Rispondi 
Gennaker del principiante
Autore Messaggio
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.562
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #1
Gennaker del principiante
Ho visto (nel mercatino) il gennaker offerto da Masa ... acc ... mi andrebbe bene come misure (non credo come tessuto ... la mia pesa 8 ton).
Così il mio cervello si è messo in moto partendo praticamente da ZERO in fatto di gennaker.

Ho visto questa foto in rete con questa didascalia
[color=teal]We use the bow anchor for the tack line on our 342. Here's a picture of it.[color='teal]


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 89,64 KB


che potrebbe essere abbinata a questa


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 102,1 KB

ecco la domanda:

ma quel bozzello sul musone, con quella cima verde, che funzione ha?
... perchè a qualcosa serve, visto che la qualità del lavoro mi sembra buona.

Le religioni si devono convertire (Vito Mancuso)
29-01-2010 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #2
Gennaker del principiante
la cima verde è la borosa di mura del gennaker.
Si incoccia con un grillo all' angolo di mura, passa per un bozzello ancorato al musone ( ancor meglio se su un bompresso )
e raggiunge uno stopper sulla tuga.
Fondamentalmente è una regolazione del grasso della vela: più poggi e più la laschi, più orzi e più la cazzi.
Comunque su questo forum ci sono parecchie discussioni sull' uso del gennaker: fatti un giro e vedrai che troverai
qualcosa di interessanteSmile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-01-2010 18:10 da shabrumi.)
29-01-2010 18:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #3
Gennaker del principiante
Citazione:Messaggio di sonmì
[color=teal]We use the bow anchor for the tack line[color='teal]

Metodo ideale per farsi tirar su il musone.

BV
29-01-2010 19:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
Gennaker del principiante
dalle foto sembrerebbe che nel caso specifico il musone sia in un unico pezzo con la landa, quindi difficile che si muova qualcosa.

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
29-01-2010 19:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
Gennaker del principiante
Simpaticissimo! Notare il piede marino!

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 6,23 KB
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-01-2010 21:30 da Frappettini.)
29-01-2010 19:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #6
Gennaker del principiante
già murare il bompresso sul musone si fanno danni, se poi come sembra hannoo anche usato il perno di sicurezza dell'ancora Occhio nero
29-01-2010 20:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marinaio della Domenica Offline
Banned

Messaggi: 99
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #7
Gennaker del principiante
Beneteau però prevede l'uso del musone dell'ancora come ancoraggio dell'angolo di mura del gennaker, almeno sul manuale del proprietario del mio Oceanis 31 così dice.
29-01-2010 20:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #8
Gennaker del principiante
Citazione:Marinaio della Domenica ha scritto:
Beneteau però prevede l'uso del musone dell'ancora come ancoraggio dell'angolo di mura del gennaker, almeno sul manuale del proprietario del mio Oceanis 31 così dice.

Ad uno con un 343 (a cui si è sollevata tutta la piastra dalla prua) hanno detto l'esatto contrario.

Se però c'e' scritto sul manuale del proprietario è meglio (soprattutto in fase di contestazione).

BV
29-01-2010 23:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #9
Gennaker del principiante
Citazione:Paddy ha scritto:
curioso anche come sia riuscita ad incattivirsi la scotta sopravento. Le mie hanno una particolare predilezione per le bitte se strambo interno e per il golfare sul dritto di prua se strambo esterno.

Secondo me non si è incattivata: visto che passa esterna ce la messa 'volontariamente' il prodiere per non mandarla 'in visita' all' opera viva!!Big Grin
30-01-2010 02:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #10
Gennaker del principiante
Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:Paddy ha scritto:
curioso anche come sia riuscita ad incattivirsi la scotta sopravento. Le mie hanno una particolare predilezione per le bitte se strambo interno e per il golfare sul dritto di prua se strambo esterno.

Secondo me non si è incattivata: visto che passa esterna ce la messa 'volontariamente' il prodiere per non mandarla 'in visita' all' opera viva!!Big Grin
Se ce l'ha messa lui sarà meglio che la tolga se vuole strambareBig Grin
Mi sa che su quella barca l'unico che ci sa andare è il passerotto.
30-01-2010 03:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #11
Gennaker del principiante
Citazione:
Se ce l'ha messa lui sarà meglio che la tolga se vuole strambareBig Grin
Mi sa che su quella barca l'unico che ci sa andare è il passerotto.
[/quote]



Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
30-01-2010 04:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #12
Gennaker del principiante
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:Paddy ha scritto:
curioso anche come sia riuscita ad incattivirsi la scotta sopravento. Le mie hanno una particolare predilezione per le bitte se strambo interno e per il golfare sul dritto di prua se strambo esterno.

Secondo me non si è incattivata: visto che passa esterna ce la messa 'volontariamente' il prodiere per non mandarla 'in visita' all' opera viva!!Big Grin
Se ce l'ha messa lui sarà meglio che la tolga se vuole strambareBig Grin
Mi sa che su quella barca l'unico che ci sa andare è il passerotto.

Non e' un passerotto, sembra un pettirosso. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
30-01-2010 05:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #13
Gennaker del principiante
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:Paddy ha scritto:
curioso anche come sia riuscita ad incattivirsi la scotta sopravento. Le mie hanno una particolare predilezione per le bitte se strambo interno e per il golfare sul dritto di prua se strambo esterno.

Secondo me non si è incattivata: visto che passa esterna ce la messa 'volontariamente' il prodiere per non mandarla 'in visita' all' opera viva!!Big Grin
Se ce l'ha messa lui sarà meglio che la tolga se vuole strambareBig Grin
Mi sa che su quella barca l'unico che ci sa andare è il passerotto.

Non e' un passerotto, sembra un pettirosso. Wink
ciao
Non ci credo! voglio i disegnini e che me lo dimostri!Big Grin
30-01-2010 05:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #14
Gennaker del principiante
Me sa che l'uccello è l'ultima arma segreta di Alinghi: l'hanno addestrato a fare il prodiere per alleggerire la prua!Big GrinBig GrinBig Grin
30-01-2010 06:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #15
Gennaker del principiante
??? La scotta blue con la spia gialla che si vede sulla seconda foto e' rinviata sul winch di tuga.
Quella che vedete sempre nella seconda foto e' la pastecca di poppa sottovento presa sulla bitta con la fettuccia.
L'altra cima blue e' n'altra cosa.
ono?42

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
30-01-2010 06:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #16
Gennaker del principiante
cmq il genio ha:

una drizza blue
una scotta del genoa blue
le scotte del gennaker... blue.

posso anche immaginare il colore delle mutande...Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
30-01-2010 06:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #17
Gennaker del principiante
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:Paddy ha scritto:
curioso anche come sia riuscita ad incattivirsi la scotta sopravento. Le mie hanno una particolare predilezione per le bitte se strambo interno e per il golfare sul dritto di prua se strambo esterno.

Secondo me non si è incattivata: visto che passa esterna ce la messa 'volontariamente' il prodiere per non mandarla 'in visita' all' opera viva!!Big Grin
Se ce l'ha messa lui sarà meglio che la tolga se vuole strambareBig Grin
Mi sa che su quella barca l'unico che ci sa andare è il passerotto.

Non e' un passerotto, sembra un pettirosso. Wink
ciao
Non ci credo! voglio i disegnini e che me lo dimostri!Big Grin

Il pettirosso è un piccolo uccello cantore europeo molto comune. Pur avendo dimensioni ridotte è conosciuto per il suo comportamento spavaldo. È di aspetto paffuto e senza collo. Gli adulti hanno il petto e il fronte colorato di arancio. Il resto del piumaggio è di colore bruno oliva. Ai giovani manca la colorazione arancione e sono fortemente macchiettati. Il comportamento è confidente rispetto all'uomo ed ha attitudine vivaci note a tutti. Spesso quando si lavora in giardino e si rigira la terra il pettirosso si avvicina molto all'uomo per ricercare vermi o insetti venuti alla luce. È presente in Italia tutto l'anno, insettivoro, migratore a breve raggio, territoriale anche durante lo svernamento.


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 2,35 KB


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 2,77 KB

Come vedi c'e' una bella differenza, sia sul piumaggio, sul becco e sulle zampe. Molto probabilmente si tratta di un esemplare giovane.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
30-01-2010 16:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #18
Gennaker del principiante
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
cmq il genio ha:

una drizza blue
una scotta del genoa blue
le scotte del gennaker... blue.

Questo succede perchè per 'risparmiare', come si usa, il genio avrà comprato una bobina intera da un grossista.....e ora avrà cima blu anche per farsi le cime dei parabordi e la cintura dell'accappatoio....

Ciao
30-01-2010 16:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marinaio della Domenica Offline
Banned

Messaggi: 99
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #19
Gennaker del principiante
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:Marinaio della Domenica ha scritto:
Beneteau però prevede l'uso del musone dell'ancora come ancoraggio dell'angolo di mura del gennaker, almeno sul manuale del proprietario del mio Oceanis 31 così dice.

Ad uno con un 343 (a cui si è sollevata tutta la piastra dalla prua) hanno detto l'esatto contrario.

Se però c'e' scritto sul manuale del proprietario è meglio (soprattutto in fase di contestazione).

BV
grazie della informazione, così stando le cose mi risparmio i soldi per farmi fare il gennaker!!!!!
30-01-2010 18:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.904
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #20
Gennaker del principiante
Sommi che barca hai? Disloc. 8 ton. albero di 11m. circa. gennaker di 50 mq. I 50 mq. vanno bene per un 8 m. ft. di 2 ton. Per un 8 ton di m 12 circa ci vuole un gennaker di al meno 120/130 mq. Avrà una I di 17 m. circa. Il disloccamento è un'opppppinione.-
30-01-2010 20:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione Laser: domande di un principiante attiliok 12 8.470 23-07-2014 18:13
Ultimo messaggio: attiliok
  il drifter del principiante rmnmrc 3 2.768 28-07-2013 15:22
Ultimo messaggio: Marisco
  Figuracce da principiante mia 13 5.791 09-01-2008 06:39
Ultimo messaggio: giove

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)