Rispondi 
due pale o tre pale max prop?
Autore Messaggio
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #21
due pale o tre pale max prop?
Citazione:andri2bajo ha scritto:
buona fine
Grazie, ma non far fretta...
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
01-01-2012 05:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
singleton Offline
Amico del forum

Messaggi: 719
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #22
due pale o tre pale max prop?
Per chi si interessa per la prima volta a una max p. credo opportuno un passo indietro tornando alle valutazioni fatte quando sono uscite sul mercato le eliche abbattibili.
A parte le ovvie considerazioni sul meccanismo aggiuntivo che installiamo a bordo (quello che non c'è non pesa, non costa, non si rompe e non richiede manutenzione) occorre considerare la perdita di rendimento quando si naviga a motore.
Questa viene dichiarata dagli stessi produttori di eliche in un 5/6%. Se loro stessi la dichiarano tale probabilmente è stimabile almeno nel doppio. A questo punto bisogna calcolare quante mg si percorrono a vela e quante a motore e fare il saldo costi/benefici, cioè se quello che si perde a motore è compensato da quanto si guadagna a vela.
Nella quasi totalità dei casi riguardanti barche da crociera il saldo è negativo.
02-01-2012 16:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andri2bajo Offline
Amico del forum

Messaggi: 950
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #23
due pale o tre pale max prop?
Citazione:singleton ha scritto:
Per chi si interessa per la prima volta a una max p. credo opportuno un passo indietro tornando alle valutazioni fatte quando sono uscite sul mercato le eliche abbattibili.
A parte le ovvie considerazioni sul meccanismo aggiuntivo che installiamo a bordo (quello che non c'è non pesa, non costa, non si rompe e non richiede manutenzione) occorre considerare la perdita di rendimento quando si naviga a motore.
Questa viene dichiarata dagli stessi produttori di eliche in un 5/6%. Se loro stessi la dichiarano tale probabilmente è stimabile almeno nel doppio. A questo punto bisogna calcolare quante mg si percorrono a vela e quante a motore e fare il saldo costi/benefici, cioè se quello che si perde a motore è compensato da quanto si guadagna a vela.
Nella quasi totalità dei casi riguardanti barche da crociera il saldo è negativo.

ciao.....io saro' duro eh! ma non si capisce mica cosa vuoi dire!
Big Grin
02-01-2012 17:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
singleton Offline
Amico del forum

Messaggi: 719
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #24
due pale o tre pale max prop?
Citazione:andri2bajo ha scritto:
Citazione:singleton ha scritto:
Per chi si interessa per la prima volta a una max p. credo opportuno un passo indietro tornando alle valutazioni fatte quando sono uscite sul mercato le eliche abbattibili.
A parte le ovvie considerazioni sul meccanismo aggiuntivo che installiamo a bordo (quello che non c'è non pesa, non costa, non si rompe e non richiede manutenzione) occorre considerare la perdita di rendimento quando si naviga a motore.
Questa viene dichiarata dagli stessi produttori di eliche in un 5/6%. Se loro stessi la dichiarano tale probabilmente è stimabile almeno nel doppio. A questo punto bisogna calcolare quante mg si percorrono a vela e quante a motore e fare il saldo costi/benefici, cioè se quello che si perde a motore è compensato da quanto si guadagna a vela.
Nella quasi totalità dei casi riguardanti barche da crociera il saldo è negativo.

ciao.....io saro' duro eh! ma non si capisce mica cosa vuoi dire!
Big Grin
Mi scuso, voglio dire che con l'elica abbattibile si guadagna in velocità quando si naviga a vela e si perde quando si naviga a motore.
Allora se la nostra navigazione si svolge prevalentemente a motore, come spesso capita, non conviene installarla.
02-01-2012 23:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.651
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #25
due pale o tre pale max prop?
Citazione:singleton ha scritto:
Citazione:andri2bajo ha scritto:
Citazione:singleton ha scritto:
Per chi si interessa per la prima volta a una max p. credo opportuno un passo indietro tornando alle valutazioni fatte quando sono uscite sul mercato le eliche abbattibili.
A parte le ovvie considerazioni sul meccanismo aggiuntivo che installiamo a bordo (quello che non c'è non pesa, non costa, non si rompe e non richiede manutenzione) occorre considerare la perdita di rendimento quando si naviga a motore.
Questa viene dichiarata dagli stessi produttori di eliche in un 5/6%. Se loro stessi la dichiarano tale probabilmente è stimabile almeno nel doppio. A questo punto bisogna calcolare quante mg si percorrono a vela e quante a motore e fare il saldo costi/benefici, cioè se quello che si perde a motore è compensato da quanto si guadagna a vela.
Nella quasi totalità dei casi riguardanti barche da crociera il saldo è negativo.

ciao.....io saro' duro eh! ma non si capisce mica cosa vuoi dire!
Big Grin
Mi scuso, voglio dire che con l'elica abbattibile si guadagna in velocità quando si naviga a vela e si perde quando si naviga a motore.
Allora se la nostra navigazione si svolge prevalentemente a motore, come spesso capita, non conviene installarla.

... mmmh ... strano

devo aver sbagliato forum .. BlushBlush

eppure avevo digitato Forum Amici della Vela ...

scusate Disapprovazione

saluti velici
sarastro
02-01-2012 23:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Vecio AdV

Messaggi: 14.375
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #26
due pale o tre pale max prop?
Citazione:singleton ha scritto:
Per chi si interessa per la prima volta a una max p. credo opportuno un passo indietro tornando alle valutazioni fatte quando sono uscite sul mercato le eliche abbattibili.
A parte le ovvie considerazioni sul meccanismo aggiuntivo che installiamo a bordo (quello che non c'è non pesa, non costa, non si rompe e non richiede manutenzione) occorre considerare la perdita di rendimento quando si naviga a motore.
Questa viene dichiarata dagli stessi produttori di eliche in un 5/6%. Se loro stessi la dichiarano tale probabilmente è stimabile almeno nel doppio. A questo punto bisogna calcolare quante mg si percorrono a vela e quante a motore e fare il saldo costi/benefici, cioè se quello che si perde a motore è compensato da quanto si guadagna a vela.
Nella quasi totalità dei casi riguardanti barche da crociera il saldo è negativo.

interessante Smile

oltre ai costi benefici in termini di >< velocità motore/vela, aggiungerei il miglioramento della capacità di manovra in retro, sia come effetto evolutivo che come potenza sviluppata, talvolta è davvero significativo


bv
03-01-2012 00:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
baltha Offline
Amico del forum

Messaggi: 450
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #27
due pale o tre pale max prop?
[/quote]
Mi scuso, voglio dire che con l'elica abbattibile si guadagna in velocità quando si naviga a vela e si perde quando si naviga a motore.
Allora se la nostra navigazione si svolge prevalentemente a motore, come spesso capita, non conviene installarla.
[/quote]

... mmmh ... strano

devo aver sbagliato forum .. BlushBlush
eppure avevo digitato Forum Amici della Vela ...
scusate Disapprovazione

saluti velici
sarastro
[/quote]

Big GrinBig GrinBig Grin
In soldoni (gli ingegneri non me ne vogliano):

--pale fisse: da sbarcare al più presto
--tre pale abbattibili: direi indispensabile anche per il più tranquillo dei velisti, a parte il costo sono più i benefici (a vela) che le perdite (a motore)
--due pale abbattibili: va bene per i regatanti, guadagni qualcosa a vela ma si perde molto in manovra e con mare formato.


BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-01-2012 05:42 da baltha.)
09-01-2012 00:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nikisail Offline
Senior utente

Messaggi: 2.145
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #28
due pale o tre pale max prop?
al di la della resa in navigazione, trovo che la max prop 3 pale sia fantastica in manovra in porto.A marcia indietro si mette la poppa dove vogliamo noi, rendendo quasi superflua un elica di prua se non in casi particolari. E questo vantaggio non mi sembra cosa da poco.Mi si ruppe la max prop 3 pale e misi la 3 pale fissa di rispetto, vi erano delle differenze abissali.
09-01-2012 02:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ansa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #29
due pale o tre pale max prop?
Ciao a tutti, avrei intenzione di montare MaxProp 3 pale su Comet 11 motorizzato Bukh DV36 con s-drive.
Il cantiere mi dice di avere informazioni in merito a possibile danneggiamento dell' s-drive Bukh in
conseguenza del forte contraccolpo causato dalle pale nei bruschi inserimenti marcia avanti-indietro, vedi
manovre in banchina. Qualcuno ha notizie e/o esperienza in merito?
Grazie per le preziose info che sicuramente arriveranno.
Ansa
17-04-2012 02:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #30
due pale o tre pale max prop?
Citazione:baltha ha scritto:

In soldoni (gli ingegneri non me ne vogliano):

--pale fisse: da sbarcare al più presto--tre pale abbattibili: direi indispensabile anche per il più tranquillo dei velisti, a parte il costo sono più i benefici (a vela) che le perdite (a motore)
--due pale abbattibili: va bene per i regatanti, guadagni qualcosa a vela ma si perde molto in manovra e con mare formato.


BV

come crocierista a sbarcare non ci penso nemmeno. 2 pale fisse faccio 6,5 nodi col motore a 2/3 e ho ottima manovrabilità in ormeggio. a vela perdo qualche decimo? perdo mezzo nodo? e che me ne fotte? se c'è vento mi diverto uguale, se non c'è apro un vermentino e prendo il sole.
17-04-2012 03:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.207
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #31
due pale o tre pale max prop?
Ho un comet 11 plus con motore bukh dv 36 s-drive con elica max-prop 3 pale installata 10 anni fa;mai avuto problemi.
17-04-2012 04:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #32
due pale o tre pale max prop?
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:baltha ha scritto:

In soldoni (gli ingegneri non me ne vogliano):

--pale fisse: da sbarcare al più presto--tre pale abbattibili: direi indispensabile anche per il più tranquillo dei velisti, a parte il costo sono più i benefici (a vela) che le perdite (a motore)
--due pale abbattibili: va bene per i regatanti, guadagni qualcosa a vela ma si perde molto in manovra e con mare formato.


BV

come crocierista a sbarcare non ci penso nemmeno. 2 pale fisse faccio 6,5 nodi col motore a 2/3 e ho ottima manovrabilità in ormeggio. a vela perdo qualche decimo? perdo mezzo nodo? e che me ne fotte? se c'è vento mi diverto uguale, se non c'è apro un vermentino e prendo il sole.
.....noooo non me le fate leggere queste cose Wink... direi più che altro.... camperista Big GrinCoolBig Grin
17-04-2012 22:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.651
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #33
due pale o tre pale max prop?
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:baltha ha scritto:

In soldoni (gli ingegneri non me ne vogliano):

--pale fisse: da sbarcare al più presto--tre pale abbattibili: direi indispensabile anche per il più tranquillo dei velisti, a parte il costo sono più i benefici (a vela) che le perdite (a motore)
--due pale abbattibili: va bene per i regatanti, guadagni qualcosa a vela ma si perde molto in manovra e con mare formato.

BV

come crocierista a sbarcare non ci penso nemmeno. 2 pale fisse faccio 6,5 nodi col motore a 2/3 e ho ottima manovrabilità in ormeggio. a vela perdo qualche decimo? perdo mezzo nodo? e che me ne fotte? se c'è vento mi diverto uguale, se non c'è apro un vermentino e prendo il sole.

caro scarabocchio,

io un classic 35, tu hai un 36, se ricordo bene, più moderno ma forme non molto diverse

a convincerti non ci penso nemmeno nè scrivo per questo,
però, credimi, dalla volvo 2 pale fissa di serie alla volvo 3 pale abbattibili ... sembra un' altra barca

cambia (in meglio) sia a vela che a motore - meno giri - e anche in retro, ma la grande differenza è la spinta contro mare e vento
non dubito che si senta la differenza anche con la max-prop in questione

certo, dipende da che uso fai della barca e dalle pretese
goditi comunque il vermentino Smile

saluti velici
saarstro
18-04-2012 04:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #34
due pale o tre pale max prop?
cari amici, camperista non direi. ho solo limitato le mie crociere al posto migliore del mediterraneo per fare vela e bagni. qui il vento non manca mai e prima che aumenti troppo me ne vado in porto ormeggiando tranquillamente con la mia due pale e ringraziando i metereologi.

nel 50 percento delle veleggiate ho preso una mano, nel 30% ne ho prese due per stare tranquillo, figuratevi se mi cambierebbe la vita avere le pale abbattute.
crociere impegnative con una bava di vento le lascio a chi ha la maxpop.
certo una migliore spinta contro mare e vento può essere utile.

salute!
18-04-2012 15:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ansa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #35
due pale o tre pale max prop?
Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Ho un comet 11 plus con motore bukh dv 36 s-drive con elica max-prop 3 pale installata 10 anni fa;mai avuto problemi.

Grazie per la testimonianza Garibaldi. Approfitto per chiederti a che passo è regolata.
Ciao
Ansa
19-04-2012 03:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #36
due pale o tre pale max prop?
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
nel 50 percento delle veleggiate ho preso una mano,... figuratevi se mi cambierebbe la vita avere le pale abbattute.
crociere impegnative con una bava di vento le lascio a chi ha la maxpop.
certo una migliore spinta contro mare e vento può essere utile.
Nel tuo 50% siamo d'accordo.
Saluti
Ps. aggiunta vs. l'oggetto della discussione: nelle barche a vela privilegiare SEMPRE, se si può, -non è una regola assoluta- il maggior numero di pale.

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2012 04:14 da prop.)
19-04-2012 04:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.207
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #37
due pale o tre pale max prop?
Citazione:Ansa ha scritto:
Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Ho un comet 11 plus con motore bukh dv 36 s-drive con elica max-prop 3 pale installata 10 anni fa;mai avuto problemi.

Grazie per la testimonianza Garibaldi. Approfitto per chiederti a che passo è regolata.
Ciao
Ansa
19-04-2012 05:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.207
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #38
due pale o tre pale max prop?
Se abbiamo eliche uguali la regolazione è a 16°
19-04-2012 05:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ansa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #39
due pale o tre pale max prop?
Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Se abbiamo eliche uguali la regolazione è a 16°
Grazie Garibaldi, la mia è una 'classic' da 400 mm. il precedente
proprietario l'aveva su Comet 111 sempre con Bukh 36DV regolata a 18°.
Sei soddisfatto delle prestazioni con la regolazione a 16°?
Ansa
20-04-2012 04:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #40
due pale o tre pale max prop?
Citazione:prop ha scritto:
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
nel 50 percento delle veleggiate ho preso una mano,... figuratevi se mi cambierebbe la vita avere le pale abbattute.
crociere impegnative con una bava di vento le lascio a chi ha la maxpop.
certo una migliore spinta contro mare e vento può essere utile.
Nel tuo 50% siamo d'accordo.
Saluti
Ps. aggiunta vs. l'oggetto della discussione: nelle barche a vela privilegiare SEMPRE, se si può, -non è una regola assoluta- il maggior numero di pale.

scusate l'OT. puoi spiegarmi meglio, se metto 3 pale fisse al posto di 2 fisse cosa guadagno? più velocità massima e/o più spinta controvento? significative al punto di giustificare la spesa?
20-04-2012 04:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Passo Kiwi prop su cat windex 2 209 21-05-2024 17:07
Ultimo messaggio: windex
  Resa elica kiwi Prop davidef 38 9.078 07-04-2024 10:06
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Elica Autoprop 3 pale Sundurighi 140 46.045 06-04-2024 19:32
Ultimo messaggio: Pacio56
  Elica tre pale fissa per Dufour 385gl motore Volvo Penta D2 40 Antonio marsala 21 4.544 12-03-2024 11:30
Ultimo messaggio: Enz
  Elica 3 pale franfio 16 1.107 20-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: otis
  Elica max prop Maestrale43 5 635 20-11-2023 19:50
Ultimo messaggio: Maestrale43
  Kenix Marine e Kiwi Prop windex 5 534 22-06-2023 17:01
Ultimo messaggio: Aquila
  HELP!! Grasso per Max Prop umeghu 35 11.537 19-05-2023 10:17
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  Regolazione passo Max Prop Tatone 46 15.069 17-05-2023 17:24
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Elica MaX Prop 450mm (18") maurizio-74 12 1.064 20-02-2023 22:41
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)