico, ma in soldoni fa lo stesso. Spostando l'albero compensi (forse) lo spostamento del centro di deriva. Wink

Ma voi siete solo polemici e saccenti 42
27-05-2011 23:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.446
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #10
Pinnetta a prua
Sicuramente avrai una diminuzione di manovrabilità e di velocità, circa il minore scarroccio...è tutto da vedere.
Consiglio di veleggiare solo dove puoi abbassare completamente la deriva.
27-05-2011 23:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #11
Pinnetta a prua
Vabbè che te sei il classico anonimo che entra nel forum solo perchè ha un problema e non dice niente di se, nessuna città, neanche se è un uomo o una donna, nel tuo profilo non c'è niente, in Welcom on board non ci sei passato, ma almeno dicci di che barca stiamo parlando!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2011 23:40 da Montecelio.)
27-05-2011 23:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
Pinnetta a prua
Citazione:barcapolacca ha scritto:
No. Sposti il centro velico, ma in soldoni fa lo stesso. Spostando l'albero compensi (forse) lo spostamento del centro di deriva. Wink

Ma voi siete solo polemici e saccenti 42
Amico mio che tristezza questa tua risposta...

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
28-05-2011 00:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #13
Pinnetta a prua
Citazione:Montecelio ha scritto:
Vabbè che te sei il classico anonimo che entra nel forum solo perchè ha un problema e non dice niente di se, nessuna città, neanche se è un uomo o una donna, nel tuo profilo non c'è niente, in Welcom on board non ci sei passato, ma almeno dicci di che barca stiamo parlando!

hai ragione su tutti i fronti (unico neo...è uomo...o meglio dovrebbe...si è firmato Daniele)... però mi sono fatto delle gran risate a pensare a sto 6 mt con una pinnetta a prua!!!!!

scusa spiabaz...ma proprio non sono riuscito a trattenere le risate
28-05-2011 00:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.939
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #14
Pinnetta a prua
Alcune volte capitava anche a me di infilarmi in 'laguna' con il 470. Carrello randa e scotta deriva in mano per sfruttare il massimo pescaggio possibile, hai anche la bossibilità di sbandarla col peso. Ma non era il luogo più adatto per veleggiare, anzi penso fosse anche proibito..Big Grin.
28-05-2011 04:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #15
Pinnetta a prua
allargare la deriva?

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



28-05-2011 05:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #16
Pinnetta a prua
Ma mettere un piano velico piu' efficiente con albero ed ala rigidi?Poi aggiungere uno scafetto.....ed ecco un proa e il bulbo lo levi pureBig GrinBig GrinBig Grin
29-05-2011 04:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #17
Pinnetta a prua
E bolinare un po' meno, senza seghe mentali, no eh?
31-05-2011 05:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #18
Pinnetta a prua
Citazione:dapnia ha scritto:
E bolinare un po' meno, senza seghe mentali, no eh?

Come non quotarti....
Da uno che in laguna ci naviga e insegna pure a farlo!
03-06-2011 21:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.825
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #19
Pinnetta a prua
Quoto dapnia e alpa550, provate tutte, ma alla fine conviene sempre poggiare e far camminare la barca per avere più portanza sul poco profilo immerso (e il timone lo puoi alzare vero? altrimenti devi lasciare giù la deriva quel tanto che serve per proteggerlo) e meno componente di scarroccio.

inoltre dare un'occhiata a maree e batimetriche non farebbe male:

http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pag...agina/3836
http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pag...agina/1748
06-06-2011 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marinaio2364 Offline
Amico del forum

Messaggi: 197
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #20
Exclamation Pinnetta a prua
Citazione:Alpa550 ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
E bolinare un po' meno, senza seghe mentali, no eh?

Come non quotarti....
Da uno che in laguna ci naviga e insegna pure a farlo!
straquoto, non capisco una cosa dell'essere umano.... comperare una jeep per correre in pista, na formula uno per fare la Parigi-Dakar, ma proprio su 1/2 mt. di acqua devi andare a fare bolina?Big Grin
Ieri in laguna ho visto un sacco di barche con vele latine (c'è stato il raduno dei Venturieri a Chioggia) erano belle da vedere e andavano che era un piacere osservarle mentre passavano su specchi d'acqua impossibili per i mortali, ma non si sognerebbero mai di montare una deriva da 2mt e bulbo per andare per mare con 20kn di bora a fare bolinaBig GrinBig GrinBig Grin
06-06-2011 17:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.017 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Vela di prua per piatte cmv88 10 1.265 28-07-2023 13:03
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.410 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
Star Strallo di prua sbatte al vento Anna123456789 12 2.172 19-05-2022 19:29
Ultimo messaggio: Wally
  Estruso Strallo Prua Alfredo56 2 1.155 19-12-2021 13:27
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Nomenclatura vele di prua France WLF Sailing Team 26 4.057 07-11-2021 20:53
Ultimo messaggio: ZK
  Strallo prua avvolgifiocco moooolto lento...sfilacciato? Rigger tirreno? gava 7 1.653 24-06-2021 21:34
Ultimo messaggio: oudeis
  Vele di prua avvolgibili senza cavo antitorsione timeout 56 10.267 16-12-2020 00:59
Ultimo messaggio: Mais78
  Percentuale di sovrapposizione vela di prua seromanzi 2 1.524 23-11-2020 19:43
Ultimo messaggio: nedo
  First 20, terzaroli e vela di prua kobold 44 5.755 27-10-2020 11:29
Ultimo messaggio: lord

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)