Rispondi 
Genoa a 135 % o al 105%
Autore Messaggio
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #21
Genoa a 135 % o al 105%
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Klaus ha scritto:

... la barca, una volta partita, ha le stesse prestazioni velocistiche di prima....

Questo equivale ad affermare che la formula segreta dell'Irc e il Vpp dell'Orc, che valutano diversamente le prestazioni in base alla differenza di superficie tra Genoa e Jib, sono 'una ca..ta pazzesca' (da 2° tragico Fantozzi).

Non applaudo fragorosamente (come nel film) nè contesto l'affermazioneWink, bensì ne prendo umilmente atto 424242

Ciao
Lo sapevo che andava a finire così, appena l'ho scritto me ne sono pentito. Occhio nero

E' una semplificazione, ovviamente, per dire che il bilancio finale della riduzione di superficie velica con conseguente intervento su entrambe le vele, per barche datate nate per usare un genoa, non è poi così negativo visti i risultati che ancora raggiungono alcune delle vecchie signore (First 40.7, GS40 Paperini e suoi 'progenitori', ad es.) nonostante questa pessimizzazione.
Ad inoltrarmi poi su discorsi di affidabilità dei sistemi a compenso non ci penso proprio, non mi appassiona, preferisco i monotipo, dove conta al 90% il manico, il resto è fortuna e qualità degli avversari.
Per non essere di nuovo frainteso, per manico intendo il complesso di azioni umane atte a far camminare meglio un tronco d'albero scavato con lenzuolo steso e sue derivazioni successive... Wink

BV
Claudio

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
28-09-2010 23:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #22
Genoa a 135 % o al 105%
Marcello io ho stazzato il 140%,lo spi,e il tuff luff,ma vuoi proprio stravincere!
SmileSmileWinkWink
29-09-2010 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #23
Genoa a 135 % o al 105%
Che la barca cammini di meno con poca aria e un fatto, che cammini tanto meno quanto dicano i vari abbuoni non è così certo! molto dipende dalla forma della vela e dalla barca, IMHO il fattore più importante è l'onda, con mare formato manca la potenza per superare l'onda ma con mare piatto non c'è tutta sta differenza, poi cambia molto la virata, con il fiocco 105% si vira più rapidmente ma la barca (se è pesante) fatica a riprendere velocità.

Altro svantaggio è, se si fanno regate a vele bianche, nelle andature di poppa, un grosso vantaggio però è se c'è vento e di bolina si è costretti a ridurre.

La nostra vecchia barca da regata (Match 35) è stata venduta e l'ha presa un anziano velista che ha rimontato la randa steccata su carrelli e l'avvolgifiocco, su cui abbiamo fatto un genova 105% steccato avvolgibile, esce quasi tutti i giorni nelle condizioni più diverse e con equipaggio ridotto se non da solo e mi riferisce i dati che riscontra nelle varie andature, da quello che mi dice la barca cammina forte anche con fiocco piccolo, anzi sopra 8 nodi secondo lui cammina di più, ma quella è una barca sovrainvelata e non fa testo.
29-09-2010 03:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #24
Genoa a 135 % o al 105%
Serve tela altrimenti guardi gli altri regatare Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
29-09-2010 17:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #25
Genoa a 135 % o al 105%
Ragazzi grazie per le risposte, mi sto facendo un'idea e sono molto d'accordo con il Zankipal pensiero. La rimozione degli stralletti non sono un problema tecnico insormontabile ed anche l'allungamento delle rotaie della scotta del genoa.
Riguardo le prestazioni abbiamo visto nelle ultime due regate che con venti da 12 nodi in su la rollata del genoa migliorava l'assetto della barca senza penalizzare le prestazioni, il nostro vero problema è lo scarroccio determinato da un basso pescaggio quando le condizioni di mare sono quelle che sono.

Per Aleufo dico che cambiare kermit non è in programma non m'interessa ganzurizzare una barca solo per avere le massime prestazioni, la barca per me è uno strumento di piacere per le vacanze e kermit risponde in pieno alle aspettative con confort che una ganzuria non potrà mai avere, nello stesso tempo voglio divertimi anche d'inverno, ma ovvio che non posso pretendere prestazioni da coppa america, qualche buon piazzamento nel mio gruppo è più che soddisfacente.
Ad esempio domenica scorsa siamo arrivati a 7 minuti in reale da un missile come il Sydney 39 di Giuliano, ed abbiamo fatto una partenza che sarebbe da esempio per molti professionisti, ecco queste soddisfazioni già mi appagano assaiSmileSmile
29-09-2010 17:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #26
Genoa a 135 % o al 105%
Wink OK! Ma forse i lavori che pensi di fare..non sono pochi, (addirittura cambiare i paglioli Wink) ma comunque hai ragione non è Ganzurizzare la barca....non Ganzurizare, non Ganzurizzare. Sul fatto che un Ganzuria non sia confortevole.....bhe ne potremmo discutere.TongueTongueTongue
29-09-2010 19:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #27
Genoa a 135 % o al 105%
esistono molte barche che pur offrendo spazio e comodità hanno prestazioni veliche più che buone (Elan, First, X, Comet, ecc.). l'oceanis fa parte di quelle molto votate alla crocera dove la prestazione non rappresentava l'obiettivo del progettista.
Secondo me l'ottimizzazione può riguardare solo alcuni aspetti, primo fra tutti le vele, mentre sono da lasciar perdere tutti quegli interventi forse efficaci su scafi più sportivi.
E' ovvio che i migliori risultati si potranno avere con venti sostenuti quando tutte le barche raggiungono le velocità di targhet, anche perchè l'abbuono in tempo (IRC) è calcolato sulla distanza che rimane invariata, mentre con vento forte la durata della regata diminuisce sensibilmente.
29-09-2010 20:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #28
Genoa a 135 % o al 105%
Occhio Mania, perchè in IRC non è sempre così, in alcune regate (normalmente bastoni )viene usato il BSF time on distance...in altre il TCC time on time....

Quanto era lunga la regata di domenica?
29-09-2010 20:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #29
Genoa a 135 % o al 105%
Ahi Ahi.....riecco la solita storia che i Ganzuria non potranno mai essere confortevoli 'Kermit disse'. kermit risponde in pieno alle aspettative con confort che una ganzuria non potrà mai avere,....

Ora a parte che che il concetto di comodità è molto soggettivo, ma alcuni paramatri sono indiscutibili.
Quindi
Comodità può essere avere la possibilità di dormire in una cabina e soprattutto una cuccetta comoda.
Bhe sfido Kermit a dimostrare che la cabina (cuccetta dello 069) sia meno comoda della migliore delle sue cabine.
Farsi da mangiare. 069 ha una cucina a tre fuochi con forno e lavandino annesso e con una piccola modifica un grande piano di appoggio per lavorarcci. (tutti sanno che non faccio da mangiare in barca..perchè non mi va, ma potrei farlo.
Avere un bel tavolo dove riunirsi in sei persone ed avere tutto lo spazio necessario per la roba.. e il tavolo dello 069 è circa il doppio di quello del 411.
Farsi una bella doccia. La capacità di acqua del 969 (volendo) è di 600lt..direi sufficiente per 4 persone...volendo 6, ma quanti veramente su un 40 vanno in crociera per tre settimane in 6?
Avere corrente a sufficienza per pc ed altro. c'è un bell'inverter da 800w...
Avere tv radio...(a parte che al mare mi piace farne a meno) ma il pc è un buon 17'' e lo stereo ha 4 casse.
Se poi vogliamo parlare del fuori. nessuna barca ha spazi per stendersi, facilità di passaggio e movimento che si traduce in comodità come lo 069.
Comodità è manovrare la barca anche da solo senza doversi spostare per fare manovre.
E non finisce quaSmiley14Smiley14Smiley14Smiley14
29-09-2010 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #30
Genoa a 135 % o al 105%
ma non si parlava di genoa al 135% o fiocco al 105%...???Big Grin

Non andiamo sempre OT con la solita storia...Ognuno ha la barca che si merita...WinkWink

E scusa Kermit ma una misura intermedia tra 105 e 135??
29-09-2010 21:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #31
Genoa a 135 % o al 105%
Easy penso che un intermedio sia per forza di cose necessario farlo passare esterno alle sartie, quindi impossibile da portare dentro (angolo troppo grande)....quindi la misura massima è data dal fatto che la balumina deve fare il pelo alla crocetta.
Il discorso venuto fuori poi della comodità, tirato fuori da Marcello, è determinato dal fatto che come capisci il 135/105 rientra in un contesto più grande di ottimizzazione di Kermit.....che non può Ganzurizzare....
29-09-2010 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #32
Genoa a 135 % o al 105%
I paioli li sto facendo perche' il mio 411 del 99 aveva ancora quelli in legno seri
E nel trambusto delle regate li sto massacrando, quindi ho pensato di fare un set di paioli da regata e ripristinare gli attuali da tenere belli nuovi per la crociera. Mio cognato e' falegname nella nautica a Viareggio e mi sta facendo il tutto con un laminato leggerissimo in materiale plastico rivestito di ocume'. Ovviamente non ho intenzione di lasciare la barca senza paioli perche' ci si muove male a bordo.
Citazione:aleufo ha scritto:
Wink OK! Ma forse i lavori che pensi di fare..non sono pochi, (addirittura cambiare i paglioli Wink) ma comunque hai ragione non è Ganzurizzare la barca....non Ganzurizare, non Ganzurizzare. Sul fatto che un Ganzuria non sia confortevole.....bhe ne potremmo discutere.TongueTongueTongue
30-09-2010 01:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #33
Genoa a 135 % o al 105%
Citazione:aleufo ha scritto:
Occhio Mania, perchè in IRC non è sempre così, in alcune regate (normalmente bastoni )viene usato il BSF time on distance...in altre il TCC time on time....

Quanto era lunga la regata di domenica?
ovvio... ma facendo solo regate tra le boe ho la mentalità un pò deformataWink
se ti riferisci alla regata di Kermit penso sia la coppa italia che ha percorso a bastone tra le boe, le solite 8-10 mgl

per easy: come Albert ci ha più volte spiegato, in pratica non esistono fiocchi tra 105 e 130% per il problema di perdere angolo di bolina

per Kermit: levare peso in basso non sempre porta grande beneficio, soprattutto se sta sotto il centro di carena; inoltre dal punto di vista puramente formale, la normativa vieta qualsiasi cambiamento rispetto alla configurazione con cui la barca esce dal cantiere, anche se poi lo fanno (quasi) tutti, tranne quelli che vincono, per non essere protestatiBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2010 14:59 da mania2.)
30-09-2010 14:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
LiberaMente Offline
Senior utente

Messaggi: 2.332
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #34
Genoa a 135 % o al 105%
La regata di domenica era 6,45 miglia, molto corta.

Vento sui 17-18 nodi.
I minuti di distacco sono stati 9 e cinquanta secondi in reale, e la nostra regata è stata così così, anche se senza errori clamorosi.
30-09-2010 16:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #35
Genoa a 135 % o al 105%
Beh quasi 10 minuti in 6,5 miglia non sono pochi per niente...Wink
30-09-2010 16:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #36
Genoa a 135 % o al 105%
Scusate Ragazzi!!! Poi ritorniamo in tema!!!!!!

Quando si corre in una regata a compensi non significa nulla arrivare 7 o 9 o 25 minuti avanti o dietro!!! NON E' NE TANTO NE POCO!!!!Smiley14Smiley14
CONTA IL COMPENSO.... per cui uno che arriva in classifica davanti ad un altro....è andato meglio.Wink
stop.

Ritornando al tema....attenzione a dire 105 108 110.....
Siccome è la quantità di vela dietro l'albero a stabilire il 105..o 110. Questo dipende dall'angolazione delle crocette...una barca con le crocette in asse non potrà avere sovrapposizione...una con le crocette a 30° come il 969 aveva 'molta' sovrapposizione. Quindi ricordiamo anche questo non trascurabile particolare....
30-09-2010 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #37
Genoa a 135 % o al 105%
scusa, ma io sono 'gnurant ...
tu dici che le crocette con molto quartiere consentono maggiore sovrapposizione!
credo però che l'obbiettivo di kermit sia quello di montare un fiocco poco/niente sovrapposto.
il suo problema sono gli stralletti avanzati che credo scendano dalla 1a crocetta (!?!?!?!)
ma se viene installa una rotaia corta sulla tuga e si costruisce un fiocco 100% la cui balumina arriva max alle crocette, non si risolve il problema? (prestazioni buone o cattive a parte?)
30-09-2010 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #38
Genoa a 135 % o al 105%
Io credo che il discorso sia..Montare una vela piccola..più grande possibile, interna quanto basta per stringere al meglio.
Le sartie basse avanti costringono a fare un fiocco ancora più piccolo...
Sicuramente poi, come qualcuno avrà fatto notare, non basta portare il punto di scotta del fiocco più interno per guadagnare angolo, ma...portandolo interno può aumentare lo scarroccio, perchè manca deriva,
la vela può lavorare male in relazione alla randa che c'è, portare più interno il fiocco può costringere a cazzare più la randa, amplificando ancora di più gli effetti sopracitati....quindi c'è molto da valutare.
30-09-2010 17:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #39
Genoa a 135 % o al 105%
si, ok, capisco ... c'é il riskio che sia denaro e tempo sprecato e che non si guadagni né in velocità né in angolo ...
30-09-2010 18:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #40
Genoa a 135 % o al 105%
Non so se è corretto....
ma come vedi la balumina del fiocco urta sulla sartia avanti, molto prima di arrivare alla crocetta..

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
30-09-2010 18:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 206 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 2.026 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 756 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.776 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.663 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.530 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.362 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 1.742 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 5.701 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone
  Genoa 140 o 105 e code mzambo 32 7.054 08-10-2021 10:54
Ultimo messaggio: lordvela

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)