Rispondi 
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Autore Messaggio
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.499
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #21
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Citazione:Temasek ha scritto:
Francesco,
arruola kawua e vedrai che tutto 'sembra facile'Wink
ti ringrazio della stima ma non esagerare!BlushBlush
04-10-2013 22:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #22
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Non riesco mai invece ad utilizzarlo con la zavorra che, quando sente la parola 'Spy', da di matto.
E ci credo! Penserà: ' Ma guarda questo, non sa neanche pronunciare bene la parola spi e vuole anche usarlo' 42Big Grin

E' proprio vero che invecchiando si rin*stupidotti*sce!

Sarà l'abitudine a finire con 'Y' anzichè ' I ' le parole inglesi o che avendo imparato a battere con 10 dita sulle macchine da scrivere non si legge più quello che si scrive ma ho istintivamente scritto l'abbreviazione italiana della parola inglese scorrettamente.

Chiedo venia!

Big GrinBig GrinBig Grin
04-10-2013 22:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #23
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
RMV2605D, zavorra o non zavorra, trasuda esperienza da ogni poro, il nostro Francesco gronda entusiasmo a litri, ... ma calma un attimo, invitiamolo alla cautela ... le forze in gico sono alte, anche con pochi nodi, e ci va un attimo a fare danni ed a farsi male ...
Se però ha voglia di investire, ... http://www.topvela.org/
04-10-2013 22:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francesco72 Offline
Amico del forum

Messaggi: 816
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #24
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Ok andante, però fatemi anche provare, fidatevi un po' Smile

Che diametro le scotte? 10mm mi sembrano troppo piccole da maneggiare ... forse 12mm meglio o pesano troppo? Mi consigliate un modello e un sito web dove comprarle? Ma devo per forza comprare i moschettoni e fare le impiombature oppure posso cominciare con delle gasse alle bugne?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-10-2013 00:39 da francesco72.)
05-10-2013 00:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #25
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Citazione:francesco72 ha scritto:
Ok andante, però fatemi anche provare, fidatevi un po' Smile

Che diametro le scotte? 10mm mi sembrano troppo piccole da maneggiare ... forse 12mm meglio o pesano troppo? Mi consigliate un modello e un sito web dove comprarle? Ma devo per forza comprare i moschettoni e fare le impiombature oppure posso cominciare con delle gasse alle bugne?

Io vado ancora con vecchie scotte e bracci in poliestere prestirato da 12 mm, per crociera vanno più che bene, quando pesano troppo vuol dire che manca il vento, giù lo spi e attacca il motore.

Credo che invece i moschettoni a sgancio rapido siano una necessità, è indispensabile potere 'sparare' lo spi con rapidità, spesso non si può disfare una gassa con manovra in tensione, piuttosto si fila tutto ma poi sono ca..i a rimediare.

Collegare scotte e bracci ai moschettoni con belle impiombature è meglio e più elegante ma anche una gassa funziona per cominciare, è una occasione però per imparare a fare le impiombature (per provare comincia con una cima morbida e nuova).

Big GrinBig GrinBig Grin
05-10-2013 02:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.937
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #26
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
L'importante è che il nodo o l'impiombatura del braccio non vada dentro la varea del tangone. Subito dopo il maschettone ci si mette una palllina o un cerchiello in teflon. Se devi filare per occhio il braccio e la scotta di sopravento, questi devono partire immediatamente e non devono avere alla fine il nodo savoia che invece farei sulla scotta di sottovento.
05-10-2013 03:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francesco72 Offline
Amico del forum

Messaggi: 816
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #27
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
RMV ok allora 12mm. La calza, per uso crociera mi sembra una bella soluzione. Da dove comincio per procurarmene una?
05-10-2013 04:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #28
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Citazione:francesco72 ha scritto:
RMV ok allora 12mm. La calza, per uso crociera mi sembra una bella soluzione. Da dove comincio per procurarmene una?

Vai dal tuo velaio e fattene fare una su misura (è bene che venga a bordo e faccia lui tutte le misure).

Big GrinBig GrinBig Grin
05-10-2013 13:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.344
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #29
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Citazione:kawua75 ha scritto:
Detta come dice ADL sembra una passeggiata ma se non hai un buon timoniere che ti fa volare lo spi quei 40 secondi possono risultare eterni e tutt'altro che semplice!

Con il bilancino e le doppie scotte fai tutto in un attimo praticamente sul posto.

In entrambi i casi è fondamentale che ci sia al timone uno bravo.
legi bene faccio riferimento alla manovra in solitaria o equipaggio ridotto. provaci a fare il bilancino da solo o in due...Wink
sperimentato con circa 12-15 nodi che:

-timone automatico
-sant'uomo alle scotte
-io a prua

la manovra l'abbiamo fatta in completa facilità. certo se poi invece di 40 secondi ce ne metti 10, il sant'uomo ringrazia
07-10-2013 15:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #30
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:francesco72 ha scritto:
RMV ok allora 12mm. La calza, per uso crociera mi sembra una bella soluzione. Da dove comincio per procurarmene una?

Vai dal tuo velaio e fattene fare una su misura (è bene che venga a bordo e faccia lui tutte le misure).

Big GrinBig GrinBig Grin

Per fare una calza su misura è sufficiente che il suo velaio sappia leggere il certificato in testa alla pagina, se lo spi è quello che compare nel certificato.....WinkWinkBig Grin

Ciao
07-10-2013 15:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.499
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #31
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Citazione:ADL ha scritto:
Citazione:kawua75 ha scritto:
Detta come dice ADL sembra una passeggiata ma se non hai un buon timoniere che ti fa volare lo spi quei 40 secondi possono risultare eterni e tutt'altro che semplice!

Con il bilancino e le doppie scotte fai tutto in un attimo praticamente sul posto.

In entrambi i casi è fondamentale che ci sia al timone uno bravo.
provaci a fare il bilancino da solo o in due...Wink
premettendo che in equipaggio ridotto è cmq difficoltoso ma dove starebbe la maggior difficoltà rispetto all'altro sistema? 42

Ho da poco terminato una x2 con la mia (36 piedi) e strambo a bilancino RIGOROSAMENTE con le doppie scotte...ho il vantaggio del timone a barra peròWink.

Sembra una stupidata ma avere il timoniere che riesce a manovrare con le mani libere fa molto...ovvio che con la ruota sarebbe tutto più complicato ma al fine della manovra a prua non ci vedo grandi controindicazioni.
07-10-2013 15:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.344
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #32
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
non so non ho mai provato il bilancino su barche grandi. per inciso pure noi con un 36 a barra. però l'idea di avere momentaneamente il tangone sganciato sia dalla vela che dall'albero e libero di fluttuare dove più gli aggrada un po' mi atterrisce, mentre buttarlo giù incocci e tiri su mi sembra più dalla parte della sicurezza: una volta che è sceso e sta con la varea dentro il pulpito non va da nessuna parte se il prodiere sviene, muore, si acciacca un dito...
07-10-2013 17:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #33
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Francesco ... mica ti voglio spaventare!!!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-10-2013 21:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #34
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
ecco come si fa!
issata:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ammainata .... o forse no!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-10-2013 21:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francesco72 Offline
Amico del forum

Messaggi: 816
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #35
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Andante sei un terrorista!
07-10-2013 21:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #36
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Citazione:francesco72 ha scritto:
Andante sei un terrorista!
Big GrinBig GrinBig Grin

Terrorismo a parte, il portare spi (ma anche gennaker, che con vento é molto meno stabile ...) presuppone che chi é a bordo sappia, con grande prontezza, esattamente cosa fare in ogni momento, soprattutto quando le cose prendono una piega non prevista.
Le reazioni devono essere immediate e coerenti se no ci si fa male e si fanno danni. Non voglio spaventare nessuno né voglio minare l'entusiasmo, lo stesso mio entusiasmo che mi ha fatto fare un sacco di capperate!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2013 22:10 da andante.)
07-10-2013 21:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #37
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Il vento dei primi tre video ,è molto più forte di quello dell'issata spi.
'Un c'è paragone.Wink
07-10-2013 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francesco72 Offline
Amico del forum

Messaggi: 816
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #38
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
andante, io ho come riferimento per le condizioni della prova i primi minuti di questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=PzKeugdbtac
07-10-2013 22:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francesco72 Offline
Amico del forum

Messaggi: 816
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #39
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
Citazione:albert ha scritto:
Per fare una calza su misura è sufficiente che il suo velaio sappia leggere il certificato in testa alla pagina, se lo spi è quello che compare nel certificato.....WinkWinkBig Grin

Ciao

Ho chiesto al mio velaio e pare che sappia leggere il certificato 42
07-10-2013 23:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #40
Scotte e (doppio) circuito Spi Dufour 40
niente popòdimenoche mr. tom whidden ad insegnarti come si usa lo spi, scegli bene i tuoi maestri Smile
08-10-2013 00:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Circuito Barber Spinnaker CkDre 30 1.517 14-05-2024 07:54
Ultimo messaggio: CkDre
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 37 1.596 07-05-2024 07:05
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 3.147 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  Gennaker per dufour 425gl claudio.labarbera 9 698 26-03-2024 10:10
Ultimo messaggio: lord
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 13.138 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  avvolgifiocco sottocoperta - circuito avvolgitore riccardots 18 1.081 23-01-2024 01:23
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 823 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 2.104 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Aggiunta paterazzo o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 8.524 25-11-2023 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.119 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)