Rispondi 
Fusto della pala timone in tubo o barra inox?
Autore Messaggio
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.551
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #26
RE: Fusto della pala timone in tubo o barra inox?
(03-02-2019 15:07)ZK Ha scritto:  agugliotti e da dove salta fuori questa? penavo si saldasse un telaio per reggere la pala.
io da qualche parte ho letto un 20.. ho pensato 20 quintali.
a flessione? il momento cambia se cambia la lunghezza della pala? a sbandamento cambia qualcosa con la larghezza del baglio?
i numeri a stima e stucco non li darei.. comunque se ti garba vederla cosi... mica ci devo navigare io.

Questo il 3ad, che non prevede agugliotti.

(30-01-2019 12:30)renato pacini Ha scritto:  Devo costruire il timone della barca che sto realizzando e che è in dirittura di arrivo. Trattasi di un 30 piedi in compensato marino, peso circa 1500 kg. Ho il progetto della pala timone che doveva essere fissata allo specchio di poppa con i classici agugliotti, ma per una variante nella costruzione devo optare per un timone sospeso. Durante la realizzazione mi è venuto il dubbio espresso nel titolo, il fusto, realizzarlo in tubo inox o barra inox piena? Il tubo è sicuramente più leggero, .ma la barra più resistente. Mi interesserebbe un punto di vista da parte di qualcuno più esperto di me.

Qui Andros parla di saldature , che servono per gli agugliotti (e le patte che cmq ci sono).

(03-02-2019 13:27)andros Ha scritto:  di pedite di timoni per saldature andate se ne sono sentite più di una.
comet dopo diversi casi s'è adeguata al pezzo unico.

in quanto all'allumino mi fido ciecamente di mimì che con l'allumino
ha lavorato una vita fino a costruirsi la barca da sè.
quale scuola può essere migliore?
io è da un pò che rimugino a possibilità di farmene uno,non tanto per la leggerezza (60% in meno)
quanto per il gusto di farmelo.
l'unica cosa che mi frena è che dovrei mettere le mani sulla losca per allargarla ed è un lavoraccio.


Mi sembra che tutto fili.
I numeri.
Barca da 30 piedi che prevedeva agugliotti: deduco forma e sforzi.
Le misure consigliate sono talmente sovradimensionate che non possono avere problemi.
Rammenta che è un timone che passa in una losca.
Sta auto-costruendo: non gli serve il minimo peso, la minima dimensione.
Gli serve una cosa sicura e pratica.
Se è sovradimensionata, che gli fa?

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2019 15:30 da falanghina.)
03-02-2019 15:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Fusto della pala timone in tubo o barra inox? - falanghina - 03-02-2019 15:17

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  funzionamento barra collegamento colonna asse timone vonkapp 14 1.848 12-06-2023 23:24
Ultimo messaggio: vonkapp
  Timone [riparazione timone brigand 950] accatagliato 24 3.600 11-09-2022 22:53
Ultimo messaggio: Wally
Question ciclo di verniciatura barra in mogano lamellare ugo 35 20.165 25-06-2022 01:37
Ultimo messaggio: sgiulio
  Luci di segnalazione, inox oppure ottone cromato Maremare 5 1.606 14-03-2022 17:40
Ultimo messaggio: Piangibuffone
  restauro barra timone BornFree 5 2.823 21-12-2020 13:37
Ultimo messaggio: sgiulio
  Costruire barra timone in legno vento forza10 139 47.156 08-03-2016 13:07
Ultimo messaggio: Roberto Adrianopoli
  Pala timone in legno : resina epossidica ? anpast 44 16.135 09-02-2016 12:31
Ultimo messaggio: ugo
  Timone quale nome tecnico questo timone? albertoperinellia 4 3.561 10-09-2015 23:21
Ultimo messaggio: albertoperinellia
  realizzare barra del timone (ancora...) beppeolmeti 13 7.233 30-03-2015 13:29
Ultimo messaggio: clavy
  Costruzione deriva e pala timone Gaz3366 7 5.727 04-12-2014 18:14
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)