Rispondi 
Lo Scarso e il Buono....
Autore Messaggio
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #21
Lo Scarso e il Buono....
Ribadisco quello che ha detto Aleufo.

Durante una regata, il mio amico ex-campione italiano ed esperto locale, al secondo bordo dopo la partenza ha cominciato a dire 'non dovrebbe uscira da la' (il vento)' e dopo due o tre volte mi ha comunicato 'andiamo di la' che secondo me gira'.
Fatto. E abbiamo navigato nello scarso per cinque minuti, poi ha girato davvero e noi siamo andati in boa con un bordo solo mentre il resto della flotta bordeggiava.

Oppure, l'arrivo a Bogliaco in notturna col Sancarlino che scende dal monte e si apre a ventaglio e tutti e due i bordi che danno scarso, chi lo conosce?

Esperienza ed istinto, ci vogliono.
E comunque ....sono piu' le volte che abbiamo visto qualcun altro fare un bordo 'impossibile' e guadagnare che quelle in cui e' capitato a noi.
Big Grin
12-05-2010 02:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #22
Lo Scarso e il Buono....
Anna (timone) è un mix tra Ing. e istinto.... Quando gli dissi di virare sullo scarso e lei mi corresse dicendo che dovevamo stare li, mi fece pure un'esempio di 5 secondi con le manine giusto per farmi capire BlushBlushBlush ...'guarda..' e mise le mani aperte davanti a lei una davanti all'altra come 2 barche che si inseguono.... 'noi siamo quelli dietro (mano sinistra)... ci da scarso a entrambi....' spostò la punta delle dita delle mani verso destra...'... 'teniamo lo scarso e andiamo avanti...' ..'poi quando viriamo' girò la punta delle dita dall'altra parte, '...ops, siamo davanti Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin'
12-05-2010 13:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #23
Lo Scarso e il Buono....
Mi ricordo un giorno in regata... Eravamo io... Torben Grael ...Spithill e altri 14 o 15.
Eravamo davanti, giriamo la boa e invece di controllare quello dietro, Torben ha il colpo di genio: 'andiamo a destra'. Mi guarda e io perplesso guardo James che era alla ruota che guarda di nuovo Dumbo. James alza le spalle e sottovoce mi dice: 'avra' percepito piu' vento nel padiglione destro'.
Tranquilli ragazzi, sono un istintivo, disse ad un certo punto Torben, adesso vi faccio vvedere come si balla la samba! Andammo a destra e l'avversario dietro che non vedeva l'ora ...a sinistra.

Primo: puoi essere quando fenomeno vuoi ma ci sono delle regole basilari che vanno rispettate.

Due: O sei DIO e fai girare il vento a tuo piacimento o sei solo Torben Grael e sbagli.
Big GrinBig Grin


Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
12-05-2010 14:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #24
Lo Scarso e il Buono....
La definizione 'bordo fantasia' e' una delle piu' azzeccate nel gergo marinaro.
Big GrinBig GrinBig Grin
12-05-2010 16:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #25
Lo Scarso e il Buono....
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Mi ricordo un giorno in regata... Eravamo io... Torben Grael ...Spithill e altri 14 o 15.
Eravamo davanti, giriamo la boa e invece di controllare quello dietro, Torben ha il colpo di genio: 'andiamo a destra'. Mi guarda e io perplesso guardo James che era alla ruota che guarda di nuovo Dumbo. James alza le spalle e sottovoce mi dice: 'avra' percepito piu' vento nel padiglione destro'.
Tranquilli ragazzi, sono un istintivo, disse ad un certo punto Torben, adesso vi faccio vvedere come si balla la samba! Andammo a destra e l'avversario dietro che non vedeva l'ora ...a sinistra.

Primo: puoi essere quando fenomeno vuoi ma ci sono delle regole basilari che vanno rispettate.

Due: O sei DIO e fai girare il vento a tuo piacimento o sei solo Torben Grael e sbagli.
Big GrinBig Grin


Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

le racconti che sembran vereBig Grin
12-05-2010 18:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #26
Lo Scarso e il Buono....
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Mi ricordo un giorno in regata... Eravamo io... Torben Grael ...Spithill e altri 14 o 15.
Eravamo davanti, giriamo la boa e invece di controllare quello dietro, Torben ha il colpo di genio: 'andiamo a destra'. Mi guarda e io perplesso guardo James che era alla ruota che guarda di nuovo Dumbo. James alza le spalle e sottovoce mi dice: 'avra' percepito piu' vento nel padiglione destro'.
Tranquilli ragazzi, sono un istintivo, disse ad un certo punto Torben, adesso vi faccio vvedere come si balla la samba! Andammo a destra e l'avversario dietro che non vedeva l'ora ...a sinistra.

Primo: puoi essere quando fenomeno vuoi ma ci sono delle regole basilari che vanno rispettate.

Due: O sei DIO e fai girare il vento a tuo piacimento o sei solo Torben Grael e sbagli.
Big GrinBig Grin


Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

le racconti che sembran vereBig Grin
Della serie 'Ho visto scarsi che voi umani...'42
MVFC o meglio MVIM, Sor Cì !Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
12-05-2010 19:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #27
Lo Scarso e il Buono....
Cinghia, mi ripeto, sei graaaaandeeeee.....
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
12-05-2010 19:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #28
Lo Scarso e il Buono....
Citazione:le racconti che sembran vereBig Grin

Ma sooooono vere! 42
Cmq hai ragione James in effetti mi disse: 'maybe he feels more wind in the right ear'...

Solo che l'ho tradotto per voi! Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2010 21:07 da Mr. Cinghia.)
12-05-2010 21:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #29
Lo Scarso e il Buono....
Citazione:Della serie 'Ho visto scarsi che voi umani...'42
MVFC o meglio MVIM, Sor Cì !Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Buona la seconda ma chi si accontenta...gode! 42

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2010 21:05 da Mr. Cinghia.)
12-05-2010 21:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #30
Lo Scarso e il Buono....
Non sono mai intervenuto perchè pensavo questa discussione chiudesse subito con qualcuno che consigliasse gli appunti di Alberti (infatti è accaduto). Invece vedo che va avanti un po' sui concetti un po' sullo spirito.
Premesso che la scenetta di Cinghia è bellissima, ce l'ha fatta vivere ad occhio chiusi, mi sento di condividere totalmente quanto egli ha asserito.
Dico la mia:

1. Vi sono delle regole matematiche nella tattica che vanno poste alla base delle scelte senza fantasticare
2. Ci sono poi sul campo infinite variabili che non rendono facile l'applicazione delle regole di base (rotazione inaspettata w, correnti, coperture, imprevisti, ecc) che solo l'esperienza del tattico può condurlo verso la scelta giusta.

Però tattici che indovinano sempre non esistono e più ci si allontana dal manuale e più si rischia grosso.

Una regola di base che tutti conosciamo, ma non tutti, è che se è prevista una rotazione a dx si va a dx evitando di finire prossimi alle layline, anche navigando sullo scarso.
Ma anche questo concetto va preso con le pinze in quanto va valutato se la rotazione sarà progressiva, lenta/veloce, a scatti e bisognerà anche metterla in relazione con tutti gli altri fattori in campo.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
12-05-2010 21:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
memo Offline
Amico del forum

Messaggi: 564
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #31
Lo Scarso e il Buono....
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Ribadisco quello che ha detto Aleufo.


Oppure, l'arrivo a Bogliaco in notturna col Sancarlino che scende dal monte e si apre a ventaglio e tutti e due i bordi che danno scarso, chi lo conosce?

Big Grin

eh ,me ne ha parlato il sior Marini ( Anita, minitonner di Ceccarelli ) che con sto Sancarlino ci ha vinto una Cento
12-05-2010 22:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #32
Lo Scarso e il Buono....
Citazione:memo ha scritto:
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Ribadisco quello che ha detto Aleufo.


Oppure, l'arrivo a Bogliaco in notturna col Sancarlino che scende dal monte e si apre a ventaglio e tutti e due i bordi che danno scarso, chi lo conosce?

Big Grin

eh ,me ne ha parlato il sior Marini ( Anita, minitonner di Ceccarelli ) che con sto Sancarlino ci ha vinto una Cento

Salutamelo, quando lo incontri!
Big Grin
12-05-2010 22:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #33
Lo Scarso e il Buono....
Comunque sarà perchè faccio parte della vecchia guardia.....ma se non ci si mette un pò d'istinto....il cervello, i sensi dell'uomo percepiscono cose che nè un computer nè un manuale può percepire ed elaborare. Quindi per carità perfette le regole, perfetti i manuali, ma un pò di sano istinto non guasta. E' chiaro che nemmeno il cervello e l'istinto sono perfetti.
12-05-2010 23:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #34
Lo Scarso e il Buono....
Citazione:aleufo ha scritto:
Quindi per carità perfette le regole, perfetti i manuali, ma un pò di sano istinto non guasta. E' chiaro che nemmeno il cervello e l'istinto sono perfetti.

Occ, pasiensa e bus de cul
13-05-2010 02:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackmarlin Offline
Amico del forum

Messaggi: 397
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #35
Lo Scarso e il Buono....
Secondo la mia modestissima opinione,

probabilmente molti lo spacciano come 'istinto' perchè non ti vogliono spiegare che cosa hanno pensato e/o i ragionamenti che hanno fatto per giungere ad una scelta ... e quindi rispondono 'mi sentivo che bisognava fare questo' ed alla domanda ... perchè? 'perchè secondo me era la cosa giusta da fare .. nn so dirti '.

Tutte balle Wink
13-05-2010 03:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackmarlin Offline
Amico del forum

Messaggi: 397
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #36
Lo Scarso e il Buono....
D'altra parte ...
per quale motivo Mr XY che è un bravissimo velista ... il quale chiama '... vira ora ... ' deve spiegare a me .. il 'ragionamento (per lui... 'suo') segreto' ?
Chi sono io ... suo 'cugino' 42 ?

Come scriveva Alpha ... il mondo della vela è pieno di autodidatti ... io ammetto di nn sapere e nn volendo fare l'autodidatta cerco di imparare da chi mi ha piacere a volermi spiegare.
13-05-2010 03:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackmarlin Offline
Amico del forum

Messaggi: 397
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #37
Lo Scarso e il Buono....
Altrimenti non si spiega come ..

.. da ex motociclista e pescatore d'altura (leggasi mio nick)
due anni e mezzo or sono mi sono cimentato con la vela (nn essendo mai prima di allora salito su di una barca a vela e non avendo mai fatto derive) ... e proprio ultimissimissimo non arrivo Wink
13-05-2010 03:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #38
Lo Scarso e il Buono....
In una regata il c..o vale l'1% forse.....comunque il bello della vela è che non si finisce mai di imparare certo il pc ti dà una grossa mano, ma capisco Black che ultimo non arriva, ma più salirai sulla classifica e più ti renderai conto di come diventa difficile e prova a pensare perchè se bastassero le regole e manuali, che bene o male tutti conosciamo specie nei monotipi... perchè c'è sempre un primo e tanti dietro.... manuali istinto e sensibilità.
E' logico che un professionista non ti verrà mai a dire perchè, ma in barca si impara quando cominci a domandarti 'perchè' e ti dai la risposta e quando cominci a fare le cose perchè ti vengono naturali e non perchè hai fatto i tuoi calcoli....in quel caso è già tardi.
13-05-2010 04:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackmarlin Offline
Amico del forum

Messaggi: 397
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #39
Lo Scarso e il Buono....
Ale,
concordo con quanto hai scritto su moltissimi punti.

Penso che ci sia molto 'fai da te' ed 'autodidattismo' (passami il termine inventanto ... ma non mi veniva la parola) a causa del fatto che il 'compensato' ti consente di trovare mille scuse (tipo ... e quella barca corre di suo di più, e le sue vele sono migliori, e devo spendere $$ ed ottimizzare ancora ... etc. etc. etc. ) per non metterti seriamente in discussione sul cosa effettivamente sai.

La mia conclusione è quindi che la monotipia ti puo insegnare (ed è tra l'altro molto divertente anche se ci si prende legnate Big Grin) e poi a seconda delle proprie passioni si può tornare eventualmente sul 'compensato'.

Per questo ho scelto, questo percorso.
Da regate esclusivamente con un 'crociera/regata' in 'compensato' (lo scorso anno)
sono passato quest'anno alla:
- 'monotipia' su 'derivoni';
- 'libere' su di un altro derivone (farr30) (che verrà ulteriormente 'estremizzato' per correre)
- allenamenti sul derivone a fianco di velisti in gamba per prendermi 'infinite cazziate' (così imparo)
- alcune (ma poche) regate in compensato da fare col classico 'crociera/regata'.

Ed alla fine di quest'anno o meglio a metà del prossimo anno ... trarro le conclusioni della scelta ... ritornando probabilmente nel puro 'compensato'.. (e forse anche no Wink).
13-05-2010 05:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #40
Lo Scarso e il Buono....
Citazione:blackmarlin ha scritto:
Ale,
concordo con quanto hai scritto su moltissimi punti.

Penso che ci sia molto 'fai da te' ed 'autodidattismo' (passami il termine inventanto ... ma non mi veniva la parola) a causa del fatto che il 'compensato' ti consente di trovare mille scuse (tipo ... e quella barca corre di suo di più, e le sue vele sono migliori, e devo spendere $$ ed ottimizzare ancora ... etc. etc. etc. ) per non metterti seriamente in discussione sul cosa effettivamente sai.

La mia conclusione è quindi che la monotipia ti puo insegnare (ed è tra l'altro molto divertente anche se ci si prende legnate Big Grin) e poi a seconda delle proprie passioni si può tornare eventualmente sul 'compensato'.

Per questo ho scelto, questo percorso.
Da regate esclusivamente con un 'crociera/regata' in 'compensato' (lo scorso anno)
sono passato quest'anno alla:
- 'monotipia' su 'derivoni';
- 'libere' su di un altro derivone (farr30) (che verrà ulteriormente 'estremizzato' per correre)
- allenamenti sul derivone a fianco di velisti in gamba per prendermi 'infinite cazziate' (così imparo)
- alcune (ma poche) regate in compensato da fare col classico 'crociera/regata'.

Ed alla fine di quest'anno o meglio a metà del prossimo anno ... trarro le conclusioni della scelta ... ritornando probabilmente nel puro 'compensato'.. (e forse anche no Wink).
Mi sa che sei sulla strada giusta...Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
13-05-2010 15:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dimensioni polyant Flex ultra: buono per vele crociera veloce? kavokcinque 25 5.413 21-01-2020 01:32
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Buono valido per consulenza alberatura (?) SoulSurfer 6 1.862 17-03-2014 22:37
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Buono e scarso in regata Alessandro22 38 14.310 19-06-2010 00:36
Ultimo messaggio: Alpa550

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)