Rispondi 
Opera d'arte della nautica al costo di un plasticone
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.592
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Opera d'arte della nautica al costo di un plasticone
Il mercato delle barche in legno o barche che hanno un anima, è cmq emotivo: non c'è barca la cui vendita si possa dire certa ne a valore certo. Le barche in legno, per loro natura sono dei one off, sopratutto perchè si prestano a personalizzazioni che gli scafi in VTR non consentono. Dopo cinquant'anni la barca può essere stata completamente trasformata e può esserlo ancora. A mio parere una barca così, si deve vendere col passa parola o cmq trattativa riservata. Il valore di un bene è dato dalla domanda e dall'offerta. Attualmente di barche con l'anima sul mercato ce ne sono tante ma mancano armatori. Il mercato della nautica ha sicuramente vessato l'armatore di un legno: molti dicono che bella, pochi sanno che sensazioni dà navigare su di un pezzo di storia. Personalmente non considero le barche di legno un investimento renditizio: ci rendono molto più di quello che chiedono.

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
15-04-2020 22:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Opera d'arte della nautica al costo di un plasticone - Rurik - 15-04-2020 22:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  costo e manutenzione barche classiche in legno gava 25 24.244 29-04-2010 06:51
Ultimo messaggio: Mario Falci

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)