Rispondi 
Uso del VHF
Autore Messaggio
priscilla Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #1
Uso del VHF
Ciao a tutti...
Premetto che sono una ' novellina', in quanto fino a un anno fa non ero mai salita in barca...ahimè...Poi è nato l'amore, e da 7 mesi sono diventata armatrice con svo di Vermentino, un balanzone dell'81, che ci sta dando tantissime gioie!!!
Qualcosa la sto imparando, ma sono ancora tante le cose che mi sfuggono...Big Grin....
A bordo abbiamo un vhf icom ic-m 55, che era già li, messo da chissà quale dei precedenti proprietari...Ho letto le normative vigenti a proposito dell'utilizzo del VHF, e mi sto accingendo a mettermi in regola...Ho già scaricato i moduli per richiedere i patentino rtf , e quello per la licenza per il natante.
Ovviamente a bordo non abbiamo trovato alcuna licenza lasciataci dai vecchi propietari,e per un momento è stato il panico!!! Perchè immagino che il collaudo fatto a bordo, non sia proprio economico, oltre alla gran rottura....SmileSmile...ho trovato però in un'altra discussione sul forum la copia del certificato di omologazione del nostro modello, http://www.marcucci.it/partners/pdf/IC-M55.pdf....Se presento questo va bene, o mi faranno storie?????
Grazieee
22-05-2011 20:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #2
Uso del VHF
No va bene, per gli omologati non c'è bisogno del collaudo a bordo.

BV
22-05-2011 20:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
priscilla Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #3
Uso del VHF
grazie!
22-05-2011 20:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)