Rispondi 
albero ( albero in legno )
Autore Messaggio
Leonardo Vecchi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 59
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #27
RE: albero ( albero in legno )
Ciao a tutti. Ho disalberato e sto per la terza volta facendo manutenzione al mio albero in douglas di m11 .
In base alla mia esperienza, cerco di dare un contributo. Quando ho acquistato la barca, in diversi punti l'albero era danneggiato da crepe o punti marci. Ho ripristinato la struttura utilizzando listelli e tasselli di Douglas incollati e assemblati con resina epossidica caricata con micro sfere. Dopo 13 anni queste riparazioni si sono dimostrate corrette. Il problema è che la colla uretanica che salda i legni dell'albero cavo, dopo 60 anni incomincia a cedere. L'intervento più corretto sarebbe aprire completamente l'albero separando le 4 tavole , pulire le parti interne eliminando la vecchia colla e rimettere assieme il tutto con colla resorcinica, o poliuretanica, o epossidica, Ma qualcuno sostiene che andrebbe bene anche la colla vinilica come il Vinavil purché classificata D4.
Siccome io non ho voglia di fare tutto ciò, Mi sono sempre limitato a intervenire sulle parti scollate, facendovi colare resina epossidica caricata, e serrando non eccessivamente con morsetti. Per ora benonee, tranne un punto che dovró riprendere.
Altro discorso per la verniciatura che io ho precedentemente fatto con coppale anti-uv, il quale da sicuramente l'ottimo risultato estetico che però incomincia a deperire dopo un paio d'anni sfogliando e costringendo a carteggiare e riverniciare. Questa volta vorrei provare a utilizzare l'olio di lino crudo in partenza , e poi l'olio di lino cotto. Ho provato questo trattamento sul Tangone e devo dire che sono soddisfatto. Il legno è decisamente più opaco , ma rimane intriso di olio che lo protegge, non sfoglia ed offre quindi il grande vantaggio di poter applicare nuovamente olio quando il legno schiarisce e prima che esso secchi, evitando il lavoro lungo e faticoso della preparazione del supporto attraverso sverniciature carteggiature. Inoltre il costo dei prodotti non è paragonabile.

Ho saputo della possibilità di miscelare l'olio di lino cotto con olio di pino. Qualcuno lo ha provato? Vedo inoltre che si parla dell' olio di tung che io non ho mai utilizzato ma sto valutando punto eventualmente sarebbe miscelabile con l'olio di lino? Oppure sarebbe applicabile su legno trattato dapprima con olio di lino crudo, poi con olio di lino cotto?

In base alla mia esperienza posso dire che la resina epossidica è sicuramente molto versatile ma non così miracolosa, anche perché non è semplicissima da preparare e necessita di particolari condizioni di temperatura e di umidità per garantire un buon risultato. Va assolutamente ricoperta per non rompersi e ho notato che a volte ingiallisce se esposta al sole, anche quando verniciata da 10 maani o più di coppale anti uv. Insomma io la sconsiglio per ricoprirei legni, e sicuramente ci sono alternative anche per l'impiego strutturale.
07-09-2019 15:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 870 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 3 476 19-04-2024 22:18
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 15 1.132 02-04-2024 12:11
Ultimo messaggio: Sikander
  Albero in alluminio anodizzato farrier 5 749 03-01-2024 13:15
Ultimo messaggio: farrier
  Manualistica per legno Rockdamned 11 1.785 20-09-2023 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Cerco pulegge per base e testa di albero fleming 8 1.250 01-07-2023 11:06
Ultimo messaggio: ghibli4
  Riparazione albero Canclini Elan 11 9.311 03-04-2023 13:08
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.077 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil
  Rimpolpare legno marcio Maremare 19 8.394 08-10-2022 15:38
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Riposizionamento vaschetta in legno poppeo 1 902 29-01-2022 21:26
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)