Rispondi 
carrelli e rotaie per randa
Autore Messaggio
Zeit Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 38
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #21
carrelli e rotaie per randa
RMV ha scritto
... Bene! Il nominativo ti viene assegnato quando richiedi la Licenza, se cambi radio devi aggiornare la licenza ma il nominativo rimane.
Se vuoi fare 'traffico' è necessario il collaudo dell'apparato a bordo oltre all'abbonamento ad un Provider (si occupano loro della parte buroicratica).
Il nominativo è del tipo IX9845, se invece intendevi il MMSI che è un numero di 9 digit, del tipo 247290200 ...
Big GrinBig GrinBig Grin
[/quote]

Si intendevo MMSI. Adesso mi incuriosisci. Con l'SRC ti danno un nominativo ? Cosa intendi per fare traffico ??? Con cosa ? Io sono radioamatore come te.
Grazie Nest x la conferma
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-12-2010 06:26 da Zeit.)
14-12-2010 06:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #22
carrelli e rotaie per randa
Citazione:Zeit ha scritto:
RMV ha scritto
... Bene! Il nominativo ti viene assegnato quando richiedi la Licenza, se cambi radio devi aggiornare la licenza ma il nominativo rimane.
Se vuoi fare 'traffico' è necessario il collaudo dell'apparato a bordo oltre all'abbonamento ad un Provider (si occupano loro della parte buroicratica).
Il nominativo è del tipo IX9845, se invece intendevi il MMSI che è un numero di 9 digit, del tipo 247290200 ...
Big GrinBig GrinBig Grin

Si intendevo MMSI. Adesso mi incuriosisci. Con l'SRC ti danno un nominativo ? Cosa intendi per fare traffico ??? Con cosa ? Io sono radioamatore come te.
Grazie Nest x la conferma
[/quote]

Se sei radioamatore sai benissimo che cosa è il nominativo. Ogni stazione radioelettrica deve avere il suo nominativo ed in Italia è sempre l'ex ministero delle Telecomunicazioni che te lo dà.
Se vuoi avere una stazione fissa in barca su banda nautica devi chiedere la licenza ed esibire minimo il Certificato limitato RTF (senza esami), con la Licenza ti danno il nominativo che segue la barca.
Puoi chiedere la licenza 'solo per sicurezza' o normale.
La licenza 'solo per sicurezza' comporta l'utilizzo di apparecchio certificato, che viene iscritto in licenza, è valida solo per sicurezza, poi nessuno sindaca, ma certamente nessuna stazione costiera ti farà da ponte nè ti collegherà alla rete telefonica.
Di contro la Licenza 'normale' richiede il collaudo a bordo da parte dell'Ispettorato (c.a. 160 €) e l'abbonamento ad un provider (Arimar, Radiomarittima, etc) che assicura il pagamento dei collegamenti, costa c.a. 130 €/anno e comprende circa la metà di traffico in franchigia.
Con la licenza 'normale' ti puoi collegare a qualsiasi Stazione costiera nel mondo e, se vuoi fare 'traffico', con il tuo nominativo ti connettono alla rete telefonica.
Ad es. sei in Adriatico vicino alla Croazia e vuoi sentire la moglie ad Ancona:
-Se hai campo col telefonino ti connetti alla rete Croata in rooming e la chiami direttamente e spendi un patrimonio
-Anche se non c'è campo prendi il VHF, chiami Ancona Radio sul 16, chiedi di telefonare, ti danno un canale e ti richiamano, dai numero e nominativo e te la passano, spendi c,a. il costo di una telefonata urbana ad Ancona.
Io non sono mai riuscito a superare la franchigia annuale.
Il MMSI (Maritime Mobil Service Identity) è un codice previsto dal GMDSS per identificare le navi: viene inserito negli apparati radioeletrici GMDSS (VHF con DSC, MF/HF con DSC, AIS transponder, EPIRB), viene sempre dato dal ex Ministero con l'avvertenza che gli apparati DSC con inserito il MMSI (Una sola volta, poi devi rimandarlo al fornitore o craccarlo) devono essere eserciti da personale dotato di abilitazione SRC o LRC.
Chiaro?

Big GrinBig GrinBig Grin
14-12-2010 14:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
italpa Offline
Amico del forum

Messaggi: 975
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #23
carrelli e rotaie per randa
Ho montato i Ronstan su randa short batten, senza rotaia. E' un' altra vita. Ma costicchiano.
14-12-2010 15:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #24
carrelli e rotaie per randa
Citazione:italpa ha scritto:
Ho montato i Ronstan su randa short batten, senza rotaia. E' un' altra vita. Ma costicchiano.
ma hai montato i carrelli anche al posto dei cursori intermedi?
14-12-2010 16:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #25
carrelli e rotaie per randa
I luffshuttle come si montano? il giunto filettato va bene sugli attuali portastecche (non so come si chiamano)?
14-12-2010 20:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rasputino Offline
Amico del forum

Messaggi: 561
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #26
carrelli e rotaie per randa
Io proverei prima di spendere soldi,con una spruzzata di spray al silicone alla canalina , dopo averla ben pulita; Io ho risolto il problema.
15-12-2010 03:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Zeit Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 38
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #27
carrelli e rotaie per randa
Ciao Andrea, grazie x le info ma non ho capito bene.
Se è possibile mi mandi mail ? Mi serve x farti un interrrogatorio Big Grin
(e qui non vorrei andare troppo OT)
zeit910@hotmail.com
15-12-2010 07:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mesarthim Offline
Amico del forum

Messaggi: 361
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #28
carrelli e rotaie per randa
Non mi è chiara una cosa, i carrelli, ronstan o luffshuttle che siano, si montano solo sulla penna e in corrispondenza delle stecche o devono sostituire tutti i garrocci della randa?
16-12-2010 06:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #29
carrelli e rotaie per randa
Solo penna e stecche lunghe.
16-12-2010 15:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
italpa Offline
Amico del forum

Messaggi: 975
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #30
carrelli e rotaie per randa
Citazione:pippuzzo ha scritto:
Citazione:italpa ha scritto:
Ho montato i Ronstan su randa short batten, senza rotaia. E' un' altra vita. Ma costicchiano.
ma hai montato i carrelli anche al posto dei cursori intermedi?
Yessssss. Funziona.
16-12-2010 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pek Offline
Senior utente

Messaggi: 1.366
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #31
carrelli e rotaie per randa
Secondo me basta parancare la drizza della randa. Poca spesa massima resa.
16-12-2010 15:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eloisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 554
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #32
carrelli e rotaie per randa
Scusate dove si comperano i Ronstan

grazie
16-12-2010 17:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eloisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 554
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #33
carrelli e rotaie per randa
Scusa Pek
beata ignoranza
come si istalla il paranco alla randa
16-12-2010 17:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.443
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #34
carrelli e rotaie per randa
Vorrei fare un po' di chiarezza e puntualizzare alcune cose, dato che vedo 'spacciare' carrelli luff-shuttle e rutgerson come panacea universale su barche di ogni dimensione, sia qui nel forum, sia nella vita reale di tutti i giorni.

I carrelli luff-shuttle e rutgerson sono indicati a catalogo per rande full-batten di monoscafi fino a 38 piedi.
Non vi sono vincoli nè sul dislocamento e momento raddrizzante, nè di superficie della randa, ma non sarebbe male considerare che il range in piedi deve essere diminuito, quando aumentano questi parametri oppure quando diminuisce il numero di carrelli rispetto allo standard di 1 sulla penna, 5 per le stecche e 6 intermedi.

I luffshuttle ed i rutgerson sono distribuiti da Essemarine, che non li potrebbe però vendere direttamente ai privati.
A questo proposito, il catalogo 2008 col listino prezzi che si trovava erroneamente in linea fino a qualche giorno fa (ora è stato rimosso Wink), era, anche se non chiaramente specificato, il listino coi prezzi riservati alle velerie e ai rivenditori, al netto di iva.

I Ronstan (altra storia ed altri prezzi) sono invece distribuiti da Tomasoni alle velerie o ai negozi specializzati.

I carrelli ronstan ballslide, nella serie 6 sono indicati per:
Monohulls to 12m (40ft) or sail area 38 m2
Multihulls to 9m (30ft) or sail area 30 m2

I carrelli ronstan ballslide, nella serie 8 sono indicati per:
Monohulls to 18m (60ft) or sail area 60 m2
Multihulls to 13m (43ft) or sail area 48 m2

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-12-2010 23:20 da albert.)
16-12-2010 23:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eloisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 554
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #35
carrelli e rotaie per randa
Scusa altra storia altri prezzi

spiegati piu'costosi meno costosi migliori peggiori

grazie
U.
16-12-2010 23:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Zeit Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 38
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #36
carrelli e rotaie per randa
Ciao Albert,
grazie per le precisazioni. Una volta che il prezzo mi stava più che bene ...
Sono riuscito a fare 2 foto (lo so potevo fare meglio). Il meccanismo per togliere i garroci dalla mia randa attuale (stecche corte) è questo. Difficile toglierli (l'unico modo è spingere in basso) e quando ammaino si bloccano li. Da le risposte avute pensavo che Luffshuttle potesse fare al caso mio (magari con una nuova randa full battern). L'albero è passante è un Selden.
Grazie



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
17-12-2010 08:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Napoli Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #37
carrelli e rotaie per randa
Qualcuno ha avuto esperienza dei battcar di Harken?
17-12-2010 20:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bifrak Offline
Amico del forum

Messaggi: 960
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #38
carrelli e rotaie per randa
@ ZANKIPAL
Questo carrello qui
http://www.luffshuttle.com/it/index.htm
secondo te potrei applicarlo al mio albero?
17-12-2010 21:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 619
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #39
carrelli e rotaie per randa
Scusate una domanda a chi ha gia' montato i luffshuttle...
come avete attaccato le stecche????
I carrelli hanno i perno a vite io ho le stecche con
il classico attacco a U sul garroccio.... devo cambiare
il portastecche oppure esiste un altro Kit per adattarli??
grazie
BV e Buon Natale
22-12-2010 23:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #40
carrelli e rotaie per randa
Io ho dei puntastecche cui si avvita il carrellino.
23-12-2010 02:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 golfari fianco tuga e rotaie genoa Wally 2 577 15-04-2023 05:30
Ultimo messaggio: Wally
  Carrelli Goiot - smontaggio tommy62 16 3.180 06-02-2023 19:34
Ultimo messaggio: luca boetti
Thumbs Down Carrelli genoa rutgerson McGiver 3 885 20-07-2022 14:51
Ultimo messaggio: McGiver
  Rotaie Rutgerson di misura 32x5 da sostituire Capitanmano 4 1.048 05-11-2020 17:33
Ultimo messaggio: Capitanmano
  First 31.7 è 36.7 pulegge su carrelli che sbattono sulla tuga renato ciamarra 21 3.424 14-05-2020 08:49
Ultimo messaggio: ADL
Question Infiltrazione dalle rotaie scotte fiocco Enrico Donini 4 1.286 18-08-2018 11:35
Ultimo messaggio: Enrico Donini
  Montare rotaie genoa rboom 1 2.236 07-07-2012 02:02
Ultimo messaggio: albert
  carrelli per randa Rocketman 6 3.773 03-02-2010 22:35
Ultimo messaggio: ba1807d

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)