Rispondi 
Il nuovo hydroptere
Autore Messaggio
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #1
Il nuovo hydroptere
Notate niente di strano??SmileSmileSmile

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
12-10-2010 17:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #2
Il nuovo hydroptere
Adesso, se ne vanno in giro con gli scarponi più voluminosi.
12-10-2010 17:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #3
Il nuovo hydroptere
si ma nelle prue vedete niete di strano??Wink
12-10-2010 17:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
flaluc Offline
Amico del forum

Messaggi: 263
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
Il nuovo hydroptere
..possono variare l'incidenza ?
..ho vinto qualcosa ?

Salut !!, Flavio
12-10-2010 18:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #5
Il nuovo hydroptere
Aspetto anche io il parere dei tecnici sulle prue che si possono alzare diminuendo così la superficie bagnata dello scafo sopravento....
12-10-2010 18:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #6
Il nuovo hydroptere
A parte i foils che si sono visti e rivisti, mi incuriosisce la prua, molto piatta e voluminosa e, per quel che si puo' intuire, sembra dotata di piccole alette; forse per evitare di immergere la prua dello scafo sottovento. [?][?]
Mah....
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
12-10-2010 18:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #7
Il nuovo hydroptere
ogni prua può essere sollevata indipendentemente, creando uno 'slancio dinamico'. robabilmente utile nelle fasi di 'decollo'
12-10-2010 22:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #8
Il nuovo hydroptere
vedendo la soluzione dei timoni di questo tri mi chiedo ancora perchè alinghi nella CA non abbia fatto i timoni sollevabili
12-10-2010 22:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #9
Il nuovo hydroptere
Quella sottovento ha più volume,
invece quella sopravento ha un gradino sotto, per il distacco dei filetti fluidi, (come quello degli scarponi degli idrovolanti).
......
o c'è qualcosaltro?
12-10-2010 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nico Offline
Amico del forum

Messaggi: 149
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #10
Il nuovo hydroptere
sparo anch'io la mia:
la parte inferiore della prua 'bascula' in modo che la prua dello scafo sopravento non tocchi l'acqua con il beccheggio, mentre quando passa sottovento, la prua si abbassa per dare allo scafo la classica forma che ha in un catamarano...
chi offre di più? Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-10-2010 23:14 da Nico.)
12-10-2010 23:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #11
Il nuovo hydroptere
credo,per quel che m'intendo di idrodinamica,che Temasek abbia centrato il punto.a meno che non ci sia dell'altro.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

12-10-2010 23:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #12
Il nuovo hydroptere
Sì, temasek ha visto più o meno giusto: le prue hanno una porzione in grado di abbassarsi e creare un redan come quello degli idrovolanti, che consente due cose importanti in fase di decollo:

1) di dividere la carena longitudinalmente in due sezioni, e dunque di mantenere un assetto costante ed indipendente dal sistema ondoso che una sola carena formerebbe in regime di semiplanata

2) di favorire l'aerazione della carena e dunque il distacco dalla superficie del fluido

Ovviamente in regime di navigazione non sostentato i redan scompaiono.

Ciao
13-10-2010 00:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #13
Il nuovo hydroptere
Posso copiare le due risposte quì sopra ?
Quella di Andros e quella di Albert?
La vorrei inserire nei titoli di merito del mio curriculum vitae
Chissà se 'stà volta non m'accettano un'aumento in busta.
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
13-10-2010 15:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #14
Il nuovo hydroptere
Non é un trimarano ma un catamarano.

http://www.sail-world.com/photos_2010/Al...nRaget.jpg

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
14-10-2010 03:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #15
Il nuovo hydroptere
Citazione:Mario Falci ha scritto:
Non é un trimarano ma un catamarano.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Più che altro è una piattaforma studiata in modo che si alzi prima possibile dall'acqua sui foil... lo scafo centrale è strutturale, nulla di più.
La cosa più particolare è la possibilità di alzare i timoni, in fondo anche loro hanno l'aletta di sostentamento, evidentemente è più vantaggioso che resti su tre 'zampe'.

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
19-10-2010 20:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #16
Il nuovo hydroptere
Citazione:Klaus ha scritto:
Citazione:Mario Falci ha scritto:
Non é un trimarano ma un catamarano.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Più che altro è una piattaforma studiata in modo che si alzi prima possibile dall'acqua sui foil... lo scafo centrale è strutturale, nulla di più.
La cosa più particolare è la possibilità di alzare i timoni, in fondo anche loro hanno l'aletta di sostentamento, evidentemente è più vantaggioso che resti su tre 'zampe'.

I trimarani, struttralmente, hanno un grosso vantaggio sui catamarani. Gli sforzo del sartiame vengono trasfmessi allo scafo centrale. I catamarani, a mano di avere a prua una pesante e poco performante traversa, hanno due briglie che caricano gli scafi pericolosamente: ciò comporta un dimensionamento esagerato che porta peso a prua,e che comunque è sufficiente solo a limitare questo fenomeno.
I trimarani non hanno questo problema, e la tendenza da un po' di anni sono proprio questi catamarani camuffati da trimarani (oracle l'ultimo esempio lampante)
19-10-2010 20:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #17
Il nuovo hydroptere
Citazione:eulero ha scritto:
... questi catamarani camuffati da trimarani (oracle l'ultimo esempio lampante)

?????? non mi sembra così lampante: Oracle è un trimarano a tutti gli effetti.....da fermo il suo scafo centrale puccia nell'acqua in lunghezza per circa 90 piedi....Wink...

Che poi le massime prestazioni le raggiunga con lo scafo centrale sollevato, non lo trasforma certo in un catamarano....

Aggiungiamo una nota per i posteri AC: l'ala rigida sollecita longitudinalmente la struttura molto meno di quella floscia, dunque non ci sarà la necessità di appesantire il cat con la navetta centrale.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2010 21:39 da albert.)
19-10-2010 21:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #18
Il nuovo hydroptere
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
... questi catamarani camuffati da trimarani (oracle l'ultimo esempio lampante)

?????? non mi sembra così lampante: Oracle è un trimarano a tutti gli effetti.....da fermo il suo scafo centrale puccia nell'acqua in lunghezza per circa 90 piedi....Wink...

Che poi le massime prestazioni le raggiunga con lo scafo centrale sollevato, non lo trasforma certo in un catamarano....

Aggiungiamo una nota per i posteri AC: l'ala rigida sollecita longitudinalmente la struttura molto meno di quella floscia, dunque non ci sarà la necessità di appesantire il cat con la navetta centrale.

Il che non vuol dire molto. In navigazione a vela oracle non ha mai toccato l'acqua con lo scafo centrale, e sono state pure eliminate le appendici. Sebbe, ovviamente, da fermo galleggi su tre scafi, concettualmente è un catamarano. Così fanno molti altri trimarani moderni.
Alinghi ha provato a supplire il problema strutturale con quella struttura intelaiata (sicuramente affascinante e interessante, ma poco performante per uno scafo dche deve fare 40 nodi).

Se poi vogliamo prendere il vocabolario alla voce 'trimarano', è un altro discorso.


Questa la mia opinione...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2010 22:02 da eulero.)
19-10-2010 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #19
Il nuovo hydroptere
altro esempio interessante: http://catsailingnews.blogspot.com/2008/...arans.html
19-10-2010 22:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #20
Il nuovo hydroptere
Citazione:eulero ha scritto:

Questa la mia opinione...

Ne prendiamo atto WinkBig GrinWinkBig GrinWinkBig Grin!!!!!!!

(vedo che ha una sola 'p'.....dunque non è quella di bullo Wink:42Smile
19-10-2010 22:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)