Rispondi 
Riparazione con resina epossidica saltata
Autore Messaggio
eiasu Offline
Senior utente

Messaggi: 2.366
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #1
Riparazione con resina epossidica saltata
Ciao a tutti,
il mese scorso ho comprato un catamarano da spiaggia di 18 piedi, un hobiecat Tiger e, avendolo trasportato smontato, ho approfittato per passare resina epossidica sia per riparare graffi, spaccature e "ragnatele" e sia per rinforzare preventivamente le zone sotto gli scafi che vengono a contatto con la sabbia.
Avendo letto su questo forum che la Cecchi CFS 10 10 è tra le migliori, ho usato questa, seguendo le indicazioni proprio della casa, che mi hanno assistito in maniera molto cortese, tramite email e whatsapp.
Tra le decine di punti dove ho applicato la resina (alcune foto qui: https://photos.app.goo.gl/yXYHhNbqsgjVWffE9) hanno resistito tutte perfettamente, tranne una, un cratere a poppa, proprio sotto l'agugliotto sinistro (https://photos.app.goo.gl/R1wCjgoYzjVyVha38)
mi sono accorto dopo essere rientrato in spiaggia che l riparazione era proprio saltata, si era staccata lasciando di nuovo un cratere e facendo entrare parecchia acqua nello scafo.
Ho ripetuto la riparazione con lo stesso metodo:
1 scartavetrare area di riparazione con carta bagnata 60 e 180
2 pulire e asciugare la superficie
3 passare uno strato di cfs 10 10 (componenti 1 e 2 pesati con bilancia elettronica da cucina)
4 lasciare aspettare 20/40 minuti, a seconda della temperatura, finché la superficie spennellata non risulta appiccicosa come lo scotch
5 passare un secondo strato di cfs 10 10 con addensante fino a riempimento e un po' in eccesso
6 aspettare 48 ore per scartavetrare e mettere in acqua
Ecco, ero preoccupato di aver sbagliato qualcosa nella miscelazione, nell'applicazione o nella preparazione, invece, quando ho descritto tutta la procedura alla tecnica della Cecchi che mi ha premurosamente e affettuosamente seguito nelle mie riparazioni, lei era sicura che la riparazione è saltata perché ho messo la barca in acqua troppo presto, 48h non sono abbastanza, ci vogliono almeno 6 giorni, poiché adesso fa caldo possono bastare 4 giorni.
Voi avete esperienza in merito?
Ho fatto la riparazione Lunedì, dopo due giorni ho scartavetrato e passato una comune vernice acrilica bianca spray, per proteggere la riparazione, e domani metterò di nuovo la mia cara barchetta in acqua, sperando vada tutto bene.
Devo dire che, pur avendo letto diversi consigli ed istruzioni della Cecchi, e guardato e riguardato diversi video prodotti da loro, mi era completamente sfuggita questa indicazione di aspettare 6 giorni per far completamente indurire la resina epossidica.
Avevo dato per scontato che passate le 48 ore fosse possibile scartavetrare ed ero sicuro si potesse mettere anche in acqua, ma non è così.
Va bene, un caro saluto a tutti, a rivederci in questi mari
25-06-2021 12:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Riparazione con resina epossidica saltata - eiasu - 25-06-2021 12:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 553 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  riparazione tientibene in legno in coperta Settelevante 7 827 01-11-2023 08:23
Ultimo messaggio: bullo
  Quesito riparazione attuatore pilota automatico Autohelm trabant 2 764 04-10-2023 16:40
Ultimo messaggio: Resolution
  Suggerimenti per riparazione asta stazione del vento ghibli4 21 1.476 15-08-2023 12:20
Ultimo messaggio: ghibli4
  Riparazione generatore eolico Preveza-Lefkada ulisse6 0 337 31-03-2023 09:35
Ultimo messaggio: ulisse6
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 859 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Vite su legno spanata e colatura resina gava 21 2.027 25-02-2023 21:57
Ultimo messaggio: Aquila
  Molla ormeggio , riparazione possibile? Maremare 6 1.160 02-10-2022 14:27
Ultimo messaggio: Maremare
  riparazione tender domenica2 40 4.361 01-10-2022 16:18
Ultimo messaggio: garbino13
  diamantato, epossidica, poliestere ecc. Francesco 2 798 27-09-2022 17:28
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)