Rispondi 
tamburo avvolgifiocco
Autore Messaggio
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.855
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #1
tamburo avvolgifiocco
questo è il mio avvolgifiocco (barca Koala 34): non so di che marca sia ..

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ora, il problema è questo: l'estruso sullo strallo è in un pezzo unico, circa 13,5 metri, a doppia caneletta, e con la girella in T.A. va tutto molto bene (lo strallo è nuovo)

il tamburo invece lascia un po' a desiderare, un po' rovinato, ha la sagola mezza in acciaio e mezza in tessile da 10 mm., talvolta le spire in acciaio si accavallano e non si riesce ad avvolgere diciamo l'ultimo metro (va fatto a mano, e poi si sistemano le spire).

vorrei sostituire la sagola con una in tessile, ma ho dubbi che ci stia nel diametro 10 (non la voglio più sottile)

chiedo: è possibile sostituire SOLO il tamburo (mantenendo tutto il resto) con un attrezzo opportunamente dimensionato ?

oppure: è possibile realizzare un tamburo adeguato (sempre mantenendo il resto)

Grazie a tutti
25-06-2016 11:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cosmo Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #2
RE: tamburo avvolgifiocco
Possibile sicuramente si, ma potrebbe essere costoso... più di quanto valga la pena.
Hai pensato a usare dyneema scalzato nella parte del tamburo e calzato in quella che maneggi? Una cima da 10 diventa da 5 o 6 a seconda delle marche.
Se le spire si accavallano controlla anche l'angolo di uscita della cima dal tamburo, se non è perpendicolare tende a lavorare male.
P.s. io per il rolla, su vele anche grandi, mi son sempre trovato meglio con la 8. Più maneggevole, grossa a sufficienza per una buona impugnatura e non fare male alle mani nude, meno attrito.
25-06-2016 13:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.855
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #3
RE: tamburo avvolgifiocco
ok per la cima, ma il grosso problema è il tamburo, che non mi piace più e vorrei cambiarlo
o farmene uno "ad hoc" .. ma come fare ? si comprano ? bisogna costruirseli ?
25-06-2016 14:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cosmo Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #4
RE: tamburo avvolgifiocco
Li puoi comprare come pezzi di ricambio (magari anche usati) o costruirlo custom... in entrambi i casi il problema sarà la compatibilità con gli estrusi, ogni marca ha il suo sistema di innesto. Ma non lo vedo un problema insormontabile. Il punto è se ne vale la pena.
Io in primis proverei a dare una bella lubrificata agli elementi mobili, cambiare cima, settare tutto correttamente.
Già così dovresti migliorare la situazione in maniera radicale spendendo poco. Se ancora non ti piace, valuterai cosa fare.
Secondo me, se cerchi di cambiare il tamburo, o spendi poco e ottieni un risultato più accrocchiato di quello attuale, o per fare le cose bene spendi tanto e forse ti conviene direttamente un rolla nuovo...
25-06-2016 15:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
RE: tamburo avvolgifiocco
(25-06-2016 15:42)Cosmo Ha scritto:  .... se cerchi di cambiare il tamburo, o spendi poco e ottieni un risultato più accrocchiato di quello attuale, o per fare le cose bene spendi tanto e forse ti conviene direttamente un rolla nuovo...

Parole sante Smiley32
25-06-2016 18:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #6
RE: tamburo avvolgifiocco
Ha 40 anni e pure lo strallo che c'è dentro....
25-06-2016 19:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.855
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #7
RE: tamburo avvolgifiocco
(25-06-2016 19:28)zankipal Ha scritto:  Ha 40 anni e pure lo strallo che c'è dentro....

no, lo strallo è nuovo (cambiato nel 2012)
25-06-2016 23:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
RE: tamburo avvolgifiocco
(25-06-2016 23:41)lucianodb Ha scritto:  
(25-06-2016 19:28)zankipal Ha scritto:  Ha 40 anni e pure lo strallo che c'è dentro....

no, lo strallo è nuovo (cambiato nel 2012)
peccato ch se vuoi cambiare il tamburo, ti tocca rifare ancora lo strallo
26-06-2016 01:36
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cosmo Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #9
RE: tamburo avvolgifiocco
(26-06-2016 01:36)zankipal Ha scritto:  peccato ch se vuoi cambiare il tamburo, ti tocca rifare ancora lo strallo

Perché? non è mica detto... anzi, più probabile il contrario.
26-06-2016 08:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.855
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #10
RE: tamburo avvolgifiocco
(26-06-2016 08:46)Cosmo Ha scritto:  
(26-06-2016 01:36)zankipal Ha scritto:  peccato ch se vuoi cambiare il tamburo, ti tocca rifare ancora lo strallo

Perché? non è mica detto... anzi, più probabile il contrario.

quando ho cambiato lo strallo ho smontato tutto l'avvolgifiocco dal vecchio strallo e poi rimontato sullo strallo nuovo. non ricordo esattamente come, ma ho fatto tutto da me (albero a terra)
26-06-2016 10:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #11
RE: tamburo avvolgifiocco
(26-06-2016 10:08)lucianodb Ha scritto:  
(26-06-2016 08:46)Cosmo Ha scritto:  
(26-06-2016 01:36)zankipal Ha scritto:  peccato ch se vuoi cambiare il tamburo, ti tocca rifare ancora lo strallo

Perché? non è mica detto... anzi, più probabile il contrario.

quando ho cambiato lo strallo ho smontato tutto l'avvolgifiocco dal vecchio strallo e poi rimontato sullo strallo nuovo. non ricordo esattamente come, ma ho fatto tutto da me (albero a terra)
In quei tamburi la parte centrale in acciaio fa parte dello strallo, ci credo che tu l'abbia cambiato ma se vuoi sostituire il tamburo, quello nuovo non sarà più compatibile, l'unico che segue quella filosofia è il Furlex, ma dovresti avere la fortuna di trovarne uno usato predisposto per il cavo dello stesso diametro, in quanto solo il tamburo nuovo non te lo vendono o ti costa come tutto l'avvolgitore

Ma poi che senso ha? se funziona te lo tieni, se no dopo 40 anni potrebbe essere anche il caso di mettere tutto nuovo, la canalina di quegli avvolgifiocchi non era nemmeno anodizzata...
26-06-2016 10:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.855
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #12
RE: tamburo avvolgifiocco
tra qualche giorno sarò a bordo e studierò per bene il tamburo
probabilmente una bella pulizia e sostituzione della scottina saranno sufficienti

grazie comunque per le info
26-06-2016 19:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.846
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #13
RE: tamburo avvolgifiocco
Vero che le cose di un tempo spesso funzionano meglio di quelle di oggi.
Purtroppo ho sempre visto in barca le cose rompersi nei momenti peggiori e gli armatori mangiarsi le mani per nn essere intervenuti in tempo.
Fai la giusta valutazione e poi decidi.

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
27-06-2016 09:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.855
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #14
RE: tamburo avvolgifiocco
(27-06-2016 09:32)lord Ha scritto:  Vero che le cose di un tempo spesso funzionano meglio di quelle di oggi.
Purtroppo ho sempre visto in barca le cose rompersi nei momenti peggiori e gli armatori mangiarsi le mani per nn essere intervenuti in tempo.
Fai la giusta valutazione e poi decidi.

concordo su questo.. appena acquistata la barca ho infatti sostituito il sartiame.
l'avvolgi funzionava perfettamente, e per questo l'ho mantenuto
a parte il problema della scottina, saltuario e a mio avviso risolvibile con la sostituzione, il tamburo è un po' rovinato "esteticamente", ma funziona, girella canaletta ecc è tutto ok.
27-06-2016 12:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.846
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #15
RE: tamburo avvolgifiocco
(27-06-2016 12:13)lucianodb Ha scritto:  
(27-06-2016 09:32)lord Ha scritto:  Vero che le cose di un tempo spesso funzionano meglio di quelle di oggi.
Purtroppo ho sempre visto in barca le cose rompersi nei momenti peggiori e gli armatori mangiarsi le mani per nn essere intervenuti in tempo.
Fai la giusta valutazione e poi decidi.

concordo su questo.. appena acquistata la barca ho infatti sostituito il sartiame.
l'avvolgi funzionava perfettamente, e per questo l'ho mantenuto
a parte il problema della scottina, saltuario e a mio avviso risolvibile con la sostituzione, il tamburo è un po' rovinato "esteticamente", ma funziona, girella canaletta ecc è tutto ok.
Thumbsupsmileyanim

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
27-06-2016 13:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cosmo Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #16
RE: tamburo avvolgifiocco
...poi in effetti la faccenda dell'estruso in un pezzo unico non è male! Un pò scomoda per certi interventi, ma risparmia anche tante rogne. Le giunzioni tra i profili sono sempre una delle parti critiche.
Se funziona, sistemalo a dovere, e ci vai avanti ancora un bel pò!
27-06-2016 13:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.855
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #17
RE: tamburo avvolgifiocco
(27-06-2016 13:14)Cosmo Ha scritto:  ...poi in effetti la faccenda dell'estruso in un pezzo unico non è male! Un pò scomoda per certi interventi, ma risparmia anche tante rogne. Le giunzioni tra i profili sono sempre una delle parti critiche.
Se funziona, sistemalo a dovere, e ci vai avanti ancora un bel pò!

è quello che ho intenzione di fare ..
un minimo di manualità ce l'ho, il tempo anche ..
e poi, mi si passi, preferisco capire e toccare con mano quello che ho in barca

(ho visto anche sostituire moduli elettronici con spese di centinaia di euro quando invece il problema era risolvibile con una bella spruzzata di crc ..)
27-06-2016 13:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #18
RE: tamburo avvolgifiocco
(27-06-2016 12:13)lucianodb Ha scritto:  a parte il problema della scottina, saltuario e a mio avviso risolvibile con la sostituzione, il tamburo è un po' rovinato "esteticamente", ma funziona, girella canaletta ecc è tutto ok.

Nella foto vedo che la cima entra nel tamburo. In realtà dovrebbe entrare solo l'acciaio, che dunque o è corto o ha troppi giri morti.

Comunque per gli avvolgifiocco col tamburo da cavo inox (Reckmann in primis), esistono oggi (o si fanno) le cime rastremate in dsk 78, con la parte che si avvolge da 6 mm. e quella che va sullo stopper e nel selftailing da 8 o 10 mm., tutte calzate.
27-06-2016 20:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.855
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #19
RE: tamburo avvolgifiocco
(27-06-2016 20:34)albert Ha scritto:  Nella foto vedo che la cima entra nel tamburo. In realtà dovrebbe entrare solo l'acciaio, che dunque o è corto o ha troppi giri morti.

Comunque per gli avvolgifiocco col tamburo da cavo inox (Reckmann in primis), esistono oggi (o si fanno) le cime rastremate in dsk 78, con la parte che si avvolge da 6 mm. e quella che va sullo stopper e nel selftailing da 8 o 10 mm., tutte calzate.

secondo te non va bene quindi una scottina da 8 ? (adesso è da 10, più il cavo inox)
27-06-2016 21:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #20
RE: tamburo avvolgifiocco
(27-06-2016 21:55)lucianodb Ha scritto:  
(27-06-2016 20:34)albert Ha scritto:  Nella foto vedo che la cima entra nel tamburo. In realtà dovrebbe entrare solo l'acciaio, che dunque o è corto o ha troppi giri morti.

Comunque per gli avvolgifiocco col tamburo da cavo inox (Reckmann in primis), esistono oggi (o si fanno) le cime rastremate in dsk 78, con la parte che si avvolge da 6 mm. e quella che va sullo stopper e nel selftailing da 8 o 10 mm., tutte calzate.

secondo te non va bene quindi una scottina da 8 ? (adesso è da 10, più il cavo inox)

Se hai una scotta da 8, puoi fare una prova e vedere se ce ne sta abbastanza per fare i giri che servono.

Se c'è il cavo inox, come ho già detto, la scotta da 10 non deve entrare nel tamburo, in particolare la parte impiombata con l'inox che è più grossa e rigida.
27-06-2016 23:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cerco profilo per avvolgifiocco Goiot Jippo 1 1.179 25-04-2024 10:30
Ultimo messaggio: ale pilli
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 1.498 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 805 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  avvolgifiocco sottocoperta - circuito avvolgitore riccardots 18 1.012 23-01-2024 01:23
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 2.209 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Avvolgifiocco duro enzonik 12 1.308 23-11-2023 12:27
Ultimo messaggio: albert
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 976 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 1.325 09-05-2023 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti
  help ! la girella non scorre .. [avvolgifiocco] lucianodb 24 2.341 20-04-2023 19:08
Ultimo messaggio: lucianodb
  Avvolgifiocco trinchetta Massimo vr 13 1.699 29-12-2022 13:06
Ultimo messaggio: santicuti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)