Rispondi 
canard
Autore Messaggio
Rockdamned Offline
Senior utente

Messaggi: 1.756
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #1
canard
guardando i video della vor mi è venuta una curiosità...come funziona il sistema issa/ammaina dei canard? vedevo che era azionato da un winch ma non ho visto cime sopra queste derivette...

come funziona?
danke!

Edoardo - https://www.instagram.com/if_abigail/
13-07-2009 07:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #2
canard
Mi sembra di ricordare che le lame sono 'pressate' tra due cilindri in gomma dura, che ruotando fanno muovere su e giu l'appendice.

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 31,9 KB
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-07-2009 08:29 da Guest.)
13-07-2009 08:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 49
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #3
canard
Scusami ma in quella foto quel poveraccio cosa sta facendo?
13-07-2009 14:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gamble Offline
Amico del forum

Messaggi: 330
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #4
canard
sgotta l'acquaBig Grin
13-07-2009 15:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #5
canard
ma i Vor hanno la piscina coperta?Disapprovazione
Inquietante questa foto...
13-07-2009 16:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #6
canard
Avete mai visto come camminano 'sti cosacchi?
Mi sa che una delle cose più importanti sottocoperta a prua sia proprio le pompe di sentina.

I pozzetti dei VOR70 sono delle jacuzzi a 35 nodi... Volete che non arrivi acqua sottocoperta?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-07-2009 18:14 da Guest.)
13-07-2009 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #7
canard
di acqua ne muovono di sicuro, ma la foto sopra è stata fatta dopo che la barca è andata a scogli a 14 nodi e il canard, facendo leva sulla sua cassa ha aperto una via d'acqua.

interessante il filmato dell'evento, con tanto di rimorchiatore che strappa la campana ad un winch nel tentativo di disincagliare la barca.
14-07-2009 13:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #8
canard
http://www.zerogradinord.net/category/vela/incidenti/

i video sono + di uno
anche se li ho visti + volte, rivederli mi fa sempre un po' male
14-07-2009 14:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #9
canard
Quella volta, la scassa del canard ha tenuto. La lama... no.

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 35,23 KB
18-07-2009 19:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #10
canard
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Guest
Quella volta, la scassa del canard ha tenuto. La lama... no.

[<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Che strano ... se quella e' l'elica del motore, sembrerebbe una botta presa facendo retromarcia.
Bulbo arricciato e deriva distrutta.
Magari era calcolata per un urto proveniente dall' altra parte ....
Big GrinBig GrinBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-07-2009 21:39 da PaoloB3.)
18-07-2009 21:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.835
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #11
canard
Faccio un'ipotesi, mi sa che con la botta il canard abbia 'tagliato' la cassa da prua verso poppa, ma che ci sia stato un ulteriore contraccolpo all'indietro che ha poi portato il canard nella posizione della foto, o anche più semplice nelle operazioni per disincagliarlo (compreso il lancio-fionda del winch) hanno tirato la barca da poppa.
20-07-2009 17:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
_Artemide_ Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 17
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #12
canard
mi sono venuti i brividi....
02-08-2009 20:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #13
canard
Se ti sono venuti i brividi per la foto, cercati il filmato.http://www.youtube.com/watch?v=MKYvoBeUjuc

Specialmente quando un 'master del rimurcio' cerca di disincagliare Telefonica, prendendosi con una cima su di un winch, senza usare alcun rinvio in coperta. (Timeline 2:58) Visto il filmato, un dirigente della Harken é svenuto.

Il risultato é tutto da vedere e da sentire. Eulero!... come si traduce'Stikazzi' in spagnolo?
Da quel giorno sono apparse delle scritte 'Maldidos... WINCH! NO BITTA!'
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2009 22:28 da Guest.)
02-08-2009 21:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
_Artemide_ Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 17
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #14
canard
l'ho visto, brrrrrr
03-08-2009 19:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #15
canard
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Guest
Se ti sono venuti i brividi per la foto, cercati il filmato.http://www.youtube.com/watch?v=MKYvoBeUjuc

Specialmente quando un 'master del rimurcio' cerca di disincagliare Telefonica, prendendosi con una cima su di un winch, senza usare alcun rinvio in coperta. (Timeline 2:58) Visto il filmato, un dirigente della Harken é svenuto.

Il risultato é tutto da vedere e da sentire. Eulero!... come si traduce'Stikazzi' in spagnolo?
Da quel giorno sono apparse delle scritte 'Maldidos... WINCH! NO BITTA!'
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Una delle raccomandazioni principali nel montaggio dei Winchè di far arrivare la scotta con un angolo di circa 8 gradi verso il basso. La campana dei winch, come ben sa chi ha fatto la manutenzione viene tenuta in posizione da max. 3 perni da sei mm.
Chi ha messo la cima di traino direttamente sul winch SENZA UNA PASTECCA ad allineare il tiro verso il basso si è comportato da perfetto idiota. La base del winch è rimasta perfettamente in posizione, è saltata la campana che non sopporta il tiro dall' alto.
03-08-2009 21:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #16
canard
Pensa essere colpito da quel tozzo di winchone a quella velocitàDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
04-08-2009 18:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #17
canard
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mimita
Pensa essere colpito da quel tozzo di winchone a quella velocitàDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]ma no, è solo la campana in carbonio, è leggerissima...
04-08-2009 19:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.853
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #18
canard
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13

Una delle raccomandazioni principali nel montaggio dei Winchè di far arrivare la scotta con un angolo di circa 8 gradi verso il basso. La campana dei winch, come ben sa chi ha fatto la manutenzione viene tenuta in posizione da max. 3 perni da sei mm.
Chi ha messo la cima di traino direttamente sul winch SENZA UNA PASTECCA ad allineare il tiro verso il basso si è comportato da perfetto idiota. La base del winch è rimasta perfettamente in posizione, è saltata la campana che non sopporta il tiro dall' alto.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
X Sailor13
A patto di passare nella pastecca, un winch non ha problemi ad essere usato come bitta ?
Me lo sono sempre chiesto !

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
04-08-2009 19:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #19
canard
Ma figurati...

Il winch funziona con angolo d'attacco della cima sul tamburo ben definito. Io quando li installo ho una dima apposita e 'permetto' laschi molto limitati.

Qualsiasi variazione d'angolo o repentina variazione di carico, tipico dell' ormeggio come la risacca o le onde delle barche che passano, lo stressa in quanto non progettato per questo tipo di sforzi.
Se fai rimandi vari come passacavo, pastecca (ma FISSATA ALLA COPERTA e non quelle con moschettone tipo barber) e bitta, puoi utilizzarlo come sicurezza nel caso che qualcosa ceda strutturalmente. Ne ho viste bitte sradicate dalla coperta. Specialmente in assenza di passacavi.

Per tenere tiene, ma fai fuori i cuscinetti in tempi brevi.

Certo che se devi lasciare incustodita la barca e il sistema di cime d'ormeggio non ti convince... usalo con queste precauzioni. Al massimo cambi il winch e non la barca sfasciata contro il molo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2009 20:35 da Guest.)
04-08-2009 20:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #20
canard
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lord
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13

Una delle raccomandazioni principali nel montaggio dei Winchè di far arrivare la scotta con un angolo di circa 8 gradi verso il basso. La campana dei winch, come ben sa chi ha fatto la manutenzione viene tenuta in posizione da max. 3 perni da sei mm.
Chi ha messo la cima di traino direttamente sul winch SENZA UNA PASTECCA ad allineare il tiro verso il basso si è comportato da perfetto idiota. La base del winch è rimasta perfettamente in posizione, è saltata la campana che non sopporta il tiro dall' alto.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
X Sailor13
A patto di passare nella pastecca, un winch non ha problemi ad essere usato come bitta ?
Me lo sono sempre chiesto !
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]visto quello che costano, un winch racing non lo userei come bitta....
04-08-2009 22:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  canard: dubbi da profano shein 3 1.859 06-11-2013 00:09
Ultimo messaggio: ITA101

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)