Rispondi 
Navigazione invernale
Autore Messaggio
Peter Offline
Senior utente

Messaggi: 1.455
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #21
Navigazione invernale
Ricordo con piacere la darsena di Aprilia Marittima ed il suo malinconico aspetto invernale, un fascino di barche e ghiaccio immersi in una luce irreale ad illuminare laguna e montagne sullo sfondo.
Il caldo della mia barca musica soffusa un bel libro, la vera pace interiore che ne deriva non ha eguali nel mondo di terraSadsmiley
27-11-2010 21:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #22
Navigazione invernale
Citazione:rikinavy ha scritto:
navigare sul Garda d'inverno è quasi stare in solitaria.....
ciao Michele
Ciao Rick,

ho fatto bellissime navigazioni sul Lemano in inverno. Acqua cristallina, quasi tagliente. La barca sembra ferma, poi arriva lieve la raffica, lo scafo si appoggia e accelera. I piedi puntati sulla panca, la mano destra sulla barra, con l'altra sorseggio un cafe'.
Mamma che goduria...

Comunque un vero pazzo il tedescone: Partire da Cuxhafen verso Elgoland, tra correnti e enormi cargo, senza bussola...devi essere tarato. E'un bene che sia arrivato da qualche parte. Fatto 2 volte, mi devo ancora convincere a rifarlo...
27-11-2010 21:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #23
Navigazione invernale
Citazione:Lorena ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
non c'é nulla di meglio di un comodo ed accogliente quadrato, anche se piccolo. Durante l’inverno me lo sogno. E anche di inverno, macino kilometri e attraverso le Alpi per vedere il mare, arrivando infreddolito al marina. In banchina fa meno freddo, certo, ma accelero comunque il passo per avvicinarmi all'ormeggio. Movimenti meccanici abbasso la passerella, un saltello e sono a bordo. Sfilo le scarpe e poggio i piedi sul teak. La tensione cala al solo contatto con il legno asciutto.Al buio infilo la chiave nella serratura e sfilo la tavola del tambuccio. La torcia e’ appesa a destra, illumino il quadro e sollevo l’interruttore. Accendo le luci ed il riscaldamento. Dalla tasca dei pantaloni prendo l’i-pod ed eccomi con la mia musica. E’troppo tardi per cenare. Un caffe’lungo bollente, due biscotti ed un bel libro di Umberto Eco. Mi sdraio sul divano con un bel cuscino soffice dietro e chiudo gli occhi. la La poesia comincia.

poesia 42Smile

un'altra?Smile
27-11-2010 21:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #24
Navigazione invernale
Scorcio di inverno valenciano

L’aria e’frizzantina sulla scaletta dell’aeromobile Ryanair. Mi ricorda quella pugliese. L’auto scorre fluida fino all’ingresso del porto dove sventolano due belle bandiere spagnole su due alberi neri, si direbbero appoppati, su uno scafo che poi e’la spiaggia. Okipik e’in ordine. Accendo il motore, facendolo girare per 15 minuti. Spengo e ripeto, questa volta con la generatrice. Controllo le luci , apro le prese a mare dei bagni, controllo il funzionamento del sistema « Fabiseb » (compiacendomi) e apro’tutti gli scuri sotto gli oblo’. Il quadrato si illumina. Il termometro segna 16 gradi all’interno, mi affretto ad accendere il riscaldamento. Bene, facciamo un salto al Mercat del Cabanal. E’un tripudio di frutta fresca e saporita. Verdure bellissime, pesce fresco, pesce secco e sott’olio. Facciamo incartare un filetto di tonno secco, tagliato a fettine sottili, della ventresca di tonno sott’olio, mandorle salate, pinoli, olive varie, una salsa di filetto di tonno pomodoro fresco, peperoni verdi e pinoli, cotta leggermente. Poi vari tipi di formaggio, fra i quali spicca un pecorino al rosmarino. E l’immancabile jamon serrano. Per dessert una sorta di torta sbrisolona, la eschilada o qualcosa di simile. Prezzo onestissimo, siamo al mercato no ?
Le nostre amiche sono arrivate, rispettando le consegne : bagaglio soffice e leggero, scarpe a suola bianca. Dopo le istruzioni di rito molliamo gli ormeggi. Mare calmo come olio. E’arrivato il momento di tirar fuori il code zero su frullone. Su la drizza, scotte a posto sui winch. Molte barche godono il sole tiepido ma sono ferme o quasi. Vento reale 4 kn da SW. Frrrrrrulllll….bam. 150 mt di tela a prua che fanno compagnia a 75 mq di randa. Eppur si muove 3.5, poi 5, 6, 6,7 kn, lo scafo leggermente sbandato, passiamo fra le barche che ci precedono lasciando poca scia. Il tricolore cisalpino sventola teso. Chissa’perche, ’quando uso il code zero ho l’impressione di barare, lo scafo procede piu’veloce che a motore, gli sguardi cercano lo scarico della marmitta che tace…risaliamo la costa, non c’e’nessuno sugli spiaggioni. Pian piano ci allontaniamo, il vento sale leggermente, l’apparente e’arrivato a 11-12 filiamo a oltre 8 kn. Questo si che e’un inverno ! Propongo di allungarci sino a Ibiza, le amiche sognano gia’il ballo sui tavoli, lo sguardo verso il cielo di mia moglie ed una benevola alzata di sopracciglia mi riporta alla realta’. Mi manda a prua a rollare con un pizzico di sufficienza, vai vai sembra sussurrare e chiama la vira. Altro bordo magnifico, facciamo a turno per tenere la ruota. Abbiamo veleggiato per circa 3 ore, ma non ci siamo accorti che il tempo e’volato insieme alle nostre vele gonfie. L’elica di prua ci ha abbandonato, procediamo alla manovra con il vento di traversia favorevole con un lungo abbrivio in retro. In meno di 10’siamo pronti in pozzetto, senza « tenda », stappiamo qualche cervezita e comicia il rituale dei piatti di tonno, olive, salsa al tonno e formaggi. Facciamo finta di aver pranzato con cibi leggerissimi e accompagnamo il caffe’bollente con un boccone di sbrisolona. E tutti in coro : come e’bella la navigazione di inverno ! Il sole ha cominciato da un pezzo la sua parabola ad ovest, tutto brilla di rosso.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2010 01:39 da mantonel.)
27-11-2010 22:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rikinavy Offline
Amico del forum

Messaggi: 637
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #25
Navigazione invernale
devo smettere di leggerti......devo stare con i piedi per terraBig GrinBig Grin

quando vuoi fare un giretto sul Garda ....fischia.bv
27-11-2010 22:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #26
Navigazione invernale
Citazione:rikinavy ha scritto:
devo smettere di leggerti......devo stare con i piedi per terraBig GrinBig Grin

quando vuoi fare un giretto sul Garda ....fischia.bv

sciatina al mattino, una botta di ora al pomeriggio?
27-11-2010 23:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rikinavy Offline
Amico del forum

Messaggi: 637
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #27
Navigazione invernale
sono a 10 minuti dalle piste......
27-11-2010 23:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dufour Offline
Amico del forum

Messaggi: 594
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #28
Navigazione invernale
in programma abbiamo di passare il capodanno in barca a Venezia!!!
Il piu bello sarà andare e tornare!
28-11-2010 00:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #29
Navigazione invernale
[quote]dufour ha scritto:
in programma abbiamo di passare il capodanno in barca a Venezia!!!
Il piu bello sarà andare e tornare!
[/quote

Nello...alla faccia degli SciacalliBig GrinBig GrinBig Grin
Quello che stai facendo e'il mio sogno.
28-11-2010 00:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dufour Offline
Amico del forum

Messaggi: 594
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #30
Navigazione invernale
Citazione:mantonel ha scritto:
[quote]dufour ha scritto:
in programma abbiamo di passare il capodanno in barca a Venezia!!!
Il piu bello sarà andare e tornare!
[/quote

Nello...alla faccia degli SciacalliBig GrinBig GrinBig Grin
Quello che stai facendo e'il mio sogno.

Vieni, che ci vuole!!
Se c'è posto ormeggio al circolo a S.Giorgio di fronte a piazza San Marco!
28-11-2010 00:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #31
Navigazione invernale
Citazione:dufour ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
[quote]dufour ha scritto:
in programma abbiamo di passare il capodanno in barca a Venezia!!!
Il piu bello sarà andare e tornare!
[/quote

Nello...alla faccia degli SciacalliBig GrinBig GrinBig Grin
Quello che stai facendo e'il mio sogno.

Vieni, che ci vuole!!
Se c'è posto ormeggio al circolo a S.Giorgio di fronte a piazza San Marco!

mi batte forte il cuore: e'proprio a San Giorgio che voglio ormeggiarmi e...di poppa! dal pozzetto voglio ammirare la Piazza! Pensa che sono venuto a fare un piccolo sopralluogo terragnolo qualche anno fa.
ma con 2.5 mt di pescaggio ci entro?

Lorena...smettila, mi fai arrossire.Blush
28-11-2010 00:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dufour Offline
Amico del forum

Messaggi: 594
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #32
Navigazione invernale
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:dufour ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
[quote]dufour ha scritto:
in programma abbiamo di passare il capodanno in barca a Venezia!!!
Il piu bello sarà andare e tornare!
[/quote

Nello...alla faccia degli SciacalliBig GrinBig GrinBig Grin
Quello che stai facendo e'il mio sogno.

mi batte forte il cuore: e'proprio a San Giorgio che voglio ormeggiarmi e...di poppa! dal pozzetto voglio ammirare la Piazza! Pensa che sono venuto a fare un piccolo sopralluogo terragnolo qualche anno fa.
ma con 2.5 mt di pescaggio ci entro?

Lorena...smettila, mi fai arrossire.Blush

Vieni, che ci vuole!!
Se c'è posto ormeggio al circolo a S.Giorgio di fronte a piazza San Marco!


se non ricordo male all'ingresso ci dovrebbero essre 3 mt dentro forse 2.5. Comunque una telefonata e chiedi!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-11-2010 01:18 da dufour.)
28-11-2010 01:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #33
Navigazione invernale
Citazione:dufour ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:dufour ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
[quote]dufour ha scritto:
in programma abbiamo di passare il capodanno in barca a Venezia!!!
Il piu bello sarà andare e tornare!
[/quote

Nello...alla faccia degli SciacalliBig GrinBig GrinBig Grin
Quello che stai facendo e'il mio sogno.

mi batte forte il cuore: e'proprio a San Giorgio che voglio ormeggiarmi e...di poppa! dal pozzetto voglio ammirare la Piazza! Pensa che sono venuto a fare un piccolo sopralluogo terragnolo qualche anno fa.
ma con 2.5 mt di pescaggio ci entro?

Lorena...smettila, mi fai arrossire.Blush

Vieni, che ci vuole!!
Se c'è posto ormeggio al circolo a S.Giorgio di fronte a piazza San Marco!


se non ricordo male all'ingresso ci dovrebbero essre 3 mt dentro forse 2.5. Comunque una telefonata e chiedi!

verro, verro'...promesso.
28-11-2010 01:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rockdamned Offline
Senior utente

Messaggi: 1.755
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #34
Navigazione invernale
Citazione:Messaggio di mantonel
Cari amici della vela, vi invio una foto di amici di amici ADV che sono in navigazione tra Kiel e l'Olanda. Il solito tratto.
Guardate che condizioni simpatiche.
Quanti di voi amano navigare di inverno e come?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . [/img][/hide]

a me piace così
28-11-2010 01:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #35
Navigazione invernale
o cosi...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . [/img][/hide]
28-11-2010 01:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #36
Navigazione invernale
Citazione:Messaggio di mantonel
Cari amici della vela, vi invio una foto di amici di amici ADV che sono in navigazione tra Kiel e l'Olanda. Il solito tratto.
Guardate che condizioni simpatiche.
Quanti di voi amano navigare di inverno e come?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . [/img][/hide]
A me piace sempre, inverno ed estate.
Purtroppo in inverno non ho molto tempo per lunghe crocere ma uscite giornaliere si.
Come mi piace?
Da solo
http://www.youtube.com/watch?v=CqwLUucTx4s
BV
28-11-2010 03:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stebor Offline
Senior utente

Messaggi: 2.269
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #37
Navigazione invernale
Citazione:mantonel ha scritto:
Scorcio di inverno valenciano

L’aria e’frizzantina sulla scaletta dell’aeromobile Ryanair. Mi ricorda quella pugliese. L’auto scorre fluida fino all’ingresso del porto dove sventolano due belle bandiere spagnole su due alberi neri, si direbbero appoppati, su uno scafo che poi e’la spiaggia. Okipik e’in ordine. Accendo il motore, facendolo girare per 15 minuti. Spengo e ripeto, questa volta con il genratore. Controllo le luci , apro le prese a mare dei bagni, controllo il funzionamento del sistema « Fabiseb » (compiacendomi) e apro’tutti gli scuri sotto gli oblo’. Il termometro segna 16 gradi all’interno, mi affretto ad accendere il riscandamento. Bene, facciamo un salto al mercat del Cabanal. E’un tripudio di frutta fresca e saporita. Verdure bellissime, pesce fresco e sott’olio. Facciamo incartare un filetto di tonno secco, tagliato a fettine sottili, della ventresca di tonno sott’olio, mandorle salata, pinoli, olive varie, una salsa di filetto di tonno pomodoro fresco, peperoni versi e pinoli, cotta leggermente. Poi vari tipi di formaggio, fra i quali spicca un pecorino al rosmarino. Per dessert una sorta di torta sbrisolona, la eschilada o qualcosa di simile. Prezzo onestissimo, siamo al mercato no ?
Le nostre amiche sono arrivate, rispettando le consegne : bagaglio soffice e leggero, scarpe a suola bianca. Dopo le istruzioni di rito molliamo gli ormeggi. Mare calmo come olio. E’arrivato il momento di tirar fuori il code zero su frullone. Su la drizza, scotte a posto. Molte barche godono il sole tiepido ma sono ferme o quasi. Vento reale 4 kn da SW. Frrrrrrulllll….bam. 150 mt di tela a prua che fanno compagnia a 75 mq di randa. Eppur si muove 3.5, poi 5, 6, 6,7 kn, lo scafo leggermente sbandato, passiamo fra le barche che ci precedono lasciando poca scia. Il tricolore cisalpino sventola teso. Chissa’perche’quando uso il code zero ho l’impressione di barare, lo scafo procede piu’veloce che a motore, gli sguardi cercano lo scarico della marmitta che tace…risaliamo la costa, non c’e’nessuno sugli spiaggioni. Pian piano ci allontaniamo, il vento sale leggermente, l’apparente e’arrivato a 11-12 filiamo a oltre 8 kn. Questo si che e’un inverno ! Propongo di allungarci sino a Ibiza, le amiche sognano gia’il ballo sui tavoli, lo sguardo verso il cielo di mia moglie ed una benevola alzata di sopracciglia mi riporta alla realta’. Mi manda a prua a rollare con un pizzico di sufficienza, vai vai sembra sussurrare e chiama la vira. Altro bordo magnifico, facciamo a turno per tenere la ruota. Abbiamo veleggiato per circa 3 ore, ma non ci siamo accorti che il tempo e’volato insieme alle nostre vele gonfie. L’elica di prua ci ha abbandonato, procediamo alla manovra con il vento di traversia favorevole con un lungo abbrivio in retro. In meno di 10’siamo pronti in pozzetto, senza « tenda », stappiamo qualche cervezita e comicia il rituale dei piatti di tonno, olive, salsa al tonno e formaggi. Facciamo finta di aver pranzato con cibi leggerissimi e accompagnamo il caffe’bollente con un boccone di sbrisolona. E tutti in coro : come e’bella la navigazione di inverno ! Il sole ha cominciato da un pezzo la sua parabola ad ovest, tutto brilla di rosso.

Bravissimo, Complimenti! Davvero bello leggerti.....Grazie! Bacio
28-11-2010 03:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #38
Navigazione invernale
BlushCool
28-11-2010 08:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
moderatori Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #39
Navigazione invernale
Il breve racconto di Mantonel è stato inserito nell'apposita sezione:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=50718
Smile
28-11-2010 16:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #40
Navigazione invernale
Citazione:amministratori ha scritto:
Il breve racconto di Mantonel è stato inserito nell'apposita sezione:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=50718
Smile
Ho provato ad entrare ma non mi dà il permesso.
28-11-2010 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco Marcomilano 50 7.116 12-10-2020 17:58
Ultimo messaggio: marmar
  Peso imbarcazione licenza navigazione Vs manuale costruttore kavokcinque 17 2.593 03-10-2020 12:43
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Stecca per randa "invernale" davide brambilla 19 2.320 30-09-2020 14:15
Ultimo messaggio: davide brambilla
Question Smontaggio paterazzo e navigazione senza raffasqualo 22 4.194 23-05-2020 12:56
Ultimo messaggio: nape
  Navigazione in solitario fab79 152 38.443 02-03-2020 11:53
Ultimo messaggio: rob
  Ritenuta al boma in navigazione atnike 21 4.185 06-02-2020 12:04
Ultimo messaggio: paolovela
  cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? santicuti 195 34.904 22-12-2019 15:30
Ultimo messaggio: Flab
  Norme di navigazione e regate - aree protette sailyard 9 4.447 29-04-2015 14:59
Ultimo messaggio: sailyard
  I° MATCH RACE Invernale T.o.D. - Golfo Trieste blackmarlin 63 10.781 25-08-2013 03:14
Ultimo messaggio: vipera
  Turni di navigazione ilverococco 14 5.267 31-07-2012 21:41
Ultimo messaggio: corradocap

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)