Rispondi 
Carrrelli Luffshuttle
Autore Messaggio
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #1
Carrrelli Luffshuttle
Qualcuno conosce i costi dei carrelli Luffshuttle? Io non li trovo.
Grazie.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2010 00:39 da Montecelio.)
02-02-2010 00:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.803
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #2
Carrrelli Luffshuttle
Citazione:Messaggio di Montecelio
Qualcuno conosce i costi dei carrelli Lluffshuttle? Io non li trovo.
Grazie.
Guarda qui
http://www.essemarine.com/Catalogo_Essemarine.pdf
02-02-2010 00:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #3
Carrrelli Luffshuttle
Ci sono tutti i prezzi meno quelli di quei carrelli
02-02-2010 00:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.803
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #4
Carrrelli Luffshuttle
Pagina 31
02-02-2010 01:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #5
Carrrelli Luffshuttle
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Pagina 31
Grazie.
02-02-2010 01:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enzo Offline
Amico del forum

Messaggi: 596
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #6
Carrrelli Luffshuttle
ma li mandano ognuno con tutti i diversi attacchi?
03-02-2010 06:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #7
Carrrelli Luffshuttle
Sì.
03-02-2010 06:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #8
Carrrelli Luffshuttle
intervengo per una domanda non di costo ma di funzionalità sui luffshuttle.
I luffshuttle sono idonei per barche fino a lft di 40' o 38-40mq di randa. Oltre non vengono date garanzie dal costruttore ( S-Marine di Arco).
1) c' è nessuno che li ha istallati su barche più grandi?
2) c'è qualcuno che ha avuto inconvenienti?
anche con barche più piccole, nei termini delle garanzie?
analoga domanda per i Rutgerson.
Grazie, mi aiutereste molto per un mio dilemma...
20-04-2011 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #9
Carrrelli Luffshuttle
Li avevo su un 40 con circa 38mq di randa.
Li ho venduti ed ho installato la rotaia harken con relativi carrelli.
Se l'uso é per la crociera lascia stare.
Se é un compromesso per la regata allora si puo' pensarci.

Scud

Citazione:matteo45 ha scritto:
intervengo per una domanda non di costo ma di funzionalità sui luffshuttle.
I luffshuttle sono idonei per barche fino a lft di 40' o 38-40mq di randa. Oltre non vengono date garanzie dal costruttore ( S-Marine di Arco).
1) c' è nessuno che li ha istallati su barche più grandi?
2) c'è qualcuno che ha avuto inconvenienti?
anche con barche più piccole, nei termini delle garanzie?
analoga domanda per i Rutgerson.
Grazie, mi aiutereste molto per un mio dilemma...
20-04-2011 19:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marco71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
Carrrelli Luffshuttle
Io ho appena chiesto un preventivo ad Albert per una randa full batten con carrelli Rutgerson o Luffshuttle, mi ha detto che il costo è più o meno lo stesso per entrambi e che siamo su 860 eurini (meno 10% di sconto ADV).
21-04-2011 00:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #11
Carrrelli Luffshuttle
Quando ho fatto l'ultima randa per il mio Comet 420 (P=15 m, E= 4,5 m) la ho realizzata con stecche full-batten e con il massimo allunamento possibile (la parte alta sforza un pò per passare il paterazzo).

Ho provato la randa con cursori normali prima di mettere i carrelli Luftshuttle: un altro pianeta!

Sopratutto in calata, con i cursori bisognava tirare come ossessi, con i carrelli (solo sulla penna e sulle stecche, gli intermedi con cursori normali) basta mollare il freno dell'avvolgidrizza e la randa cade da sola nel Lazy-Bag.

Credo che siano un ottimo compromesso rispetto a montare la rotaia.

Big GrinBig GrinBig Grin
21-04-2011 14:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nest Offline
Amico del forum

Messaggi: 432
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #12
Carrrelli Luffshuttle
da 7 anni sul HR 382. Tenere d'occhio le viti di tenuta, abbondare senza esagerare con l'Attack per evitare che mollino. una sola si era parzialmente svitata dopo parecchi anni di onesto lavoro. Con i Sacloma ogni anno facevamo la fila davanti al saldatore per aggiustarli.
21-04-2011 14:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.432
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #13
Carrrelli Luffshuttle
Citazione:Marco71 ha scritto:
Io ho appena chiesto un preventivo ad Albert per una randa full batten con carrelli Rutgerson o Luffshuttle, mi ha detto che il costo è più o meno lo stesso per entrambi e che siamo su 860 eurini (meno 10% di sconto ADV).

Alcune precisazioni:

La quotazione è relativa ai Rutgerson 1530 e prevede: 5 carrelli stecca articolati, 6 carrelli corti intermedi, 1 carrello lungo per la tavoletta.

I luff-shuttle costano un poco di meno.

Personalmente preferisco i Rutgerson perchè, proprio come dice nest, le vitine e le relative filettature sono il punto debole del sistema. Nelle canalette tonde da gratile che hanno la fessura stretta, come quella di Marco, le vitine (o le bussoline di ottone che le ricoprono) vanno a sfregare sul labbro della canala e a lungo andare lo usurano, mentre il Rutgerson (se ci passa!!) sfrega con il rivestimento plastico senza fare danni.

Vanno comunque entrambi provati premendoli di fianco e verificando che non si impuntino.

Ciao
21-04-2011 15:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #14
Carrrelli Luffshuttle
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Quando ho fatto l'ultima randa per il mio Comet 420 (P=15 m, E= 4,5 m) la ho realizzata con stecche full-batten e con il massimo allunamento possibile (la parte alta sforza un pò per passare il paterazzo).

Ho provato la randa con cursori normali prima di mettere i carrelli Luftshuttle: un altro pianeta!

Sopratutto in calata, con i cursori bisognava tirare come ossessi, con i carrelli (solo sulla penna e sulle stecche, gli intermedi con cursori normali) basta mollare il freno dell'avvolgidrizza e la randa cade da sola nel Lazy-Bag.

Credo che siano un ottimo compromesso rispetto a montare la rotaia.

Big GrinBig GrinBig Grin

Anche io randa full batten con Luftshuttle, mi trovo benissimo. Un paio di mesi fa ho fatto un tagliandino generale alla randa (quando ho fatto aggiungere la terza mano) e ne ho dovuti sostituire un paio in quanto avevano entrambi una piccola crepa (dopo 10 anni).
22-04-2011 05:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mirtus Offline
Amico del forum

Messaggi: 893
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #15
RE: Carrrelli Luffshuttle
qualcuno sa se e dove è possibile acquistare un singolo carrello ? Ho contattato la essemarine ma mi hanno detto che loro non vendono a privati. mi si è rotto il carrello di penna mannaggia…

Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
02-12-2015 16:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fabrizio 61 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.580
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #16
RE: Carrrelli Luffshuttle
Ciao, non ho la possibilità di postare foto carrelli Luft-shuttle, esperienza negativa, i primi dopo qualche anno (3) iniziavano ad aprirsi dalla sede del perno centrale, alla fine sostituiti con Rutgerson, all'epoca scartati per il maggior prezzo dei primi, randa steccata 30' nel mio caso, o superiore secondo me non fa differenza, non sempre ma chi spende poco spende due volte come nel mio caso.

MEOLO
02-12-2015 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mirtus Offline
Amico del forum

Messaggi: 893
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #17
RE: Carrrelli Luffshuttle
io me li sono trovati in barca, la randa non viene giù neanche a cannonate ma devo dire che non ho ancora pulito la canaletta

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


ci ho messo una pezza con della colla bi componente.

Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
02-12-2015 17:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fabrizio 61 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.580
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #18
RE: Carrrelli Luffshuttle
Vedi Mirtus che ti si stanno aprendo anche a te, dal perno in alluminio per ossidazione tende a spaccare il corpo centrale, per questo motivo li ho sostituiti, occhio!

MEOLO
02-12-2015 19:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ulisse 47 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.480
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #19
RE: Carrrelli Luffshuttle
(02-12-2015 17:58)Mirtus Ha scritto:  io me li sono trovati in barca, la randa non viene giù neanche a cannonate ma devo dire che non ho ancora pulito la canaletta

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


ci ho messo una pezza con della colla bi componente.

Pulisci e lubrifica. io l'ho fatto recentemente ed ho trovato un netto miglioramento
10-12-2015 10:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mirtus Offline
Amico del forum

Messaggi: 893
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #20
RE: Carrrelli Luffshuttle
(13-12-2015 21:16)Montecelio Ha scritto:  .

91

Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
14-12-2015 00:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiutooo -con problema carrelli Luffshuttle su GS 40 cazzibus 5 1.740 26-08-2019 08:59
Ultimo messaggio: albert
  Problema carrelli Luffshuttle Suncharm 12 3.824 04-08-2019 17:41
Ultimo messaggio: cazzibus
  fissaggio carrelli randa luffshuttle Pepi 5 3.378 22-05-2017 21:20
Ultimo messaggio: Pepi
  carrelli luffshuttle m4ur0 6 4.414 10-09-2014 09:20
Ultimo messaggio: onda di prua
  Carrelli Rutgerson o luffshuttle Alfonso69 3 6.104 08-01-2014 04:42
Ultimo messaggio: IanSolo
  Luffshuttle vs Rutgerson ghibli4 7 3.902 04-12-2009 20:06
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)