Rispondi 
Gennaker per moana 39
Autore Messaggio
potarex79 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 17
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #1
Gennaker per moana 39
Ciao a tutti,
In seguito a varie prove perlopiù estive e con equipaggio ridottissimo, alla lettura di molte discussioni qui e altrove e due presenze al salone di Genova, avrei maturato la voglia e forse anche necessità di comprare un gennaker per la mia barca...
Le vele che adesso possiedo sono un genoa piuttosto grande, yankee 2 e 3 e trinchetta 1 e 2
Per completare la collezione mi sono accorto che mi manca un fiocchetto per venti sopra i 18-20 knt a cui posso tranquillamente porre rimedio...
Ma per il gennaker che userei per i venti deboli avrei proprio bisogno di un aiuto, inanzi tutto perché non ho mai usato una vela simile in vita mia e poi solo voi potreste consigliarmi in maniera definitiva sul fatto che questa mia 'voglia di gennaker ' non sia soltanto un altro successo delle molte campagne di marketing in giro..
Non possiedo un bompresso e non penso di comprare un rollgenn.. Ma mi affiderei a una calza..
Secondo un dimensionamento fattomi da un velista del salone le misure corrisponderebbero più o meno a questo che vendono qui.
.
http://cgi.ebay.it/GENNAKER-CON-CALZA-/1..._918wt_922

Ora mi chiedo secondo voi è possibile che se il mio albero è alto 15 m mi venga dimensionata una lunghezza di 15,5 di diagonale sulla nuova vela? Mi consigliereste di prendere un usato a fronte di un risparmio di ben 2000
Ciao Carlo.
12-10-2010 22:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #2
Gennaker per moana 39
se per 'diagonale' intendi la SLU (lunghezza dell'inferitura (ghinda,caduta prodiera) del gennaker) questa, su un testa d'albero, è senz'altro maggiore dell' altezza dell' albero.
Per il resto:
Prima di decidere se acquistarlo nuovo o usato vai in un paio di velerie e fatti fare dei preventivi poi in funzione dei costi e degli usati disponibili in quel momento prendi una decisione ( tra l'altro con dei preventivi prendi pure dimestichezza con le misure necessarie per individuare un eventuale usato giusto ).
Manca ancora di considerare la forma e la grammatura della vela:
Se ti occorre per crociera per la forma va bene un all round (buono dal traverso al lasco) mentre invece per la grammatura da 0,50 once per venti leggerini a 1,5 once per quelli fortini. Un buon compromesso è intorno a 1 oncia.
Buona fortuna!Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-10-2010 23:52 da shabrumi.)
12-10-2010 23:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
potarex79 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 17
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #3
Gennaker per moana 39
Grazie mille per le dritte , nomi di due velerie consigliate?

Per il buona fortuna mi rendo conto che me ne servirà molta....

Grazie Carlo
13-10-2010 02:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #4
Gennaker per moana 39
La caduta prodiera di 15,5 mi sembra anche corta per la tua barca, vorra' dire che la vela ti restera' sopra il pulpito; la base e' al limite ma potrebbe andare, meglio sarebbe usare un bompressino per lasciare piu' respiro tra gen e randa.
Per quanto riguarda il fiocchetto per venti sopra i 18/20 nodi, penso tu sia gia' ben attrezzato al riguardo: lo yankee2 ha una superficie di 16mq e il 3 di 8mq,; se poi aggiungiamo anche le trinchette: la 1 di 16mq e la due di 6mq.....
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
13-10-2010 03:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
potarex79 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 17
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #5
Gennaker per moana 39
Einstain,
Quindi mi consigli per fiocchetto di lasciare perdere?passando direttamente da genoa a yankee più trinchetta? Mi viene un Po pesante... Spesso mancandomi l'olimpico mi sembra di essere sovra o sotto invelato a seconda se lascio il genoa o lo tolgo.. Certo che quando sale l' anemometro è uno spettacolo!!!!!!!
Per Gennaker oggi mi ha chiamato la nord sails e andrà sulla barca direttamente a prendere le misure.. Ma mi ha già anticipato una spesuccia con calza e scotte di 2,800€... Ho chiesto della grammatura e mi parlava di 0,5, ; 1 o 1,5 once metro ...
Vi chiedo è esatto per uso croceristico una grammatura di 1 oncia?
Mi è sembrato un pò confuso quando parlavo di grammatura.... Mah!!

Salutoni Carlo
14-10-2010 00:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #6
Gennaker per moana 39
Mi sembrava cercassi consigli per una vela sopra i 18/20nodi e qui io userei lo yankee n°1 di 27mq per poi passare progressivamente alle vele piu' piccole.
Certo non puoi pretendere di arrivare a 18/20nodi con il genoa n°1 di 60mq, quindi se ho ben capito, ti mancherebbe il genoa n°2 di 35mq.
Per il gen puo' andar bene 1 oncia, anche l'1,5 se una volta presa la mano lo terrai a riva con piu' aria.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-10-2010 01:49 da einstein.)
14-10-2010 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
potarex79 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 17
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #7
Gennaker per moana 39
Einstein mi sono espresso malissimo.... Infatti come dici tu mi manca la vela per arrivare ai 18 nodi.. Fiocco 2 appunto....
Grazie per le dritte sulla grammatura, appena avrò un mini preventivo vi posterò dimensioni e prezzi...( si può giusto?)

Grazie veramente di cuore
Carlo
14-10-2010 03:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)