Rispondi 
Collegamento scafo bulbo
Autore Messaggio
Sikander Offline
Amico del forum

Messaggi: 617
Registrato: May 2020 Online
Messaggio: #28
RE: Collegamento scafo bulbo
(30-03-2024 22:17)aries 3 Ha scritto:  su quell'affare rotondo c'e' una sigla : " A2 " che significa acciaio inox aisi 304 carico di rottura circa 70 kg/mm2; per me e' la testa di uno dei bulloni che tengono la chiglia e al disopra,all'interno dello scafo , dovresti trovare il suo dado.

Esatto ! 28 Non c'entra nulla con lo scandaglio. Negli scafi metallici lo scandaglio (sensore) viene circondato da materiale non metallico per evitare interferenze. Se avessero montato il sensore nel metallo della pinna-bulbo semplicemente lo scandaglio avrebbe avuto degli evidenti malfunzionamenti. Ergo questa ipotesi è da scartare. L'unica ipotesi ragionevole è quella che sia la testa di uno dei prigionieri che passano attraverso la pinna-bulbo. Oltre a carteggiare il metallo con grana grossa, stendi del primer per fare aggrappare meglio l'epoxy; ricorda che è pur sempre metallo e se non prepari adeguatamente la superficie potrebbe distaccarsi!

Farei così:
1- andando circa una decina di centimetri oltre la testa in metallo del prigioniero, carteggia con grana 40-60, io userei anzichè la rotorbitale un utensile multifunzione con platorello triangolare, vista la superficie non piana e piccola. Sul metallo arrugginito della pinna invece, usa un flessibile con disco in carborundum prima e carta abrasiva grossa dopo (quelli in carta con lamelle seghettate).
2- dopo aver pulito bene e sgrassato passa il primer per far aggrappare l'epoxy
3- prepara una miscela con epoxy (miscela base e catalizzatore prima di aggiungere le polveri)+microfibre+filamenti di vetro (si chiamano chopped strands). Questi ultimi creeranno una specie di armatura come fa l'acciaio nel calcestruzzo armato, dando maggior solidità. L'impasto deve essere come uno stucco denso. Stendi con delle spatole cercando di fare una superficie regolare nei limiti del possibile.
4- Carteggia con 80 e poi 120.
5- passa una vernice epoxy come base per l'antivegetativa
6- rifai l'antivegetativa (meglio se su tutto lo scafo, poi vedi tu).

Visto che hai cominciato con Veneziani continua con prodotti Veneziani. Tutte le marche hanno i prodotti che ti ho citato. Le polveri puoi comprarle invece da chi vuoi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-04-2024 10:31 da Sikander.)
02-04-2024 10:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Collegamento scafo bulbo - robirossi - 30-03-2024, 15:51
RE: Collegamento scafo bulbo - Wally - 30-03-2024, 17:34
RE: Collegamento scafo bulbo - bullo - 30-03-2024, 18:10
RE: Collegamento scafo bulbo - Wally - 30-03-2024, 19:31
RE: Collegamento scafo bulbo - Wally - 30-03-2024, 21:24
RE: Collegamento scafo bulbo - bullo - 30-03-2024, 20:21
RE: Collegamento scafo bulbo - Sikander - 02-04-2024 10:20
RE: Collegamento scafo bulbo - Wally - 01-04-2024, 15:23
RE: Collegamento scafo bulbo - EC - 01-04-2024, 22:42
RE: Collegamento scafo bulbo - EC - 01-04-2024, 23:08
Collegamento scafo bulbo - DMS - 02-04-2024, 09:34
RE: Collegamento scafo bulbo - bullo - 03-04-2024, 15:59

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 432 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 8.143 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 771 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 1.714 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 1.986 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 457 07-11-2023 18:49
Ultimo messaggio: Wally
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 2.515 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  collegamento strumentazione Ciufilo72 7 915 09-05-2023 11:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 17 1.997 04-04-2023 16:37
Ultimo messaggio: mlipizer
  Riparazione foro scafo Mario6 15 1.965 13-08-2022 13:49
Ultimo messaggio: penven

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)