Rispondi 
ricaricando le batterie
Autore Messaggio
stevern Offline
Senior utente

Messaggi: 1.201
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #1
ricaricando le batterie
sarà mai possibile che l'alternatore del motore possa caricare meglio le batterie del generatore'. Io ho notato questo osservando la lancetta del Voltmetro che sale .Col generatore si posiziona a 12V mentre con l'alternatore si posiziona a 13 V . Mah!!Che mi dite??
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2011 03:30 da irruenza.)
25-05-2011 03:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #2
ricaricando le batterie
che è così. il generatore ti dà pochi decimi di volt oltre i 12. l'alternatore anche 13,4-13,7.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2011 03:48 da mckewoy.)
25-05-2011 03:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevern Offline
Senior utente

Messaggi: 1.201
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #3
ricaricando le batterie
grazie ! allora sarebbe meglio usare il motore della barca se ho ben capito. ma allora il generatore mi serve solo per la 220V? Un impianto che costa un patrimonio dunque è superato dal mio alternatore 60A...oppure ??? tuttavia avere la 220 quando serve non è male. a questo punto però direi che un buon inverter Mastervolt collegato ad un impianto eolico e/o pannello solare potreebbe essere ancora meglio , non trovi mckewoy? Lo dico perchè avrei un'ottima occasione per averlo a bordo. che dici?Wink
25-05-2011 13:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #4
ricaricando le batterie
Non credo sia come sembra…
L’alternatore dopo “un po” sente la batteria carica e smette di caricare o quasi,salvo che vi si sia un regolatore esterno che agisca con i tre stadi…ecc
Il caricabatteria,se valido,ha uno stato di carica iniziale,uno secondario(per “riempirla bene”),ed uno di mantenimento.
L’alternatore(con normale regolatore),per quel poco che ne so io, non caricherà mai bene come un caricabatteria valido.
Che con i piccoli generatori da 1Kw non si carichi o si carichi poco è noto ma se dici di avere un generatore serio...non saprei...

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2011 15:24 da JARIFE.)
25-05-2011 14:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #5
ricaricando le batterie
Citazione:JARIFE ha scritto:
Non credo sia come sembra…
L’alternatore dopo “un po” sente la batteria carica e smette di caricare o quasi,salvo che vi si sia un regolatore esterno che agisca con i tre stadi…ecc
Il caricabatteria,se valido,ha uno stato di carica iniziale,uno secondario(per “riempirla bene”),ed uno di mantenimento.
L’alternatore(con normale regolatore),per quel poco che ne so io, non caricherà mai bene come un caricabatteria valido.

BV

concordo, ma non sò se il generatore sia adatto ad alimentare un caricabatteria a tre stadi. forse serve uno stabilizzatore.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2011 14:35 da mckewoy.)
25-05-2011 14:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #6
ricaricando le batterie
SmileSmileSmileSmileSmile Mi viene da ridere a leggervi. uno dice le cose e non viene creduto poi le provate con mano e allora vi sembra una novità.
Ho sempre sostenuto che il generatore in una barca a vela sia assolutamente inutile
25-05-2011 14:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frizzz Offline
Senior utente

Messaggi: 2.238
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
ricaricando le batterie
Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin:DQuando dico che a bordo non ho il generatore molti mi guardano stupiti,ma davvero non mi serve! Se volete lo metto solo per farvi felici!
Citazione:kermit ha scritto:
SmileSmileSmileSmileSmile Mi viene da ridere a leggervi. uno dice le cose e non viene creduto poi le provate con mano e allora vi sembra una novità.
Ho sempre sostenuto che il generatore in una barca a vela sia assolutamente inutile
25-05-2011 15:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #8
ricaricando le batterie
Citazione:Messaggio di stevern
sarà mai possibile che l'alternatore del motore possa caricare meglio le batterie del generatore'. Io ho notato questo osservando la lancetta del Voltmetro che sale .Col generatore si posiziona a 12V mentre con l'alternatore si posiziona a 13 V . Mah!!Che mi dite??
Più di tanto non me ne intendo ( non ce l'ho in barca e sono felice lo stesso con i miei pannelli)
Ma, da quel che ne so, se non è un'istallazione specifica, l'uscita a 12 v serve solo per ricaricare la propria batteria di avviamento.
Il 220 invece alimenta il microonde, la lavatrice, il phon, il piano di cottura, e qualcos'altro che mi sfugge ... Ah sì: il caricabatterie della barca.Smile

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
25-05-2011 16:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #9
ricaricando le batterie
Cerco di dare il mio contributo, senza pregiudizi e prese di posizione preconcette.
Il generatore elettrogeno è composta da:
1. motore endotermico, ( 2T o 4T diesel/benzina/miscela),
2. alternatore, (erogante 220V.alternata a 50Hz),
3. eventuale uscita a 12 V.in c.c. per erogare corrente a piccole utenze.

Ho visto che alcune persone collegano l’ uscita a 12V alle batterie per ricaricare queste ultime, forse è questa l’ operazione portata avanti dall’ amico Stevern; io collego l’ uscita a 220 V. del genset alla presa che solitamente viene collegata alla colonnina in banchina; in questo modo la 220 passerà dal caricabatterie per effettuare una ricarica tradizionale in tempi e con consumi ragionevoli.
Chiaramente le componenti genset, caricabatterie, batterie devono essere bilanciate tra di loro: non si può pretendere, con un generatorino 2T da 0.8 Kva di caricare, con un charger da 2 A un banco di batterie da 400 Ah.
Aggiungo che trovo il genset a bordo è una comodità alla quale si può certo rinunciare, però se c’è…why not?
25-05-2011 16:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AIRONE Offline
Amico del forum

Messaggi: 394
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #10
ricaricando le batterie
dico la mia
la differenza sta nel fatto che:
- l' alternatore del motore ha un regolatore (di tensione) che lo obbliga a produrre tanta energia, fino al limite massimo della sua potenza, necessaria a stabilizzare la tensione per cui é stato studiato, cioé circa 14,2 volts, misurati ai capi del regolatore. L' alternatore é dimensionato per fornire energia a tutte le utenze, collegate contemporaneamente, mantenendo cumunque la batteria in carica.
- il gruppo elettrogeno, che é concepito 'in primis' per produrre la 220 alternata con un discreto rendimento, potenza e per un tempo proporzionale al serbatoio di carburante. Genera anche 12v continua con potenze del circuito a 12 v. di molto inferiori a quelle prodotte dal circuito a 220 e probabilmente anche inferiori alla potenza (amperaggio) dell' alternatore di bordo e in genere priva di un regolatore di tensione. In questo caso la tensione che leggi al volmetro sarà maggiormente influenzata dallo stato di carica delle batterie e delle utenze collegate.
E' molto probabile che, con batterie cariche e senza utenze collegate, ti succeda il contrario cioé il volmetro di bordo misuri tensioni di 14,2 volts con l' alternatore e 14,6 volts con il gruppo elettrogeno.

come é 'meglio' venga caricata una batteria é un altro discorso.
B.V.
25-05-2011 19:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marinaio2364 Offline
Amico del forum

Messaggi: 197
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #11
ricaricando le batterie
Citazione:Frizzz ha scritto:
Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin:DQuando dico che a bordo non ho il generatore molti mi guardano stupiti,ma davvero non mi serve! Se volete lo metto solo per farvi felici!
Citazione:kermit ha scritto:
SmileSmileSmileSmileSmile Mi viene da ridere a leggervi. uno dice le cose e non viene creduto poi le provate con mano e allora vi sembra una novità.
Ho sempre sostenuto che il generatore in una barca a vela sia assolutamente inutile
quoto e straquoto
al posto del peso generatore meglio bottiglie di vino..Big GrinBig Grin
25-05-2011 19:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #12
ricaricando le batterie
Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:Messaggio di stevern
sarà mai possibile che l'alternatore del motore possa caricare meglio le batterie del generatore'. Io ho notato questo osservando la lancetta del Voltmetro che sale .Col generatore si posiziona a 12V mentre con l'alternatore si posiziona a 13 V . Mah!!Che mi dite??
Più di tanto non me ne intendo ( non ce l'ho in barca e sono felice lo stesso con i miei pannelli)
Ma, da quel che ne so, se non è un'istallazione specifica, l'uscita a 12 v serve solo per ricaricare la propria batteria di avviamento.
Il 220 invece alimenta il microonde, la lavatrice, il phon, il piano di cottura, e qualcos'altro che mi sfugge ... Ah sì: il caricabatterie della barca.Smile
SmileSmileSmileSmileSmileSmile
25-05-2011 23:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaC Offline
Amico del forum

Messaggi: 531
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #13
ricaricando le batterie
io ho notato che l'alternatore carica di più anche rispetto a quando si è connessi alla rete 220v della banchina, questo mi fa pensare che gli eventuali carica batteria, sono tarati per caricare ad un livello inferiore rispetto al regolatore che gestisce l'alternatore.
per quanto riguarda il generatore a volte mi piacerebbe averlo anche senza doverlo usare, sarebbe un ulteriore sicurezza durante i lunghi periodi di lunghe rade o impossibilità di accedere ad un approdo.
26-05-2011 00:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GS1200ADV Offline
Amico del forum

Messaggi: 362
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #14
ricaricando le batterie
Premetto che la mia prima barchetta è stata una vela poi abbandonata per la lunga carriera di motorista quindi abituato a tutte le comodità...adesso da velista vivo e mi godo veramente il mare!!!
Ma nei giorni più caldi sono contento di avere a bordo il generatore, interrompe il silenzio ma mi permette di utilizzare l'aria condizionata ed al tempo stesso ricaricare le batterie o utilizzare il microonde o il phon etc...
Il caricabatterie generalmente offre la possibilità di regolazione della tensione d'uscita per adattarsi alle varie tipologie di batterie, consulta il manuale d'uso e manutenzione troverai i settaggi corretti.
26-05-2011 00:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #15
ricaricando le batterie
Citazione:mckewoy ha scritto:



concordo, ma non sò se il generatore sia adatto ad alimentare un caricabatteria . forse serve uno stabilizzatore.

serve un qualche stabilizzatore??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



26-05-2011 01:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vadoavela Offline
Amico del forum

Messaggi: 340
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #16
ricaricando le batterie
Mi inserisco in discussione perche' mi sembra che l'argomento sia lo stesso e premetto che non me ne intendo e che scrivo per chiedere un consiglio.

La mia idea e' di installare un caricabatterie (che al momento non ho) piuttosto buono (Mastercharger 50 Ah - tre step di ricarica, due uscite, possibilita' di selezionare il tipo di batterie) ) per caricare le batterie (3 Agm da 130 Ah) tramite un generatore (che ho gia', Honda 4T 1200 watt).

Questo pensando che se non si deve navigare a motore, sia meglio un generatore (utilizzando il 220V e non il 12V ovviamente) piuttosto che tenere acceso un motore marino da 35 hp solo per far girare un alternatore che oltre tutto al minimo non da' il meglio di se.

Questo ragionamento si poggia sul fatto che il generatore + caricabatteria siano un insieme efficiente.
O forse non lo sono e quindi in definitiva il generatore serve solo per l'aria condizionata o altri gadget (che non ho) e soprattutto in caso di emergenza?

Attendo lumi.
26-05-2011 03:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GS1200ADV Offline
Amico del forum

Messaggi: 362
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #17
ricaricando le batterie
Con il generatore Honda da 1200W riesci sicuramente ad utilizzare un caricabatterie da 50 Ah (assorbimento circa 850w) logicamente non puoi utilizzare contemporaneamente un microonde o phon!

Valuta l'istallazione di un buon sistema di ricarica da alternatore tipo Power Split 12V ( http://www.kenixmarine.com/subcat24.htm ), se installando il carica batterie 220V ti serve anche un ripartitore intallane uno a caduta 0V.
26-05-2011 05:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #18
ricaricando le batterie
Citazione:vadoavela ha scritto:
Mi inserisco in discussione perche' mi sembra che l'argomento sia lo stesso e premetto che non me ne intendo e che scrivo per chiedere un consiglio.

La mia idea e' di installare un caricabatterie (che al momento non ho) piuttosto buono (Mastercharger 50 Ah - tre step di ricarica, due uscite, possibilita' di selezionare il tipo di batterie) ) per caricare le batterie (3 Agm da 130 Ah) tramite un generatore (che ho gia', Honda 4T 1200 watt).

Questo pensando che se non si deve navigare a motore, sia meglio un generatore (utilizzando il 220V e non il 12V ovviamente) piuttosto che tenere acceso un motore marino da 35 hp solo per far girare un alternatore che oltre tutto al minimo non da' il meglio di se.

Questo ragionamento si poggia sul fatto che il generatore + caricabatteria siano un insieme efficiente.
O forse non lo sono e quindi in definitiva il generatore serve solo per l'aria condizionata o altri gadget (che non ho) e soprattutto in caso di emergenza?

Attendo lumi.
se non hai bisogno della 220V non ha senso usare un generatore per caricare le batterie, basta rendere efficiente, con spesa nettamente inferiore e nessun ingombro ne peso aggiuntivo, il sistema di ricarica gestito dall'alternatore del tuo motore.
Ci sono molte discussioni in merito, anche recenti.
Se visiti il sito della Kenix, convenzionata con noi, ti puoi fare un'idea degli apparecchi che possono aumentare di molto l'efficienza dell'alternatore della barca e più in generale il sistema di ricarica delle batterie.
26-05-2011 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vadoavela Offline
Amico del forum

Messaggi: 340
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #19
ricaricando le batterie
mi piacerebbe davvero conoscere il parere di kermit, che chiaramente ne capisce, oltre quello di tutti gli altri adv, sull'efficienza relativa dei due sistemi motore-alternatore e generatore-caricabatteria, anche considerando il vantaggio di non sovraccaricare il motore con ore non necessarie
danke
26-05-2011 18:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #20
ricaricando le batterie
l'alternatore del motore dà una carica grossolana e si stabilizza sull'equilibrio tra tensione generata e quella della batteria, mentre un caricabatterie elettronico fà un controllo più fine della corrente che eroga ottimizzando la carica in funzione della necessità.
26-05-2011 19:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batterie IanSolo 810 791.719 19-05-2024 17:33
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 333 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 15 1.060 08-03-2024 21:26
Ultimo messaggio: Canadese
  Morsetti batterie FIL 22 1.534 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 219 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 463 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 873 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Batterie elica di prua Salvatorecorradi 1 394 19-11-2023 17:28
Ultimo messaggio: Dato
  Batterie sempre cariche scornaj 4 707 29-10-2023 15:40
Ultimo messaggio: AndreaB72
  batterie OPTIMA BLUETOP Frangi 49 15.489 01-10-2023 18:21
Ultimo messaggio: davidevet

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)