Rispondi 
X 35
Autore Messaggio
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #261
X 35
hai ragione, pensavo che per i tagli gli x 35 finissero nel gruppo A in IRC,

allora il motivo e' diverso....

...potrebbe essere:

Gruppo Orc meno competitivo che IRC, in Orc c'erano quasi solo Italiani, mentre in IRC ti vai a picchiare con i Francesi e con I vari A35, J 109, JPK etc....

d.
29-10-2012 20:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #262
X 35
Citazione:Fabry_pd ha scritto:
...già con 6/7 nodi di AWS si è già tutti in falca...(con 8 anche 9 pax di equipaggio).

Sopravvento o sottovento? 42
Capisco la sensibilità ai pesi, ma tutti in falchetta con 4 nodi reali, non ti sembra un po' esagerato? 42
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
29-10-2012 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Foxy Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 11
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #263
X 35
si potrebbe essere, ma c'è una cosa che mi fa pensare che ci sia un qualcosa di più diciamo 'tecnico' quindi che riguarda il rating
La prima classificata in IRC B è stata Ondine (vecchio Swan 53)
Comunque sia alla fine sia alla Giraglia che ad altre manifestazioni simili meglio avere un bel certificato ORCi
29-10-2012 20:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabry_pd Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #264
X 35
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Fabry_pd ha scritto:
...già con 6/7 nodi di AWS si è già tutti in falca...(con 8 anche 9 pax di equipaggio).

Sopravvento o sottovento? 42
Capisco la sensibilità ai pesi, ma tutti in falchetta con 4 nodi reali, non ti sembra un po' esagerato? 42
ciao

Con 5 di reale ti metti tranquillam sopravv: non dico ad agguantare, ma sopravv con le schiene dentro, si
Ciao
29-10-2012 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Foxy Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 11
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #265
X 35
si potrebbe essere, ma c'è una cosa che mi fa pensare che ci sia un qualcosa di più diciamo 'tecnico' quindi che riguarda il rating
La prima classificata in IRC B è stata Ondine (vecchio Swan 53)
Comunque sia alla fine sia alla Giraglia che ad altre manifestazioni simili meglio avere un bel certificato ORCi
Citazione:davnol ha scritto:
hai ragione, pensavo che per i tagli gli x 35 finissero nel gruppo A in IRC,

allora il motivo e' diverso....

...potrebbe essere:

Gruppo Orc meno competitivo che IRC, in Orc c'erano quasi solo Italiani, mentre in IRC ti vai a picchiare con i Francesi e con I vari A35, J 109, JPK etc....

d.
29-10-2012 20:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #266
X 35
Citazione:Foxy ha scritto:
si potrebbe essere, ma c'è una cosa che mi fa pensare che ci sia un qualcosa di più diciamo 'tecnico' quindi che riguarda il rating
La prima classificata in IRC B è stata Ondine (vecchio Swan 53)
Comunque sia alla fine sia alla Giraglia che ad altre manifestazioni simili meglio avere un bel certificato ORCi

e che Ondine sia arrivata prima con condizioni dai 25 a 35 nodi e' abbastanza comprensibile, di bloina viaggia a 8 8,5 nodi contro i 6,7 6,9 di tutti gli altri dl gruppo B,

inoltre per la dimensione della barca , 16,5 metri patisce moto meno onda e vento di un X 35 o un J109.

in quanto a cosa sia meglio tra Orc e Irc non mi esprimo, se on che sarebbe meglio che si unissero.....ma probabilmente non accadra' mai

d.
29-10-2012 20:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Foxy Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 11
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #267
X 35
appunto Ondine dovrebbe prevalere in reale ma non in compensato. Alla fine è il solito discorso dei vari rating che soddisfano solo i vincitori. Adesso faccio tutti i certificati e in base alla regata e agli iscritti uso quello che potrebbe andare meglio (scherzo)


Citazione:davnol ha scritto:
Citazione:Foxy ha scritto:
si potrebbe essere, ma c'è una cosa che mi fa pensare che ci sia un qualcosa di più diciamo 'tecnico' quindi che riguarda il rating
La prima classificata in IRC B è stata Ondine (vecchio Swan 53)
Comunque sia alla fine sia alla Giraglia che ad altre manifestazioni simili meglio avere un bel certificato ORCi

e che Ondine sia arrivata prima con condizioni dai 25 a 35 nodi e' abbastanza comprensibile, di bloina viaggia a 8 8,5 nodi contro i 6,7 6,9 di tutti gli altri dl gruppo B,

inoltre per la dimensione della barca , 16,5 metri patisce moto meno onda e vento di un X 35 o un J109.

in quanto a cosa sia meglio tra Orc e Irc non mi esprimo, se on che sarebbe meglio che si unissero.....ma probabilmente non accadra' mai

d.
29-10-2012 20:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #268
X 35
le regate in compensato sono regate contro se stessi, un 53, di fattura pesante con una stazza che lo colloca nel gruppo B con trenta noi di vento ha evidenti vantaggi nello sfruttare a pieno le proprie possibilita' rispetto alle altre barche del gruppo piu' piccole che in atli condizioni soffrono assai di piu'....meglio di cosi non riesco a spiegarlo...

d.
29-10-2012 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Foxy Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 11
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #269
X 35
La tua affermazione è giusta e potrei aggiungere anche altro, ma il problema rimane ed quello che quando regati in compensato non avrai mai modo di realizzare un calcolo veramente equo perchè come dici t, nel caso specifico Ondine era favorito, sta nel regolamento imporre un ulteriore handicap in caso di vento e onda a barche come Ondine.....altrimenti il divertimento dove sta
Citazione:davnol ha scritto:
le regate in compensato sono regate contro se stessi, un 53, di fattura pesante con una stazza che lo colloca nel gruppo B con trenta noi di vento ha evidenti vantaggi nello sfruttare a pieno le proprie possibilita' rispetto alle altre barche del gruppo piu' piccole che in atli condizioni soffrono assai di piu'....meglio di cosi non riesco a spiegarlo...

d.
29-10-2012 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #270
X 35
Citazione:Foxy ha scritto:

La tua affermazione è giusta e potrei aggiungere anche altro, ma il problema rimane ed quello che quando regati in compensato non avrai mai modo di realizzare un calcolo veramente equo perchè come dici t, nel caso specifico Ondine era favorito, sta nel regolamento imporre un ulteriore handicap in caso di vento e onda a barche come Ondine.....altrimenti il divertimento dove sta
Citazione:davnol ha scritto:
le regate in compensato sono regate contro se stessi, un 53, di fattura pesante con una stazza che lo colloca nel gruppo B con trenta noi di vento ha evidenti vantaggi nello sfruttare a pieno le proprie possibilita' rispetto alle altre barche del gruppo piu' piccole che in atli condizioni soffrono assai di piu'....meglio di cosi non riesco a spiegarlo...

d.

quindi regata in monotipo....la barca la hai...

io ho smesso nel 2007 di lamentarmi delle stazze, quando ho capito che se regatavamo bene con il millennium vincevamo e quando facevamo una brutta regata eravamo dietro,indipendentemente dalla stazza.

d.
29-10-2012 22:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabry_pd Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #271
X 35
Citazione:Foxy ha scritto:

La tua affermazione è giusta e potrei aggiungere anche altro, ma il problema rimane ed quello che quando regati in compensato non avrai mai modo di realizzare un calcolo veramente equo perchè come dici t, nel caso specifico Ondine era favorito, sta nel regolamento imporre un ulteriore handicap in caso di vento e onda a barche come Ondine.....altrimenti il divertimento dove sta
Citazione:davnol ha scritto:
le regate in compensato sono regate contro se stessi, un 53, di fattura pesante con una stazza che lo colloca nel gruppo B con trenta noi di vento ha evidenti vantaggi nello sfruttare a pieno le proprie possibilita' rispetto alle altre barche del gruppo piu' piccole che in atli condizioni soffrono assai di piu'....meglio di cosi non riesco a spiegarlo...

d.

se posso darvi la mia impressione : le regate IRC e ORC usatele per far affiatare l'equipaggio (usando vele non al top), così da poter far al meglio invece quelle in monotipo.. diversamente se lo spirito è quello delle regate IRC e ORC, allora tanto valeva puntare l'attenzione e gli sforzi su altri tipi di barche, no ?
29-10-2012 22:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #272
X 35
Citazione:Fabry_pd ha scritto:
Citazione:Foxy ha scritto:

La tua affermazione è giusta e potrei aggiungere anche altro, ma il problema rimane ed quello che quando regati in compensato non avrai mai modo di realizzare un calcolo veramente equo perchè come dici t, nel caso specifico Ondine era favorito, sta nel regolamento imporre un ulteriore handicap in caso di vento e onda a barche come Ondine.....altrimenti il divertimento dove sta
Citazione:davnol ha scritto:
le regate in compensato sono regate contro se stessi, un 53, di fattura pesante con una stazza che lo colloca nel gruppo B con trenta noi di vento ha evidenti vantaggi nello sfruttare a pieno le proprie possibilita' rispetto alle altre barche del gruppo piu' piccole che in atli condizioni soffrono assai di piu'....meglio di cosi non riesco a spiegarlo...

d.

se posso darvi la mia impressione : le regate IRC e ORC usatele per far affiatare l'equipaggio (usando vele non al top), così da poter far al meglio invece quelle in monotipo.. diversamente se lo spirito è quello delle regate IRC e ORC, allora tanto valeva puntare l'attenzione e gli sforzi su altri tipi di barche, no ?

Ma perche'?

l'X35 e' una barca no? e anche una bella barca. e' un X, e' pensata per regatare, non ha grossi buchi di performance, tranne con poco vento e onda, e' attrezzato bene ed ha pure dei numeri discreti,usate si trovano con un sacco di vele, spesso belle, e con tuining guide belle e pronte.
Spirit of nerina lo ha dimostrato in piu' di una regata che puo' essere competitiva sia in ORC che in IRC in configurazione OD

Se poi vogliamo dire che la soddisfazione di stare davanti in monotipo e' un'altra cosa, allora sono daccordo, ma la classe non brilla per organizzazione e controllo e quindi magari qualcuno non ha proprio voglia di macinare miglia per andare a regatare in monotipo.

D.
29-10-2012 23:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabry_pd Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #273
X 35
Citazione:davnol ha scritto:
Citazione:Fabry_pd ha scritto:
Citazione:Foxy ha scritto:

La tua affermazione è giusta e potrei aggiungere anche altro, ma il problema rimane ed quello che quando regati in compensato non avrai mai modo di realizzare un calcolo veramente equo perchè come dici t, nel caso specifico Ondine era favorito, sta nel regolamento imporre un ulteriore handicap in caso di vento e onda a barche come Ondine.....altrimenti il divertimento dove sta
Citazione:davnol ha scritto:
le regate in compensato sono regate contro se stessi, un 53, di fattura pesante con una stazza che lo colloca nel gruppo B con trenta noi di vento ha evidenti vantaggi nello sfruttare a pieno le proprie possibilita' rispetto alle altre barche del gruppo piu' piccole che in atli condizioni soffrono assai di piu'....meglio di cosi non riesco a spiegarlo...

d.

se posso darvi la mia impressione : le regate IRC e ORC usatele per far affiatare l'equipaggio (usando vele non al top), così da poter far al meglio invece quelle in monotipo.. diversamente se lo spirito è quello delle regate IRC e ORC, allora tanto valeva puntare l'attenzione e gli sforzi su altri tipi di barche, no ?

Ma perche'?

l'X35 e' una barca no? e anche una bella barca. e' un X, e' pensata per regatare, non ha grossi buchi di performance, tranne con poco vento e onda, e' attrezzato bene ed ha pure dei numeri discreti,usate si trovano con un sacco di vele, spesso belle, e con tuining guide belle e pronte.
Spirit of nerina lo ha dimostrato in piu' di una regata che puo' essere competitiva sia in ORC che in IRC in configurazione OD

Se poi vogliamo dire che la soddisfazione di stare davanti in monotipo e' un'altra cosa, allora sono daccordo, ma la classe non brilla per organizzazione e controllo e quindi magari qualcuno non ha proprio voglia di macinare miglia per andare a regatare in monotipo.

D.
Vero che stare davanti e vincere regate ed eventi in monotipia fa una gran gran gran piacere..
Vero che i Nerini hanno ben figurato anche in IRC e ORC...è anche vero che sono sempre loro già da ben prima dei tempi del Rodman42.. ovvero una decina di anni..sempre stesso equip, a parte di due/tre cambi..
Per la classe, è anche bisogna però ammettere che ha cmq controllato e potuto sgamare sia l'Irrascibile che Sberressa .. e se non erro facendogli ritirare l' H8 ..
29-10-2012 23:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #274
X 35
Una considerazione velocissima sulla classe, in cui non sono ancora iscritto, e quindi ne parlo da esterno, non conoscendo nè le persone nè le dinamiche, (l'unico che ho conosciuto è stato il Segretario Alberto che mi è subito parso una persona molto disponibile e concreta) etc etc Quindi diciamo che sono ancora 'puro' Big Grin:

A luglio si decide per ri-lanciare la classe facendo grossi sforzi per far regatare gli x-35 negli invernali a compenso, proprio per far conoscere la barca e renderla meno elitaria, dimostrando nel contempo che anche in compensato la barca può essere competitiva. Bene, tutto bene, mille parole, tante e-mail e poi alla fine qui nel nord tirreno cosa di decide: Invernale a Loano (zero visibilità) con i Melges....SadsmileySadsmileySadsmileySadsmiley E ad oggi non ci sono ancora le date pubblicizzate da nessuna parte!!!
Quindi niente Irc o Orc, niente competizioni con altre barche, niente pubblicità o visibilità sui giornali etc etc, forse 20 barche Melges compresi in acqua... Per la serie: decidiamo una cosa e facciamo l'esatto opposto!

Io ero partito con molto entusiasmo e pronto ad impegnarmi al massimo per la classe sfruttando i buoni canali che ho nella PR e qui allo YC Sanremo. Ora, valuteremo se iscriverci o meno, e forse fare 1 evento all'anno. E come me, altri neo armatori.... Se questi sono i risultati, forse la strada intrapresa non è quella giusta per rilanciare la classe....

Io posso solo dire che vengo dalle regate a compenso con un plasticone, ho venduto bene e ho comprato un x-35 con mille vele senza praticamente tirare fuori una lira, il weekend successivo all'acquisto ho fatto i Campionati Europei Orc senza conoscere assolutamente la barca e ci siamo divertiti regatando alla pari con barche super mega iper ottimizzate. Ieri in una discreta regata (non propriamente la regata del radicchio) abbiamo messo tutti dietro sia in Irc che in Orc con il gioco North 2007. Ora, questi risultati saranno un caso (anche se Spirit of Nerina, X-Alica al Pirelli l'anno scorso, Symphony alla Giraglia sembrano darmi ragione), ma forse forse sarebbe il caso che la classe si sforzasse un attimo per cercare di 'smitizzare' gli x-35 e far capire che sono delle belle barche veloci e che per divertirsi, regatare e vincere si può tranquillamente NON imbarcare Pro, NON cambiare vele ogni 3 mesi, etc etc etc.
Solo così facendo si potrebbero attrarre nuovi armatori che poi, come me, uno e due eventi all'anno di monotipia li farebbero molto volentieri per crescere e imparare.

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
29-10-2012 23:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabry_pd Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #275
X 35
Citazione:irruenza ha scritto:
Una considerazione velocissima sulla classe, in cui non sono ancora iscritto, e quindi ne parlo da esterno, non conoscendo nè le persone nè le dinamiche, (l'unico che ho conosciuto è stato il Segretario Alberto che mi è subito parso una persona molto disponibile e concreta) etc etc Quindi diciamo che sono ancora 'puro' Big Grin:

A luglio si decide per ri-lanciare la classe facendo grossi sforzi per far regatare gli x-35 negli invernali a compenso, proprio per far conoscere la barca e renderla meno elitaria, dimostrando nel contempo che anche in compensato la barca può essere competitiva. Bene, tutto bene, mille parole, tante e-mail e poi alla fine qui nel nord tirreno cosa di decide: Invernale a Loano (zero visibilità) con i Melges....SadsmileySadsmileySadsmileySadsmiley E ad oggi non ci sono ancora le date pubblicizzate da nessuna parte!!!
Quindi niente Irc o Orc, niente competizioni con altre barche, niente pubblicità o visibilità sui giornali etc etc, forse 20 barche Melges compresi in acqua... Per la serie: decidiamo una cosa e facciamo l'esatto opposto!

Io ero partito con molto entusiasmo e pronto ad impegnarmi al massimo per la classe sfruttando i buoni canali che ho nella PR e qui allo YC Sanremo. Ora, valuteremo se iscriverci o meno, e forse fare 1 evento all'anno. E come me, altri neo armatori.... Se questi sono i risultati, forse la strada intrapresa non è quella giusta per rilanciare la classe....

Io posso solo dire che vengo dalle regate a compenso con un plasticone, ho venduto bene e ho comprato un x-35 con mille vele senza praticamente tirare fuori una lira, il weekend successivo all'acquisto ho fatto i Campionati Europei Orc senza conoscere assolutamente la barca e ci siamo divertiti regatando alla pari con barche super mega iper ottimizzate. Ieri in una discreta regata (non propriamente la regata del radicchio) abbiamo messo tutti dietro sia in Irc che in Orc con il gioco North 2007. Ora, questi risultati saranno un caso (anche se Spirit of Nerina, X-Alica al Pirelli l'anno scorso, Symphony alla Giraglia sembrano darmi ragione), ma forse forse sarebbe il caso che la classe si sforzasse un attimo per cercare di 'smitizzare' gli x-35 e far capire che sono delle belle barche veloci e che per divertirsi, regatare e vincere si può tranquillamente NON imbarcare Pro, NON cambiare vele ogni 3 mesi, etc etc etc.
Solo così facendo si potrebbero attrarre nuovi armatori che poi, come me, uno e due eventi all'anno di monotipia li farebbero molto volentieri per crescere e imparare.

Anche vero è che non si può fare un invernale a una tappa al mese, con equipaggi che vengono dall'adriatico o dal sud Italia, per un sabato e domenica...rischiando magari di beccare (a Loano proprio) una giornata con 55knt e una con 0knt... Il secondo problemino è che alcuni equip del 35 fanno anche Mel... e quindi ci sarebbe una bella sovrapposizione (come lo scorso anno).
Oltre a Loano a me risulta ci sia in programma : Pirelli, Gavitello, Europeo (non so dove), Mondiale a Malmoe, .. ci sarà un comunicato credo a breve..

Certo che si può non imbarcare pro, ma non mi risulta ci siano classi senza pro.... anche perchè posso garantirti che un pro spesso e volentieri sa dove mettere la manina giusta al momento giusto, perchè poi quando ti esplode uno spi, o si spacca in due un tangone, o il vento inizia a montare a 30 e oltre nodi ....dopo sono binbinazzi come razzi...e cmq quando poi partecipi da eventi in monotipia con equipaggi stranieri? non sai mica se hai degli isaf3... è già capitato che ad un mondiale un equip (estone) dopo due gg sia stato invitato a fare fagotto...e così ha fatto... aveva mezza sq olimpica.. ma il bello è andare magari noi all'estero e portare a casa il trofeo nonostante il top team locale avesse a bordo tutti falsi isaf1 (praticamente tutti selezionati 470isti...)...vuoi mettere che gusto?
30-10-2012 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #276
X 35
Citazione:Fabry_pd ha scritto:

Anche vero è che non si può fare un invernale a una tappa al mese, con equipaggi che vengono dall'adriatico o dal sud Italia, per un sabato e domenica...rischiando magari di beccare (a Loano proprio) una giornata con 55knt e una con 0knt... Il secondo problemino è che alcuni equip del 35 fanno anche Mel... e quindi ci sarebbe una bella sovrapposizione (come lo scorso anno).
Oltre a Loano a me risulta ci sia in programma : Pirelli, Gavitello, Europeo (non so dove), Mondiale a Malmoe, .. ci sarà un comunicato credo a breve..

...

Vedi che diciamo la stessa cosa? Big Grin La scelta di Loano è una 'cagata pazzesca' (cit. Fantozzi) Big Grin Le alternative c'erano...eccome se c'erano...con ormeggio gratuito da Ottobre a fine Febbraio....con grande visibilità e ottimi campi di regata....chiaro che chi sta in Sud Italia non viene qui a fare l'invernale ma di x-35 che stanno in Liguria te ne trovo 7 o 8....Un bel potenziale per regate monotipo + IRC, no? Bhe, potenziale lasciato a se stesso.... Amen, io mi diverto lo stesso, eccome se mi diverto!!! Big Grin Grazie a Dio ci sono gli Alessandrini che con 2 barche mi pare che hanno voglia di regatare e ieri c'era anche Be Blue charterizzato...meglio che niente!

Europeo e Mondiale mica sono robe della classe Italiana. Pirelli ho sentito che vogliono fare la classifica di classe, tutto ok, peccato che vogliano aggiungere 1 giorno solo per gli x-35...già è difficile fare 3 giorni + trasferimento...se aggiungono ancora 1 giorno, noi non ci saremo e faremo solo Irc (anche solo pensarla una roba del genere è da matti...mah...)

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
30-10-2012 00:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #277
X 35
Big Grin
Citazione:irruenza ha scritto:
Una considerazione velocissima sulla classe, in cui non sono ancora iscritto, e quindi ne parlo da esterno, non conoscendo nè le persone nè le dinamiche, (l'unico che ho conosciuto è stato il Segretario Alberto che mi è subito parso una persona molto disponibile e concreta) etc etc Quindi diciamo che sono ancora 'puro' Big Grin:

A luglio si decide per ri-lanciare la classe facendo grossi sforzi per far regatare gli x-35 negli invernali a compenso, proprio per far conoscere la barca e renderla meno elitaria, dimostrando nel contempo che anche in compensato la barca può essere competitiva. Bene, tutto bene, mille parole, tante e-mail e poi alla fine qui nel nord tirreno cosa di decide: Invernale a Loano (zero visibilità) con i Melges....SadsmileySadsmileySadsmileySadsmiley E ad oggi non ci sono ancora le date pubblicizzate da nessuna parte!!!
Quindi niente Irc o Orc, niente competizioni con altre barche, niente pubblicità o visibilità sui giornali etc etc, forse 20 barche Melges compresi in acqua... Per la serie: decidiamo una cosa e facciamo l'esatto opposto!

Io ero partito con molto entusiasmo e pronto ad impegnarmi al massimo per la classe sfruttando i buoni canali che ho nella PR e qui allo YC Sanremo. Ora, valuteremo se iscriverci o meno, e forse fare 1 evento all'anno. E come me, altri neo armatori.... Se questi sono i risultati, forse la strada intrapresa non è quella giusta per rilanciare la classe....

Io posso solo dire che vengo dalle regate a compenso con un plasticone, ho venduto bene e ho comprato un x-35 con mille vele senza praticamente tirare fuori una lira, il weekend successivo all'acquisto ho fatto i Campionati Europei Orc senza conoscere assolutamente la barca e ci siamo divertiti regatando alla pari con barche super mega iper ottimizzate. Ieri in una discreta regata (non propriamente la regata del radicchio) abbiamo messo tutti dietro sia in Irc che in Orc con il gioco North 2007. Ora, questi risultati saranno un caso (anche se Spirit of Nerina, X-Alica al Pirelli l'anno scorso, Symphony alla Giraglia sembrano darmi ragione), ma forse forse sarebbe il caso che la classe si sforzasse un attimo per cercare di 'smitizzare' gli x-35 e far capire che sono delle belle barche veloci e che per divertirsi, regatare e vincere si può tranquillamente NON imbarcare Pro, NON cambiare vele ogni 3 mesi, etc etc etc.
Solo così facendo si potrebbero attrarre nuovi armatori che poi, come me, uno e due eventi all'anno di monotipia li farebbero molto volentieri per crescere e imparare.

questo è il sano, giusto spirito velico altamente competitivo ma non professionale. Si riallaccia al mio discorso. Io devo ancora spacchettare le mie vele, alcune a detta di Zerbinati, sono intonse, usate solo per mondiali.... Il vecchio armatore non le ha nemmeno portate al circolo ma lasciate a casa.

... tu dirai 'ma scusa non le hai viste le vele prima di prendere la barca??'...
No, ero in ospedale con 2 flebo nel braccio e purtroppo non ho nemmeno assistito alla perizia, cosa che rimpiangerò in eterno... ma amen, sono ancora qui per cuiBig GrinBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-10-2012 13:55 da lupo planante.)
30-10-2012 13:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabry_pd Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #278
X 35
Citazione:lupo planante ha scritto:
Big Grin
Citazione:irruenza ha scritto:
Una considerazione velocissima sulla classe, in cui non sono ancora iscritto, e quindi ne parlo da esterno, non conoscendo nè le persone nè le dinamiche, (l'unico che ho conosciuto è stato il Segretario Alberto che mi è subito parso una persona molto disponibile e concreta) etc etc Quindi diciamo che sono ancora 'puro' Big Grin:

A luglio si decide per ri-lanciare la classe facendo grossi sforzi per far regatare gli x-35 negli invernali a compenso, proprio per far conoscere la barca e renderla meno elitaria, dimostrando nel contempo che anche in compensato la barca può essere competitiva. Bene, tutto bene, mille parole, tante e-mail e poi alla fine qui nel nord tirreno cosa di decide: Invernale a Loano (zero visibilità) con i Melges....SadsmileySadsmileySadsmileySadsmiley E ad oggi non ci sono ancora le date pubblicizzate da nessuna parte!!!
Quindi niente Irc o Orc, niente competizioni con altre barche, niente pubblicità o visibilità sui giornali etc etc, forse 20 barche Melges compresi in acqua... Per la serie: decidiamo una cosa e facciamo l'esatto opposto!

Io ero partito con molto entusiasmo e pronto ad impegnarmi al massimo per la classe sfruttando i buoni canali che ho nella PR e qui allo YC Sanremo. Ora, valuteremo se iscriverci o meno, e forse fare 1 evento all'anno. E come me, altri neo armatori.... Se questi sono i risultati, forse la strada intrapresa non è quella giusta per rilanciare la classe....

Io posso solo dire che vengo dalle regate a compenso con un plasticone, ho venduto bene e ho comprato un x-35 con mille vele senza praticamente tirare fuori una lira, il weekend successivo all'acquisto ho fatto i Campionati Europei Orc senza conoscere assolutamente la barca e ci siamo divertiti regatando alla pari con barche super mega iper ottimizzate. Ieri in una discreta regata (non propriamente la regata del radicchio) abbiamo messo tutti dietro sia in Irc che in Orc con il gioco North 2007. Ora, questi risultati saranno un caso (anche se Spirit of Nerina, X-Alica al Pirelli l'anno scorso, Symphony alla Giraglia sembrano darmi ragione), ma forse forse sarebbe il caso che la classe si sforzasse un attimo per cercare di 'smitizzare' gli x-35 e far capire che sono delle belle barche veloci e che per divertirsi, regatare e vincere si può tranquillamente NON imbarcare Pro, NON cambiare vele ogni 3 mesi, etc etc etc.
Solo così facendo si potrebbero attrarre nuovi armatori che poi, come me, uno e due eventi all'anno di monotipia li farebbero molto volentieri per crescere e imparare.

questo è il sano, giusto spirito velico altamente competitivo ma non professionale. Si riallaccia al mio discorso. Io devo ancora spacchettare le mie vele, alcune a detta di Zerbinati, sono intonse, usate solo per mondiali.... Il vecchio armatore non le ha nemmeno portate al circolo ma lasciate a casa.

... tu dirai 'ma scusa non le hai viste le vele prima di prendere la barca??'...
No, ero in ospedale con 2 flebo nel braccio e purtroppo non ho nemmeno assistito alla perizia, cosa che rimpiangerò in eterno... ma amen, sono ancora qui per cuiBig GrinBig Grin

Se non sono indiscreto (Lupo Planante) che barca hai comprato ?
30-10-2012 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #279
X 35
Citazione:Fabry_pd ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:
Big Grin
Citazione:irruenza ha scritto:
Una considerazione velocissima sulla classe, in cui non sono ancora iscritto, e quindi ne parlo da esterno, non conoscendo nè le persone nè le dinamiche, (l'unico che ho conosciuto è stato il Segretario Alberto che mi è subito parso una persona molto disponibile e concreta) etc etc Quindi diciamo che sono ancora 'puro' Big Grin:

A luglio si decide per ri-lanciare la classe facendo grossi sforzi per far regatare gli x-35 negli invernali a compenso, proprio per far conoscere la barca e renderla meno elitaria, dimostrando nel contempo che anche in compensato la barca può essere competitiva. Bene, tutto bene, mille parole, tante e-mail e poi alla fine qui nel nord tirreno cosa di decide: Invernale a Loano (zero visibilità) con i Melges....SadsmileySadsmileySadsmileySadsmiley E ad oggi non ci sono ancora le date pubblicizzate da nessuna parte!!!
Quindi niente Irc o Orc, niente competizioni con altre barche, niente pubblicità o visibilità sui giornali etc etc, forse 20 barche Melges compresi in acqua... Per la serie: decidiamo una cosa e facciamo l'esatto opposto!

Io ero partito con molto entusiasmo e pronto ad impegnarmi al massimo per la classe sfruttando i buoni canali che ho nella PR e qui allo YC Sanremo. Ora, valuteremo se iscriverci o meno, e forse fare 1 evento all'anno. E come me, altri neo armatori.... Se questi sono i risultati, forse la strada intrapresa non è quella giusta per rilanciare la classe....

Io posso solo dire che vengo dalle regate a compenso con un plasticone, ho venduto bene e ho comprato un x-35 con mille vele senza praticamente tirare fuori una lira, il weekend successivo all'acquisto ho fatto i Campionati Europei Orc senza conoscere assolutamente la barca e ci siamo divertiti regatando alla pari con barche super mega iper ottimizzate. Ieri in una discreta regata (non propriamente la regata del radicchio) abbiamo messo tutti dietro sia in Irc che in Orc con il gioco North 2007. Ora, questi risultati saranno un caso (anche se Spirit of Nerina, X-Alica al Pirelli l'anno scorso, Symphony alla Giraglia sembrano darmi ragione), ma forse forse sarebbe il caso che la classe si sforzasse un attimo per cercare di 'smitizzare' gli x-35 e far capire che sono delle belle barche veloci e che per divertirsi, regatare e vincere si può tranquillamente NON imbarcare Pro, NON cambiare vele ogni 3 mesi, etc etc etc.
Solo così facendo si potrebbero attrarre nuovi armatori che poi, come me, uno e due eventi all'anno di monotipia li farebbero molto volentieri per crescere e imparare.

questo è il sano, giusto spirito velico altamente competitivo ma non professionale. Si riallaccia al mio discorso. Io devo ancora spacchettare le mie vele, alcune a detta di Zerbinati, sono intonse, usate solo per mondiali.... Il vecchio armatore non le ha nemmeno portate al circolo ma lasciate a casa.

... tu dirai 'ma scusa non le hai viste le vele prima di prendere la barca??'...
No, ero in ospedale con 2 flebo nel braccio e purtroppo non ho nemmeno assistito alla perizia, cosa che rimpiangerò in eterno... ma amen, sono ancora qui per cuiBig GrinBig Grin

Se non sono indiscreto (Lupo Planante) che barca hai comprato ?

MUMM 30 ITA 3049, UKA UKA

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
30-10-2012 17:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #280
X 35
Citazione:Fabry_pd ha scritto:

Se non sono indiscreto (Lupo Planante) che barca hai comprato ?

Citazione:lupo planante ha scritto:

MUMM 30 ITA 3049, UKA UKA

Un Gran bel mezzo!!!!!! Big GrinBig GrinBig Grin

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
30-10-2012 17:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)