Rispondi 
BARCA A VELA - MOTORE ELETTRICO DI EMERGENZA
Autore Messaggio
stcomet770 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 93
Registrato: Apr 2021 Online
Messaggio: #6
RE: BARCA A VELA - MOTORE ELETTRICO DI EMERGENZA
(11-07-2021 11:11)ws770 Ha scritto:  Se vuoi farlo, fallo, ma pensa prima il sistema di fissaggio e come calarlo in mare in pochi secondi, la poppa del Comet e' abbastanza alta e per la legge di Murphy il problema non succederà mai in condizioni di calma piatta: qualche sistema a pantografo o a scivolo.

Ma non serve che ti fai problemi con il Farymann, e' un motore semplicissimo, importante mantenere sempre tutta la linea del diesel pulita (incluso il serbatoio ed il filtrino nella pompa AC), cosi non dovresti avere troppi problemi di affidabilità.

Io ho un "bicchiere" un po più basso ed un rubinetto sul fondo del serbatoio (credo non sia l'originale), ogni tanto lascio uscire i fondi, l'acqua e quel fango arancione che ogni tanto si forma, e che potrebbe entrare nella linea diesel tappando i filtri andando sbandati a vela (specialmente se il motore e' acceso).

Per questo motore l’istallazione elettrica potrebbe essere anche un optional, se perdi la chiave, l'alternatore si guasta, se scarichi la batteria o si guasta il motorino (che e' alto e non può bagnarsi se non allaghi il motore), lo accendi in meno di un minuto (smontaggio scaletta incluso) con la manovella.

Controlla periodicamente la girante della pompa di raffreddamento e le cinghie, quando le cambi, se sono troppo tese ti rovineranno le pulegge.

Grazie mille per i consigli. Credo allora di rimanere nella configurazione attuale cercando di far durare il più possibile i Farrymann 32

(10-07-2021 16:57)crocchidù Ha scritto:  Considerando che ti ci vuole un motore elettrico da 4/5 cv almeno, con il prezzo di acquisto del motore FB non riesci a revisionare il motore eB o prenderne uno di seconda mano già revisionato?

Ciao, il problema è trovare un motore con gli spazi del Farryman K30. L'alloggiamento è veramente piccolo e stretto.

Comunque grazie per l'Info.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-07-2021 10:27 da stcomet770.)
12-07-2021 10:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: BARCA A VELA - MOTORE ELETTRICO DI EMERGENZA - stcomet770 - 12-07-2021 10:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Motore elettrico tommy62 21 1.870 ieri 10:10
Ultimo messaggio: nicola.arezzo
  motore elettrico e-propulsion e dichiarazione di potenza davide67biondi@gmail.com 6 165 31-05-2024 14:44
Ultimo messaggio: EC
  Fuoribordo elettrico Guido_Elan33 45 2.869 22-03-2024 19:36
Ultimo messaggio: Fabioa
  Sostituzione vecchio motore con motore elettrico Frank74 29 5.485 10-02-2024 13:51
Ultimo messaggio: ibanez
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 1.686 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Quadro elettrico Lombardini sfaldato mlipizer 31 9.914 14-08-2023 08:24
Ultimo messaggio: Mauro Arduina
  Md22l problema imp elettrico asimov 5 711 09-06-2023 17:43
Ultimo messaggio: Wally
  Schema elettrico Lombardini LDW502/602/903/1204 Zaurac 5 5.480 14-11-2022 11:03
Ultimo messaggio: lightning5582
  Motore Bosh per barche a vela . traballi carlo 5 911 13-10-2022 19:50
Ultimo messaggio: PaoloB3
  Avviamento emergenza motore marcot 13 1.562 07-08-2022 17:41
Ultimo messaggio: lorenzo.picco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)