Rispondi 
Astuccio asse
Autore Messaggio
paluzzo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 45
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #1
Astuccio asse
Buonasera, sono proprietario di una Sciacchetrà Barberis che ho personalmente restaurato (per un tempo lunghissimo) ora sono sul punto di reallineare il motore, un Farrymann L30 completamente revisionato da un professionista, il mio problema è che la parte di astuccio che "esce" dall'interno del vano motore (si veda foto N. 1) presentava una lesione su quasi tutto il diametro (me ne sono accorto quando stavo tentando di resinare una boccola in fibra di vetro per allungare l'attacco per inserire una cuffia tipo Volvo), risultato... la parte di boccola si è staccata, così mi sono accorto che l'astuccio che attraversa lo scafo è composto con due strati in metallo ( la parte più esterna, quella a contatto con l'acqua, in acciaio inox, la parte interna, quella resinata allo scafo, mi sembra ottone o bronzo??). quindi ho provveduto a rimuovere la sola porzione di astuccio in inox dal lato interno per una lunghezza di circa 3 cm, ho scanalato la parte in ottone/bronzo (foto N. 2) per creare un alloggiamento per una boccola in bronzo (fatta realizzare da un torniere,(foto N. 3) ), che ho incollato con una resina per metalli (foto N. 4) e poi ho resinato il tutto (foto N. 5), la domanda è: con tutti questi metalli diversi penso che la corrosione galvanica si "mangerà" tutto in breve tempo, domande: è possibile rivestire l'interno dell'astuccio con un prodotto (una pittura o altro) che garantisca l'isolamento del metallo per evitare il problema?, la corrosione galvanica si manifesta se il metallo è "isolato" con un vernice o resina oppure altro?.


Allegati
.pdf  2allegato immagini.pdf (Dimensione: 47,8 KB / Download: 106)
05-04-2020 19:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Astuccio asse - paluzzo - 05-04-2020 19:44
RE: Astuccio asse - maurotss - 05-04-2020, 22:38
RE: Astuccio asse - robertobaffigo - 05-04-2020, 22:42
RE: Astuccio asse - paluzzo - 06-04-2020, 10:59
RE: Astuccio asse - Wally - 06-04-2020, 11:32
RE: Astuccio asse - robertobaffigo - 06-04-2020, 15:46
RE: Astuccio asse - orsopapus - 06-04-2020, 16:28
RE: Astuccio asse - paluzzo - 06-04-2020, 16:36
RE: Astuccio asse - paluzzo - 06-04-2020, 20:37
RE: Astuccio asse - Wally - 07-04-2020, 12:41
RE: Astuccio asse - paluzzo - 07-04-2020, 19:36
RE: Astuccio asse - davidef - 12-04-2020, 17:28

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 415 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Linea d'asse gira e fa rumore robbi2020 11 533 08-04-2024 16:43
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Linea d'asse om3ga 7 546 12-01-2024 15:30
Ultimo messaggio: fontma
  Quote di rispetto asse portaelica pabloeco 10 517 07-01-2024 22:32
Ultimo messaggio: pabloeco
Question Linea d’asse con giunto parastrappi o senza? cesaref 32 2.128 22-11-2023 11:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Problema infiltrazione asse elica lorenzo.an 8 1.092 23-09-2023 20:16
Ultimo messaggio: marmar
  Smontaggio boccola linea asse (help) bludiprua 14 1.298 05-09-2023 15:32
Ultimo messaggio: Eugenio Pompei
  Volvo Penta 2003.Vibrazioni Asse o Motore oceanis32 13 1.149 26-08-2023 01:16
Ultimo messaggio: oceanis32
  [Problema tenuta asse elica] stcomet770 11 908 23-08-2023 12:11
Ultimo messaggio: stravento96
  tenuta asse comet 12 eltoro 9 805 09-05-2023 00:29
Ultimo messaggio: eltoro

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)