Rispondi 
eSmart MPPT regolatore di carica
Autore Messaggio
VelaNera Offline
Amico del forum

Messaggi: 134
Registrato: Dec 2015 Online
Messaggio: #61
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
Buongiorno!

Come detto non tutti i regolatori presentano problemi di funzionamento, dunque non tutti necessitano di sostituzione. Comunque per chiunque volesse effettuare la sostituzione motivata non c’è nessun problema ( abbiamo già iniziato a farle) basta contattarmi a supporto@qookka.com oppure d@flysolartechsolutions.it indicando quale prodotto (15-20-25A) deve essere sostituito e con quale volete sostituirlo delle possibilità di cui sopra.

Si risolve tutto!
15-06-2016 08:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ugolino Offline
Amico del forum

Messaggi: 247
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #62
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
(15-06-2016 08:54)VelaNera Ha scritto:  Buongiorno!

Come detto non tutti i regolatori presentano problemi di funzionamento, dunque non tutti necessitano di sostituzione. Comunque per chiunque volesse effettuare la sostituzione motivata non c’è nessun problema ( abbiamo già iniziato a farle) basta contattarmi a supporto@qookka.com oppure d@flysolartechsolutions.it indicando quale prodotto (15-20-25A) deve essere sostituito e con quale volete sostituirlo delle possibilità di cui sopra.

Si risolve tutto!

Per la restituzione dei prodotti, resto in attesa di istruzioni;
Se corriere,quale è convenzionato con voi
se il vostro corriere consegna i nuovi prodotti e ritira quelli da sostituire.( Nel mio caso sono da sostituire sia il regolatore e smart MPPT, che il pannello EFTE 100 W)
Smiley30
Ciao
15-06-2016 20:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giuly Offline
Amico del forum

Messaggi: 943
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #63
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
nel montare i 2 pannelli in serie con gli appositi connettori non ho messo alcun diodo perchè avevo letto da qualche parte (velanera?) che non erano necessari, ma non sono riuscito a ritrovare la discussione, qualcuno di voi li ha montati e come ha fatto a renderli impermeabili? Velanera dicci è necessario metterli questi diodi oppure se ne può fare a meno?

Nihil operis meminit
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2016 07:18 da Giuly.)
18-06-2016 00:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.760
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #64
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
(18-06-2016 00:32)Giuly Ha scritto:  nel montare i 2 pannelli in serie con gli appositi connettori non ho messo alcun diodo perchè avevo letto da qualche parte (velanera?) che non erano necessari, ma non sono riuscito a ritrovare la discussione, qualcuno di voi li ha montati e come ha fatto a renderli impermeabili? Velanera dicci è necessario metterli questi diodi oppure se ne può fare a meno?

Si, se non ricordo male, era velanera che non lo sconsigliava, ma lo reputava come un meglio abbondare che deficere.

Forse settimana prossima riesco a montare i pannelli e volevo chiedervi un paio di domande:
- per chi ha anche il bm1, i collegamenti come li avete fatti,direttamente sulle batterie o negativo sullo shunt, o è indifferente?
- volendo provare la funzionalità dei soli pannelli si può misurare col tester direttamente ai connettori, o meglio in altro modo? Io ho quelli da 100 quanto dovrei leggere?
- la sonda temperatura deve essere inserita, o per una prova volante si può fare a meno?
- vorrei montare un interruttore tra regolatore e pannello è un fusibile di pari amperaggio del regolatore tra questo e le batterie ,approvate?

Grazie
Ciao

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
19-06-2016 18:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giàcheseilì Offline
Amico del forum

Messaggi: 196
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #65
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
(19-06-2016 18:18)Horatio Nelson Ha scritto:  
(18-06-2016 00:32)Giuly Ha scritto:  nel montare i 2 pannelli in serie con gli appositi connettori non ho messo alcun diodo perchè avevo letto da qualche parte (velanera?) che non erano necessari, ma non sono riuscito a ritrovare la discussione, qualcuno di voi li ha montati e come ha fatto a renderli impermeabili? Velanera dicci è necessario metterli questi diodi oppure se ne può fare a meno?

Si, se non ricordo male, era velanera che non lo sconsigliava, ma lo reputava come un meglio abbondare che deficere.

Forse settimana prossima riesco a montare i pannelli e volevo chiedervi un paio di domande:
- per chi ha anche il bm1, i collegamenti come li avete fatti,direttamente sulle batterie o negativo sullo shunt, o è indifferente?
- volendo provare la funzionalità dei soli pannelli si può misurare col tester direttamente ai connettori, o meglio in altro modo? Io ho quelli da 100 quanto dovrei leggere?
- la sonda temperatura deve essere inserita, o per una prova volante si può fare a meno?
- vorrei montare un interruttore tra regolatore e pannello è un fusibile di pari amperaggio del regolatore tra questo e le batterie ,approvate?

Grazie
Ciao

Ti rispondo per quello che ho fatto io:
- ho un battery monotor Victron e il negativo sullo shunt. Altrimenti il monitor non vede il carico
- ho misurato il pannello come da indicazioni di Velanera e mi dà 19.5/19.9V. Che conferma che nel mio caso almeno è il regolatore ad avere problemi
- io per ora la sonda non l'ho attaccata
-'idem, vorrei farlo. Ma non è così pratico trovare il posto giusto.. Per ora aspetto

Ciao
Teo
19-06-2016 23:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaetano55 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 24
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #66
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
Mi aggiungo a quanti evidenziano problemi al regolatore. Ho un pannello 100W ed il regolatore MPPT 15A.
Ho chiesto all'elettricista di effettuare le connessioni e provare. Stamattina mi ha chiamato e mi ha detto che il regolatore si accende solo quando vengono superati i 2 ampere di produzione da parte del pannello. Di fatto si accende solo in alcune ore della giornata ... Mi chiedo se devo far effettuare altre prove o provvedere alla sostituzione ?
Grazie
20-06-2016 10:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.760
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #67
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
(19-06-2016 23:49)Giàcheseilì Ha scritto:  
(19-06-2016 18:18)Horatio Nelson Ha scritto:  
(18-06-2016 00:32)Giuly Ha scritto:  nel montare i 2 pannelli in serie con gli appositi connettori non ho messo alcun diodo perchè avevo letto da qualche parte (velanera?) che non erano necessari, ma non sono riuscito a ritrovare la discussione, qualcuno di voi li ha montati e come ha fatto a renderli impermeabili? Velanera dicci è necessario metterli questi diodi oppure se ne può fare a meno?

Si, se non ricordo male, era velanera che non lo sconsigliava, ma lo reputava come un meglio abbondare che deficere.

Forse settimana prossima riesco a montare i pannelli e volevo chiedervi un paio di domande:
- per chi ha anche il bm1, i collegamenti come li avete fatti,direttamente sulle batterie o negativo sullo shunt, o è indifferente?
- volendo provare la funzionalità dei soli pannelli si può misurare col tester direttamente ai connettori, o meglio in altro modo? Io ho quelli da 100 quanto dovrei leggere?
- la sonda temperatura deve essere inserita, o per una prova volante si può fare a meno?
- vorrei montare un interruttore tra regolatore e pannello è un fusibile di pari amperaggio del regolatore tra questo e le batterie ,approvate?

Grazie
Ciao

Ti rispondo per quello che ho fatto io:
- ho un battery monotor Victron e il negativo sullo shunt. Altrimenti il monitor non vede il carico
- ho misurato il pannello come da indicazioni di Velanera e mi dà 19.5/19.9V. Che conferma che nel mio caso almeno è il regolatore ad avere problemi
- io per ora la sonda non l'ho attaccata
-'idem, vorrei farlo. Ma non è così pratico trovare il posto giusto.. Per ora aspetto

Mi ricordi le indicazioni di velanera per la misurazione pannello,direttamente col tester?

Ciao
Teo

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
20-06-2016 10:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giàcheseilì Offline
Amico del forum

Messaggi: 196
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #68
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
(20-06-2016 10:52)Horatio Nelson Ha scritto:  
(19-06-2016 23:49)Giàcheseilì Ha scritto:  
(19-06-2016 18:18)Horatio Nelson Ha scritto:  
(18-06-2016 00:32)Giuly Ha scritto:  nel montare i 2 pannelli in serie con gli appositi connettori non ho messo alcun diodo perchè avevo letto da qualche parte (velanera?) che non erano necessari, ma non sono riuscito a ritrovare la discussione, qualcuno di voi li ha montati e come ha fatto a renderli impermeabili? Velanera dicci è necessario metterli questi diodi oppure se ne può fare a meno?

Si, se non ricordo male, era velanera che non lo sconsigliava, ma lo reputava come un meglio abbondare che deficere.

Forse settimana prossima riesco a montare i pannelli e volevo chiedervi un paio di domande:
- per chi ha anche il bm1, i collegamenti come li avete fatti,direttamente sulle batterie o negativo sullo shunt, o è indifferente?
- volendo provare la funzionalità dei soli pannelli si può misurare col tester direttamente ai connettori, o meglio in altro modo? Io ho quelli da 100 quanto dovrei leggere?
- la sonda temperatura deve essere inserita, o per una prova volante si può fare a meno?
- vorrei montare un interruttore tra regolatore e pannello è un fusibile di pari amperaggio del regolatore tra questo e le batterie ,approvate?

Grazie
Ciao

Ti rispondo per quello che ho fatto io:
- ho un battery monotor Victron e il negativo sullo shunt. Altrimenti il monitor non vede il carico
- ho misurato il pannello come da indicazioni di Velanera e mi dà 19.5/19.9V. Che conferma che nel mio caso almeno è il regolatore ad avere problemi
- io per ora la sonda non l'ho attaccata
-'idem, vorrei farlo. Ma non è così pratico trovare il posto giusto.. Per ora aspetto

Mi ricordi le indicazioni di velanera per la misurazione pannello,direttamente col tester?

Ciao
Teo

Si, ho capito che la prova di base è quella semplice di tester su uscita + e -. Se è intorno ai 19V in pieno sole vuol dire che il pannello funziona bene.
20-06-2016 12:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
colibrìbis Offline
Amico del forum

Messaggi: 140
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #69
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
I miei due pannelli da 100 W presi con il gruppo di acquisto (velanera) funzionano perfettamente e devo dire che anche esteticamente sono molto gradevoli, invece il regolatore e-Smart da 25A mi ha dato problemi (talvolta funzionamento intermittente), ho sostituito il regolatore con un Western WRM15 che prontamente mi è stato inviato da Davide (velanera) e adesso sono molto soddisfatto!
ieri i due pannelli montati sul bimini (quindi non perfettamente esposti al sole) caricavano oltre 10 Amp. senza alcuna discontinuità di funzionamento.
Un grazie a tutti e in particolare a Davide per la sua correttezza.
20-06-2016 15:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.760
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #70
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
(20-06-2016 12:17)Giàcheseilì Ha scritto:  
(20-06-2016 10:52)Horatio Nelson Ha scritto:  
(19-06-2016 23:49)Giàcheseilì Ha scritto:  
(19-06-2016 18:18)Horatio Nelson Ha scritto:  
(18-06-2016 00:32)Giuly Ha scritto:  nel montare i 2 pannelli in serie con gli appositi connettori non ho messo alcun diodo perchè avevo letto da qualche parte (velanera?) che non erano necessari, ma non sono riuscito a ritrovare la discussione, qualcuno di voi li ha montati e come ha fatto a renderli impermeabili? Velanera dicci è necessario metterli questi diodi oppure se ne può fare a meno?

Si, se non ricordo male, era velanera che non lo sconsigliava, ma lo reputava come un meglio abbondare che deficere.

Forse settimana prossima riesco a montare i pannelli e volevo chiedervi un paio di domande:
- per chi ha anche il bm1, i collegamenti come li avete fatti,direttamente sulle batterie o negativo sullo shunt, o è indifferente?
- volendo provare la funzionalità dei soli pannelli si può misurare col tester direttamente ai connettori, o meglio in altro modo? Io ho quelli da 100 quanto dovrei leggere?
- la sonda temperatura deve essere inserita, o per una prova volante si può fare a meno?
- vorrei montare un interruttore tra regolatore e pannello è un fusibile di pari amperaggio del regolatore tra questo e le batterie ,approvate?

Grazie
Ciao

Ti rispondo per quello che ho fatto io:
- ho un battery monotor Victron e il negativo sullo shunt. Altrimenti il monitor non vede il carico
- ho misurato il pannello come da indicazioni di Velanera e mi dà 19.5/19.9V. Che conferma che nel mio caso almeno è il regolatore ad avere problemi
- io per ora la sonda non l'ho attaccata
-'idem, vorrei farlo. Ma non è così pratico trovare il posto giusto.. Per ora aspetto

Mi ricordi le indicazioni di velanera per la misurazione pannello,direttamente col tester?

Ciao
Teo

Si, ho capito che la prova di base è quella semplice di tester su uscita + e -. Se è intorno ai 19V in pieno sole vuol dire che il pannello funziona bene.


Fatta prima prova oggi alle 15, pieno sole.
I pannelli alla loro uscita sui connettori davano 20 volts.
Collegato il regolatore (2016 da 20a) alle batterie , e i due pannelli da 100 in parallelo ,dava inizialmente 6 sul display con luce verde pulsante, poi gradualmente , nel giro di pochi minuti è sceso a 1 e non è più risalito, sempre con luce verde pulsante. Sul bm1 dava circa 3a , poi scesi a 0,5.
Il regolatore senza pannelli da una scarica di 0,3a ,sempre sul bm1.
L'uscita del regolatore per non sbagliare l'ho collegata direttamente alle batterie, ma pensò che debba collegare il negativo allo shunt, ma non sapevo a quale dei due capi,è lo stesso? Quindi non so se le letture sul bm1 sono valide. Comunque sul regolatore a parte un'apparizione di 6a poi è sceso a 1.
Domani riprovo in orario differente.

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
20-06-2016 22:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cesaref Offline
Amico del forum

Messaggi: 393
Registrato: Sep 2015 Online
Messaggio: #71
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
Anche il mio regolatore (2016 15A) ha sbalzi continui,non ne sono soddisfatto.
20-06-2016 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.760
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #72
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
Oggi seconda prova.
Collegato negativo allo shunt, e legge gli stessi valori del regolatore, ma in pieno sole alle 13.00 parte con 7a per poi ripiegare velocemente su 1, per poi andare a 4 e poi tornare a 1.
Ciao

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
21-06-2016 15:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.117
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #73
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
(21-06-2016 15:19)Horatio Nelson Ha scritto:  Oggi seconda prova.
Collegato negativo allo shunt, e legge gli stessi valori del regolatore, ma in pieno sole alle 13.00 parte con 7a per poi ripiegare velocemente su 1, per poi andare a 4 e poi tornare a 1.
Ciao

Immagino che il regolatore sia collegato solo alle batterie e non ad utilizzatori diretti.
In questo caso, quando le batterie hanno raggiunto il massimo della carica, mi sembra normale (anzi doveroso) che il regolatore riduca drasticamente la corrente erogata per non danneggiare le batterie.
Altrimenti a che servirebbe? 26Smiley30
22-06-2016 14:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.760
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #74
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
(22-06-2016 14:01)Markolone Ha scritto:  
(21-06-2016 15:19)Horatio Nelson Ha scritto:  Oggi seconda prova.
Collegato negativo allo shunt, e legge gli stessi valori del regolatore, ma in pieno sole alle 13.00 parte con 7a per poi ripiegare velocemente su 1, per poi andare a 4 e poi tornare a 1.
Ciao

Immagino che il regolatore sia collegato solo alle batterie e non ad utilizzatori diretti.
In questo caso, quando le batterie hanno raggiunto il massimo della carica, mi sembra normale (anzi doveroso) che il regolatore riduca drasticamente la corrente erogata per non danneggiare le batterie.
Altrimenti a che servirebbe? 26Smiley30

Ciao Markolone,
Per la prova ho lasciato la barca sulle batterie tutta la notte con frigo ed altre utenze attaccate. Le prove le ho fatte con batteria al 60 %. Il valore del regolatore si abbatteva prima del raggiungimento piena carica, e comunque il valore erogato rimaneva molto basso rispetto alle aspettative.
Penso anch'io che il lavoro del regolatore sia di "regolare", ma non solo a fine carica ,anche durante, e purtroppo saliva e scendeva tra valori di 6 e 1 amp, per poi stabilizzarsi ad 1.
Ho informato anche davide,il quale conviene che si tratta del problema al regolatore riscontrato anche con altri Adv. I pannelli da soli erogavano un voltaggio intorno a 20.
Ciao
Stefano

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
22-06-2016 15:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Suncharm Offline
Amico del forum

Messaggi: 296
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #75
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
Volevo spezzare una lancia in favore del nostro amico ADV Davide (Velanera) che si è trovato coinvolto, suo malgrado, a dover fare da intermediario tra noi e la ditta produttrice dei regolatori malfunzionanti mettendoci la faccia e subendo le inevitabili critiche da parte di alcuni, anche se si è da subito reso disponibile alla sostituzione. Io credo che le persone e le aziende serie si vedono proprio in queste circostanze. Smiley32
BV
23-06-2016 19:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.117
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #76
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
(23-06-2016 19:42)Suncharm Ha scritto:  Volevo spezzare una lancia in favore del nostro amico ADV Davide (Velanera) che si è trovato coinvolto, suo malgrado, a dover fare da intermediario tra noi e la ditta produttrice dei regolatori malfunzionanti mettendoci la faccia e subendo le inevitabili critiche da parte di alcuni, anche se si è da subito reso disponibile alla sostituzione. Io credo che le persone e le aziende serie si vedono proprio in queste circostanze. Smiley32
BV

Confermo, se avessimo acquistato direttamente dalla Cina a quest'ora saremmo a discutere in altra lingua probabilmente senza ottenere risultati. Mi spiace per Davide, che è costretto ad un extra lavoro.
23-06-2016 19:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
VelaNera Offline
Amico del forum

Messaggi: 134
Registrato: Dec 2015 Online
Messaggio: #77
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
Grazie a tutto del supporto, sostituiremo al meglio ogni regolatore guasto, chiedo una cortesia sola, se qualcuno riscontrasse ancora problematiche con il regolatore 2016 (sicuramente manca all’appello ancora qualche regolatore guasto) mi invii in email in forma privata un video sopratutto degli sbalzi di amperaggio (es: 0-1-3-5-0-0.3 dell’amperaggio) così che ci sia possibile mandare ulteriori video al costruttore.

Sembra che tutto sia un problema di firmware , sostanzialmente sembra che alcuni prodotti abbiano una ipersensibilità ai cambiamenti di voltaggio .

Saluti
24-06-2016 17:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TeoV Offline
Senior utente

Messaggi: 1.073
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #78
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
Ho notato anch'io che il regolatore ha un cosumo di 0,3-0,4 Ampere da solo.
E' normale?
Ho fatto la prova staccando tutti i carichi, il Battery Monitor segnava una scarica di 0,4.
Ho scollegato il regolatore, il BM segnava 0. Riattaccato il regolatore segnava scarica di 0,3.
In merito al rendimento nonsono riuscito a fare prove, spero il prossimo fine settimana.
26-06-2016 20:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TeoV Offline
Senior utente

Messaggi: 1.073
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #79
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
EDIT: Parlato con Davide: purtroppo anche il mio regolatore rientra tra quelli difettosi e quindi procede alla sostituzione.
27-06-2016 14:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.760
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #80
RE: eSmart MPPT regolatore di carica
Volevo sapere,da chi ha messo il fusibile tra regolatore e batterie,se il valore di amp da mettere è lo stesso del regolatore. Nel mio caso regolatore da 15 amp= fusibile da 15 amp.
Grazie

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
30-06-2016 17:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ripartitore di carica maurotss 36 6.379 09-05-2024 13:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Carica batteria [Motormate bc-01215sct] Nino250761 4 312 21-03-2024 11:43
Ultimo messaggio: spinner
  Alternatore che carica troppo essebibi 14 2.468 02-02-2024 18:12
Ultimo messaggio: saaaandro
  regolatore WRM-15 freya 13 1.366 23-01-2024 07:44
Ultimo messaggio: Riccardo2455
  Carica 220 batteria motore minaligiovanni 13 897 16-10-2023 21:29
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Regolatore per pannelli Western Marine : parametrizzazione CT enio.rossi 14 954 27-09-2023 14:01
Ultimo messaggio: Gabriele
  Carica batterie Quick SBC 700 nrg+ con led error acceso fabinus 4 567 13-09-2023 15:17
Ultimo messaggio: fabinus
  pannello fotovoltaico che non carica mareariete 12 1.491 16-08-2023 22:30
Ultimo messaggio: Fidi75
  Pannello fotovoltaico carica batteria servizi e motore Guido_Elan33 13 1.102 17-07-2023 08:36
Ultimo messaggio: Aquila
  Collegamento pannello solare e regolatore a impianto con doppia batteria lorenzo.an 23 2.212 05-07-2023 21:57
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)