Rispondi 
dimensione cima per volanti
Autore Messaggio
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.550
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #1
dimensione cima per volanti
Buongiorno a tutti,
vorrei sostituire le attuali volanti in poliestere del mio sun kiss con 2 belle cimette in dyneema.
La barca è un 47 , l'albero è alto 16 metri,

pensavo di metterle dyneema con calza, per la robustezza,per abrasioni e sfregolamenti vari,
che spessore mi consigliate di usare?

Mi consigliate di usare un rinvio,cioè mettere un bozzello alla fine della cimetta o (scotta) e poi un'altra cima passata dentro al bozzello per arrivare al winch ?
(non conosco i nomi specifici perdonatemi)

o di arrivare direttamente dall'albero al winch posteriore con la cima?
come ci arriva attualmente vedi foto sotto?

Grazie mille a tutti dei preziosi consigli
ciao

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-06-2016 11:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.902
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #2
RE: dimensione cima per volanti
Se ci metti un paranco semplice puoi farle da 8 mm. meno no perchè non le prendi bene in mano.
Comunque sempre nel winch devi metterle per cazzarle.
Cosa armi sullo strallo di trinchetto?
05-06-2016 14:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.432
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #3
RE: dimensione cima per volanti
Oltre che della cima mi preoccuperei di quel bozzello che ha un carico di lavoro di 340 kg., che con la disposizione 1:1 vengono raggiunti ad un carico della volante di circa 340/1.5 = 226 kg. circa .... che su un 47' sono un'inezia anche per una volante non strutturale.
05-06-2016 15:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.550
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #4
RE: dimensione cima per volanti
(05-06-2016 14:17)bullo Ha scritto:  Se ci metti un paranco semplice puoi farle da 8 mm. meno no perchè non le prendi bene in mano.
Comunque sempre nel winch devi metterle per cazzarle.
Cosa armi sullo strallo di trinchetto?

non capisco bene la domanda,
armo la trinchetta con garrocci

ciao e grazie
05-06-2016 15:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.550
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #5
RE: dimensione cima per volanti
(05-06-2016 15:03)albert Ha scritto:  Oltre che della cima mi preoccuperei di quel bozzello che ha un carico di lavoro di 340 kg., che con la disposizione 1:1 vengono raggiunti ad un carico della volante di circa 340/1.5 = 226 kg. circa .... che su un 47' sono un'inezia anche per una volante non strutturale.

si, le volanti non sono strutturali,
la barca lo presa usata ed è ancora come il vecchio armatore me la lasciata,

mi consigli quindi di cambiare anche i bozzelli?
So che sei un esperto in materia, infatti contavo sui tuoi consigli,
sei sicuro che hanno un carico cosi basso?
vado a memoria,ma di diametro credo siano circa 10 cm
da quanto li dovrei mettere quindi?

grazie mille e ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-06-2016 15:26 da ghega.)
05-06-2016 15:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.550
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #6
RE: dimensione cima per volanti
(05-06-2016 15:22)ghega Ha scritto:  
(05-06-2016 15:03)albert Ha scritto:  Oltre che della cima mi preoccuperei di quel bozzello che ha un carico di lavoro di 340 kg., che con la disposizione 1:1 vengono raggiunti ad un carico della volante di circa 340/1.5 = 226 kg. circa .... che su un 47' sono un'inezia anche per una volante non strutturale.

si, le volanti non sono strutturali,
la barca lo presa usata ed è ancora come il vecchio armatore me la lasciata,

mi consigli quindi di cambiare anche i bozzelli?
So che sei un esperto in materia, infatti contavo sui tuoi consigli,
sei sicuro che hanno un carico cosi basso?
vado a memoria,ma di diametro credo siano circa 10 cm
da quanto li dovrei mettere quindi?

grazie mille e ciao

no aspetta, dovrebbero essere i 76 mm della harken
ora li cerco, ma mi sembra che 340 kg siano pochi,
m'informo, non voglio certamente scontraddirti

grazie
05-06-2016 15:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.550
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #7
RE: dimensione cima per volanti
(05-06-2016 15:48)ghega Ha scritto:  
(05-06-2016 15:22)ghega Ha scritto:  
(05-06-2016 15:03)albert Ha scritto:  Oltre che della cima mi preoccuperei di quel bozzello che ha un carico di lavoro di 340 kg., che con la disposizione 1:1 vengono raggiunti ad un carico della volante di circa 340/1.5 = 226 kg. circa .... che su un 47' sono un'inezia anche per una volante non strutturale.

si, le volanti non sono strutturali,
la barca lo presa usata ed è ancora come il vecchio armatore me la lasciata,

mi consigli quindi di cambiare anche i bozzelli?
So che sei un esperto in materia, infatti contavo sui tuoi consigli,
sei sicuro che hanno un carico cosi basso?
vado a memoria,ma di diametro credo siano circa 10 cm
da quanto li dovrei mettere quindi?

grazie mille e ciao

no aspetta, dovrebbero essere i 76 mm della harken
ora li cerco, ma mi sembra che 340 kg siano pochi,
m'informo, non voglio certamente scontraddirti

grazie

secondo me è questo Albert

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ma non voglio scontraddirti
ciao e grazie
05-06-2016 15:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.432
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
RE: dimensione cima per volanti
Se hanno il grillo col perno da 8 hai ragione tu.

Comunque 816/1.5 = 544 kg. per contrastare il carico dello strallo di trinchetta di un 47' non mi sembrano adeguati.
05-06-2016 17:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sscer Offline
Amico del forum

Messaggi: 900
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #9
RE: dimensione cima per volanti
approfitto per una domanda sul carico delle volanti che controventano solo il baby stay; la barca è un 37 piedi la randa c.a 25 mq e le volanti non sono strutturali. In sostanza le volanti le "punto" solo per evitare il pompaggio dell'albero che carichi considerare ?
Grazie
06-06-2016 10:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #10
RE: dimensione cima per volanti
Non sono strutturali in quanto anche se si mollano non cade l'albero, ma quando usi la trinchetta hanno il carico e la funzione di un paterazzo
Su un albero di un 47' per tesare la trinchetta bisogna applicare molti kg, difficile dire esattamente quanti, bisognerebbe calcolare gli angoli, ma direi sopra ai 1000 kg, in ogni caso le cime delle volanti non bisogna dimensionarle in base ai carichi ma all'allungamento, altrimenti è come non metterle

Se vai direttamente con le volanti ai winch, io gli metterei del dyneema da 12mm, magari scalzato nella parte alta, ma dipende anche dal tipo di cima se ha l'anima trattata
06-06-2016 11:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.432
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #11
RE: dimensione cima per volanti
(06-06-2016 11:45)zankipal Ha scritto:  Non sono strutturali in quanto anche se si mollano non cade l'albero, ma quando usi la trinchetta hanno il carico e la funzione di un paterazzo
Su un albero di un 47' per tesare la trinchetta bisogna applicare molti kg, difficile dire esattamente quanti, bisognerebbe calcolare gli angoli, ma direi sopra ai 1000 kg, in ogni caso le cime delle volanti non bisogna dimensionarle in base ai carichi ma all'allungamento, altrimenti è come non metterle

Concordo.... in 1:1 quei 1000 kg su quel bozzello diventano 1500 kg. ... ergo non sarà sufficiente ... finora si è salvato solo per l'elasticità della volante in poliestere.
06-06-2016 16:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.550
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #12
RE: dimensione cima per volanti
(06-06-2016 16:42)albert Ha scritto:  
(06-06-2016 11:45)zankipal Ha scritto:  Non sono strutturali in quanto anche se si mollano non cade l'albero, ma quando usi la trinchetta hanno il carico e la funzione di un paterazzo
Su un albero di un 47' per tesare la trinchetta bisogna applicare molti kg, difficile dire esattamente quanti, bisognerebbe calcolare gli angoli, ma direi sopra ai 1000 kg, in ogni caso le cime delle volanti non bisogna dimensionarle in base ai carichi ma all'allungamento, altrimenti è come non metterle

Concordo.... in 1:1 quei 1000 kg su quel bozzello diventano 1500 kg. ... ergo non sarà sufficiente ... finora si è salvato solo per l'elasticità della volante in poliestere.

Voi siete troppo professionali per mè Smiley4Smiley4

allora cambio i bozzelli e ne metto 2 più robusti,
faccio anche un rinvio? o lascio cosi?
Le volanti in dyneema da 12? bastano?

Eppure questa barca ha navigato per molti anni in caribe,
l'ex armatore ci faceva un po di charter,
e il vento come sapete.... in caribe non mancaSmiley4
Insomma...ora io voglio cercare di migliorare la situazione,
però la barca ha sempre navigato senza problemi.

Un'altra cosa,
a me è sempre stato detto di puntarle le volanti,
metterle un pò in tiro ma senza bisogno di cazzarle nel winch a manetta,
Voi invece come mi dite di fare?

Grazie ancora Zankipal e grazie albert

ciao e buon vento
06-06-2016 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.432
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #13
RE: dimensione cima per volanti
Allora, le cose di solito durano finchè non si rompono ... Smiley2

Come ti ha già detto zankipal, la volante quando navighi col genoa avvolgibile serve solo ad impedire il pompaggio, dunque va solo puntata, mentre quando navighi con la trinchetta serve ad eliminare per quanto possibile la catenaria dallo strallo di trinchetta, dunque va cazzata in relazione all'intensità di vento e all'andatura: in bolina con una trentina di nodi, ci vogliono altro che 1000 kg. ; tutti i kg che mancano al tiro della volante per compensare quello dello strallo di trinchetta vengono assorbiti dal profilo dell'albero che li scarica sul paterazzo, e questo momento flettente non previsto a lungo andare non fa gran bene all'alluminio.

In relazione a ciò, secondo me la disposizione della volante in 2:1 è un "must" (e se ti guardi in giro vedrai che nel 90% dei casi è così).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2016 22:26 da albert.)
06-06-2016 22:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.550
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #14
RE: dimensione cima per volanti
(06-06-2016 22:26)albert Ha scritto:  Allora, le cose di solito durano finchè non si rompono ... Smiley2

Come ti ha già detto zankipal, la volante quando navighi col genoa avvolgibile serve solo ad impedire il pompaggio, dunque va solo puntata, mentre quando navighi con la trinchetta serve ad eliminare per quanto possibile la catenaria dallo strallo di trinchetta, dunque va cazzata in relazione all'intensità di vento e all'andatura: in bolina con una trentina di nodi, ci vogliono altro che 1000 kg. ; tutti i kg che mancano al tiro della volante per compensare quello dello strallo di trinchetta vengono assorbiti dal profilo dell'albero che li scarica sul paterazzo, e questo momento flettente non previsto a lungo andare non fa gran bene all'alluminio.

In relazione a ciò, secondo me la disposizione della volante in 2:1 è un "must" (e se ti guardi in giro vedrai che nel 90% dei casi è così).

grazie albert dei consigli

mi faresti per favore uno schizzo o una foto di questo must 2:1?
sarebbe un rinvio 2 a 1 ?

thank
ciao e buon vento
07-06-2016 00:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #15
RE: dimensione cima per volanti
Le volanti 2:1 lavorano meglio di quelle 1:1.... va là? Smile per farle ci vogliono i bozzelli di rinvio con arricavo e moschettone più altri due bozzelli singoli alla fine delle volante
Il vantaggio è di dimezzare i carichi sui winch, lo svantaggio è che quando sono a riposo sono un pò ingombranti, dipende da quanto usi la trinchetta ...
07-06-2016 09:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.432
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
RE: dimensione cima per volanti
(07-06-2016 00:48)ghega Ha scritto:  mi faresti per favore uno schizzo o una foto di questo must 2:1?
sarebbe un rinvio 2 a 1 ?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-06-2016 17:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.550
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #17
RE: dimensione cima per volanti
Scusate il ritardo,
Grazie Zankipal e
Grazie Albert

Ora ho le idee più chiare
saluti e buon vento
08-06-2016 12:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #18
RE: dimensione cima per volanti
un consiglio: i bozzelli ad alto carico harken costano una fortuna, perché le sfere diminuiscono di molto il carico. dato l'utilizzo crocieristico, eviterei di comprare qualcosa di troppo sofisticato. Anche sulla cima: spendi per avere un anima con poco allungamento (possibilmente almeno un sk78), mentre evita di farti rifllare calze costosissime, che nel tuo caso non servono.
10-06-2016 11:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BeppeZ Offline
Senior utente

Messaggi: 3.622
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #19
RE: dimensione cima per volanti
Io ho i bozzelli con rinvio 4:1 e mi trovo bene.
10-06-2016 12:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.550
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #20
RE: dimensione cima per volanti
(10-06-2016 11:01)fast37 Ha scritto:  un consiglio: i bozzelli ad alto carico harken costano una fortuna, perché le sfere diminuiscono di molto il carico. dato l'utilizzo crocieristico, eviterei di comprare qualcosa di troppo sofisticato. Anche sulla cima: spendi per avere un anima con poco allungamento (possibilmente almeno un sk78), mentre evita di farti rifllare calze costosissime, che nel tuo caso non servono.

Hai e avete consigli dove prenderle on line?
una cosa ragionevole che possa fare al caso mio?

grazie fast37 e beppez dei vostri consigli
ciao
11-06-2016 22:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 904 18-12-2023 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 2.207 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Aggiunta paterazzo o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 8.259 25-11-2023 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 1.103 15-08-2023 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 1.315 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 1.324 09-05-2023 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ancorare con cima a terra BLABLA 63 25.745 13-04-2023 12:50
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 37 11.798 03-03-2023 10:54
Ultimo messaggio: rob
  Volanti non strutturali aldoraffaelepalma 10 1.097 27-02-2023 13:56
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 728 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)