Rispondi 
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #21
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Il problema del verniciare sopra alla nero e' che ha una dilatazione differente e dopo un po' si screpola tutto.mentre l'impregnante va bene una vernice bicomponenete no.Non farlo.Ti si sbriciola tutta.:)BL
15-12-2011 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #22
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Citazione:Giorgio ha scritto:
....mentre l'impregnante va bene una vernice bicomponenete no.Non farlo.Ti si sbriciola tutta.:)BL
Giorgio non capisco questo passaggio.... Puoi spiegarmelo??

grazie

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
15-12-2011 18:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Zerbinati Davide Offline
Amico del forum

Messaggi: 759
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #23
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Bravi...ha ragione Giorgio, però fate l'esperimento...
15-12-2011 18:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #24
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Allora la vernice bicomponenete che pensi di utilizzare sui paglioli....se non ho capito male.....quando indurisce perde molta della sua elasticita'.La gomma invece e' estremamente elastica....praticamente.....e' come mettere un vetro su una superficie che si muove ....il vetro si rompe.Ecco e' come vetrificare la gomma....dopo un po' comincia a screpolarsi.Diverso e' se usi un vero impregante che non fa pellicola e lo dai dappertutto e lui non vetrifica.perlomeno.....secondo me le differenze sono queste.....poi ripeto deve essere un vero impregante perche' se vetrifica anche lui allora non va bene per la costruzione mista.Io darei del teak oil che di sicuro non ti crea problemi e protegge ....lo dai...lo fai assorbire ed e' finita.:DSe hai dubbi...chiedi.Big Grin
15-12-2011 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #25
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Citazione:Giorgio ha scritto:
Allora la vernice bicomponenete che pensi di utilizzare sui paglioli....se non ho capito male.....quando indurisce perde molta della sua elasticita'.La gomma invece e' estremamente elastica....praticamente.....e' come mettere un vetro su una superficie che si muove ....il vetro si rompe.Ecco e' come vetrificare la gomma....dopo un po' comincia a screpolarsi.Diverso e' se usi un vero impregante che non fa pellicola e lo dai dappertutto e lui non vetrifica.perlomeno.....secondo me le differenze sono queste.....poi ripeto deve essere un vero impregante perche' se vetrifica anche lui allora non va bene per la costruzione mista.Io darei del teak oil che di sicuro non ti crea problemi e protegge ....lo dai...lo fai assorbire ed e' finita.:DSe hai dubbi...chiedi.Big Grin
Grazie Giorgio ora e' tutto chiaro!!!
Il trasparente lo 'dobbiamo' dare perche' ci piace troppissimo!! E' una finitura trasparente opaca per parquet che vetrifica e diventa molto dura, l'ha usata un amico per rifinire una vecchia canoa in legno e il risultato e' fantastico!!
Stasera faccio 2 tentativi, 1 passandolo sopra al sika e l'altro solo sul legno, poi domani vedo se con una leggera pressione sul sika (verniciato) spacca....
Ciao e grazie ancora!!

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
15-12-2011 18:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #26
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
COmunque vada e' molto originale e ha quel tocco di 'impreciso' che lo rende personale.
SAra' bello vederlo montanto e calpestato, spero da piedi nudi o scarpe dedicate.
15-12-2011 19:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #27
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Non si rompre immediatamente....si rompe dopo un po'.....cmq.Big Grin
15-12-2011 19:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #28
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Citazione:mantonel ha scritto:
COmunque vada e' molto originale e ha quel tocco di 'impreciso' che lo rende personale.
SAra' bello vederlo montanto e calpestato, spero da piedi nudi o scarpe dedicate.
GrazieBlushBig GrinBlushBig Grin
Scarpe??? NO!!
Abbiamo gia' preso i calzettoni per gli ospiti!! ahahahahahahahah

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
15-12-2011 19:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
priscilla Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #29
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Confermo...da ora in poi tutti senza scarpe!
Grazie per i consigli...io spero che qualche previsione sia sbagliata!Wink
In ogni caso, avremo dei paglioli di sicuro più belli di come erano prima! Ed e' troppo divertente fare questi lavori...soprattutto per me che fino all'anno scorso non sapevo la differenza tra vite e bullone etc...!
Smile Smile Smile
15-12-2011 20:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #30
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Bhe senza scarpe in barca?Per me non esiste al mondo.....forse amate i traumi?
15-12-2011 20:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lapo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.730
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #31
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
bellissimo lavoro, mi sa che tra poco toccherà anche a me fare qualche piccolo lavoretto interno!
23-12-2011 19:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nautilus08 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 36
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #32
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Ragazzi complimentissimi. davvero un lavoro notevole e poi, fatto in due, è anche più romantico. davvero complimenti.
se posso permettermi una domanda non ho capito il lavoro fatto su dadi,controdadi e perni della deriva. potreste spiegarmeli? ringrazio e BV
11-02-2012 00:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #33
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Citazione:mantonel ha scritto:
COmunque vada e' molto originale e ha quel tocco di 'impreciso' che lo rende personale.
SAra' bello vederlo montanto e calpestato, spero da piedi nudi o scarpe dedicate.
Questa tua affermazione mi fa sovvenire sul termine 'impreciso'una storiella....quella della riunione di famiglia nobile un po' decaduta nei confronti del cugino Americano....il quale tornato per una visita si informa sullo stato della famiglia...e alla domanda di come sta la giovane carina ultimanata...la matriarca risponde....e' un po' 'agitata'....e il cugino Americano....'agitata'perche' e' tua figlia....che se fosse la figlia della portinaia sarebbe na zoccola....Big GrinBig Grin
13-02-2012 05:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #34
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Giorgioooooooo

Scusa ma sara' l'orario, il freddo, il lunedi'... ma leggere certi commenti dopo il posteriore che ci siamo fatti e' quantomeno fuoriluogo. Hai gia' detto che potevamo farli dal falegname, farli noi con strumenti alieni per far venire quelle righe dritte come binari!! manco ci passasse il frecciarossa!!!

A chi piace metterci le mani da soli e poter ridere delle righe storte fatte dopo 10 ore di carteggiatura e bestemmie varie vi riporto 2 foto del lavoro quasi finito.... quasi perche' causa temperature folli non siamo ancora riusciti a dare le 2 mani finali.... il centro e' gia' carteggiato e pronto per le mani finali... insomma tutto quello che e' piu' brillante deve ancora essere carteggiato l'opaco lo e' gia'.

Lo sappiamo che in alcuni punti si vede il blu.....ripeto lo sappiamo e prenderemo provvedimenti Smile) Smile)



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
13-02-2012 15:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #35
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Ciao Nautilus,
grazie per i complimenti, fa piacere BlushBlush

I dadi erano 'solo' sporchi, li abbiamo puliti con la spazzola 'de ferro' e poi passati col dremel per 'lucidarli' un po.... la barca era in secca da 2 anni (prima che la prendessimo) e sotto i paglioli era pieno (nel vero senso della parola) di acqua e gasolio cosi' si sono tutti 'arruginiti' e sporcati.

Per il resto sono gli originali di 32 anni fa! SmileBig GrinSmileBig Grin

BV

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
13-02-2012 15:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #36
Exclamation Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Citazione:svo75 ha scritto:
Giorgioooooooo

Scusa ma sara' l'orario, il freddo, il lunedi'... ma leggere certi commenti dopo il posteriore che ci siamo fatti e' quantomeno fuoriluogo. Hai gia' detto che potevamo farli dal falegname, farli noi con strumenti alieni per far venire quelle righe dritte come binari!! manco ci passasse il frecciarossa!!!

A chi piace metterci le mani da soli e poter ridere delle righe storte fatte dopo 10 ore di carteggiatura e bestemmie varie vi riporto 2 foto del lavoro quasi finito.... quasi perche' causa temperature folli non siamo ancora riusciti a dare le 2 mani finali.... il centro e' gia' carteggiato e pronto per le mani finali... insomma tutto quello che e' piu' brillante deve ancora essere carteggiato l'opaco lo e' gia'.

Lo sappiamo che in alcuni punti si vede il blu.....ripeto lo sappiamo e prenderemo provvedimenti Smile) Smile)
La sincerità di Giò a volte non gli torna utile...Big Grin
Citazione:[ img]http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/svo75/201221384638_foto2.JPG[/img ]

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

[ img]http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/svo75/201221384716_foto.JPG[/img ]
Hai visto come, su questa, è venuto bene a fuoco il cuscino nell'angolino in basso a destra?Smile





(non volermene, cerco di essere in sintonia con il tuo lunedì mattina:coolSmile
PS: ora posso iscrivermi di diritto a
[color=beige]. .. .[color='beige]Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-02-2012 17:23 da Maro.)
13-02-2012 17:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #37
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
ahahahah si sono foto fatte col cell di corsa....

le prossime le faccio meglio...con tutto il legno e i cuscini dire 'a fuoco' non mi piaceva ahahahahahahahaha

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
13-02-2012 17:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #38
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Ciao Svo....guarda che non intendevo sminuire il tuo lavoro ma la mia era una battuta piu' vasta e mi spiego.....qui tutti sono pronti a insultare chi.....come cantiere terzista...opera sulla loro barca e ne dicono di tutti i colori...ladri.....incapaci...truffatori.....evasori...lavori fatti con il posteriore.....ora tutte queste cose se i lavori li fanno glia altri...la classica affermazione....ma cosa ci vuole a fare un lavoro cosi'....io in mezz'ora lo faccio....e giu' a citare casi sopra casi....da dietro una tastiera.
Quando si va sul campo come sei andato tu....diventa gia' piu' difficile e la domanda e'....ma un professionista cosa avrebbe fatto?
Allora per obiettivita'io comincio a essere sincero e critico come gli altri criticano tutto il mondo.
Mantengo la ia obiettivita' e dico....se e' fatto bene e' fatto bene...ma se cosi' non e'....non capisco perche' in quanto l'ho fato io devo affermare il contrario.
Maro ha ragione la sincerita' a volte non paga.Big GrinBig GrinBig Grin
13-02-2012 18:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #39
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Giorgio,

La sincerita' paga sempre, e l'hai espresso pienamente nel post indicando varie tecniche che avrebbero reso il lavoro piu' 'professionale' e forse anche piu' bello a vedersi.

Ho solo letto la tua battuta: se 'agitata' = 'zoccola' 'impreciso' = a cosa?? In qualsiasi modo tu la voglia mettere e' sempre un paragone dispreggiativo (nel senso grammaticale) sul lavoro che abbiamo fatto.

Che non sia 'professionale' si vede a 40 cm, ma normalmente il pavimento si vede da min 1,5 metri quindi tante imprecisioni si perdono....per fortuna SmileSmileSmile

un abbraccio

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
13-02-2012 19:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bifrak Offline
Amico del forum

Messaggi: 960
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #40
Sentina, paglioli, e bulloni! Prima/dopo con foto
Lodo la passione del far da sè....però sinceramente il risultato estetico di quel pagliolato.....non è il massimo nè della estetica nè della praticità...
Anche io ritengo giusto dire le cose come si pensano e non credo che questo sia dispregiativo.....altrimenti perchè pubblicare qua i propri lavori?
solo per sentirsi dire che bello.... da coloro che non hanno praticità manuale?
Io preferisco una critica da chi è più bravo di me.....poi vedrò io se farne tesoro per la prossima impresa o fregarmene ed essere cmq contento del mio lavoro....(tutto questo....'secondo me')

Smile Smile
13-02-2012 19:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  acqua in sentina circe boat 13 812 27-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  paglioli verniciare giulo 13 1.309 06-01-2024 13:17
Ultimo messaggio: WM@
  verniciatura paglioli kermit 43 11.493 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 646 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di sentina.....consigli cercasi bifrak 31 7.488 17-10-2023 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Tongue Ho riverniciato tutti i paglioli lupo planante 15 1.396 10-10-2023 17:38
Ultimo messaggio: velaciak
Question Acqua in sentina motore cesaref 27 2.135 13-09-2023 16:21
Ultimo messaggio: cesaref
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 2.683 02-08-2023 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 6.507 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.224 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)