Rispondi 
verniciatura murate
Autore Messaggio
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #21
verniciatura murate
Citazione:perez ha scritto:
Se si è capaci di verniciare le goccie non fanno paura,
anzi non se ne fanno proprio.
Fatta a spruzzo? Sei del mestiere?
10-09-2010 05:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sensi piero Offline
Amico del forum

Messaggi: 721
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #22
verniciatura murate
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Citazione:sensi piero ha scritto:
....di solito....più la vernice è liquida....più è facile che gocci!!!

Direi che é esattamente il contrario!
...praticamente...depositando due gocce...una di olio...una di acqua...su di un piano inclinato...la goccia d'olio,
scende con più facilità[?][?][?]
10-09-2010 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.819
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #23
verniciatura murate
Non mi avvicino neanche ad essere un professionista, ma la finitura trasparente a me avevano detto di darla (negozio dove ho acquistato le vernici), per rendere la verniciatura più resistente ai graffi più piccoli che così non si notano.
10-09-2010 22:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.776
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #24
verniciatura murate
Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Citazione:sensi piero ha scritto:
....di solito....più la vernice è liquida....più è facile che gocci!!!

Direi che é esattamente il contrario!
...praticamente...depositando due gocce...una di olio...una di acqua...su di un piano inclinato...la goccia d'olio,
scende con più facilità[?][?][?]

C'è solo un particolare, tu fai l'agente di commercio, io vernicio!
So di cosa parlo!
10-09-2010 23:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 931
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #25
verniciatura murate
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Citazione:sensi piero ha scritto:
....di solito....più la vernice è liquida....più è facile che gocci!!!

Direi che é esattamente il contrario!
...praticamente...depositando due gocce...una di olio...una di acqua...su di un piano inclinato...la goccia d'olio,
scende con più facilità[?][?][?]

C'è solo un particolare, tu fai l'agente di commercio, io vernicio!
So di cosa parlo!

:)aspetta con pazienza e vedi che tra un po vien fuori il verniciatore automatico per murate, fissaggio alla falchetta, poi dal pozzetto si manovra con timone e pedali.

la vernice versata dal cesso con tre pompate viene immessa nel congegno verniciatore

bv
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-09-2010 03:45 da ale07.)
11-09-2010 03:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #26
verniciatura murate
Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Citazione:sensi piero ha scritto:
....di solito....più la vernice è liquida....più è facile che gocci!!!

Direi che é esattamente il contrario!
...praticamente...depositando due gocce...una di olio...una di acqua...su di un piano inclinato...la goccia d'olio,
scende con più facilità[?][?][?]
Quindi non hai mai verniciato con questa tecnica. Il paragone é inconsistente e banalmente 'scolastico'.

La pistola soffia a grande velocità un materiale che é composto di tinta+solvente+aria.
E va anche considerata l'energia cinetica del materiale e relativa brusca decelerazione, al momento che tocca l'oggetto da dipingere.

Tu NON consideri la tensione superficiale del liquido e il PESO del materiale applicato in funzione dell'area ricoperta, e del 'fattore tempo'.
Che essendo 'corpo unico'... fa un certo 'scherzetto'.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-09-2010 04:08 da Guest.)
11-09-2010 03:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #27
verniciatura murate
Citazione:clavy ha scritto:
Non mi avvicino neanche ad essere un professionista, ma la finitura trasparente a me avevano detto di darla (negozio dove ho acquistato le vernici), per rendere la verniciatura più resistente ai graffi più piccoli che così non si notano.
La finitura trasparente (oltre a fare l'effetto che tu correttamente riporti) rende la superficia a specchio.
Su tale finitura, poi ci si può divertire anche a mettere in sospensione polveri che danno effetti scenografici molto interessanti.
Per comprendere, una volta pitturavano le Y10 'per signore' con ina tecnica simile. La chiamavano 'colore cangiante'.

Non viene utilizzata sille barche, in quanto troppo 'frou-frou' per una barca di RUDI MARINAI.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-09-2010 04:51 da Guest.)
11-09-2010 04:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
perez Offline
Amico del forum

Messaggi: 927
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #28
verniciatura murate
Quando dai il trasparente devi dar sotto base opaca,si può darlo anche su vernicie a doppio componente,ma come risultato finale è meglio in base opaca.
Questo tanto altro è quello che mi hanno insegnato in circa 25 anni di corsi alla glasurit a Sasso marconi BO e ad Asti alla PPG.
Ma sicuramente voi ne saprete di più
buon vento
11-09-2010 04:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #29
verniciatura murate
Citazione:perez ha scritto:
Questo tanto altro è quello che mi hanno insegnato in circa 25 anni di corsi alla glasurit a Sasso marconi BO e ad Asti alla PPG.
Ma sicuramente voi ne saprete di più
buon vento
Sento un pò di 'risentimaento' nella tua risposta.
E' così' offensivo voler sapere le base delle tue conoscenze?
Semmai pericoloso.. Adesso tanti ti chiederanno opinioni...Big GrinBig GrinBig Grin
11-09-2010 04:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
perez Offline
Amico del forum

Messaggi: 927
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #30
verniciatura murate
no risentito,anzi..
piuttosto non ho capito questa domanda:

perez ha scritto:

Se si è capaci di verniciare le goccie non fanno paura,
anzi non se ne fanno proprio.



Fatta a spruzzo? Sei del mestiere?

che intendi dire? certo che vernicio a spruzzo,voi come fate?
ciao
buon vento
11-09-2010 05:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
perez Offline
Amico del forum

Messaggi: 927
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #31
verniciatura murate
Dimenticavo:
ero del mestire,
ora solo ricordi
11-09-2010 05:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.776
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #32
verniciatura murate
Perez, devi considerare che in questo settore c'è una certa tendenza all'improvvisazione, e i piazzali dei cantieri pullulano di esperti o meglio presunti tali che grazie alla loro abilità riescono a sedurre gli ignari armatori bisognosi di assistenza tecnica.
Percui anche un lavoro apparentemente semplice come spruzzare dello smalto può indurre colui che ha mancanza di conoscenze o abilità, ad inventarsi di tutto pur di riuscire in qualche modo a fare qualcosa di decente, o che si avvicini alla decenza.
Una pratica usata da chi in genere non riesce ad applicare uno smalto in modo che risulti corposo e lucente e senza colature, è quella di carteggiare tutto e dare del trasparente, cosa che sarebbe del tutto inutile, se non controproducente ai fini della duratura della verniciatura nel tempo.
Come tu hai goustamente detto, ci sono smalti a doppio strato, cioè base opaca e trasparente, per uso automobilistico.
Nella nautica ci sono smalti a lucido diretto che richiedo una sola cosa..... semplicemente di essere capaci a spruzzare!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-09-2010 05:20 da Estrovelico.)
11-09-2010 05:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
perez Offline
Amico del forum

Messaggi: 927
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #33
verniciatura murate
ma tù fai il verniciatore o il poeta?
buon vento
11-09-2010 05:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
perez Offline
Amico del forum

Messaggi: 927
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #34
verniciatura murate
al dì là della battuta hai pienamente ragione,
si vedono dei muratori nei vari piazzali più che verniciatori
11-09-2010 05:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.776
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #35
verniciatura murate
Inoltre, trovandoci noi su un forum, che è un luogo virtuale, è facile trovarsi a confronto con persone che virtualmente possono spacciarsi per esperti e quindi dispensare consigli a destra e a manca, senza che sia possibile capire se essi sono realmente esperti anche nella pratica o sono solamente molto esperti virtuali.
Cioè.....io lo capisco...Big Grin
ma questo fa parte del divertimento.
11-09-2010 05:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #36
verniciatura murate
Citazione:perez ha scritto:
no risentito,anzi..
piuttosto non ho capito questa domanda:
perez ha scritto:

Se si è capaci di verniciare le goccie non fanno paura,
anzi non se ne fanno proprio.

Fatta a spruzzo? Sei del mestiere?

che intendi dire? certo che vernicio a spruzzo,voi come fate?
ciao
buon vento
Volevo capire se ti stavi riferendo solo alla tecnica a spruzzo, o anche ai 'spennellatori con rullo folli' in generale. Per me verniciare significa tutti i sistemi.

Ovvio che un professionista ignora l'esistenza della goccia melefica. Fa parte degli 'albori' della professione e basta. La pratica quotidiana fa si che la cosa si perda velocemente nella 'notte dei tempi'.
Per questo, ho intuito che lo facessi di mestiere.

E ha ragione Estrovelico a far notare che sui piazzali esiste una 'fauna' di improvvisatori malcelati che 'infinocchiano' i poveri armatori con soluzioni abbastanza 'stregonesche', spesso utilizzando manodopera alle prime armi.

Io sono una categoria 'ancor peggio' degli altri citati.
Non ho la presunzione di avere la pratica vostra, sono solo uno con molta voglia di imparare. Ma che dopo imparato, se la cava molto bene.
Molto spesso faccio lavori agli altri proprio per correggere alle scicchezze commesse da 'professionisti' e cantieri con pochi scrupoli.
Vedono che il risultato del 'povero autocostruttore' é superiore alle cose fatte, e pagate MOLTO ai 'professionisti'...
Resta un mistero da svelare se sono bravo io, o pessimi gli altri.

Per finire era scontato che la finitura lucida va data sull'opaco. Esistono cicli abbastanza rigidi di applicazione.
Spero che nessuno si fosse messo in testa una cosa del tipo 'verniciamo. Se dopo tre mani di colore, se non é ancora lucida come voglio io, le diamo ANCHE il trasparente'...
Queste cose vanno definite non prima di cominciare il lavoro, ma prima di COMPRARE IL MATERIALE.

P.s. A me il sistema del trasparente ha cominciato a spiegarmelo Polimeri Big Grin
11-09-2010 06:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.776
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #37
verniciatura murate
Ognuno fa del proprio meglio, non siamo qui a crocifiggere quelli che hanno buona volontà ma poca esperienza/capacità/manualità, perchè è giusto che ognuno si cimenti sulla propria barca a fare i piu svariati lavoretti, fa parte anche del divertimento.
Cosa diversa sono coloro che tentano di spacciarsi per fenomeni, quando poi si vede benissimo nei fatti che non solo non lo sono, ma che la loro presunta professionalità è un miraggio!

ps.
bravi a tutti quelli che ce provano, anche se in foto, tutte le verniciature sono perfette!Big Grin
11-09-2010 18:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #38
verniciatura murate
Citazione:Estrovelico ha scritto:
.
Cosa diversa sono coloro che tentano di spacciarsi per fenomeni, quando poi si vede benissimo nei fatti che non solo non lo sono, ma che la loro presunta professionalità è un miraggio!
Vero purtroppo, hai ragione.

Il problema reale che spesso sono 'direttori di cantiere','coordinatori del piazzale barche', 'specialisti certificati','consulenti di refitting raccomandati del cantiere'...
I poveri armatori ci cascano come polli. Disapprovazione

E li pagano pure... sai che nervi mi fanno.
11-09-2010 18:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.776
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #39
verniciatura murate
Non so come sia dalle tue parti, da noi i cantieri lavorano bene, il problema sono i fai da te, quelli che pensano di sapere tutto e di essere meglio dei professionisti.
A volte, molto raramente, ci puo essere qualcuno davvero bravo, ma spesso non è cosi, solo che molte volte l'armatore non può distinguere tra un lavoro fatto bene e uno fatto male.
Mi sono reso conto che neppure coloro che eseguono tali lavori riescono a distinguere tra un lavoro fatto bene e un lavoro fatto male, proprio per incapacità di intendere e di volere....nel senso che non hanno consapevolezza di ciò che fanno, credendo veramente di fare un buon lavoro.
Questa è una raltà con cui si deve convivere da sempre, non lo dico in senso negativo, è cosi e basta... ne prendo atto semplicemente!
Prendo come banale esempio la verniciatura di cui abbiamo parlato (anche troppo a lungo)....cosa costa una verniciatura fatta con 'dalle 5 mani in su' di smalto, piu tre mani di trasparente, sia in materiali che in ore di lavoro? Tralasciando poi il risultato, per il quale ci sarebbe da parlare per giorni, perchè gli smalti vanno applicati nel modo giusto e negli spessori giusti per poter garantire il risultato e la durata migliori nel tempo.
11-09-2010 19:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #40
verniciatura murate
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Non so come sia dalle tue parti, da noi i cantieri lavorano bene, il problema sono i fai da te, quelli che pensano di sapere tutto e di essere meglio dei professionisti.
Senza il minimo dubbio... viviamo realtà diverse.
I lavori fatti bene dai grandi professionisti, li vedo 'di striscio' e nulla più. Li ammiro, li studio come fossero opere d'arte e fonte di informazioni, ma non vengo mai coinvolto.
Se invece cominciano i problemi, (di TANTI tipi) allora bene o male, mi arrivano tra capo e collo.
Citazione:A volte, molto raramente, ci puo essere qualcuno davvero bravo, ma spesso non è cosi, solo che molte volte l'armatore non può distinguere tra un lavoro fatto bene e uno fatto male.
Vero. Ma esistono anche quelli 'smaliziati'. Non sanno fare, non hanno voglia di fare, ma sono in grado di giudicare un lavoro.
Sono quelli che preferisco.
Citazione:Mi sono reso conto che neppure coloro che eseguono tali lavori riescono a distinguere tra un lavoro fatto bene e un lavoro fatto male, proprio per incapacità di intendere e di volere....nel senso che non hanno consapevolezza di ciò che fanno, credendo veramente di fare un buon lavoro.
.. non sono 'motivati'. Ma la considero una colpa di armatori e cantieri. Per i prezzi che 'volano', si avrebbe il diritto alla qualità e professionalità.
E nella professionalità intendo anche il rispetto di tempi, materiali, modalità e il rispetto della garanzia.
Non fanno una bella figura parlando di 'applicazione a spruzzo' e poi a lavoro finito si vedono le pennellate, affermando ... 'tanto il risultato é identico.
Citazione:Questa è una raltà con cui si deve convivere da sempre, non lo dico in senso negativo, è cosi e basta... ne prendo atto semplicemente!
Prendo come banale esempio la verniciatura di cui abbiamo parlato (anche troppo a lungo)....cosa costa una verniciatura fatta con 'dalle 5 mani in su' di smalto, piu tre mani di trasparente, sia in materiali che in ore di lavoro? Tralasciando poi il risultato, per il quale ci sarebbe da parlare per giorni, perchè gli smalti vanno applicati nel modo giusto e negli spessori giusti per poter garantire il risultato e la durata migliori nel tempo.
Sono mie scelte. Che faccio proprio per non essere un professionista.
Io non dipingo e spruzzo 40 ore alla settimana. Quindi la mia manualità la devo 'controllare accuratamente'.
Quindi, a mie spese, preferisco fare le cose come mi riescono meglio.

Io propongo e 'eseguo' a mia scelta. Tanto il 'prezzo' é identico.
Tre mani o cinque...L'armatore vuole solo il 'prodotto finito'. E spesso questi particolari manco li conosce.
Ma sa vedere la differenza. E sa comparare.
Comprendo che il professionista che vive su questi lavori vede queste cose storcendo il naso, ma (come dicevo) sono realtà diverse.

Io sono 'in competizione' coi pasticcioni truffaldini. Non con la gente che fa bene il proprio lavoro.
Quelli li ammiro, e non mi sognerei mai di sostutuirli. Preferisco imparare da loro, che sgomitare con loro.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-09-2010 19:36 da Guest.)
11-09-2010 19:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verniciatura paglioli kermit 43 11.442 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 1.526 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Consigli su verniciatura coperta in legno Diabolik 3 640 21-03-2023 16:25
Ultimo messaggio: bullo
  verniciatura sentina Francesco 16 3.189 03-04-2021 21:52
Ultimo messaggio: Maremare
  Bollicine post verniciatura legni gutta 17 5.681 13-12-2020 12:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  verniciatura colonnina timoneria Francesco 11 2.348 29-04-2020 14:15
Ultimo messaggio: Francesco
  Verniciatura o anodizzazione vadoavela 8 1.897 11-02-2020 14:24
Ultimo messaggio: kitegorico
  Cantiere Verniciatura opera morta ALLuminio corradino 0 1.112 30-08-2019 18:49
Ultimo messaggio: corradino
  Verniciatura timoni vetroresina, First 20 kobold 4 1.458 22-07-2019 11:58
Ultimo messaggio: kobold
  Fondo pre verniciatura coperta supermeo 4 1.678 11-06-2019 09:50
Ultimo messaggio: supermeo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)