Rispondi 
Invertire una drizza
Autore Messaggio
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.987
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #1
Invertire una drizza
Chiedo a chi é più esperto se ha senso dopo diversi anni di utilizzo invertire una drizza (sfilandola ed invertendo il senso facendo lavorare in penna ciò che sin'ora ha lavorato alla base). Ovviamente il quesito si pone ( ma in misura minore visto il minor numero di passaggi nei vari bozzelli) anche per le scotte
15-06-2016 08:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.903
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Invertire una drizza
Se l'hai fatta un pochino più lunga basta tagliare 20 cm.-
15-06-2016 08:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.987
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Invertire una drizza
È' quello che ho pensato inizialmente. Tuttavia la cima non é lunghissima, potrei tagliarla e rimarrebbe di una lunghezza accettabile ma non vorrei accorciarla anche perché trattandosi della drizza del rulla fiocco in penna la parte usurata (tra nodo del Grillo e parte che striscia sul disco deflettore) credo che alla fine sarebbe piú di 20 cm
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-06-2016 09:18 da kitegorico.)
15-06-2016 09:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Invertire una drizza
Invertire ogni tre o quattro anni fa solo che bene.

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
15-06-2016 09:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.987
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Invertire una drizza
Ok grazie
15-06-2016 09:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BeppeZ Offline
Senior utente

Messaggi: 3.622
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #6
RE: Invertire una drizza
E fa ancora meglio acquistarle un po' (non troppo) più lunghe per poterle accorciare. Smiley53
Lunga vita alle drizze! Smiley34
15-06-2016 09:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
RE: Invertire una drizza
(15-06-2016 09:48)BeppeZ Ha scritto:  E fa ancora meglio acquistarle un po' (non troppo) più lunghe per poterle accorciare. Smiley53
Lunga vita alle drizze! Smiley34
sicuramente, anche se la coda rimane sempre più morbida, meno esposta ai raggi uv e al sale. Con l'inversione si bilancia molto l'usura anche da questi elementi. Con l'occasione una bella lavata in lavatrice con ammorbidente.

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
15-06-2016 10:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BeppeZ Offline
Senior utente

Messaggi: 3.622
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #8
RE: Invertire una drizza
Altra cosa. In inverno passa un testimone e portatele a casa. Ti durano 5 volte di più.
15-06-2016 10:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #9
RE: Invertire una drizza
Sfilarle, portarle a casa e fare un lavaggio semplice in acqua tiepida le fa durare molto più che invertirle o tagliarle. Attenzione al messaggero, deve essere di qualità e spessore adeguato, se non volete andare poi in testa d'albero a divertirvi a ripassare una drizza. Non comprate le cimettine colorate in polipropilene, vanno bene per braccialetti e scooby-doo, non come messaggeri se non per lavori temporanei.

"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
15-06-2016 11:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BeppeZ Offline
Senior utente

Messaggi: 3.622
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #10
RE: Invertire una drizza
Bravo sailor mi ero dimenticato di scrivere che i lacci da scarpe non vanno bene come messaggeri!!
15-06-2016 12:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.987
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #11
RE: Invertire una drizza
(15-06-2016 11:03)sailor13 Ha scritto:  Sfilarle, portarle a casa e fare un lavaggio semplice in acqua tiepida le fa durare molto più che invertirle o tagliarle. Attenzione al messaggero, deve essere di qualità e spessore adeguato, se non volete andare poi in testa d'albero a divertirvi a ripassare una drizza. Non comprate le cimettine colorate in polipropilene, vanno bene per braccialetti e scooby-doo, non come messaggeri se non per lavori temporanei.

Come testimone uso cavi da kite in spectra ...Smiley4Smiley4
carico di rottura 300 kg.... penso siano sufficient iSmiley4Smiley4Smiley4
15-06-2016 12:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.772
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #12
RE: Invertire una drizza
Come giustamente ti ha fatto notare Sailor13 conta anche il diametro del messaggero, se per caso fosse sottile e scavallasse la puleggia, un bel tour in testa d'albero non te lo leverebbe nessuno.
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
15-06-2016 12:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #13
RE: Invertire una drizza
Un rotolino da 100 metri di cordino in poliestere da 2,5 mm lo compri buono una volta e non ci pensi più.

"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
15-06-2016 13:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.987
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #14
RE: Invertire una drizza
Vero al problema legato allo spessore minimo non ci avevo pensato....
15-06-2016 13:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BeppeZ Offline
Senior utente

Messaggi: 3.622
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #15
RE: Invertire una drizza
(15-06-2016 12:49)pepe1395 Ha scritto:  Come giustamente ti ha fatto notare Sailor13 conta anche il diametro del messaggero, se per caso fosse sottile e scavallasse la puleggia, un bel tour in testa d'albero non te lo leverebbe nessuno.
BV!

Se ti rimangono drizze libere utilizzabili!!! 7979Smiley57
15-06-2016 13:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #16
RE: Invertire una drizza
(15-06-2016 13:55)BeppeZ Ha scritto:  
(15-06-2016 12:49)pepe1395 Ha scritto:  Come giustamente ti ha fatto notare Sailor13 conta anche il diametro del messaggero, se per caso fosse sottile e scavallasse la puleggia, un bel tour in testa d'albero non te lo leverebbe nessuno.
BV!

Se ti rimangono drizze libere utilizzabili!!! 7979Smiley57

E se no vai di piattaforma...22
15-06-2016 13:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.987
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #17
RE: Invertire una drizza
Vabbhé allora io sono amico dell'uomo ragno.....Smiley4Smiley4
15-06-2016 14:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #18
RE: Invertire una drizza
Le mie drizze genoa (2) e randa questo anno compiranno 30 anni, una volta facevano buone funi in acciaio inox!

Invece le drizze Spi (2) le ho cambiate da qualche anno ed anche l'amantiglio
del boma e del tangone, le cime in tessile durano poco!

898989
15-06-2016 17:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 136 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
Video Posizione guida drizza cmv88 12 498 12-05-2024 10:32
Ultimo messaggio: cmv88
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 2.952 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  drizza randa senza winch? robboflea 5 781 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  allungare una drizza sulla coda kermit 22 6.569 16-10-2023 10:52
Ultimo messaggio: albert
  Drizza randa catamarano fisiolaser 11 1.134 13-09-2023 20:24
Ultimo messaggio: fisiolaser
  Penna della randa con drizza e garroccio. nic 4 766 19-06-2023 10:14
Ultimo messaggio: albert
  Drizza Tessile/Acciaio ricco27 38 7.259 10-06-2023 10:26
Ultimo messaggio: Lupicante
  Drizza spi in testa d' albero: è meglio? Frappettini 5 1.154 14-02-2023 15:53
Ultimo messaggio: Frappettini
  Drizza randa - donmario 22 2.524 12-01-2023 11:51
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)