Rispondi 
Una Telecamera remota a bordo
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #53
RE: Una Telecamera remota a bordo
Fidati, sono l’addetto ai dati inerenti alla privacy per la mia azienda, non infrangi nessuna legge a condizione che osservi alcune semplici regole: la telecamera deve essere montata su una tua proprietà e non deve essere puntata fissa allo scopo di spiare o riprendere esclusivamente qualcuno (per esempio puntata dentro una finestra o all’interno di una proprietà privata) ma questo qualcuno o le sue proprietà private possono essere benissimo riprese come sfondo tanto più se queste si trovano in un ambiente pubblico come le strade od il porto, esempio: posso puntare fissa la mia telecamera sulla mia passerella anche se sullo sfondo c’è dell’altro ? La risposta è si. Posso guardare il panorama circostante anche se mentre ruoto la telecamera incontro altro che si trova sullo sfondo ? Anche qui la risposta è si. NOTA BENE: forse non è chiaro a molti che fin qui, la telecamera rappresenta solo una semplice estensione dell’occhio e non è che Uno si affaccia alla finestra rischia una denuncia del vicino per qualche legge sulla privacy. Forse è anche poco chiaro che queste leggi sono fatte da persone intelligenti che presupponevano fossero lette e capite prima che si continuasse a fare inutili ipotesi. ATTENZIONE: abbiamo detto che fin qui non ci sono problemi ed è così mentre, quello che potrebbe essere perseguibile dalla legge, sono l’eventuale l’archiviazione, custodia e pubblicazione del materiale registrato ma, nel nostro caso, anche qui non abbiamo problemi se: 1) non si effettuano registrazioni H24 e le nostre telecamere registrano solo per pochi secondi in caso di allarme che è una delle situazioni consentite. 2) Se non conserviamo il materiale registrato e non è il nostro caso perchè le registrazioni vengono sovrascritte; in veritá dovremmo cancellarle entro 24 ore dopo ogni allarme ma data la brevità di capacità della micro SD non rientrano nella gestione ed archiviazione del materiale registrato. 3) In ultimo, se non viene fatta pubblicazione del materiale registrato salvo consegnarlo alle forze dell’ordine in caso di necessità.Poi, basterebbe usare anche un pochino la testa. Spesso sentiamo telegiornali in cui alcuni delinquenti vengono riconosciuti ed arrestati grazie alle registrazioni private delle zone circostanti. Non è che poi il delinquente di turno denuncia per la privacy chi la ripreso e nemmeno tutti gli altri passanti che sono stati ripresi.
27-03-2020 10:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Una Telecamera remota a bordo - orteip - 27-03-2020 10:15

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Telecamera di prua 393riccardo 76 10.556 26-05-2024 23:56
Ultimo messaggio: asimov
  Telecamera visione notturna Klauss 9 533 04-05-2024 12:54
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.008 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Diario di bordo digitale Sgt.Pepper 76 20.268 07-01-2024 17:42
Ultimo messaggio: voyager
  Installazione VHF di bordo Rockdamned 16 1.739 29-10-2023 19:31
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 2.988 23-08-2023 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  batteria 36V 8Ah a bordo. crafter 0 864 27-07-2021 19:23
Ultimo messaggio: crafter
  Beneteau 393: Gremlins a bordo? umeghu 12 2.189 27-03-2021 13:24
Ultimo messaggio: pepe1395
  Computer di bordo. mmx 2 1.176 16-02-2021 11:25
Ultimo messaggio: mmx
  Cause incendio a bordo br1 36 5.913 06-01-2020 14:54
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)