Rispondi 
Test Italia 10.98
Autore Messaggio
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #21
Test Italia 10.98
Citazione:clavy ha scritto:
Citazione:francocr68 ha scritto:
Citazione:clavy ha scritto:
Intanto oggi hanno fatto terra bruciata a Chioggia

in reale?? contro quali altre barche??
Nu, con i numerini magici, ieri con 6-7 nodi aveva un compenso mostruoso, rispetto ad un x-41 ben portato si è preso 12:50, ma non è bastato, visto che doveva dargli 15:40.

vento 6-7 nodi, esagerando 4 di vel media, per dargli 15min lo doveva lasciare dietro di un miglio abbondante.4242

mi piece un sacco quando in classifica ti trovi davanti una barca che non hai mai visto, anzi la hai doppiata alla tua seconda boa di bolinaSmileSmile
04-04-2011 02:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #22
Test Italia 10.98
Disapprovazione

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
04-04-2011 03:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Powerspi Offline
Amico del forum

Messaggi: 387
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #23
Test Italia 10.98
vuol solo dire che il X 41 non era cosi ben portato come diciWink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-04-2011 04:02 da Powerspi.)
04-04-2011 04:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #24
Test Italia 10.98
Mi pare che mai come quest'anno, con i nuovi correttivi ORC, sia stato fatto un bel casino.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
04-04-2011 14:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.821
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #25
Test Italia 10.98
Le classifiche aggiornate con le prime tre prove, alla prima la barca non ha partecipato,
http://www.portodimare.org/images/storie...ifiche.pdf
04-04-2011 16:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
flatniko Offline
Amico del forum

Messaggi: 449
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #26
Test Italia 10.98
Ieri non c'ero, e vedo solo ora le classifiche.... Bhe, impressionante, sinceramente non credevo che avesse un compenso del genere, tanto che pensavo avessero avuto problemi di set up dell'albero, o ci fossero le vele da ritoccare ecc ecc, e invece 'Bhaaam' 2 primi così, giusto per gradire.
04-04-2011 19:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.821
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #27
Test Italia 10.98
Penso che lavoreranno ancora sulla barca, visto che è stata pensata per il mondiale ORC di Cherso dovranno ancora mettere a punto molte cose, il mio commento sull'X-41 (primo in reale nelle due prove corse dal 10.98) era per dare un'idea di quanto cammini la barca,è chiaro che un 36 race cruiser andrà meno di un 41-OD, non so metterti un numero ma penso si parli di più di 10 minuti su 6.4 miglia. Chi sa fare il conto e magari me lo spiega?
04-04-2011 20:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.443
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #28
Test Italia 10.98
Il conto in realtà non è difficile, ciò che è difficile è capire cosa ci sta a monte. La barca, da intenzioni di progettista e staff è stata progettata per condizioni 'ciosote' ovvero altoadriatiche, e dunque tutti i parametri sono ottimizzati per un range di vento tra i 6 e gli 8 nodi. Cio' comporta, senza voler nulla togliere all'equipaggio che: in una prova (la seconda) con vento implicito, ovvero il vento che nei target consente alla barca 'cartacea' di completare il percorso con il tempo realmente impiegato da quella vera, di 6 nodi per tutti, perchè, anche se ce n'era di meno, quello è il limite per regatare, sulla carta l'X41 deve dare all'Ita 10.98 la bellezza di 15 minuti, mentre nel mondo reale gliene ha dati solo 10...la terza prova è stata disputata invece con vento implicito superiore ai 6 nodi (per i primi tra i 7 e gli 8 nodi) e dunque il compenso è già meno favorevole, infatti sulla carta l'X41 avrebbe dovuto dare circa 11' e mezzo, ed invece ne ha dati solo 8' e 20'. Chi non ha capito come funziona il vento implicito alzi la mano Wink42...
04-04-2011 22:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #29
Test Italia 10.98
Citazione:albert ha scritto:
Chi non ha capito come funziona il vento implicito alzi la mano Wink42....

Ciao

Venti espliciti a parte. Ieri l'ho vista partire come un razzo sulla destra mentre gli altri ancora cincionavano sulla linea. A bordo, a parte la 'Corrazzata' al completo mi pare di aver visto anche un certo Zennaro ectect. Insomma, rating o meno gente non di primissimo pelo. Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
04-04-2011 23:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.109
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #30
Test Italia 10.98
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

BlushBlushBlush


PS

qualcuno è così buono da farmi vedere la poppa [:252]

Tenkiu
04-04-2011 23:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
flatniko Offline
Amico del forum

Messaggi: 449
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #31
Test Italia 10.98
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Chi non ha capito come funziona il vento implicito alzi la mano Wink42...

Ciao

Venti espliciti a parte. Ieri l'ho vista partire come un razzo sulla destra mentre gli altri ancora cincionavano sulla linea. A bordo, a parte la 'Corrazzata' al completo mi pare di aver visto anche un certo Zennaro ectect. Insomma, rating o meno gente non di primissimo pelo. Wink

Ecco, mi hai preso le parole di bocca....
Addirittura, di ieri mi è stato riferito di un pasticcio sulla seconda bolina, ma aaaampliamente recuperato.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-04-2011 00:03 da flatniko.)
05-04-2011 00:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.821
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #32
Test Italia 10.98
Citazione:albert ha scritto:
Chi non ha capito come funziona il vento implicito alzi la mano Wink42....

Alzo la mano, mi andrebbe bene anche un link da cui scaricare un pdf su come si fanno i conti e cos'è e come viene calcolato il vento implicito.
05-04-2011 16:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.443
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #33
Test Italia 10.98
Qui trovi di tutto e di più...e ti ci puoi anche perdere Wink: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . La questione del vento implicito è una perversione adottata quando hanno cominciato a fioccare mugugni e richieste di riparazione per l'intensità del vento inserita dai cdr nel calcolo dei compensi: quale ? quella in battello, quella alla boa di bolina, la media, e se metà regata si è fatta con 10 nodi e metà con 20 ? Come ben sapete i compensi variabili dell'Orc cambiano per ogni barca a seconda della scaletta delle intensità del vento: non è difficile, quando la flotta è molto agguerrita ed i distacchi limitati a qualche secondo, che un paio di nodi di differenza nel vento inserito nel calcolo possano stravolgere i primi posti della classifica. A questo punto la 'pensata': rovesciamo il ragionamento e supponiamo che ognuno porti la barca in target sul percorso costruito: in base al tempo che ci mette a concludere il percorso, andiamo a vedere che vento ha trovato ed in base a questo gli calcoliamo il compenso...è un calcolo da software, perchè richiede molte iterazioni per arrivare al dunque, e rende dunque ancor più complicato immaginare i distacchi da dare in tempo reale. Una cosa 'buffa' di questo sistema è che se due barche identiche in regata scelgono due bordi diversi ed una prende il lato giusto e l'altra quello sbagliato, risulterà, anche se il vento ha la stessa intensità su tutto il campo, che quella dalla parte giusta avrà trovato un vento implicito maggiore dell'altra...oppure, se una si incaramella con lo spi e perde 3 minuti, alla fine il suo vento implicito sarà di intensità inferiore a quello del suo gemello non incaramellato. Non a caso, se guardate le classifiche, salvo che quando il risultato è inferiore a 6, chi è davanti in classifica ha 'trovato' un vento implicito superiore...per forza che ha vinto 42
05-04-2011 18:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #34
Test Italia 10.98
Ma che gusto c'è a fare regate (puntando a vincere, che il gusto a partecipare lo capisco) in queste condizioni?
Non vi mangiate il fegato ogni volta?
05-04-2011 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.821
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #35
Test Italia 10.98
@ Jak, quelli veri vanno in monotipo, per quelli che devono imparare come me, devi buttare un paio di boe in mare e farli scannare.

@ Albert, quindi se per due barche viene calcolato lo stesso vento implicito avranno anche lo stesso tempo compensato, perchè sono state portate allo stesso modo rispetto al loro standard? Sembrerebbe di si, guardando le classifiche. Ho trovato anche questo con i disegnini, per quelli come me.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-04-2011 19:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.443
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #36
Test Italia 10.98
Esatto...salvo nei casi in cui il vento risulti per default 6 o 20 per tutti od una parte della flotta, perchè si è regatato in condizioni non contemplate dal regolamento DisapprovazioneDisapprovazione
05-04-2011 21:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackmarlin Offline
Amico del forum

Messaggi: 397
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #37
Test Italia 10.98
Comunque,...c'era su il 'team wave', che si sta preparando per il mondiale. Chiaro che hanno fatto piazza pulita, con distacco !! Forse non erano gran avversari. Ed immagino che la prima prova del 27 'Italia 10.98' non abbia corso, visto che Wave era impegnato a scontrarsi con Mummy One, Raptus, Cattivik e Selene, alle finali Winter Challenge 2011.
05-04-2011 22:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.443
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #38
Test Italia 10.98
Ed immagino che non correrà nemmeno le prossime, perchè sarà esposta a vela&vela a porto s.rocco...
05-04-2011 23:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.821
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #39
Test Italia 10.98
Ecco perchè stavano smontando il tuff-luff e montando un avvolgifiocco in banchina dopo la regata. Peccato, avremmo potuto vedere qualcos'altro del suo comportamento.
06-04-2011 00:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackmarlin Offline
Amico del forum

Messaggi: 397
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #40
Test Italia 10.98
Allora toccherà andare a vederla, sono molto curioso di vedere i volumi interni.
06-04-2011 01:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rigging sud italia Alfonso69 5 1.156 29-11-2021 21:36
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Rinnovo certificato orc e test ismael 1 1.416 09-03-2019 15:11
Ultimo messaggio: nedo
  test di inclinazione IMS/ORC per la stabilità marcofailla 2 1.168 27-08-2018 08:48
Ultimo messaggio: marcofailla
  test headsail flying set N/A 74 16.839 26-11-2014 14:22
Ultimo messaggio: bullo
  RITORNO AL LINK ORIGINALE DEL FORUM, AMICIDELLAVELA SENZA TEST WM@ 0 1.602 23-07-2014 19:31
Ultimo messaggio: WM@
  posizione rullafiocco in coperta e girella in test fiolet 10 4.013 22-11-2012 02:59
Ultimo messaggio: fiolet
  giro d'Italia ADV 2012 Scott 0 1.377 09-05-2012 20:05
Ultimo messaggio: Scott
  In questo momento test di ancoraggio stevern 9 3.221 07-09-2011 21:51
Ultimo messaggio: dbk
  test Sailonet Coransly 35 7.026 21-03-2011 04:50
Ultimo messaggio: S8S8
  test:37 piedi.. mikael 1 1.761 09-01-2011 06:21
Ultimo messaggio: oplà z3375

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)