Rispondi 
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.441
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #21
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Non capisco, zanki.

Se i vettori vento, corrente, velocità sono costanti, perchè allora le traiettorie ti vengono curve ??

Ciao
21-01-2010 16:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #22
Elucubrazione vento/velocità/corrente
è lo scarroccio dovuto alla corrente
21-01-2010 17:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #23
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Citazione:zankipal ha scritto:
è lo scarroccio dovuto alla corrente

Si zanki, ho capito che vuoi evidenziare l'effetto deriva, ma, come dice Albert, se il vento, la corrente, e la velocita' sono costanti, l'avanzamento dovrebbe essere in linea retta.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
21-01-2010 17:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
osef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.921
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #24
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Concordo con zanky per la soluzione e mi permetto di rispondere sulle curve.

Penso che le linee rette risulterebbero in caso di propulsione a motore: costante. A vela no.

Nel caso descritto si avrebbe il vento reale girato a sx per effetto della corrente (giusto?), man mano che la velocità della barca aumenta l'apparente sarebbe sempre più stretto a prua, lasciando sempre maggiore gioco, progressivo, all'effetto di scaroccio per la corrente.
Per assurdo se la corrente fosso più forte, potrebbe essere necessario poggiare come, se ho capito bene, è descritto nel bel racconto di rob.
Forse mi sbaglio.
21-01-2010 18:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.441
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #25
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Citazione:osef ha scritto:
Concordo con zanky per la soluzione e mi permetto di rispondere sulle curve.

Penso che le linee rette risulterebbero in caso di propulsione a motore: costante. A vela no.

Nel caso descritto si avrebbe il vento reale girato a sx per effetto della corrente (giusto?), man mano che la velocità della barca aumenta l'apparente sarebbe sempre più stretto a prua, lasciando sempre maggiore gioco, progressivo, all'effetto di scaroccio per la corrente.
Per assurdo se la corrente fosso più forte, potrebbe essere necessario poggiare come, se ho capito bene, è descritto nel bel racconto di rob.
Forse mi sbaglio.

Allora...zanki ci rappresenta tutto il campo di regata (2 mn. ??).

Se ce ne vuole mezzo per raggiungere la vt, credo che ci convenga cambiare barca, timoniere, tailer etc. etc.

In ogni caso, se la barca accelera e il vettore velocità cresce, l'effetto del vettore corrente dovrebbe diminuire sulla risultante e, sempre spannometricamente, annullare l'effetto dell'apparente più a prua oppure addirittura far descrivere una traiettoria curva, ma contraria a quella del disegno.

Dunque, salvo i primi cm di linea dopo la partenza e la virata, il resto può essere assunto a velocità costante, dunque, a mio parere, due segmenti rettilinei.

Ohilà, Mr Cinghia, se hai la soluzione del problema in tasca, batti un colpo !

Ciao
21-01-2010 21:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #26
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Citazione:zankipal ha scritto:
è lo scarroccio dovuto alla corrente

Nella realta', le curve sono girate dall' altra parte.

Ovvero, prima uno parte tranquillo perche' non ha capito che c'e' corrente.
Poi quando vede che sta scadendo comincia ad orzare come un matto.
Infine, quando vede che proprio non ce la fa, a trecento metri dalla boa vira.
Quando vede che non ce la fa ancora, rivira in fuori (bordo maledettamente a perdere) maledicendo il campo di regata, la giuria, chi ha messo giu' la boa, il vento che si ritira, il Po che butta giu' ...
Infine dopo una serie di virate sempre piu' da panico e sempre piu' vicine alla boa, la tocca e chiama la giuria 'Ho toccato la boa. Cosa devo fare?'.
Big GrinBig GrinBig Grin
21-01-2010 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #27
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Insomma chi arriva primo in boa?????
21-01-2010 21:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.441
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #28
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Citazione:aleufo ha scritto:
Insomma chi arriva primo in boa?????

Come sempre....il più bravo Wink
21-01-2010 21:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #29
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Citazione:Ohilà, Mr Cinghia, se hai la soluzione del problema in tasca, batti un colpo !

No no... sto qui a vedere cosa ne esce fuori.Big GrinBig Grin
Mi interessano le varie prospettive.
Uno dice vai a destra, l'atro a sinistra. Andiamo bene. 42
Un'altro e' indifferente.Big GrinBig Grin

Preciserei pero' che non dobbiamo tenere conto dell'effetto corrente sullo scafo. Ma solo corrente sullo scafo ai fini propulsivo/velici. Wink

Procedete gente, prego, in ordine in fila per due. Avanti adagio Grazie.Smiley14Smiley14

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
21-01-2010 21:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #30
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Citazione:Se ce ne vuole mezzo per raggiungere la vt, credo che ci convenga cambiare barca, timoniere, tailer....

...e magari anche sport. Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
21-01-2010 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #31
Elucubrazione vento/velocità/corrente
E'vero 'filosofo' Albert, ma il più bravo va di qua o di là? Io andrei di qua.
21-01-2010 22:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #32
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Citazione:aleufo ha scritto:
E'vero 'filosofo' Albert, ma il più bravo va di qua o di là? Io andrei di qua.

col cavolo...io andrei di la'! Sicuramente vincente. Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
21-01-2010 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #33
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Allora... partiamo lentamente.

Diamo per assodato che (in via teorica) se la corrente viene da destra del campo, per effetto dello spostamento dello scafo sullo specchio acqueo, e' come se il vento fosse leggermente ruotato a sinistra?

L'accendiamo? Smiley14Smiley14

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
21-01-2010 22:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.441
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #34
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Sì, la puoi accendere tranquillamente.

Dato che dai sondaggi fatti col gps il navigatore mi assicura che la corrente è costante su tutto il campo di regata, e il tattico mi dice che il vento resterà costante in direzione e intensità su tutto il campo (a questo punto penso o che siano scemi o che gli strumenti no funzionino, ma non lo dico..), la mia unica preoccupazione sarà di capire se parto in boa mure a sinistra se riuscirò a sfilare di prua al primo incrocio la flotta di quelli che hanno pensato vantaggioso partire a favore di corrente e che mi precipiteranno addosso con le mure a dritta. Devo anche tener presente che in boa potrei trovare anche qualcun'altro che la pensa come me e dovrò tenergli testa.
Ovviamente il ragionamento è più difficile se io sono su un 31' e gli altri su dei 52', 45' 40' etc. etc.....

Ciao
21-01-2010 22:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #35
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Se il vento viene da 0 gradi e la barca stringe diciamo 35° sull'apparente, le due barche navigheranno a 35° una e -35° l'altra, la rotta che faranno, rispetto al fondo però sarà a scadere per effetto dello scarroccio dovuto alla corrente.
Forse il disegno non è fatto molto bene e le linee dovevano essere dritte, ma il risultato non cambia.
22-01-2010 01:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #36
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Citazione:zankipal ha scritto:
Se il vento viene da 0 gradi e la barca stringe diciamo 35° sull'apparente, le due barche navigheranno a 35° una e -35° l'altra, la rotta che faranno, rispetto al fondo però sarà a scadere per effetto dello scarroccio dovuto alla corrente.
Forse il disegno non è fatto molto bene e le linee dovevano essere dritte, ma il risultato non cambia.

Zanki. Una cosa alla volta eh! 4242
Avevo detto: 'ove la corrente non genera deriva' (logicamente in linea teorica). Quindi questo dato non e' inseribile nella valutazione.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
22-01-2010 02:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #37
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Citazione:Ovviamente il ragionamento è più difficile se io sono su un 31' e gli altri su dei 52', 45' 40' etc. etc.....

Non complicarmi le cose...Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
22-01-2010 02:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Powerspi Offline
Amico del forum

Messaggi: 387
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #38
Elucubrazione vento/velocità/corrente
allora se vento e corrente rimangono costanti con un rapporto 1/10,
vuol dire che corrisponde ad una rotazione del vento verso sx di 6gradi scarsi (arctan di 0.1)
Le layline sono ruotate a sx pertanto la layline di destra e più distante.

allora la barca partita con mure a dritta raggiungerà la sua layline ravicinata per prima.
verso boa si ricompensa tutto ed arriverebbero contemporaneamente.
Barca B partita con mure a sx ora è con mure a dx e potrà passare la boa per prima.

Ciao
22-01-2010 05:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Furkolkjaaf Offline
Amico del forum

Messaggi: 508
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #39
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Citazione:Powerspi ha scritto:
allora se vento e corrente rimangono costanti con un rapporto 1/10,
vuol dire che corrisponde ad una rotazione del vento verso sx di 6gradi scarsi (arctan di 0.1)
Le layline sono ruotate a sx pertanto la layline di destra e più distante.

allora la barca partita con mure a dritta raggiungerà la sua layline ravicinata per prima.
verso boa si ricompensa tutto ed arriverebbero contemporaneamente.
Barca B partita con mure a sx ora è con mure a dx e potrà passare la boa per prima.

Ciao


...mmm.....quoto !
22-01-2010 06:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Furkolkjaaf Offline
Amico del forum

Messaggi: 508
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #40
Elucubrazione vento/velocità/corrente
Citazione:Powerspi ha scritto:
allora se vento e corrente rimangono costanti con un rapporto 1/10,
vuol dire che corrisponde ad una rotazione del vento verso sx di 6gradi scarsi (arctan di 0.1)
Le layline sono ruotate a sx pertanto la layline di destra e più distante.

allora la barca partita con mure a dritta raggiungerà la sua layline ravicinata per prima.
verso boa si ricompensa tutto ed arriverebbero contemporaneamente.
Barca B partita con mure a sx ora è con mure a dx e potrà passare la boa per prima.

Ciao


...mmm.....quoto !
22-01-2010 06:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.012 31-05-2021 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Velocità massima a vela eiasu 122 22.955 26-09-2020 10:24
Ultimo messaggio: torcido
  Barca sotto invelata e velocitá incredibile mar.and 22 4.238 23-07-2019 18:14
Ultimo messaggio: Edolo
  come ottenere le velocità target dall'ORC risparmiando 20E e senza scervellarsi marcofailla 7 3.625 15-06-2017 08:37
Ultimo messaggio: marcofailla
  vento da terra: buoni, scarsi, corrente,raffiche..., meglio sottocosta o fuori? marcofailla 18 4.323 14-06-2017 11:01
Ultimo messaggio: marcofailla
  Corrente easy221 75 9.221 13-03-2017 20:42
Ultimo messaggio: crafter
  Velocità massima pepilene 11 4.717 19-10-2016 18:24
Ultimo messaggio: Markolone
  differenza velocita' tra vele in dacron e carbonio Chiodoni 91 35.732 17-09-2015 10:27
Ultimo messaggio: ulpiano
  velocità vento drago 7 4.385 17-04-2015 12:24
Ultimo messaggio: drago
  fare 12 nodi di velocità con 6 vento di reale N/A 35 12.742 20-02-2015 19:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)