Rispondi 
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #21
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Bhe Marco per una roba cosi' piccola forse van bene le pompe da 99 euroBig Grin:DAttenzione che il carbonio tendera' a esere tutto forellato in superficie dopo che l'hai tirato....e per tirarlo lucido ci perdi la vita.Cmq visto che ce' di mezzo del legno a questo punto andrei sicuramente su west...lascia stare sp.Aggiungerei che per fare dell'infusione servono degli stampi appositamente preparati con delle gole sulle flangie per accogliere la tenuta del vuoto.....recuperatori di resina...filtri che impediscano alla resina in eccesso di entrare nella pompa.Attualmente e' la lavorazione piu' complessa.Tra l'altro non puoi mettere i rinforzi come longheroni o che perche'ti si stortano/spostano e quindi vanno messi dopo.Uno dei problemi maggiore e' il controllo della saturazione della resina....insomma non e' un giro in bicicletta.Le anime devono avere i buchi che senno' la resina non passa.E' una sperimentazione affascinante ma ancora in fase di prototipo.Anche perche' se una zona non si impregna bene te ne accorgi solo a manufatto finito e gli interventi di riparazione sono una roba incredibile.Spero di essermi spiegato...direi che qualcun'altro potrebbe intervenire.Sopratutto Polimeri!!!!!!
25-01-2011 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
johnson Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 50
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #22
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:Giorgio ha scritto:
Dunque bisogna stare attenti a quelli che pongono le domande nel tuo modo.Tu non cerchi risposte....semplicemente non fai le domande ma vuoi qualcuno che ti guidi passo passo in na tua idea.Quindi o ti esprimi chiaramente opppure nessuno si sbilancia.Dicci cosa vuoi fare e magari ti diamo delle risposte.Io ho fatto infusioni.....prova a chiedere.Vince Vr ti ha gia' risposto in maniera esaustiva...pero' esprimiti.Smile


Molto semplicemente non ho fatto domande specifiche fin ora per non fare del forum un questionario con un' infinità di domande!!!
Educatamente ho chiesto se c' era qualcuno che professionalmente sa fare queste cose, altrimenti andavo al mercato e qualcuno che ha messo due pezze con la resina lo avevo già trovato non credi???
La mia domanda è MIRATA A CHI CONOSCE BENE L' ARGOMENTO, di altri commenti stupidi ne faccio a meno grazie..
Come si fa e quello che si usa lo so già ma a differenza di quello che dice qualcuno, non è così semplice come sembra e non è che metti 4 tessuti, il peel ply, tessuto aeratore, sacco e via... Quello si chiama lavorare con i piedi e non PROFESSIONALMENTE!!!
Quando qualcuno si farà avanti seriamente e correttamente farò le dovute domande perchè come succede sempre altrimenti, ognuno dice la sua creando confusione e basta.
25-01-2011 21:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #23
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:johnson ha scritto:
....
Quando qualcuno si farà avanti seriamente e correttamente farò le dovute domande perchè come succede sempre altrimenti, ognuno dice la sua creando confusione e basta.

Forse ti sfugge che questo è un forum....

Ti è forse sfuggita anche questa discussione:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=52975

Te la riassumo: per scelta di amministratori ed utenti, i 'professionisti' hanno uno spazio apposito in convenzioni ed outlet, e al di fuori di questo sono autorizzati al solo 'cazzeggio'....dunque ti sarà difficile avere un consulto tecnico accompagnato da credenziali in queste pagine.

Ti consiglio comunque un po' di rispetto in più per chi comunque spende tempo per risponderti.

Ciao
25-01-2011 21:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #24
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:johnson ha scritto:
....
Quando qualcuno si farà avanti seriamente e correttamente farò le dovute domande perchè come succede sempre altrimenti, ognuno dice la sua creando confusione e basta.

Forse ti sfugge che questo è un forum....

Ti è forse sfuggita anche questa discussione:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=52975

Te la riassumo: per scelta di amministratori ed utenti, i 'professionisti' hanno uno spazio apposito in convenzioni ed outlet, e al di fuori di questo sono autorizzati al solo 'cazzeggio'....dunque ti sarà difficile avere un consulto tecnico accompagnato da credenziali in queste pagine.

Ti consiglio comunque un po' di rispetto in più per chi comunque spende tempo per risponderti.

Ciao

quoto, tra l'altro Giorgio corrisponde esattamente al profilo 'professionale' che cerchi... certo johnson che con la grazia con cui ti sei espresso, non so quanti vorranno risponderti ancora...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2011 22:00 da alx.)
25-01-2011 21:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
johnson Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 50
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #25
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Beh, se parliamo di rispetto credo che allora ce ne sia parecchia qui di gente che non lo porta...
Il rispetto è quando qualcuno fa una richiesta particolare ed altri rispondono che la mia è quasi una domanda idiota e che non ha senso?
O addirittura sembra una domanda furba???
Io ho semplicemente fatto una richiesta senza offendere nessuno, quindi se qualcuno può rispondere lo faccia, altrimenti se deve sfottere o farsi vedere bravo perchè lui sa, meglio che non risponda!
So benissimo che questo è un forum, proprio per questo sono convinto che qui ci sia gente che può rispondere alle mie domande...
Ma vedo anche che c' è gente maleducata che si crede chissà chi!
Il rispetto prima di riceverlo va portato... ed ovviamente se qualcuno risponde quasi accusandomi, io contrabbatto, molto semplicemente anche perchè credo di avere fatto una domanda assolutamente normale!
Tra l' altro vedo che sono sempre le stesse persone che criticano sempre gli altri, chissà perchè...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2011 22:25 da johnson.)
25-01-2011 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA101 Offline
Amico del forum

Messaggi: 799
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #26
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
cominciamo bene (40 msg)
25-01-2011 23:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gedeone marco Offline
Amico del forum

Messaggi: 636
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #27
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
BENE!
NON si vada più in la di qui, [b]lo dico in forma ufficiale[].
johnson ha posto la sua questione, se qualche professionista si vorrà presentare come tale e a lui andrà bene fare le domande continueremo, altrimenti possiamo pure continuare l'argomento con gli impreparatissimi Giorgio e company che a me e sicuramente ad altri va benissimo.

Mania2 ha postato una discussione che mi sono letta con immenso interesse.

Io ho capito che l'infusione potrebbe non essere così meglio della semplice laminazione e poi vuoto, per lavori molto piccoli.
Ho ancora una domanda: Ma volendo rinforzare il compensato marino, cercando di mantener il peso più basso possibile meglio carbonio o kevlar (o meglio si può usare il kevlar che costa un po' meno?). Poi, il tessuto io pensavo di metterlo dentro allo scafo, per evitare di abraderlo contro la sabbia (dove il legno è 'più riparabile'), è sconsigliabile?

Grazie ancora
Marco
26-01-2011 00:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #28
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:johnson ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Dunque bisogna stare attenti a quelli che pongono le domande nel tuo modo.Tu non cerchi risposte....semplicemente non fai le domande ma vuoi qualcuno che ti guidi passo passo in na tua idea.Quindi o ti esprimi chiaramente opppure nessuno si sbilancia.Dicci cosa vuoi fare e magari ti diamo delle risposte.Io ho fatto infusioni.....prova a chiedere.Vince Vr ti ha gia' risposto in maniera esaustiva...pero' esprimiti.Smile
Dunque....tu stai ciurlando nel manico....si dice cosi' dalle mie parti.Tu sei un professionsita che vuole avere un contradditorio con qualcuno per poi cercare di abbatterlo.Se pensi di farlo con me sbagli di grosso.Io sono un professionsita ma e' difficile spiegare a chi lo fa per hobby il proprio lavoro.Detto cio attendiamo il tuo verbo e pendiamo dalle tue labbra.parla e noi ascolteremo....altrimenti per me puoi f.....cu....li ti.Chiaro?
Molto semplicemente non ho fatto domande specifiche fin ora per non fare del forum un questionario con un' infinità di domande!!!
Educatamente ho chiesto se c' era qualcuno che professionalmente sa fare queste cose, altrimenti andavo al mercato e qualcuno che ha messo due pezze con la resina lo avevo già trovato non credi???
La mia domanda è MIRATA A CHI CONOSCE BENE L' ARGOMENTO, di altri commenti stupidi ne faccio a meno grazie..
Come si fa e quello che si usa lo so già ma a differenza di quello che dice qualcuno, non è così semplice come sembra e non è che metti 4 tessuti, il peel ply, tessuto aeratore, sacco e via... Quello si chiama lavorare con i piedi e non PROFESSIONALMENTE!!!
Quando qualcuno si farà avanti seriamente e correttamente farò le dovute domande perchè come succede sempre altrimenti, ognuno dice la sua creando confusione e basta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-01-2011 01:42 da Giorgio.)
26-01-2011 01:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #29
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:gedeone marco ha scritto:
BENE!
NON si vada più in la di qui, [b]lo dico in forma ufficiale[].
johnson ha posto la sua questione, se qualche professionista si vorrà presentare come tale e a lui andrà bene fare le domande continueremo, altrimenti possiamo pure continuare l'argomento con gli impreparatissimi Giorgio e company che a me e sicuramente ad altri va benissimo.

Mania2 ha postato una discussione che mi sono letta con immenso interesse.

Io ho capito che l'infusione potrebbe non essere così meglio della semplice laminazione e poi vuoto, per lavori molto piccoli.
Ho ancora una domanda: Ma volendo rinforzare il compensato marino, cercando di mantener il peso più basso possibile meglio carbonio o kevlar (o meglio si può usare il kevlar che costa un po' meno?). Poi, il tessuto io pensavo di metterlo dentro allo scafo, per evitare di abraderlo contro la sabbia (dove il legno è 'più riparabile'), è sconsigliabile?

Grazie ancora
Marco

Dunque il kevlar non serve praticamente a nulla.....non irrigidisce.Il carbonio si.Il kevlar lavora solo a trazione.
Si puoi meterlo all'interno.Ciao GioSmile
26-01-2011 01:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #30
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:ITA101 ha scritto:
cominciamo bene (40 msg)

28[:253][:253]
26-01-2011 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
johnson Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 50
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #31
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:ITA101 ha scritto:
cominciamo bene (40 msg)

28[:253][:253]

Scusa ma cosa ti passa per la mente???
Secondo te se io fossi un professionista e sapessi fare laminazioni ed infusioni perderei tempo a chiedere consigli a gente nei forum???
E poi se sei un Vero professionista come dici di essere, potresti ad esempio rispondere alle mie domande (che potrei rivolgerti) oppure se pensi di non voler insegnare nulla a nessuno, allora evita le critiche!!!
Io non ho chiesto nulla a te, non ti cconosco, non so chi sei, quindi io non ho nessun problema a differenza tua che pensi che io ti stia prendendo in giro!
Comunque se non ti va di rispondere amen!
26-01-2011 02:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #32
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:johnson ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Dunque bisogna stare attenti a quelli che pongono le domande nel tuo modo.Tu non cerchi risposte....semplicemente non fai le domande ma vuoi qualcuno che ti guidi passo passo in na tua idea.Quindi o ti esprimi chiaramente opppure nessuno si sbilancia.Dicci cosa vuoi fare e magari ti diamo delle risposte.Io ho fatto infusioni.....prova a chiedere.Vince Vr ti ha gia' risposto in maniera esaustiva...pero' esprimiti.Smile
Dunque....tu stai ciurlando nel manico....si dice cosi' dalle mie parti.Tu sei un professionsita che vuole avere un contradditorio con qualcuno per poi cercare di abbatterlo.Se pensi di farlo con me sbagli di grosso.Io sono un professionsita ma e' difficile spiegare a chi lo fa per hobby il proprio lavoro.Detto cio attendiamo il tuo verbo e pendiamo dalle tue labbra.parla e noi ascolteremo....altrimenti per me puoi f.....cu....li ti.Chiaro?
Molto semplicemente non ho fatto domande specifiche fin ora per non fare del forum un questionario con un' infinità di domande!!!
Educatamente ho chiesto se c' era qualcuno che professionalmente sa fare queste cose, altrimenti andavo al mercato e qualcuno che ha messo due pezze con la resina lo avevo già trovato non credi???
La mia domanda è MIRATA A CHI CONOSCE BENE L' ARGOMENTO, di altri commenti stupidi ne faccio a meno grazie..
Come si fa e quello che si usa lo so già ma a differenza di quello che dice qualcuno, non è così semplice come sembra e non è che metti 4 tessuti, il peel ply, tessuto aeratore, sacco e via... Quello si chiama lavorare con i piedi e non PROFESSIONALMENTE!!!
Quando qualcuno si farà avanti seriamente e correttamente farò le dovute domande perchè come succede sempre altrimenti, ognuno dice la sua creando confusione e basta.

Giorgio, secondo me lui è un 'professionista' che ha impostato un lavoro e non riesce a venire fuori...ed è pure arrogante!!!

Da noi si dice che ha pisciato fuori dal vaso e cerca di trovare qui la soluzione, guarda caso in privato per non sautocensuredrsi fare brutte figure. (aimè purtroppo la parola giusta è stata censurata dal sistema)Sadsmiley

E' dentro questo Forum da diverso tempo e con diversi nick e una grossa percentuale dei trhead che ha aperto, gli sono stati puntualmente chiusi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-01-2011 02:31 da stefano702.)
26-01-2011 02:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zandro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.967
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #33
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Scusate l'invasione di campo Smile ,
Sono aperte le adesioni per il
26-01-2011 03:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #34
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:johnson ha scritto:

Beh, se parliamo di rispetto credo che allora ce ne sia parecchia qui di gente che non lo porta...
Il rispetto è quando qualcuno fa una richiesta particolare ed altri rispondono che la mia è quasi una domanda idiota e che non ha senso?
O addirittura sembra una domanda furba???
Io ho semplicemente fatto una richiesta senza offendere nessuno, quindi se qualcuno può rispondere lo faccia, altrimenti se deve sfottere o farsi vedere bravo perchè lui sa, meglio che non risponda!
So benissimo che questo è un forum, proprio per questo sono convinto che qui ci sia gente che può rispondere alle mie domande...
Ma vedo anche che c' è gente maleducata che si crede chissà chi!
Il rispetto prima di riceverlo va portato... ed ovviamente se qualcuno risponde quasi accusandomi, io contrabbatto, molto semplicemente anche perchè credo di avere fatto una domanda assolutamente normale!
Tra l' altro vedo che sono sempre le stesse persone che criticano sempre gli altri, chissà perchè...

Sono convinto che se ti fossi posto in un modo diverso, avresti avuto risposte diverse, come quando cercavi di vendere il teak spacciandomelo per Nord Compensati, senza sapere che pochi giorni prima avevo ricevuto un preventivo da NC e che ho contatti diretti con chi a NC vende partite di teak
26-01-2011 03:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #35
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:zandro ha scritto:
Scusate l'invasione di campo Smile ,
Sono aperte le adesioni per il

Giusto zandro!!!!!....Finiamola quà!!!Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-01-2011 03:57 da stefano702.)
26-01-2011 03:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #36
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:johnson ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:ITA101 ha scritto:
cominciamo bene (40 msg)

28[:253][:253]

Scusa ma cosa ti passa per la mente???
Secondo te se io fossi un professionista e sapessi fare laminazioni ed infusioni perderei tempo a chiedere consigli a gente nei forum???
E poi se sei un Vero professionista come dici di essere, potresti ad esempio rispondere alle mie domande (che potrei rivolgerti) oppure se pensi di non voler insegnare nulla a nessuno, allora evita le critiche!!!
Io non ho chiesto nulla a te, non ti cconosco, non so chi sei, quindi io non ho nessun problema a differenza tua che pensi che io ti stia prendendo in giro!
Comunque se non ti va di rispondere amen!

Quindi con questo

http://www.ilcantieredellegno.com/

non hai niente a che farci?

Nella home page si parla di sandwich e infusione sotto vuoto
26-01-2011 03:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #37
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Ma almeno le domande le avesse fatte......io ho contato fino a 100 prima di rispondere.:)Parli con Adriano Lodi?????Alla NC dico????Se lo senti salutamelo...pero' digli Giorgione che senno' non mi conosce.Big Grin
26-01-2011 03:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #38
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Quando avevo aperto una discussione chiedendo cosa lo pagate il teak in giro per l'Italia, mi ha offerto del teak spacciandolo come provenienza NC, senza sapere che avevo appena ricevuto un preventivo, tra l'altro con differenze di prezzo tali, da far nascere dei dubbi

Se di provenienza regolare, può arrivare da qualunque parte del mondo, ma non può per cercare di vendere qualcosa, facendosi bello con il nome di un altro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-01-2011 04:08 da Leonardo696.)
26-01-2011 04:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #39
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma almeno le domande le avesse fatte......io ho contato fino a 100 prima di rispondere.:)Parli con Adriano Lodi?????Alla NC dico????Se lo senti salutamelo...pero' digli Giorgione che senno' non mi conosce.Big Grin

L'ultima volta ho parlato con Valtorta se non ricordo male, comunque se lo sento non mancherò di salutartelo
26-01-2011 04:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
johnson Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 50
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #40
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma almeno le domande le avesse fatte......io ho contato fino a 100 prima di rispondere.:)Parli con Adriano Lodi?????Alla NC dico????Se lo senti salutamelo...pero' digli Giorgione che senno' non mi conosce.Big Grin

L'ultima volta ho parlato con Valtorta se non ricordo male, comunque se lo sento non mancherò di salutartelo

Dunque, visto che tu sai tutto di tutti (anche se non è così e te lo posso dimostrare quando vuoi) io sono un professionista ma non della resina o meglio non delle laminazioni e compagnia bella e quello che vedi sul sito non è legato a noi che facciamo coperte in teak ma è una collaborazione con altre persone che prossimamente realizzeranno quello che vedi!!!
E se avessimo potuto avremmo fatto direttament a loro le domande di cui IO PERSONALMENTE vorrei risposte...
Anche io ho assistito a laminazioni ed infusioni ma non voglio sapere come si fa ma il perchè si fa così... Adesso è più chiaro???
Le domande che avrei voluto fare io, sono strettamente legate ad una mia cultura perchè se volessi avrei numerose possibilità di ricedere infusioni varie, come quelle che fa Mugnaini, Epaflex, Sikaflex, ecc ecc.
Tra l' altro anche a Carrara al Seatec Mugnaini ed altri tecnici hanno fatto una dimostrazione interessante...
Ma a me non interessa vedere come si fa, forse così si capisce meglio!!!
Per quanto riguarda il teak di cui parli, tu che sei così in stretto legame con la NC, chiama il Sig Valtorta e chiedigli dove abbiamo comperato l' ultimo tronco di teak, così sarà lui direttamente a dirtelo...
Quindi come vedi noi non spacciamo nulla che appartiene ad altri, noi comperiamo tronchi e li lavoriamo caro il mio Leonardo!!!
E il motivo per il quale non è stato detto prima sul Forum è molto semplice, perchè questo non è un forum pubblicitario, anche se questo è già stato chiarito con gli amministratori, ma tu ovviamente lo saprai!
Comunque se avete altro, rispondiamo volentieri perchè noi non abbiamo nulla da nascondere...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-01-2011 05:11 da johnson.)
26-01-2011 04:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  POMPA DEL VUOTO fatta in casa per laminazione kermit 26 14.643 12-01-2014 02:22
Ultimo messaggio: Marcox
  realizzare calco e stampo laminazione Cosmo 13 3.911 03-11-2013 17:07
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)