Rispondi 
Spi-gen in testa o frazionato?
Autore Messaggio
Rangiroa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #1
Spi-gen in testa o frazionato?
Buongiorno a tutti, sono nuovo da queste parti, anche se vi seguo da tanto tempo. Ho un consiglio da chiederVi, o meglio un parere, posseggo uno stag 32 con piano velico modificato (dallo stesso Taddei) con P:10,90 E:4,50 IG:10,80 ISP:11,70 ISPT:12,80 J:3,0 SPL 0,80. Considerato che comincio a fare qualche regatina, volevo valutare la possibilità (portafoglio permettendo) di ampliare la dotazione di vele portanti (1 spi + 1 asimmetrico). Gradirei sapere se mi conviene considerare di armare queste vele in testa ISPT o sull'uscita ISP, quale tipologia di asimmetrico valutare (allo stato ho un sottodimensionato MPS da crociera in dotazione dal vecchio armatore), con quali grammature di tela... insomma accetto consigli...sotto a chi tocca! Cool
04-11-2010 18:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rangiroa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #2
Spi-gen in testa o frazionato?
Attendo... fiducioso...
04-11-2010 20:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
Spi-gen in testa o frazionato?
Se regati in libera, non ci sono dubbi, in testa (sempre ammesso sia ben controventata); a compenso devi valutare, in IRC, ad esempio, sei penalizzato di circa un secondo ogni 4 mq.
Per quanto concerne il taglio e il peso, nei bastoni un bel runner di 0,5/0,75, nei laschi stretti invece un frazionato magro di 0,75.
Albert comunque ti potra' essere piu' preciso.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
04-11-2010 20:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rangiroa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #4
Spi-gen in testa o frazionato?
Grazie Einstein, hai centrato il problema, nessuna controventatura negli ultimi 2 metri circa... anche se l'albero è un Nemo abbastanza dimensionato con DiaL 0,170 e DiaT 0,100, che ne dici?
04-11-2010 21:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
Spi-gen in testa o frazionato?
Hai la possibilita' di postare una foto?

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
04-11-2010 21:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rangiroa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #6
Spi-gen in testa o frazionato?
non adesso... (ci avevo pensato)
prima di buio passo dal pontile e provo a fotografare la testa d'albero con il cell.

per le vele il runner era per il gen?
04-11-2010 21:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
Spi-gen in testa o frazionato?
Ciao Rangiroa.

Per risponderti più dettagliatamente di quanto ha già fatto einstein, dovremmo sapere che aria tira usualmente ad atlantide Wink e che tipo di regate organizza lo yacht club atlantideo....

Ovvero: su un frazionato senza diamante come il tuo, lo spi in testa si può portare fino a 6/8 nodi di reale e non troppo strallati.

Dunque è un 'must' che vale la pena di avere se si regata in open in luoghi poco generosi di vento.

E' invece un 'optional' che si paga a caro prezzo in Orc ed in Irc, e quel che è più grave, lo si paga anche quando non lo si adopera (in irc anche di bolina).

Se poi le regate a compenso che fai sono a bastone, lascia perdere i gennaker che sulla tua barca non rendono quanto gli spi, ma fatti un bel baio di spi frazionati col tangone il 10% circa più lungo della J.

Oppppinioni....Wink

Ciao
04-11-2010 21:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #8
Spi-gen in testa o frazionato?
Si, io amo il gen, ma quel tipo di taglio a spalla larga va bene anche per lo spi.
Due metri di sbalzo sono tanti anche per un palo, mi sa che se vuoi usare la testa, dovrai istallare un bel pennaccino.
ciao

PS Ho visto che Albert ti ha risposto mentre postavo.

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2010 22:05 da einstein.)
04-11-2010 21:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rangiroa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #9
Spi-gen in testa o frazionato?
Citazione:albert ha scritto:
Ciao Rangiroa.

Per risponderti più dettagliatamente di quanto ha già fatto einstein, dovremmo sapere che aria tira usualmente ad atlantide Wink e che tipo di regate organizza lo yacht club atlantideo....

Ovvero: su un frazionato senza diamante come il tuo, lo spi in testa si può portare fino a 6/8 nodi di reale e non troppo strallati.

Dunque è un 'must' che vale la pena di avere se si regata in open in luoghi poco generosi di vento.

E' invece un 'optional' che si paga a caro prezzo in Orc ed in Irc, e quel che è più grave, lo si paga anche quando non lo si adopera (in irc anche di bolina).

Se poi le regate a compenso che fai sono a bastone, lascia perdere i gennaker che sulla tua barca non rendono quanto gli spi, ma fatti un bel baio di spi frazionati col tangone il 10% circa più lungo della J.

Oppppinioni....Wink

Ciao
Grazie Albert
La mia Atlantide è il porto dell'etna (Riposto CT)
quì le ariette sono più frequenti delle sventolate...
ad essere sincero preferirei l'asimmetrico, più gestibile con minor equipaggio... pensavo al Runner che diceva Einstein... fermo restando che uno spi leggero completerebbe la dotazione... o no?
04-11-2010 22:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rangiroa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #10
Spi-gen in testa o frazionato?
Citazione:einstein ha scritto:
Si, io amo il gen, ma quel tipo di taglio a spalla larga va bene anche per lo spi.
Due metri di sbalzo sono tanti anche per un palo, mi sa che se vuoi usare la testa, dovrai istallare un bel pennaccino.
ciao

PS Ho visto che Albert ti ha risposto mentre postavo.

era quello che temevo... mi fermo alla ISP, non ho voglia di pennaccini
04-11-2010 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #11
Spi-gen in testa o frazionato?
Tra l'altro la ISP è già un metro sopra l'attacco dello strallo.....dunque a metà tra il frazionato e il testa....è già un buon compromesso non avendo il diamanteWink.

Non capisco la SPL= 0.80, dato che dovrebbe essere la distanza tra la mura degli spi e la faccia anteriore dell'albero: forse intendi la sporgenza del bompresso ??
04-11-2010 22:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rangiroa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #12
Spi-gen in testa o frazionato?
Confermo
ho un bompressino dove muro l'MPS

Quindi mi sconsigli davvero l'asimmetrico?
04-11-2010 23:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rangiroa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #13
Spi-gen in testa o frazionato?
Fin'ora ho avuto solo l'MPS, anche se era dotata di un tangone di all. di 3,1 mt, non ha rotaia-carrello per tangone sull'albero ma solo 3 golfari distribuiti in uno spazio di 2 metri circa dalla base dell'albero, uno in basso e due più in alto. Non ho mai provato lo spi anche perchè non l'ho mai avuto, ma se dovessi scegliere tra simmetrico ed asimmetrico non nascondo la preferenza a quest'ultimo...
04-11-2010 23:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #14
Spi-gen in testa o frazionato?
Citazione:Rangiroa ha scritto:

Fin'ora ho avuto solo l'MPS, anche se era dotata di un tangone di all. di 3,1 mt, non ha rotaia-carrello per tangone sull'albero ma solo 3 golfari distribuiti in uno spazio di 2 metri circa dalla base dell'albero, uno in basso e due più in alto. Non ho mai provato lo spi anche perchè non l'ho mai avuto, ma se dovessi scegliere tra simmetrico ed asimmetrico non nascondo la preferenza a quest'ultimo...

Come dicevo più su, dipende da cosa ci devi fare.

Se devi fare delle regate open del radiccio, magari con equipaggio non troppo esperto e con vento leggero, è probabile che con l'asimmetrico tu abbia dei vantaggi sul simmetrico.

Se invece devi fare dei bastoni a compenso (il bompresso paga pegno!), con un range di vento che ti consenta di andare in boa poggiato, un tailer ed un prodiere che sanno il loro mestiere, lo spi simmetrico col tangone inquadrato è senz'altro più indicato.
04-11-2010 23:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rangiroa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #15
Spi-gen in testa o frazionato?
Grazie Albert
Volendo essere banale, sarebbe meglio averli entrambi,
un asimmetrico da lasco-traverso ed un simmetrico per le andature poggiate?
05-11-2010 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
Spi-gen in testa o frazionato?
Citazione:Rangiroa ha scritto:
Grazie Albert
Volendo essere banale, sarebbe meglio averli entrambi,
un asimmetrico da lasco-traverso ed un simmetrico per le andature poggiate?

Si, è sufficiente avere un equipaggio ed un prodiere sufficientemente 'esperti' da saper armare l'una o l'altra vela senza annodarla nelle scotte Wink
05-11-2010 00:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #17
Spi-gen in testa o frazionato?
Penso che l'ideale oggi su barche pesanti sia proprio avere sia lo spi che il genny entrambi sul tangone per poterli sostituire a piacimento. Come diceva Albert, però ci vuole un prodiere espertino, in quanto lo spi lo sanno armare un po tutti, ma con il genny tangonato fanno casino. Ad esempio l'errore che spesso sento fare è incocciare la varea sulla mura anzichè sul braccio.

Ho appena appreso da Albert che il tangone 10% superiore alla J è un buon compromesso tra rating/prestazioni, io ero rimasto al tangone=J dall'IMS.
Sarebbe interessante se Albert spendesse due paroline in più su da cosa nasce questo 10% e se si riferisce ORC o IRC.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
05-11-2010 00:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rangiroa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #18
Spi-gen in testa o frazionato?
Grazie anche a te Tiger 86,
la tua osservazione vale anche per la mia barca? (disl. 3.000 kg)

per Albert: volendo attrezzarla di entrambe le vele, spi e asimmetrico runner? grammature?
Come dimensionare ghinda-balumina-base dell'asimmetrico?
Ricordo male che la ghinda dev'essere il 5-10% in più della distanza da uscita drizza punto mura bompresso? Nella fattispecie quanto sarebbe?
Grazie mille (a te e a tutti gli amici che hanno risposto!)
05-11-2010 05:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rangiroa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #19
Spi-gen in testa o frazionato?
Ecco qualche foto fresca fresca di ieri pomeriggio...


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-11-2010 15:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #20
Spi-gen in testa o frazionato?
A vedere la foto, sembra non ci sia proporzione tra l'uscita ISP=90cm e ISPT=+ 110cm, ma forse l'uscita ISPT e' un po' piu' bassa della testa.
Comunque se non vuoi montare un diamante, hai gia' una buona uscita frazionata.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
05-11-2010 16:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 1.354 18-01-2024 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  Testa Albero vs Frazionato lordvela 16 1.164 16-01-2024 08:59
Ultimo messaggio: penven
  Windex in testa d'albero matteo 43 8.181 23-09-2023 22:26
Ultimo messaggio: faberroma
  Flicker e armo in testa Nanook 29 4.572 09-03-2023 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Drizza spi in testa d' albero: è meglio? Frappettini 5 1.161 14-02-2023 15:53
Ultimo messaggio: Frappettini
  Salire in testa d'albero [normativa] Oreste Basso 21 3.252 09-12-2022 11:26
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 37 8.215 24-10-2022 18:30
Ultimo messaggio: Nimbo
  Spostamento drizza spi in testa albero Gambetta 96 14.824 12-10-2022 14:02
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza gennaker in testa albero windex 11 1.388 25-08-2022 18:53
Ultimo messaggio: bullo
  Portare il gennaker in testa con albero frazionato con diamante ? alberto.pelosi 16 2.160 01-06-2022 08:28
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)