Rispondi 
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Autore Messaggio
corradocap Offline
Senior utente

Messaggi: 2.244
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #21
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Citazione:aleufo ha scritto:
Cesso????? che cesso???? (scherzo)

eccolo il loro cesso:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

A ferragosto sono tutti marinai...
05-05-2010 02:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #22
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Aggiornamento:

Una della barche ormeggiata con gli spaghetti scotti ha rotto gli ormeggi (dicono 'da otto'.. boh) è andata a carteggiare una barca di fiango, divelgendo i candelieri e facendogli la murata nuova. nel movimento di è 'slacciata' la trappa da prua. Pare che,(da quello che ho sentito) il sacrificio dei candelieri sia stato provvidenziale, altrimenti avremmo avuto una barca alla derive, di notte, in mezzo al porto.
05-05-2010 04:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gladio76 Offline
Amico del forum

Messaggi: 133
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #23
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:Kraste ha scritto:
Giusto per informazione, lo sapevate che le cime incrociate a poppa sono soggette a carichi enormi rispetto ad un normale codino?

io uso cime lunghe e dò volta sulle gallocce a mezza nave dopo averle passate nello stesso passacavo di quelle di poppa.

Hai il legno? non si segna?
05-05-2010 05:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #24
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Ringrazio le letture e i Marinai che mi hanno insegnato a ormeggiare: da mezz'ora è arrivato uno scirocco a più di
trenta nodi che sta facendo una piccola strage. Ho sentito qualcuno che, sistemando un ormeggio da cani di unabarca non sua, gridava: 'regatanti della mia minchia!'.

AVVISO AI NAVIGANTI

prima di imparare a correre, si deve imparare a camminare, e, soprattutto, a state in piedi.

Resto di guardia fino alla fine, se qualcuno volesse farmi compagnia virtuale è il benvenuto
05-05-2010 07:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sebastian Offline
Senior utente

Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #25
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Citazione:gladio76 ha scritto:
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:Kraste ha scritto:
Giusto per informazione, lo sapevate che le cime incrociate a poppa sono soggette a carichi enormi rispetto ad un normale codino?

io uso cime lunghe e dò volta sulle gallocce a mezza nave dopo averle passate nello stesso passacavo di quelle di poppa.

Hai il legno? non si segna?

sì.Si segna, ahimé...

The crew wins the class, the weather wins the overall
05-05-2010 09:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #26
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Citazione:Sebàstian ha scritto:
Citazione:gladio76 ha scritto:
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:Kraste ha scritto:
Giusto per informazione, lo sapevate che le cime incrociate a poppa sono soggette a carichi enormi rispetto ad un normale codino?

io uso cime lunghe e dò volta sulle gallocce a mezza nave dopo averle passate nello stesso passacavo di quelle di poppa.

Hai il legno? non si segna?

sì.Si segna, ahimé...

non ho legno in coperta e mai lo vorrei nonostante la sua bellezza. però forse si possono intubare in una manichetta fissata lungo la falchetta?
05-05-2010 14:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tucano Offline
Amico del forum

Messaggi: 578
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #27
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Che gran confusione!
Ci fate un disegno con Paint, così si capisce esattamente di cosa parlate? Big Grin
05-05-2010 15:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #28
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
A salina, in porto aperto a sud est ... ma non lo sai che sei a Rinella? ahi, ahi, ahi Big GrinCoolBig Grin

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Poca mappa... poco marinaio!
424242
Big GrinBig GrinCoolBig GrinBig Grin

Citazione:Messaggio di eulero

salve a tutti
un dubbio mi sorge: Mi trovo a salina in un porto aperto a sud est.
05-05-2010 15:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #29
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Citazione:Tucano ha scritto:
Che gran confusione!
Ci fate un disegno con Paint, così si capisce esattamente di cosa parlate? Big Grin

Tucano, è facile: lo spring di poppa entra nel passacavo e invece di andare sulla bitta di poppa, dove c'è già una cima, scorre in coperta fino al baglio max dove c'è un'altra bitta. cima più lunga, più elasticità e carico su due bitte per lato.
Problema: striscia in coperta e può rovinare il legno.
Soluzione (teorica, da verificare): la parte di cima in coperta passa dentro un tubo di gomma che viene legato alla falchetta. lui sta fermo, lo spring può muoversi.
05-05-2010 16:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 617
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #30
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Tutto vero ma.... tenete presente che se uno mette le cime incrociate a poppa e nessun altro lo fa
le barche senza tenderanno ad appoggiarsi a quella con gli incroci ( essendo piu' libere di muoversi
a poppa) quindi a sottoporre bitte e bocche di granchio a sforzi non previsti....
Meglio che si muovano tutte assieme.... IMH
BV
05-05-2010 16:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #31
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Citazione:Sloopy Joe ha scritto:
A salina, in porto aperto a sud est ... ma non lo sai che sei a Rinella? ahi, ahi, ahi Big GrinCoolBig Grin


Poca mappa... poco marinaio!

Dire di essere a salina non credo sia sbagliato, ma sicuramente non sono a rinella, ma a santa marina. In realtà il porto è aperto a sud, ma le situazioni peggiori pare arrivino con il sudest: si crea un canale venturi con il vulcano e onde e vento vengono sparate direttamente dentro il porto.
05-05-2010 17:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tucano Offline
Amico del forum

Messaggi: 578
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #32
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:Tucano ha scritto:
Che gran confusione!
Ci fate un disegno con Paint, così si capisce esattamente di cosa parlate? Big Grin

Tucano, è facile: lo spring di poppa entra nel passacavo e invece di andare sulla bitta di poppa, dove c'è già una cima, scorre in coperta fino al baglio max dove c'è un'altra bitta. cima più lunga, più elasticità e carico su due bitte per lato.
Problema: striscia in coperta e può rovinare il legno.
Soluzione (teorica, da verificare): la parte di cima in coperta passa dentro un tubo di gomma che viene legato alla falchetta. lui sta fermo, lo spring può muoversi.

Grazie Scarabocchio! Mi era già chiaro: mi riferivo al fatto che usate/usiamo nomi diversi per le stesse manovre e vorrei chiarire una volta per tutte. Ad esempio io chiamo spring di prora o alla via, quelo che tu chiami spring di poppa perchè in realtà il punto di aggancio alla barca si trova a metà o addirittura a proravia, mentre intendo per spring di poppa solo le cime che incrocio a poppa fissate alle bitte d'ormeggio di poppa, che si aggiungono alla normale linea d'ancoraggio.
05-05-2010 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #33
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Citazione:Tucano ha scritto:
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:Tucano ha scritto:
Che gran confusione!
Ci fate un disegno con Paint, così si capisce esattamente di cosa parlate? Big Grin

Tucano, è facile: lo spring di poppa entra nel passacavo e invece di andare sulla bitta di poppa, dove c'è già una cima, scorre in coperta fino al baglio max dove c'è un'altra bitta. cima più lunga, più elasticità e carico su due bitte per lato.
Problema: striscia in coperta e può rovinare il legno.
Soluzione (teorica, da verificare): la parte di cima in coperta passa dentro un tubo di gomma che viene legato alla falchetta. lui sta fermo, lo spring può muoversi.

Grazie Scarabocchio! Mi era già chiaro: mi riferivo al fatto che usate/usiamo nomi diversi per le stesse manovre e vorrei chiarire una volta per tutte. Ad esempio io chiamo spring di prora o alla via, quelo che tu chiami spring di poppa perchè in realtà il punto di aggancio alla barca si trova a metà o addirittura a proravia, mentre intendo per spring di poppa solo le cime che incrocio a poppa fissate alle bitte d'ormeggio di poppa, che si aggiungono alla normale linea d'ancoraggio.

vuoi dire linea di ormeggio? Big GrinSmileBig Grin
05-05-2010 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cody Offline
Amico del forum

Messaggi: 417
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #34
Exclamation POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
DI-SE-GNI-NO!DI-SE-GNI-NO!
05-05-2010 18:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #35
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Nel mio marina io ho sempre usato i 'traversini' di poppa, ma da qualche mese mi sono spostato di posto (stesso marina) e i miei vicini non li usano...alla fine sono stato costretto a farne a meno perchè quando arrivava buriana io praticamente con la barca tenevo su tutti ed a quel punto era più conveniente non metterli.
05-05-2010 18:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #36
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Scherzavo sul fatto che non hai detto il nome del luogo in cui ti trovavi... conosco bene salina Big Grin santa marina è ad est dell'isola ma l'imboccatura del porto turistico è a sud. Rinella, invece si trova a sud dell'isola Big Grin e l'unico vento realmente problamatico è lo scirocco, appunto sud est che entra perfettamente ... per questo pensavo tu fossi a Rinella, perché il porto è proprio aperto a sud est


Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:Sloopy Joe ha scritto:
A salina, in porto aperto a sud est ... ma non lo sai che sei a Rinella? ahi, ahi, ahi Big GrinCoolBig Grin


Poca mappa... poco marinaio!

Dire di essere a salina non credo sia sbagliato, ma sicuramente non sono a rinella, ma a santa marina. In realtà il porto è aperto a sud, ma le situazioni peggiori pare arrivino con il sudest: si crea un canale venturi con il vulcano e onde e vento vengono sparate direttamente dentro il porto.
05-05-2010 19:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sailor Offline
Senior utente

Messaggi: 2.531
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #37
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
E' un 40 race...e forse ti ho fotografato una gambaBig GrinBig GrinBig Grin
Ma gli interni sono da crociera.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

PS
A proposito, è tutto ok?
05-05-2010 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #38
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Citazione:Sailor ha scritto:
E' un 40 race...e forse ti ho fotografato una gambaBig GrinBig GrinBig Grin
Ma gli interni sono da crociera.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

PS
A proposito, è tutto ok?

si, tutto ok.

L'altro ieri sera sventolata sui 25 nodi, e questa notte, a sorpresa, un'altra sventolata più violenta dall'una alle quattro. Un pò di sudore per portare la nostra barca avanti, quel coso nero che oscillava pericolosamente vicino al mio albero non mi piaceva affatto. Comunque poi ho sfalsato gli alberi e non ci sono stati problemi.
L'unico problema è che vi ritroverete la barca piena di sabbia sahariana!
05-05-2010 23:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #39
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
I traversini non sono la panacea dei mali dell'ormeggio anzi potrebbero rappresentare un problema, anch'io qualche volta li ho usati ma senza convizione.
Quel''è la logica di voler bloccare a tutti i costi il movimento di una barca quando tutto quello che c'è intorno si muove?
Se ci sono le giuste tolleranze negli spazi, i traversini non servono a nulla, anzi forse a spaccare qualche bitta possono servire
05-05-2010 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianfranco malfatti Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.168
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #40
POCA CIMA, POCO MARINAIO (cime a incrocio)
Citazione:bradipo ha scritto:
Perché incrociarle?

Utilizzarle sul winch dello stesso lato, non darebbe lo stesso effetto 'anti-sculante' e una maggior comodità di passaggio?

C'è qualcosa che non considero?
l'wuinch soggetto a sforzi non si può rompere? comunque bene non gli fa mica bene
05-05-2010 23:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cime - giunzione volante snella gutta 12 809 28-01-2024 20:04
Ultimo messaggio: gutta
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 899 18-12-2023 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 2.203 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Regolazioni per stringere il vento con poca aria. Jack1976 30 8.663 13-11-2023 13:22
Ultimo messaggio: albert
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 1.102 15-08-2023 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 1.313 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 1.318 09-05-2023 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ancorare con cima a terra BLABLA 63 25.736 13-04-2023 12:50
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  sostituzione cime Piper79 5 1.162 19-02-2023 09:01
Ultimo messaggio: bullo
  Cime in dyneema e solventi Furkenado 9 1.210 12-12-2022 09:54
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)