Rispondi 
Colla per Teak
Autore Messaggio
onda di prua Offline
Amico del forum

Messaggi: 455
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #1
Colla per Teak
Un caro saluto a tutti.
Ho deciso di restaurare la mia passerella in teak lavorata in carabottino.
Purtroppo l'ho maltrattata un tantino.
Ha subito qualche danno:
1) un amico ci é salito sopra con la zattera auto gonfiante, con conseguente crepa.
2) mi é caduta in acqua ed é rimasta lì per 20 giorni prima di riprenderla con l'aiuto di un sub.
3) inizia a scollare in alcune inserzioni dei traversini.
Qualcuno mi potrebbe consigliarmi la colla più adatta al mio caso??
Grazie a tutti e ciao

Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
30-09-2014 11:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #2
RE: Colla per Teak
Primer e sika290.
Ma com'è che è affondata?

Birbante di un Frap!!!
30-09-2014 11:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
onda di prua Offline
Amico del forum

Messaggi: 455
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #3
RE: Colla per Teak
….L'avevo appoggiata sulla briccola del pontile galleggiante, dopo il passaggio di una barca a velocità sostenuta, è arrivata una bellissima onda che l'ha fatta cadere in acqua. affondata dal peso della ferramenta in inox, dal peso delle ruote. l'affondamento è stato lento a tal punto che si era appoggiata al fondo a 4 metri, spinta dalla corrente.
Primer e sika 290??
perdonami ma non conosco il primer, scusa la mia ignoranza!!!
mi potresti spiegare meglio??
grazie

Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
30-09-2014 12:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Colla per Teak
Il primer si aggrappa al legno ed il sika al primer. Potresti forse fare anche senza primer, ma c'è il rischio che non si aggrappi bene il sika.
Altrimenti ci sono anche altre colle valide per legno. Un volta si usava la colla rossa.

Birbante di un Frap!!!
30-09-2014 12:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.939
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Colla per Teak
Potresti provare anche la colla mastro d'ascia della saratoga, poliuretanica. Facile da usare, io ci ho incollato di tutto, bisogna stare attenti che espande essicandosi.
30-09-2014 12:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Colla per Teak
(30-09-2014 12:29)stout Ha scritto:  Potresti provare anche la colla mastro d'ascia della saratoga, poliuretanica. Facile da usare, io ci ho incollato di tutto, bisogna stare attenti che espande essicandosi.

Vero! L'ho scoperta recentemente a bordo della barca di un amico che stava incollando un pezzo che, così ad occhio, non avrebbe mai tenuto, invece tiene.
È forse un po' caruccia, ma non che il sika lo regalino, anzi... in più scade come lo yogurt.
Consiglio guantini...

Ottimo consiglio stout!

Birbante di un Frap!!!
30-09-2014 12:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #7
RE: Colla per Teak
Ah... solitamente per la natura unta del teak, è buona norma sgrassare la parte da incollare con dell'acetone. Ciao

Birbante di un Frap!!!
30-09-2014 13:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #8
RE: Colla per Teak
quindi visti i costi sarebbe opportuno usare direttamente una resina poliuretanica bicomponente ? 70
30-09-2014 13:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
onda di prua Offline
Amico del forum

Messaggi: 455
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #9
RE: Colla per Teak
(30-09-2014 12:29)stout Ha scritto:  Potresti provare anche la colla mastro d'ascia della saratoga, poliuretanica. Facile da usare, io ci ho incollato di tutto, bisogna stare attenti che espande essicandosi.
Buona idea, :smiley59:Stout, grazie.
Dove la potrei trovare??
negozi di bricolage oppure da qualche altra parte??
Acetone, giusto, ho notato che il teak è molto oleoso come legno!!!

Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
30-09-2014 16:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.939
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #10
RE: Colla per Teak
Smiley53 Ce l'hanno un po' tutti, anche i colorifici.
30-09-2014 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #11
RE: Colla per Teak
Ragazzi, non è per fare il bastian contrario, ma secondo me:

Il Sika 290 consigliato da edolo non và bene per incollare, si usa specificamente con il suo primer per riempire i comenti sulle coperte di teck.

La colla poliuretanica potrebbe andare bene, ma per una passerella, secondo me non molto pratica da utilizzare in quanto spalmandola su tutti gli incastri, per quando sei arrivato in fondo, quella che hai messo all'inizio è già bella gonfia.

La resina poliuretanica non serve per incollare ma per realizzare stampini morbidi per altri utilizzi....forse volevi dire resina poliestere, ma anche la resina poliestere negli incollaggi con il legno ci fà a cazzotti specialmente con il teck.

Quindi a mio avviso non rimane che utilizzare la Resina epossidica, ovviamente addensata con qualche carica....poi fate un pò voi!!!19
30-09-2014 23:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #12
RE: Colla per Teak
ma l'epox rischia di sfarinarsi sotto il sole !!
01-10-2014 11:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #13
RE: Colla per Teak
Hai ragione Stefanone. Do i numeri... intendevo il 298 infatti il 290dc è utilizzato per i comenti.
Ciao
P.S. Sono un paio di giorni che voi pensionati mi state facendo un posteriore così Smile Smile

Birbante di un Frap!!!
01-10-2014 12:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
onda di prua Offline
Amico del forum

Messaggi: 455
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #14
RE: Colla per Teak
.....evviva i pensionati!!
Ragazzi, inizio ad avere un po' di confusione....
Scusate ma conosco poco la materia di queste colle, resine epossidiche con carica, ecc ecc.
Avrei bisogno, per favore di un nome e cognome di un prodotto che possa garantirmi una buona meglio ottima resa.
Dove c'è la crepa, é mia intenzione fare un paio di bichi con il trapano ed infilarci dentro un tassello in Teak, fatto da me, incollandolo per rendere più robusto il tutto.
....mi manca sempre la colla giusta...
Aspetto vostri preziosi consigli, artisti del legno!!!
Grazie

Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
01-10-2014 15:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #15
RE: Colla per Teak
(01-10-2014 11:34)sandro1 Ha scritto:  ma l'epox rischia di sfarinarsi sotto il sole !!

La barca che stò costruendo è fatta con un pò di legno ed il resto è resina epossidica.
Pensa che il fasciame è incollato solo con epossidica non c'è una vite manco a pagarla oro....se si sfarina stò fresco!!!Smiley4Smiley4Smiley4
01-10-2014 22:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
onda di prua Offline
Amico del forum

Messaggi: 455
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #16
RE: Colla per Teak
Stefano, Sandro, Edolo & Co....
Mi potete dare una ricetta per la mia soluzione.???
Cerco una colla per far attaccare Teak con teak, nient'altro
Dai su aiutatemi....
Grazie

Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
02-10-2014 11:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #17
RE: Colla per Teak
Io ti direi ancora sika298, sia perché super testato in ambiente marino (quasi tutte le coperte in teak son posate con quello) sia perché accoppia resistenza meccanica ad una certa flessibilità, che in una passarella non guasta.
La colla è un'opinione Smile

Birbante di un Frap!!!
02-10-2014 11:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
onda di prua Offline
Amico del forum

Messaggi: 455
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #18
RE: Colla per Teak
(02-10-2014 11:41)Edolo Ha scritto:  Io ti direi ancora sika298, sia perché super testato in ambiente marino (quasi tutte le coperte in teak son posate con quello) sia perché accoppia resistenza meccanica ad una certa flessibilità, che in una passarella non guasta.
La colla è un'opinione Smile

Ciao Edolo, ora provo a prendere in considerazione il sika 298 che consigli tu.
E' vero che le coperte in teak sono posate con questo, però, permettimi questo dubbio, il teak posato sulla coperta è tra 2 materiali diversi tra loro.
Quindi tra legno teak e gelcoat/vetroresina.
Mi ricordo che il mio caro Papà, appassionato di falegnameria, usava il Bostik.
C'è qualcuno che se lo ricorda???
….ad oggi è ancora un prodotto valido??

Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
03-10-2014 08:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
masorin Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #19
RE: Colla per Teak
Una volta per incollare il legno (teak, compensati ecc.) veniva usata una colla resorcinica, la vecchia colla rossa, ora tutti i cantieri usano le resine epossidiche. Penso che se pulisci il carabottino pere bene e ci metti un filo di resina epossidica, la tua passerella non avrà più problemi, nemmeno se resta un mese in acqua.
Masorin
03-10-2014 13:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #20
RE: Colla per Teak
(03-10-2014 13:15)masorin Ha scritto:  Una volta per incollare il legno (teak, compensati ecc.) veniva usata una colla resorcinica, la vecchia colla rossa, ora tutti i cantieri usano le resine epossidiche. Penso che se pulisci il carabottino pere bene e ci metti un filo di resina epossidica, la tua passerella non avrà più problemi, nemmeno se resta un mese in acqua.
Masorin

Quoto quanto sopra, consigliandoti di addensare un pò la resina.....anche con polvere di legno!!
Per polvere di legno non intendo la segatura, ma la polvere che si raccoglie nel sacchetto della categgiatrice.19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2014 22:18 da stefano702.)
03-10-2014 22:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 2.957 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.434 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 2.465 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 407 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 1.625 22-12-2023 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp
  colla per poliuretano ad alta intensità MichelePR 15 1.129 16-10-2023 09:31
Ultimo messaggio: MichelePR
  Stucco/Colla idoneo Salvatorecorradi 3 551 02-10-2023 19:33
Ultimo messaggio: Lupicante
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 6.382 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Rimovere colla di nastro adesivo da gelcoat umeghu 7 881 09-07-2023 22:51
Ultimo messaggio: Discola
  Colla americana (colla da montaggio) Gengis khan 14 1.614 07-07-2023 20:21
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)