Rispondi 
delfiniera
Autore Messaggio
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #1
delfiniera
l'ho vista gironzolando sul web, molto bella ma, essendo fissa, mi domando se qualcuno ha inventato un sistema per smontarla rapidamente quando si deve entrare in porti come Porto Vecchio...42
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2015 19:47 da mania2.)
11-02-2015 19:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
miki75 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 74
Registrato: Feb 2013 Online
Messaggio: #2
RE: delfiniera
si, per quello hanno inventato i bompressi retrattili....Smiley4
11-02-2015 19:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #3
RE: delfiniera
Un mio vicino di banchina ha la delfiniera che fa perno sulla prua e punta verso l'alto (Albert ne saprà di più)

HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
11-02-2015 20:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #4
RE: delfiniera
(11-02-2015 20:57)FRA 21987 Ha scritto:  Un mio vicino di banchina ha la delfiniera che fa perno sulla prua e punta verso l'alto (Albert ne saprà di più)
se puoi fagli una foto.
come risolve con il musone dell'ancora?
11-02-2015 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
m4ur0 Offline
Amico del forum

Messaggi: 373
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #5
RE: delfiniera
Qualcuno ha idea di quanto costi una del genere in carbonio e chi potrebbe farmela?


Allegati
.jpg  photo 3.jpg (Dimensione: 80,84 KB / Download: 114)
11-02-2015 21:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #6
RE: delfiniera
forse loro
http://www.cantierinordest.com/it/node/32
o lui
http://www.kijiji.it/annunci/barche-e-go...o/28418206
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2015 22:03 da mania2.)
11-02-2015 22:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.441
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
RE: delfiniera
(11-02-2015 21:19)mania2 Ha scritto:  
(11-02-2015 20:57)FRA 21987 Ha scritto:  Un mio vicino di banchina ha la delfiniera che fa perno sulla prua e punta verso l'alto (Albert ne saprà di più)
se puoi fagli una foto.
come risolve con il musone dell'ancora?

È quella di VictorX (X 50).
C'è una parte fissa sotto che ha sostituito il musone inox di serie, su cui è imperniata e su cui si incastra quella che può ruotare (o si può togliere), e viene tenuta ferma in posizione dalla briglia.
Fatta fare da Soleri su progetto.
Volendo si può comprare insieme con tutta la barca che è in vendita Smiley2...
11-02-2015 23:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
RE: delfiniera
(11-02-2015 21:37)m4ur0 Ha scritto:  Qualcuno ha idea di quanto costi una del genere in carbonio e chi potrebbe farmela?

Chiedi a lupo planante, l'ha fatta per il farr non da molto tempo

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
12-02-2015 00:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
m4ur0 Offline
Amico del forum

Messaggi: 373
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #9
RE: delfiniera
Ok grazie
12-02-2015 10:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.690
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #10
RE: delfiniera
io sul mumm me la sono fatta in casa, laminazione carbonio sottovuoto e epossidica triassiale e unidirezionale.
Si toglie togliendo 2 dadi M12 in ciraca.... 30 secondi


Allegati
.jpg  unnamed.jpg (Dimensione: 98,1 KB / Download: 138)
12-02-2015 11:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
m4ur0 Offline
Amico del forum

Messaggi: 373
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #11
RE: delfiniera
(12-02-2015 11:28)lupo planante Ha scritto:  io sul mumm me la sono fatta in casa, laminazione carbonio sottovuoto e epossidica triassiale e unidirezionale.
Si toglie togliendo 2 dadi M12 in ciraca.... 30 secondi

Caspita complimenti!
Mi sai dire che spessori hai usato e quanto hai speso sommariamente per i materiali?
12-02-2015 11:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.690
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #12
RE: delfiniera
mi sono comprato una pompetta per il vuoto: se la prendi per "nautica" o "laminazioni" costa un sacco di soldi, se cerci "pompa per vuoto condizionatori" la paghi 150 euro, bistadio da 42 lt.... e va benissimo.

Spessori: i piu o meno saremo sui 5 mm, tanto forse, ma meglio abbondare che deficere. Meglio che si spacchi l'Antal piuttosto che il bompresso....

Per i materiali avrò speso... a memoria sui 300 euro
12-02-2015 13:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #13
RE: delfiniera
(12-02-2015 13:28)lupo planante Ha scritto:  mi sono comprato una pompetta per il vuoto: se la prendi per "nautica" o "laminazioni" costa un sacco di soldi, se cerci "pompa per vuoto condizionatori" la paghi 150 euro, bistadio da 42 lt.... e va benissimo.

Spessori: i piu o meno saremo sui 5 mm, tanto forse, ma meglio abbondare che deficere. Meglio che si spacchi l'Antal piuttosto che il bompresso....

Per i materiali avrò speso... a memoria sui 300 euro
è una sezione scatolare chiusa o una sezione a C?
12-02-2015 13:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.690
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #14
RE: delfiniera
prima fai il calco della prua, poi prendi il corcell, lo sagomi come vorrai che diventerà il tuo bompresso, lo posizioni, segni la nuova mura (per me era uguale alla tps per cui ho messo il tangone e col piombo ho segnato) lamini giusto 2 pelli sul posto, porti a casa e fai una laminata totale...

Per il foro della briglia... essendo la mia barca strettina sul dritto18 ho segnato il punto fuori subito sotra il galleggiamento, (si vede un quadratino di scotch subito sopra la riga di scotch a prua che mi segna il galleggiamento in bolla con la sup dell'acqua) ho forato, sono andato dentro e ho fatto un bel pieno di epoxi addensata.... e dopo 2 gg ho riforato il pieno e smussato e arrotondato gli angoli del foro per far passare lo scalzato... senza menate di tubicini o robe simili che se per sbaglio si crepano o spaccano o cosa, vai a fondo in 30 secondi dalla prua... che non dev'essere il massimo.

oh... sicuro ci sono metodi piu "fighi" per fare quello che ho fatto io, ma io sono uomo di mano e non di computerSmiley34


Allegati
.jpg  provabom2.jpg (Dimensione: 91,88 KB / Download: 104)
.jpg  forobriglia - Copia.jpg (Dimensione: 24,59 KB / Download: 88)
.jpg  forobriglia2.jpg (Dimensione: 41,19 KB / Download: 78)
.jpg  IMG_20140228_121953 (1) - Copia.jpg (Dimensione: 343,18 KB / Download: 104)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-02-2015 13:53 da lupo planante.)
12-02-2015 13:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.690
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #15
RE: delfiniera
(12-02-2015 13:31)mania2 Ha scritto:  
(12-02-2015 13:28)lupo planante Ha scritto:  mi sono comprato una pompetta per il vuoto: se la prendi per "nautica" o "laminazioni" costa un sacco di soldi, se cerci "pompa per vuoto condizionatori" la paghi 150 euro, bistadio da 42 lt.... e va benissimo.

Spessori: i piu o meno saremo sui 5 mm, tanto forse, ma meglio abbondare che deficere. Meglio che si spacchi l'Antal piuttosto che il bompresso....

Per i materiali avrò speso... a memoria sui 300 euro
è una sezione scatolare chiusa o una sezione a C?

chiusa, stesse pelli sotto come sopra.

Unidirezionali sopra e sotto, mentre sui fianchi (e un po anche sopra) bidirezionale per le torsioni...
12-02-2015 13:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #16
RE: delfiniera
(12-02-2015 13:51)lupo planante Ha scritto:  
(12-02-2015 13:31)mania2 Ha scritto:  
(12-02-2015 13:28)lupo planante Ha scritto:  mi sono comprato una pompetta per il vuoto: se la prendi per "nautica" o "laminazioni" costa un sacco di soldi, se cerci "pompa per vuoto condizionatori" la paghi 150 euro, bistadio da 42 lt.... e va benissimo.

Spessori: i piu o meno saremo sui 5 mm, tanto forse, ma meglio abbondare che deficere. Meglio che si spacchi l'Antal piuttosto che il bompresso....

Per i materiali avrò speso... a memoria sui 300 euro
è una sezione scatolare chiusa o una sezione a C?

chiusa, stesse pelli sotto come sopra.

Unidirezionali sopra e sotto, mentre sui fianchi (e un po anche sopra) bidirezionale per le torsioni...
quindi laminando il corcell è rimasto dentro?
12-02-2015 14:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.690
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #17
RE: delfiniera
(12-02-2015 14:01)mania2 Ha scritto:  
(12-02-2015 13:51)lupo planante Ha scritto:  
(12-02-2015 13:31)mania2 Ha scritto:  
(12-02-2015 13:28)lupo planante Ha scritto:  mi sono comprato una pompetta per il vuoto: se la prendi per "nautica" o "laminazioni" costa un sacco di soldi, se cerci "pompa per vuoto condizionatori" la paghi 150 euro, bistadio da 42 lt.... e va benissimo.

Spessori: i piu o meno saremo sui 5 mm, tanto forse, ma meglio abbondare che deficere. Meglio che si spacchi l'Antal piuttosto che il bompresso....

Per i materiali avrò speso... a memoria sui 300 euro
è una sezione scatolare chiusa o una sezione a C?

chiusa, stesse pelli sotto come sopra.

Unidirezionali sopra e sotto, mentre sui fianchi (e un po anche sopra) bidirezionale per le torsioni...
quindi laminando il corcell è rimasto dentro?

si. Dove c'è il punto di mura, prima di chiudere la scatola, ho scavato il corcell e fatto un pieno di carbonio per tirare le viti del volfare della mura. Non mi andava di tirarle sul "vuoto"...
12-02-2015 14:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.690
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #18
RE: delfiniera
perchè qual'è il problema a lasciare dentro il corcell a cellula chiusa?
12-02-2015 14:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.341
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #19
RE: delfiniera
(12-02-2015 14:05)lupo planante Ha scritto:  perchè qual'è il problema a lasciare dentro il corcell a cellula chiusa?

nessuno anzi, come la mogling ti saprà dire si prende il taglio mentre le pelli lavorano a flessione, purchè sia solidale al carbonchio (ovvero che tu ci abbia laminato sopra senza usare distaccanti)
12-02-2015 14:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.690
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #20
RE: delfiniera
(12-02-2015 14:57)ADL Ha scritto:  
(12-02-2015 14:05)lupo planante Ha scritto:  perchè qual'è il problema a lasciare dentro il corcell a cellula chiusa?

nessuno anzi, come la mogling ti saprà dire si prende il taglio mentre le pelli lavorano a flessione, purchè sia solidale al carbonchio (ovvero che tu ci abbia laminato sopra senza usare distaccanti)

niente distaccanti anzi... rullatina di epoxi bella liquida prima di cominciare a pellare
12-02-2015 15:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 6.533 10-02-2023 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Bompresso o delfiniera AndreaB72 6 2.726 26-08-2019 19:02
Ultimo messaggio: zankipal
  delfiniera o bompresso frinky 68 13.624 09-01-2018 19:16
Ultimo messaggio: zankipal
  Briglia volante delfiniera lupo planante 13 4.643 01-10-2015 09:54
Ultimo messaggio: nedo
  Delfiniera, perchè? ulpiano 28 16.773 24-04-2015 12:36
Ultimo messaggio: Moody
  Allungamento delfiniera Gundam 100 20.640 18-12-2014 16:17
Ultimo messaggio: einstein
  Nodo per controvento delfiniera lupo planante 25 9.645 11-06-2014 13:47
Ultimo messaggio: uk1
  Delfiniera su Mumm 30 lupo planante 68 14.515 06-05-2014 13:20
Ultimo messaggio: lupo planante
  delfiniera silentisland 12 3.553 02-11-2012 23:09
Ultimo messaggio: Gundam
  Lunghezza delfiniera per Genn e C0 lupo planante 3 2.357 12-09-2012 23:01
Ultimo messaggio: marbr

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)