Rispondi 
Drizza di bandiera
Autore Messaggio
jago84 Offline
Amico del forum

Messaggi: 246
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #1
Drizza di bandiera
Credo che sia il caso di aprire un nuovo thread.

Quoto Marinaio della Domenica, per ricollegarmi:

Citazione:
Citazione:A proposito di bandiera, dove la si appende? Alle volanti? Alle sartie? E c'è un sistema veloce per ammainare e issare? Wink
se non hai l'asta per la bandiera allora drizza di bandiera, si realizza con nodo di bozza sulla crocetta didritta con un bozzello sotto la crocetta medesima.

Mi spiegate, con parole più semplici, come si crea la drizza di bandiera? Mi sono perso dopo la virgola!! Big GrinBig GrinBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-08-2011 20:59 da Trixarc.)
28-05-2010 04:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nest Offline
Amico del forum

Messaggi: 432
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #2
Drizza di bandiera
sotto la crocetta di destra fissi un bozzello, ci passi dentro una cima (prima di fissarlo alla crocetta, sennò è un casino se c'è un po' di mare,,,,)la stessa cima te la porti in coperta e su questa cima issi o ammaini la bandiera dello stato che ti ospita. se fai la stessa cosa su quella di sinistra, lì puoi issare quella del club, dell'armatore o quella degli ADV.
bv
28-05-2010 05:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #3
Drizza di bandiera
Citazione:Messaggio di jago84
Credo che sia il caso di aprire un nuovo thread.

Quoto Marinaio della Domenica, per ricollegarmi:

Citazione:
Citazione:A proposito di bandiera, dove la si appende? Alle volanti? Alle sartie? E c'è un sistema veloce per ammainare e issare? Wink
se non hai l'asta per la bandiera allora drizza di bandiera, si realizza con nodo di bozza sulla crocetta didritta con un bozzello sotto la crocetta medesima.

Mi spiegate, con parole più semplici, come si crea la drizza di bandiera? Mi sono perso dopo la virgola!! Big GrinBig GrinBig Grin

La bandiera non si appende, non si issa; la bandiera si ALZA.
28-05-2010 06:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jago84 Offline
Amico del forum

Messaggi: 246
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #4
Drizza di bandiera
Citazione:nest ha scritto:
sotto la crocetta di destra fissi un bozzello, ci passi dentro una cima (prima di fissarlo alla crocetta, sennò è un casino se c'è un po' di mare,,,,)la stessa cima te la porti in coperta e su questa cima issi o ammaini la bandiera dello stato che ti ospita. se fai la stessa cosa su quella di sinistra, lì puoi issare quella del club, dell'armatore o quella degli ADV.
bv



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Quindi sotto la crocetta di destra dovrebbe esserci un qualcosa a cui attaccare un bozzello? Mi sa che non ci arrivo, xke è un po' alta...
E, dato il fatto che non si tratta di un cabinato, ma di una semplice deriva (che vedete in foto), dove lego la cima che passa dal bozzello? Smile
Grazie!! WinkWink
Per la bandiera ADV dovrò aspettare la nuova infornata, vero? Wink
28-05-2010 15:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marinaio della Domenica Offline
Banned

Messaggi: 99
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #5
Drizza di bandiera
Citazione:jago84 ha scritto:
Citazione:nest ha scritto:
sotto la crocetta di destra fissi un bozzello, ci passi dentro una cima (prima di fissarlo alla crocetta, sennò è un casino se c'è un po' di mare,,,,)la stessa cima te la porti in coperta e su questa cima issi o ammaini la bandiera dello stato che ti ospita. se fai la stessa cosa su quella di sinistra, lì puoi issare quella del club, dell'armatore o quella degli ADV.
bv


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Quindi sotto la crocetta di destra dovrebbe esserci un qualcosa a cui attaccare un bozzello? Mi sa che non ci arrivo, xke è un po' alta...
E, dato il fatto che non si tratta di un cabinato, ma di una semplice deriva (che vedete in foto), dove lego la cima che passa dal bozzello? Smile
Grazie!! WinkWink
Per la bandiera ADV dovrò aspettare la nuova infornata, vero? Wink
chiedo venia, mi sono spiegato male io, il nodo di bozza lo fai intorno alla crocetta di destra, e con lo stesso nodo di bozza 'tieni in alto' il bozzello attraverso il quale hai fatto preventivamente passare la drizza per la bandiera, in alternativa si può fare un buco nella crocetta e con quel che ti pare (viti, rivetti, bulloni, dadi etc. etc tenere sospeso il solito bozzello) io personalmente preferisco il nodo di bozza perchè l'idea di fare buchi/mettere viti mi fa venire l'orticaria. WinkWink
per quanto riguarda il corretto posizionamente delle bandiere, ma potrei sbagliare, avendo una sola drizza sulla destra si mandano a riva prima la tua bandiera quella nazionale (se non hai l'asta a poppa), poi quella di cortesia se sei all'estero, poi il guidone del tuo circolo/associazione; se di drizze ne hai due, una a dritta ed una a sinistra allora le bandiere nazionali vanno a dritta, guidoni etc etc a sinistra (sempre se non ricordo male) Smiley14Smiley14
28-05-2010 17:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mirc Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 89
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #6
Drizza di bandiera
Citazione:Marinaio della Domenica ha scritto:
per quanto riguarda il corretto posizionamente delle bandiere, ma potrei sbagliare, avendo una sola drizza sulla destra si mandano a riva prima la tua bandiera quella nazionale (se non hai l'asta a poppa), poi quella di cortesia se sei all'estero, poi il guidone del tuo circolo/associazione; se di drizze ne hai due, una a dritta ed una a sinistra allora le bandiere nazionali vanno a dritta, guidoni etc etc a sinistra (sempre se non ricordo male) Smiley14Smiley14

La bandiera nazionale non va mai sulla crocetta,
va sul paterazzo o sull'asta a poppa (quast'ultima meno elegante ma più comoda, forse)
28-05-2010 18:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jago84 Offline
Amico del forum

Messaggi: 246
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #7
Drizza di bandiera
Citazione:mirc ha scritto:

La bandiera nazionale non va mai sulla crocetta,
va sul paterazzo o sull'asta a poppa (quast'ultima meno elegante ma più comoda, forse)

E se la mia piccola deriva non ha né paterazzo né asta a poppa? 42
28-05-2010 19:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marinaio della Domenica Offline
Banned

Messaggi: 99
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #8
Drizza di bandiera
Citazione:mirc ha scritto:
Citazione:Marinaio della Domenica ha scritto:
per quanto riguarda il corretto posizionamente delle bandiere, ma potrei sbagliare, avendo una sola drizza sulla destra si mandano a riva prima la tua bandiera quella nazionale (se non hai l'asta a poppa), poi quella di cortesia se sei all'estero, poi il guidone del tuo circolo/associazione; se di drizze ne hai due, una a dritta ed una a sinistra allora le bandiere nazionali vanno a dritta, guidoni etc etc a sinistra (sempre se non ricordo male) Smiley14Smiley14

La bandiera nazionale non va mai sulla crocetta,
va sul paterazzo o sull'asta a poppa (quast'ultima meno elegante ma più comoda, forse)
a mio personalissimo modo di vedere non è così, perchè mettere una bandiera su un paterazzo è quanto meno inusuale, anche perchè come ha già evidenziato qualcuno, la Bandiera Nazionale, viene ammainata ed alzata con regolarità (due volte al giorno) ed anche in teoria in segno di saluto incrociando altre imbarcazioni. vedo difficoltoso usare come drizza un paterazzo, disalberi ognivolta? poi, non so su cosa tu navighi, io ricordo che sul Penelope (MM) la Bandiera era enorme ed alla poppa. sulle navi da guerra in testa d'albero andava se non ricordo male la fiamma di combattimento. se ho sbagliato chiedo venia SadsmileySadsmiley
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2010 19:16 da Marinaio della Domenica.)
28-05-2010 19:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ami Offline
Amico del forum

Messaggi: 522
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #9
Drizza di bandiera
Sulle barche a vela va sul paterazzo...
il che non vuole dire che vada a 12 metri di altezza!

Ricordate di ammainare in regata Cool
28-05-2010 20:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
antonio83 Offline
Amico del forum

Messaggi: 880
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #10
Drizza di bandiera
Io la alzo sul paterazzo... senza problema... dovrei forare o fare lavori per metterla su un'asta..
28-05-2010 20:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marinaio della Domenica Offline
Banned

Messaggi: 99
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #11
Drizza di bandiera
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ogni barca o postazione a terra deve issare all’alba la bandiera relativa alla propria nazionalità che sarà, tra tutte, la più grande. Questo serve a comunicare a chi eventualmente dovesse vederci che la barca/base è sveglia e operativa. Questa stessa bandiera andrà ammainata e risposta al tramonto, quando, anche se la base non cessa le sue attività, è inutile che venga lasciata sventolare in quanto al buio nessuno potrebbe vederla. In barca questa bandiera va sempre esposta e il più a poppa possibile. La bandiera esprime la nazionalità della barca ma non necessariamente quella dell’armatore

La bandiera di cortesia è invece la bandiera che è “buona norma” issare quando si sta navigando delle acque o circoscrizioni differenti da quelle della nostra bandiera nazionale (es in Croazia una barca italiana dovrà esporre la bandiera Croata).
Per le barche a motore viene issata sull'asta di prora, per le barche a vela deve essere issata a dritta sulla parte esterna, mentre per le imbarcazioni con più di un albero sarà issata alla sagola della crocetta principale di dritta dell'albero di maestra.

La bandiera armatoriale è la bandiera che contraddistingue l’armatore e che può essere scelta liberamente purché non assomigli a bandiere già in uso. Sugli yachts a motore con albero centrale, viene issata a sinistra parte interna; su imbarcazioni fornite di albero singolo, viene issata alla crocetta principale di sinistra; su quelle a più alberi alla crocetta principale di sinistra dell'albero di maestra; oppure, se non esiste crocetta, su quelle a due alberi, sull'albero prodiero, su quelle a tre alberi all'albero poppiero. Essa viene issata quando l’armatore sale e ammainata quando scende. Essa dovrà sempre lasciare il posto qualora in barca fosse imbarcata un’alta autorità (capo di stato, principe, etc) o per cortesia qualora ci fosse a bordo un capitano di grado maggiore, al posto della quale viene issata la bandiera relativa.

E’ il guidone del Circolo Nautico nei cui registri è iscritta l’imbarcazione da diporto, o del Circolo cui è associato l’armatore dell’imbarcazione.
Non è buona norma alzare contemporaneamente il guidone di più di un club. A differenza delle altre bandiere è consentito che rimanga a riva giorno e notte, sia che l’imbarcazione si trovi all’ancora, sia che si trovi in navigazione. Il guidone sociale si ammaina solo quando l’imbarcazione è in disarmo. Su imbarcazioni senza alberi viene issato all’asta di prora; su yachts a motore ad albero centrale, viene issato a dritta parte interna; su quelle fornite di uno o più alberi, in testa all’albero di maestra. Per le imbarcazioni ad un solo albero, sulla cui testa è istallata un’antenna radio, è consentito issare il guidone sociale sulla crocetta principale di dritta. In tal caso, navigando in acque estere, il guidone sociale deve far luogo alla bandiera di cortesia. Pertanto viene spostato alla crocetta principale di sinistra, unitamente all’eventuale bandiera armatoriale. Con il Gran Pavese a riva, il guidone sociale deve essere issato alla crocetta principale di dritta dell’albero di maestra.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2010 20:57 da Marinaio della Domenica.)
28-05-2010 20:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mirc Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 89
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #12
Drizza di bandiera
Citazione:Marinaio della Domenica ha scritto:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ogni barca o postazione a terra deve issare all’alba la bandiera relativa alla propria nazionalità che sarà, tra tutte, la più grande.
...
In barca questa bandiera va sempre esposta e il più a poppa possibile. La bandiera esprime la nazionalità della barca ma non necessariamente quella dell’armatore

Non è per fare polemica, ma secondo l'etichetta navale (classica), la bandiera va alzata in testa d'albero di mezzana. In mancanza di albero di mezzana sul paterazzo dell'albero di maestra.
Il palo / asta a poppa è cosa moderna adottata sin dalle prime navi / barche a motore, che non avendo alberi a poppa hanno dovuto metterne uno apposito.
Detto questo, sono d'accordo che sul paterazzo puo' dare fastidio, non piacere o risultare scomodo... ma sarebbe il suo posto.

PS. riflessione sulla foto che hai postato, formalismo per formalismo, l'asta non sarebbe più corretto che fosse verticale?

PS.2 se è tua, complimenti per la barca
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2010 21:13 da mirc.)
28-05-2010 21:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marinaio della Domenica Offline
Banned

Messaggi: 99
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #13
Drizza di bandiera
Citazione:mirc ha scritto:
Citazione:Marinaio della Domenica ha scritto:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ogni barca o postazione a terra deve issare all’alba la bandiera relativa alla propria nazionalità che sarà, tra tutte, la più grande.
...
In barca questa bandiera va sempre esposta e il più a poppa possibile. La bandiera esprime la nazionalità della barca ma non necessariamente quella dell’armatore

Non è per fare polemica, ma secondo l'etichetta navale (classica), la bandiera va alzata in testa d'albero di mezzana. In mancanza di albero di mezzana sul paterazzo dell'albero di maestra.
Il palo / asta a poppa è cosa moderna adottata sin dalle prime navi / barche a motore, che non avendo alberi a poppa hanno dovuto metterne uno apposito.
Detto questo, sono d'accordo che sul paterazzo puo' dare fastidio, non piacere o risultare scomodo... ma sarebbe il suo posto.

PS. riflessione sulla foto che hai postato, formalismo per formalismo, l'asta non sarebbe più corretto che fosse verticale?

PS.2 se è tua, complimenti per la barca
risposta al PS 1: si secondo me dovrebbe essere un poco più verticale
risposta al PS 2: magari!!!! trovata su internet

se messa la questione come la hai articolata ora sottoscrivo tuttto quel che dici e cancello i miei interventi WinkWink Fair Winds Giorgio
28-05-2010 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jago84 Offline
Amico del forum

Messaggi: 246
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #14
Drizza di bandiera
Dopo tutta la teoria navale, passando a termini più pratici, e osservando che la mia barca (la vedete sopra in foto) non ha paterazzo, dove va messa la bandiera, in modo tale che possa anche essere issata e ammainata facilmente? Wink
Voi che fareste al mio posto? Cool
Grazie!!!
28-05-2010 21:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #15
Drizza di bandiera
Questa è la Stella Polare, Nave Scuola della Marina Militare Italiana in navigazionbe.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
28-05-2010 22:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marinaio della Domenica Offline
Banned

Messaggi: 99
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #16
Drizza di bandiera
Citazione:jago84 ha scritto:
Dopo tutta la teoria navale, passando a termini più pratici, e osservando che la mia barca (la vedete sopra in foto) non ha paterazzo, dove va messa la bandiera, in modo tale che possa anche essere issata e ammainata facilmente? Wink
Voi che fareste al mio posto? Cool
Grazie!!!
dopo tutta la teoria, e dando per scontato che vuoi battere la Bandiera perchè ti fa piacere, io direi che puoi anche fissare un bozzellino alla crocetta con una fascetta di plastica fermacavi (ovvove, ora mi menano tutti TongueTongue) oppure mettere la Bandiera sulla sartia di destra (sei un caso anomalo, perchè tutto quello che hai letto prima è tutto riferito ad imbarcazioni più grandi). comunque, a mia opinione è sempre bello vedere una barca grande o piccola con la sua bandiera a riva.Smiley14Smiley14Smiley14
28-05-2010 22:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jago84 Offline
Amico del forum

Messaggi: 246
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #17
Drizza di bandiera
Citazione:Marinaio della Domenica ha scritto:
dando per scontato che vuoi battere la Bandiera perchè ti fa piacere
esatto!! solo ed esclusivamente perché mi sento Italiano e amo l'Italia ('nonostante la classe dirigente', per citare E. Germano)

Citazione: io direi che puoi anche fissare un bozzellino alla crocetta con una fascetta di plastica fermacavi

mi sa che è quello che farò Wink
Citazione:oppure mettere la Bandiera sulla sartia di destra (sei un caso anomalo, perchè tutto quello che hai letto prima è tutto riferito ad imbarcazioni più grandi)
e che ci posso fare se le altre barche sono già cresciute e la mia è ancora piccola? In ogni caso va trovata una soluzione! Big Grin
28-05-2010 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marinaio della Domenica Offline
Banned

Messaggi: 99
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #18
Drizza di bandiera
Citazione:jago84 ha scritto:
Citazione:Marinaio della Domenica ha scritto:
dando per scontato che vuoi battere la Bandiera perchè ti fa piacere
esatto!! solo ed esclusivamente perché mi sento Italiano e amo l'Italia ('nonostante la classe dirigente', per citare E. Germano)

Citazione: io direi che puoi anche fissare un bozzellino alla crocetta con una fascetta di plastica fermacavi

mi sa che è quello che farò Wink
Citazione:oppure mettere la Bandiera sulla sartia di destra (sei un caso anomalo, perchè tutto quello che hai letto prima è tutto riferito ad imbarcazioni più grandi)
e che ci posso fare se le altre barche sono già cresciute e la mia è ancora piccola? In ogni caso va trovata una soluzione! Big Grin
annaffiarla la sera ?Big GrinBig GrinBig Grin
28-05-2010 22:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marinaio della Domenica Offline
Banned

Messaggi: 99
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #19
Drizza di bandiera
Citazione:Montecelio ha scritto:
Questa è la Stella Polare, Nave Scuola della Marina Militare Italiana in navigazionbe.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
GRANDIOSO COME SEMPRE !!!

però non mi pare un paterazzo, piuttosto un mantiglio (o amantiglio che dir si voglia)
28-05-2010 22:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jago84 Offline
Amico del forum

Messaggi: 246
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #20
Drizza di bandiera
Citazione:Marinaio della Domenica ha scritto:
annaffiarla la sera ?Big GrinBig GrinBig Grin

Ci ho pensato... e infatti resta tutti i giorni in acqua.
Avevo anche pensato di mettere sotto terra i miei (pochi) risparmi e annaffiarli, ma Pinocchio insegna! Quindi... per ora mi devo destreggiare con i miei 5 metri all'asciutto con intorno un Mare di acqua Cool
Farò le foto e vi farò vedere come ho risolto... Wink
28-05-2010 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 136 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
Video Posizione guida drizza cmv88 12 498 12-05-2024 10:32
Ultimo messaggio: cmv88
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 2.952 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  drizza randa senza winch? robboflea 5 781 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  allungare una drizza sulla coda kermit 22 6.569 16-10-2023 10:52
Ultimo messaggio: albert
  Drizza randa catamarano fisiolaser 11 1.134 13-09-2023 20:24
Ultimo messaggio: fisiolaser
  Penna della randa con drizza e garroccio. nic 4 766 19-06-2023 10:14
Ultimo messaggio: albert
  Drizza Tessile/Acciaio ricco27 38 7.259 10-06-2023 10:26
Ultimo messaggio: Lupicante
  Drizza spi in testa d' albero: è meglio? Frappettini 5 1.154 14-02-2023 15:53
Ultimo messaggio: Frappettini
  Drizza randa - donmario 22 2.524 12-01-2023 11:51
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)